documentazione_3di:docway4:manuali_utente:manuale_fatturapa
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
documentazione_3di:docway4:manuali_utente:manuale_fatturapa [2015/10/15 13:00] – [Maschera di ricerca sulle Fatture Attive e Passive] eluconi | documentazione_3di:docway4:manuali_utente:manuale_fatturapa [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ====== Manuale utente modulo DocWay 4 FATTURA PA====== | ||
- | Docway v. 4.5.1-R.E. | ||
- | ===== Introduzione ===== | ||
- | |||
- | Il decreto n. 55 del 3 aprile 2013 e la circolare 1/2014 del Ministero dell’Economia e della P.A. rappresentano i principali riferimenti normativi per l’avvio e la gestione del processo di fatturazione elettronica all’interno della Pubblica Amministrazione. | ||
- | |||
- | Oltre a definire le tempistiche, | ||
- | |||
- | A queste normative, si è affiancato di recente il Decreto Irpef (decreto legislativo n.66 del 2014), che ha aggiunto un importante tassello al progetto, rendendo obbligatoria l’adozione del registro unico delle fatture e l’onere di protocollazione e registrazione delle Fatture elettroniche ricevute dalle PA centrali e le fatture cartacee o in formato PDF ricevute dalle altre PA. | ||
- | |||
- | La decisione del legislatore di registrare anche questi documenti nel Protocollo Informatico, | ||
- | |||
- | Sulla base di queste considerazioni, | ||
- | |||
- | Il modulo si compone di due diverse parti: | ||
- | * Gestione del Ciclo Passivo | ||
- | * Gestione del Ciclo Attivo | ||
- | |||
- | |||
- | ===== FATTURA PA: Ciclo Passivo ===== | ||
- | |||
- | Il modulo relativo alla gestione del Ciclo di fatturazione passivo utilizza come canale di comunicazione con lo SDI la PEC (Posta Elettronica Certificata). | ||
- | |||
- | E' necessario dunque, per poter utilizzare il modulo, configurare in DocWay la casella PEC registrata presso l'IPA (Indice delle Pubbliche Amministrazioni) per la ricezione delle Fatture Passive dal Sistema di Interscambio (che può essere anche eventualmente una delle caselle PEC già utilizzate dal Protocollo). In questo modo è possibile acquisire automaticamente nel sistema le Fatture Passive pervenute all' | ||
- | |||
- | Il sistema gestisce la ricezione di: | ||
- | * singole fatture | ||
- | * lotti di fatture. | ||
- | |||
- | La fattura/il lotto di fatture vengono inviate dal Sistema di Interscambio sulla casella PEC configurata in DocWay. | ||
- | Viene registrata in DocWay come un documento di Protocollo in arrivo, nel Repertorio delle Fatture Passive, assegnato in RPA all’ufficio configurato nella casella PEC. | ||
- | In alternativa, | ||
- | |||
- | La registrazione del documento riporta: | ||
- | * i dati di protocollo | ||
- | * i dati del repertorio | ||
- | * i dati della fattura | ||
- | |||
- | che vengono registrati in modalità automatica sulla base del contenuto del file Xml della fattura. | ||
- | |||
- | La registrazione della singola Fattura si presenta in questa modalità: | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | {{: | ||
- | {{: | ||
- | |||
- | La registrazione di un Lotto di Fatture si presenta nella medesima modalità, ma nella sezione delle fatture riporterà le informazioni relative alle singole fatture del lotto, suddivise per numero: | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | In alto a destra vengono riportati il numero di protocollo e il numero di repertorio delle fatture passive assegnato automaticamente dal sistema. | ||
- | |||
- | Sullo " | ||
- | Nei dati del documento viene riportata la registrazione automatica del mittente e dell' | ||
- | |||
- | Docway effettua un controllo sull’anagrafica mittente della fattura sulla base della Partita Iva e del Codice Fiscale. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Vengono poi riportate le informazioni sul contenuto della fattura, che vengono automaticamente registrate sulla base di quanto contenuto nel file XML della fattura. | ||
- | |||
- | Nel caso in cui sia attivo il Registro delle Fatture vengono indicati i campi ancora da compilare relativi a questa registrazione (che potrebbero essere o non essere presenti nel file XML). | ||
- | |||
- | La registrazione della Fattura passiva si compone di questi allegati documentali (sezione " | ||
- | * File Xml della Fattura (firmato digitalmente in P7M - esempio: IT.0000.XML.P7M) | ||
- | * Metadati della fattura (File _MT - esempio: IT.000.MT.XML) | ||
- | * Messaggio originale di PEC inviato | ||
- | |||
- | Possono essere inglobati all' | ||
- | |||
- | Nel file XML viene riportato il riferimento agli allegati: | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | L' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | L’operatore può visualizzare la fattura o il lotto sia nel formato XML (scaricabile nella parte relativa ai documenti informatici), | ||
