documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:fca
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:fca [2016/06/29 16:53] – [FCA - File Conversion Agent] mpascale | documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:fca [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ===== FCA - File Conversion Agent ===== | ||
- | Il "File Conversion Agent" è un modulo sviluppato in Java che fa da ponte tra il server eXtraWay ed il "File conversion Service" | ||
- | L'FCA si alimenta trovando esplicite richieste di conversione nella cartella " | ||
- | ==== Start, stop e status del servizio ==== | ||
- | L'FCA viene di norma installato nel direttorio " | ||
- | |||
- | * **bin** : contiene i binari; | ||
- | * **conf** : contiene i file di configurazione; | ||
- | * **classes** : contiene alcuni file di configurazione java; | ||
- | * **logs** : contiene i file di log. | ||
- | |||
- | Operando con sistemi operativi linux lanciando il binario extraway-fca si debbono usare parametri che sono: | ||
- | |||
- | * **start** : avvia il servizio | ||
- | * **stop** : ferma il servizio | ||
- | * **status** : verifica lo stato del servizio | ||
- | * **restart** : esegue uno stop e successivamente uno start | ||
- | |||
- | Il comando status fornisce informazioni inerenti all' | ||
- | |||
- | < | ||
- | |||
- | Queste Informazioni non sono utilizzabile su piattaforme Windows. In questi casi si utilizza la gestione dei servizi di Windows. | ||
- | |||
- | ==== Istallazione e configurazione ==== | ||
- | L'FCA viene distribuito in un pacchetto completo sia per Linux che per Windows. Analizzeremo uno alla volta gli scenari e le procedure. | ||
- | === Linux === | ||
- | Nel pacchetto di installazione della piattaforma eXtraWay è già presente l'FCA. Nel direttorio "/ | ||
- | === Windows === | ||
- | Come per il sistema operativo linux anche per Windows il pacchetto della piattaforma comprende l'FCA. Troveremo in più due scritp perinstallare il servizio e rimuoverlo. | ||
- | |||
- | === Preparazione per entrambi gli scenari=== | ||
- | Prima di poter eseguire correttamente il primo avvio è necessario analizzare i file di configurazione e completarli correttamente. E' indispensabile avere e conoscere: | ||
- | |||
- | * percorso di installazione del Java | ||
- | * percorso dei binari del server eXtraWay | ||
- | * la porta socket del server eXtraWay | ||
- | * la porta socket che utilizzerà il servizio | ||
- | |||
- | Queste informazioni vanno inserite nei file di configurazione come da esempi presenti nel pacchetto. | ||
- | <WRAP center round info 80%> | ||
- | In windows compilare correttamente tutte le configurazioni prima di installare il servizio lanciando da prompt di dos lo script install.bat . In mancanza di configurazioni o avendo configurazioni errate il servizio non si avvierà correttamente. | ||
- | </ | ||
- | |||
- | Il linux invece non è necessario lanciare una installazione, | ||
- | |||
- | ===== Possibili scenari ===== | ||
- | |||
- | ==== Primo scenario ==== | ||
- | Sulla stessa macchina sono installati il sever eXtraWay, l'FCA e l'FCS. Non vi sono particolari indicazione se non il rispetto di quanto detto prima. | ||
- | ==== Secondo scenario ==== | ||
- | Su una prima macchina sono installati il server eXtraWay e lFCA mentre l'FCS è installato su un' | ||
- | ==== Terzo Scenario ==== | ||
- | Più macchine con installato il server eXtraWay e l'FCA e una o più macchine con installato l'FCS. In questo caso bisogna indicare ad ogni FCA l'ip del server su cui è installato l'FCS e porta socket scelta. | ||
- | ==== Quarto Scenario ==== | ||
- | Sulla stessa macchina sono avviate due o più istanze di eXtraWay con relativo FCA. L'FCS può essere installato sulla stessa macchina o su una macchina differente. In questo scenario è importante la scelta delle porte socket utilizzate dai server ExtraWay e dagli FCA. Da ricordarsi che per ogni server ExtraWay dovrà essere presente l'FCA dedicato. L'FCS può essere anche unico per entrambi gli FCA. |
/data/attic/documentazione_3di/docway4/manuali_altri_applicativi/fca.1467212014.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:58 (modifica esterna)