| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente |
| documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:pubblicazione_repertori [2016/05/19 16:16] – [Modulo WEB] ncandelora | documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:pubblicazione_repertori [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 |
|---|
| |
| ====== Pubblicazione on-line dei repertori ====== | |
| |
| | **Versione**| 01.00.01| | |
| | **Data**| 09/05/16| | |
| |
| **STORICO VERSIONI** | |
| |
| | **Versione** | **Data** | **Redatto** | **Verificato** | **motivazione** | | |
| |01.00.00|28/11/2015|Nicola Candelora| | Prima stesura | | |
| |01.00.01|09/05/2016|Nicola Candelora| | Completamento stesura | | |
| |||||| | |
| |
| |
| =====Introduzione===== | |
| |
| L'obiettivo del documento è quello di fornire la indicazioni complete per l'utilizzo dell'applicazione di gestione della pubblicazione dei repertori collegato a DocWa4. | |
| |
| L'applicazione è suddivisa in due diversi applicativi: | |
| |
| * **modulo WEB** dove vengono effettivamente pubblicati on-line i repertori e sono quindi a disposizione per la consultazione da parte di utenti esterni che possono accedervi senza autenticazione; | |
| * **modulo ADMIN** dove l'utente amministratore configura la pubblicazione dei repertori, accedendovi tramite autenticazione. | |
| |
| =====Contesto===== | |
| |
| Prima di iniziare la parte manualistica è bene definire alcuni concetti utili a comprendere al meglio il funzionamento dell'applicazione. | |
| |
| Il concetto di base dell'applicazione è costituito da un oggetto definito **pubblicazione**; la "pubblicazione" è sostanzialmente un record xml nel quale vengono salvate tutte le impostazioni e configurazioni relative alla pubblicazione di uno specifico repertorio che vengono definite dall'amministratore. | |
| |
| Nell'applicazione il record della pubblicazione viene trattato alla stregua di un documento di Docway, pertanto si ha la possibilità di inserire/modificare i campi che lo descrivono; tali campi servono per definire le differenti configurazioni relativa alla pubblicazione come, ad esempio, il repertorio da pubblicare, i dati del repertorio da visualizzare, la presenza del diritto all'oblio e altri campi che vedremo in seguito più nel dettaglio. | |
| |
| Questo tipo di record viene utilizzato per interfacciarsi con l'archivio documentale Docway per ritornare i dati dei repertori da pubblicare secondo quanto definito al suo interno. | |
| |
| {{ :documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:pubbrepertori.png?500 |}} | |
| |
| |
| =====Modulo ADMIN===== | |
| |
| ====Accesso al modulo==== | |
| |
| Il **modulo ADMIN** è raggiungibile da un indirizzo specifico. | |
| |
| Una volta inserite le credenziali, viene visualizzata la home page dell'applicativo che presenta una maschera di ricerca per ricercare i record "pubblicazione" già inseriti. | |
| |
| Sulla barra di sinistra dalla pagina sono presenti due pulsanti: | |
| |
| * **Ricerca pubblicazione**: riporta alla maschera di ricerca; | |
| * **Nuova pubblicazione**: apre la maschera per l'inserimento di una nuova pubblicazione. | |
| |
| ====Inserimento nuova pubblicazione==== | |
| |
| La maschera di inserimento di una nuova pubblicazione è suddivisa nelle seguenti sezioni: | |
| |
| *"**Pubblicazioni**"; | |
| *"**Repertorio Docway**"; | |
| *"**Estensione ricerca**"; | |
| *"**Diritto all'oblio**"; | |
| *"**Elenco campi da pubblicare**". | |
| |
| La prima sezione, **Pubblicazioni**, è costituita dai seguenti campi: | |
| |
| * //**Nome**// : definire una denominazione da assegnare alla pubblicazione; | |
| * //**Pubblicato**//: se il check-box è selezionato (spuntato) il repertorio sarà visibile nel modulo WEB; | |
| * //**Crea link (Vaschetta)**//: se il check-box è selezionato (spuntato), verrà creato un link per accedere direttamente alla visualizzazione dei repertori della pubblicazione nel modulo WEB. | |
| |
| {{ :documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:immagine1.png?direct |Sezione Pubblicazioni}} | |
| //Sezione Pubblicazioni// | |
| |
| La seconde sezione, **Repertorio Docway**, consente di selezionare uno dei repertori configurati in Docway da associare alla pubblicazione. E' costituita da due campi: | |
| |
| * //**Repertorio Descrizione**//: menù a tendina che presenta tutti i nomi dei repertori configurati in Docway; | |
