documentazione_3di:docway4:manuali_utente:trasforma_in_rep
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente | |||
documentazione_3di:docway4:manuali_utente:trasforma_in_rep [2018/02/26 09:18] – [Modalità docEdit] ncandelora | documentazione_3di:docway4:manuali_utente:trasforma_in_rep [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ====== Utilizzo della funzionalità Trasforma in Repertorio ====== | ||
- | |||
- | La funzionalità consente di aggiungere un documento protocollato in uno dei repertori disponibili in archivio. In questo modo si consente di inserire un documento in un repertorio in un tempo successivo alla sua registrazione. | ||
- | |||
- | La lista dei repertori disponibili sarà determinata sia dalle abilitazioni del singolo utente che dalla tipologia del documento (arrivo, partenza, interno, non protocollato); | ||
- | |||
- | La funzionalità può essere impostate in due modalità differenti: | ||
- | * **Modalità showDoc** : prevede che il documento venga aggiunto al repertorio direttamente dalla fase di visualizzazione dello stesso; | ||
- | * **Modalità docedit** ; prevede che il documento venga aggiunto al repertorio passando da una fase di modifica dello stesso. | ||
- | |||
- | ===== Modalità showDoc ===== | ||
- | |||
- | Le opzioni **Trasforma in Repertorio** sono visibili nel menù **AZIONI SUL DOC.** in fase di visualizzazione di un documento. | ||
- | |||
- | {{ : | ||
- | |||
- | Le opzioni di trasformazioni sono identificabili tramite il **nome del repertorio** preceduto dalla stringa **Trasforma in**. \\ | ||
- | Una volta selezionata l' | ||
- | |||
- | {{ : | ||
- | |||
- | Inoltre nella storia viene aggiunta una riga corrispondente all' | ||
- | |||
- | {{ : | ||
- | |||
- | <WRAP center round info centeralign 90%> | ||
- | |||
- | ===== Modalità docEdit ===== | ||
- | |||
- | Questa modalità permette la trasformazione di un documento in un repertorio passando per la fase di modifica del repertorio in cui si sta inserendo il documento.\\ | ||
- | Questo permette all' | ||
- | |||
- | Le opzioni **Trasforma in Repertorio** sono visibili nel menù **AZIONI SUL DOC.** in fase di visualizzazione di un documento. | ||
- | |||
- | {{ : | ||
- | |||
- | Le opzioni di trasformazioni sono identificabili tramite il **nome del repertorio** preceduto dalla stringa **Trasforma in**. \\ | ||
- | Una volta selezionata l' | ||
- | |||
- | {{ : | ||
- | |||
- | Terminata l' | ||
- | |||
- | |||
- | Nel caso in cui l' | ||
- | |||
- | {{ : | ||
- | |||
/data/attic/documentazione_3di/docway4/manuali_utente/trasforma_in_rep.1519633088.txt.gz · Ultima modifica: 2018/02/26 09:18 da ncandelora