- | Il tasto viene presentato fra i pulsanti di DocWay posti in alto a sinistra sulla fattura. | ||
- | Cliccando sul tasto “Mostra fattura” si apre la maschera in cui viene visualizzata la fattura Xml tramite foglio di stile. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | ==== Notifica degli esiti della fattura passiva PA al Sistema di Interscambio | ||
- | |||
- | Pervenuta la fattura dal SdI, l’utente può inviare le notifiche di accettazione o rifiuto (Notifica di tipo EC - Esito Cessionario/ | ||
- | Viene quindi generata automaticamente una ricevuta XML inviata via PEC al SdI. | ||
- | |||
- | Le ricevute vengono allegate automaticamente alla fattura nella sezione delle ricevute. | ||
- | |||
- | Cliccando sul tasto di “Notifica esito”, possono essere selezionate le opzioni di accettazione o rifiuto. | ||
- | |||
- | Nel caso della fattura singola, viene inviata una unica ricevuta di accettazione/ | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Per i lotti di fatture le notifiche di accettazione/ | ||
- | L’invio per singola fattura del lotto può essere effettuato anche separatamente rispetto alle altre, DocWay visualizza l’informazione relativa al mancato invio delle notifiche degli esiti. | ||
- | E' necessario selezionare l' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Il sistema permette di monitorare lo stato di invio delle notifiche sulle fatture. | ||
- | In particolar modo nella sezione stati del documento viene indicato lo stato della fattura per la sua notifica al SDI: | ||
- | |||
- | * Fattura/ | ||
- | |||
- | L' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | * Fattura notificata: icona verde | ||
- | |||
- | La singola fattura o il lotto di Fatture sono state interamente notificate. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Le notifiche generate automaticamente vengono allegate alla fattura nella sezione delle “notifiche su fattura”, nel quale sono inserite sia le notifiche in XML sia le ricevute di accettazione e consegna della PEC inviata al SDI. Cliccando sui link azzurri possono essere scaricate e visualizzate tutte le ricevute. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Alla Fattura Passiva PA possono essere allegate anche altre ricevute, oltre a quelle dell’esito: | ||
- | * Scarto esito committente: | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | In questo caso, viene riattivata la possibilità di invio della notifica di accettazione/ | ||
- | |||
- | * Decorrenza termini: la ricevuta viene inviata dal Sistema di Interscambio quando la fattura non viene notificata entro 15 giorni al Sistema di Interscambio. Sulla fattura viene allegata la relativa ricevuta (_DT) e sulla fattura viene inserita l’indicazione relativa alla scadenza dei termini di notifica. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | {{: | ||
- | |||
- | ==== Vaschette delle FatturePA Passive | ||
- | |||
- | Gli utenti abilitati a ricevere le Fatture PA, hanno a disposizione delle specifiche vaschette nella home page, che aiutano gli operatori nella gestione delle fatture. | ||
- | |||
- | Le vaschette per le Fatture Passive sono due: | ||
- | * FatturePa da notificare: contiene le fatture PA passive che sono state inviate e ricevute dal Sistema di Interscambio, | ||
- | * FatturePa in decorrenza: contiene le fatture PA passive per le quali sta scadendo il termine dei 15 giorni per l’invio della notifica di accettazione/ | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Le vaschette relative alle FatturePA sono visibili in base alle assegnazioni fatte per persone/ | ||
- | |||
- | Eventualmente è possibile estendere la visibilità delle vaschette relative alle FatturePA a tutti gli appartenenti all' | ||
- | |||
- | ==== Fatture Passiva Cartacea | ||
- | |||
- | E’ possibile tramite il modulo DocWay gestire non solo Fatture PA passive ma anche Fatture Passive cartacee o in formato elettronico (per esempio PDF firmati). In questo caso la registrazione della fattura avviene in modalità manuale. E’ necessario cliccare su “Inserimento”, | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Selezionare la voce " | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Si apre una maschera di inserimento comprensiva dei dati del documento e della fattura. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | {{: | ||
- | |||
- | E' necessario compilarli e salvare la fattura (tramite il tasto Protocolla per Protocollare o Salva Bozza per salvare la fattura in stato di bozza). | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | ==== Registro delle Fatture | ||
- | ===== FATTURA PA: CICLO ATTIVO ===== | ||
- | |||
- | |||
- | // | ||
- | |||
- | ==== Diritti ACL degli utenti per i moduli di Fattura Attiva e Passiva |
/data/attic/documentazione_3di/docway4/manuali_utente/manuale_fatturapa.1444906802.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:58 (modifica esterna)