| * //**Repertorio Codice**//: campo non editabile che viene valorizzato con il codice del repertorio selezionato nel campo precedente. | |
| |
| {{ :documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:immagine2.png?direct |Sezione Repertorio Docway}} | |
| //Sezione Repertorio Docway// | |
| |
| La terza sezione, **Estensione ricerca**, è facoltativa e consente di applicare al repertorio un'estensione sulla ricerca per raffinare l'elenco dei repertori da pubblicare; ad esempio, se all'interno del repertorio delle delibere si vuole scremare solo le delibere di un certo tipo, in questa sezione posso definire su quale base identificare quelle specifiche delibere; ovviamente è necessario riferirsi ai campi del documento presenti in Docway e su quelli costruire l'estensione di ricerca. La sezione è costituita dai seguenti campi: | |
| |
| * //**Operazione**//: menù a tendina che consente di selezionare l'operatore booleano da applicare all'estensione (or / and); | |
| * //**Espressione**//: campo dedicato all'inserimento dell'estensione di ricerca secondo la sintassi di eXtraWay. | |
| |
| {{ :documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:immagine3.png?direct |Sezione Estensione ricerca}} | |
| //Sezione Estensione ricerca// | |
| |
| La quarta sezione, **Diritto all'oblio**, consente di definire un limite temporale alla pubblicazione in modo tale che oltre una data i repertori non vengano più visualizzati. E' costituita dai seguenti campi: | |
| |
| * //**Attivo**//: check-box che serve ad attivare la limitazione temporale sulla pubblicazione; | |
| * //**Da**//: estremo cronologico a partire dal quale i repertori sono resi pubblici; | |
| * //**A**//: estremo cronologico che definisce la data fino alla quale i repertori sono resi pubblici. | |
| |
| {{ :documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:immagine4.png?direct |Sezione Diritto all'oblio}} | |
| //Sezione Diritto all'oblio// | |
| |
| La quinta sezione, "**Elenco campi da pubblicare**", presenta una tabella dove è possibile definire i campi del repertorio che costituiranno la visualizzazione tabellare del repertorio nel modulo WEB. | |
| |
| |
| ====Definizione dei campi da pubblicare==== | |
| |
| La sezione propone già di default una insieme di campi già configurati: | |
| |
| {{ :documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:immagine5.png?direct |Sezione Campi da pubblicare}} | |
| //Sezione Campi da pubblicare// | |
| |
| Questo insieme è composto dai campi: tipo di documento (arrivo, partenza, ecc.), numero di protocollo, data di protocollo, soggetto (mittente / destinatario), oggetto, nrecord e codice del repertorio. | |
| |
| Tali campi possono essere mantenuti oppure eliminati nel caso non siano utili per la pubblicazione; ovviamente c'è sempre la possibilità di aggiungere ulteriori campi, tenendo presente che ogni campo rappresenta una colonna da visualizzare nel formato tabellare del modulo WEB. | |
| |
| |
| ====Aggiungere un nuovo campo da pubblicare==== | |
| |
| Per aggiungere un nuovo campo è necessario conoscerne il path xml completo; tale path può essere individuato dall'analisi del record xml del repertorio di cui di seguito viene riportato un esempio: | |
| |
| <code xml> | |
| <doc sensibile="no" anno="2016" num_prot="2016-ENTEUNO-0000004" tipo="interno" bozza="no" nrecord="00008325" cod_amm_aoo="ENTEUNO" data_prot="20160504" annullato="no"> | |
| <storia> | |
| <creazione oper="Deliberatore Lucio" cod_oper="SOC" uff_oper="Ufficio Delibere" cod_uff_oper="UFFDEL" data="20160504" ora="15:06:34"/> | |
| <responsabilita_minuta cod_persona="SOC" cod_uff="UFFDEL" nome_persona="Deliberatore Lucio" nome_uff="Ufficio Delibere" operatore="Deliberatore Lucio (Ufficio Delibere)" cod_operatore="SOC" data_visto="20160504" ora_visto="15:06:34" visto_da="Deliberatore Lucio (Ufficio Delibere)" data="20160504" ora="15:06:34"/> | |
| <responsabilita cod_persona="SOC" cod_uff="UFFDEL" nome_persona="Deliberatore Lucio" nome_uff="Ufficio Delibere" operatore="Deliberatore Lucio (Ufficio Delibere)" cod_operatore="SOC" data_visto="20160504" ora_visto="15:06:34" visto_da="Deliberatore Lucio (Ufficio Delibere)" data="20160504" ora="15:06:34"/> | |
| </storia> | |
| <rif_interni> | |
| <rif nome_persona="Deliberatore Lucio" nome_uff="Ufficio Delibere" cod_persona="SOC" cod_uff="UFFDEL" diritto="RPAM"/> | |
| <rif nome_persona="Deliberatore Lucio" nome_uff="Ufficio Delibere" cod_persona="SOC" cod_uff="UFFDEL" diritto="RPA"/> | |
| </rif_interni> | |
| <files/> | |
