Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di:docway4:manuali_utente:destinatari_nolookup

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

documentazione_3di:docway4:manuali_utente:destinatari_nolookup [2016/05/02 18:30] – creata ncandeloradocumentazione_3di:docway4:manuali_utente:destinatari_nolookup [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
-===== Utilizzo della funzionalità Destinatari non vincolati ===== 
- 
-La versione **4.7.0** di Docway4 introduce la possibilità di inserire in un protocollo in partenza uno o più destinatari senza l'obbligo di essere registrati in ACL; pertanto al momento dell'inserimento la fase di lookup in ACL non viene eseguita. 
- 
-==== Inserimento nuovo protocollo in partenza ==== 
- 
-La funzionalità si attiva tramite il checkbox **Da Lookup** che si trova nella sezione del documento deputata all'inserimento di un destinatario come da immagine sottostante. 
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:destinatario1.png | Checkbox Da Lookup}} 
- 
-Di default il checkbox **Da Lookup** è selezionato in modo da mantenere attivo il lookup in ACL; se si rende necessario inserire un destinatario svincolato da ACL è necessario deselezionare il check-box. Una volta deselezionato la maschera di inserimento del protocollo in partenza viene modificata per consentire all'utente di inserire liberamente i dati del destinatario. 
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:destinatario2.png | Maschera inserimento destinatario libero}} 
- 
-In particolare vengono resi disponibili i seguenti campi, __ad inserimento libero__: 
-  * **Destinatario** da valorizzare con il nome del destinatario (obbligatorio) 
-  * **Indirizzo** da valorizzare con l'indirizzo completo del destinatario (facoltativo) 
-  * **Email cert** da valorizzare con l'indirizzo di posta certificata del destinatario (obbligatorio per l'invio telematico) 
-  * **Email** da valorizzare con l'indirizzo di posta semplice del destinatario (facoltativo) 
- 
-Di seguito un esempio di compilazione di questi campi. 
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:destinatario3.png | Esempi compilazione campi destinatario liberi}} 
- 
-Una volta completata la registrazione del protocollo in partenza, il destinatario inserito viene visualizzato normalmente sul documento e, se inserito correttamente l'indirizzo PEC, si può procedere all'invio telematico del documento come da immagine sottostante. 
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:destinatario4.png | Visualizzazione destinatario libero}} 
- 
-==== Inserimento nuovo protocollo in partenza tramite Rispondi ==== 
- 
-La funzionalità destinatario non vincolato può essere utile anche in caso di utilizzo della funzione **Rispondi** da un protocollo in arrivo ricevuto tramite posta certificata, come nell'esempio dell'immagine sottostante. 
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:destinatario5.png |Protocollo ricevuto tramite PEC}} 
- 
-Utilizzando **Rispondi** la maschera di inserimento del protocollo in partenza presenta la situazione standard riportando i dati del mittente in maniera immodificabile. 
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:destinatario6.png |Inserimento standard tramite Rispondi}} 
- 
-Se il checkbox **Da Lookup** viene deselezionato la maschera viene modificata rendendo editabili tutti i campi del destinatario ed evitando il lookup in ACL, come da immagine sottostante. 
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:destinatario7.png |Inserimento tramite Rispondi con checkbox deselezionato}} 
- 
- 
  
/data/attic/documentazione_3di/docway4/manuali_utente/destinatari_nolookup.1462206627.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:58 (modifica esterna)