| <immagini/> | |
| <scadenza tipo="nessuna"/> | |
| <allegato xml:space="preserve">0 - nessun allegato</allegato> | |
| <minuta> | |
| <mittente nome_persona="Deliberatore Lucio" nome_uff="Ufficio Delibere"/> | |
| <classif xml:space="preserve" cod="06/01">06/01 - Normativa di Riscossione</classif> | |
| </minuta> | |
| <extra> | |
| <stato_pubblicazione xml:space="preserve">si</stato_pubblicazione> | |
| </extra> | |
| <oggetto xml:space="preserve">Prova delibera consiglio Asolo</oggetto> | |
| <mezzo_trasmissione cod="Assicurata"/> | |
| <repertorio numero="DxC^ENTEUNO-20160000001" cod="DxC">Delibere di Consiglio</repertorio> | |
| </doc> | |
| </code> | |
| |
| |
| La finestra per l'inserimento di un nuovo campo è accessibile cliccando sull'icona "**Aggiungi nuova riga**": | |
| |
| {{ :documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:immagine6.png?direct |}} | |
| |
| Viene aperta una nuova finestra contenente i campi per la configurazione del nuovo campo da pubblicare: | |
| |
| {{ :documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:reppubbl3.png?500 |Configurazione nuovo campo}} | |
| //Configurazione nuovo campo// | |
| |
| I campi evidenziati in azzurro sono obbligatori mentre gli altri sono facoltativi: | |
| |
| * **Id** : codice alfanumerico identificativo del campo <wrap danger>obbligatorio</wrap>; | |
| * **Etichetta** : nome del campo che comparirà come testata della colonna <wrap danger>obbligatorio</wrap>; | |
| * **xPath** : xpath del campo da pubblicare <wrap danger>obbligatorio</wrap>; | |
| * **Template per titolo**: estensione da utilizzare per effettuare alcune elaborazioni sul valore del campo individuato (ad esempio per l'aggiunta di alcuni separatori che vengono interpretati dall'applicativo in una determinata maniera); | |
| * **Tipo** : tipologia del campo da pubblicare; le opzioni sono le seguenti <wrap danger>obbligatorio</wrap>: | |
| *//text// - campo testuale | |
| *//number// - campo numerico | |
| *//date// - campo di tipo data | |
| *//media// - campo di tipo file | |
| * **Ordinabile**: check-box per definire se la colonna del campo può essere ordinato in sede di visualizzazione; | |
| * **Larghezza**: definizione della larghezza della colonna; | |
| * **Regola di ord. Cres.**: definizione della regola di ordinamento crescente secondo la sintassi eXtraWay; | |
| * **Regola di ord. Desc.**: definizione della regola di ordinamento decrescente secondo la sintassi eXtraWay. | |
| |
| In coda alla maschera di inserimento c'è una sezione **Espressioni regolari** che consente di inserire delle regular expression per migliorare o cambiare il render del valore del campo individuato tramite i parametri precedenti. | |
| |
| La sezione presenta due elementi: | |
| |
| {{ :documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:reppubbl4.png?400 |}} | |
| |
| * **Espressione**: per inserire la regular expression da applicare al valore del campo | |
| * **Sostituzione**: per configurare la rappresentazione del valore del campo in seguito all'applicazione della regular expression tramite la funzione di replace | |
| |
| Di seguito alcuni esempi di regular expression: | |
| |
| * Nel campo file, per visualizzare solo file con una specifica estensione (nell'esempio file pdf) | |
| <code php> | |
| //Espressione | |
| /(.*?\.pdf)/i | |
| |
| //Sostituzione | |
| \1 | |
| </code> | |
| |
| * Nel campo Numero di repertorio per visualizzare il numero come stringa "Delibera di Giunta n. XXX del ANNO" | |
| |
| <code php> | |
| //Espressione | |
| /(.*?)-(\d{4})(0*)(\d+)/i | |
| |
| //Sostituzione | |
| <center>Delibera di Giunta n. <b>\4</b>-\2</center> | |
| </code> | |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| =====Modulo WEB===== | |
| |
| Il modulo WEB è raggiungibile da uno specifico indirizzo normalmente pubblico. | |
| |
| [[http://repertori.comune.asolo.tv.it/|http://repertori.comune.asolo.tv.it]] | |
| |
| L'accesso a questo modulo è privo di autenticazione. Qui vengono visualizzati i repertori così come sono stati configurati nella parte ADMIN. | |
| |
| La home-page presenta una suddivisione in due parti; sulla sinistra ci sono i link per accedere direttamente alla visualizzazione dei repertori pubblicati (vaschette) mentre nella parte centrale è disponibile una maschera effettuare una ricerca sui repertori resi pubblici. | |
| |
| {{ :documentazione_3di:docway4:manuali_altri_applicativi:immagine7.png?direct |}} | |
| |
| |
| |
| |