Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di:docway4:manuali_utente:verifica_virus

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
documentazione_3di:docway4:manuali_utente:verifica_virus [2019/02/06 12:42] ncandeloradocumentazione_3di:docway4:manuali_utente:verifica_virus [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
-====== Utilizzo della funzionalità Verifica Virus ====== 
- 
-===== Configurazione iniziale ===== 
- 
-La configurazione iniziale della funzionalità prevede che venga identificato a livello di AOO un utente che avrà il compito di effettuare le verifiche sui file sospetti contenuti nei documenti. 
- 
-Come descritto successivamente, a questo utente saranno assegnati in RPA le bozze/documenti sui quali verrà richiesta la verifica della presenza di eventuali file infetti. 
- 
-===== Attivazione Verifica Virus ===== 
- 
-Per avviare il processo di verifica dei file è necessario utilizzare il pulsante **Verifica Virus** presente in fase di visualizzazione di una bozza/protocollo in arrivo nel menù **Azioni rapide**: 
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:virus01.png | Pulsante Verifica Virus}} 
- 
-L'azione sul pulsante mostra un warning per confermare l'attività richiesta: 
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:virus02.png | Warning conferma verifica virus}} 
- 
-In seguito alla conferma, sul documento vengono effettuate le seguenti modifiche: 
-  - il documento viene impostato ad uno stato di "verifica virus" che ne impedisce ogni operazioni di modifica da parte degli utenti; 
-  - il documento viene svuotato degli attuali assegnatari e assegnato solo all'utente incaricato della verifica dei file sospetti; 
-  - viene inviata una notifica a tutti gli assegnatari del documento per segnalare che il //documento è temporaneamente non disponibile per richiesta di analisi degli allegati per sospetto di virus//. 
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:virus03.png | Stato verifica virus}} 
- 
-La sezione **Verifica virus** contiene anche l'indicazione dell'utente che ha avviato il processo di verifica (campo **Richiedente**). 
- 
- 
-===== Attività dell'operatore incaricato della verifica ===== 
- 
-L'utente a cui è stato assegnato il compito di verificare i file sospetti, accedendo a DocWay ha a disposizione una vaschetta che contiene tutti i documenti su cui è stata attivata la verifica. 
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:virus04.png | Vaschetta verifica virus}} 
- 
-Da questa vaschetta può accedere all'elenco dei documenti in stato "verifica virus" 
-\\ 
-Accedendo ad ognuno di essi ha la possibilità di scaricare gli allegati e quindi effettuare esternamente a DocWay tutte le analisi necessarie a stabilire la validità dei file. 
-\\ 
-Al termine dell'analisi, l'utente incaricato della verifica ha la possibilità di apporre sul documento l'esito della verifica: 
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:virus05.png | Esito verifica}} 
- 
-  * Pulsante **Documento sicuro**: identifica il documento come sicuro e quindi i file allegati non contengono virus 
-  * Pulsante **Rilevati virus**: segnala la presenza di virus sui file allegati. 
- 
-Nel primo caso (**Documento sicuro**) sullo stato del documento viene indicato che la verifica ha dato esito negativo, viene ripristinata la possibilità di intervento sul documenti e il documento viene riassegnato nuovamente agli assegnatari originari (cioè agli assegnatati presenti sul documento prima dell'avvio del processo di verifica) che riceveranno una notifica di //Analisi del documento conclusa: Non è stato riscontrato alcun virus sugli allegati//. 
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:virus06.png | Esito Documento sicuro}} 
- 
-Nel secondo caso (**Rilevati virus**) viene proposto all'utente una finestra con un campo testuale dedicato ad accogliere eventuali informazioni aggiuntive rispetto all'analisi effettuata e con l'elenco dei file allegati al documento da cui può selezionare il/i file/files su cui ha rilevato la presenza di virus.  
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:virus08.png | Esito Rilevati virus}} 
- 
-Le informazioni aggiuntive inserite verranno salvate sul documento come Annotazione mentre il/i file/files selezionati come infetti verranno rimossi dal documento (verranno mantenuti quelli non selezionati). 
-\\ 
-Il documento verrà mantenuto in archivio in uno stato di "Quarantena", non più modificabile e visibile solo all'utente incaricato della verifica. Agli assegnatari originari verrà inviata una notifica di //Analisi del documento conclusa: Documento INFETTO//. 
- 
-{{ :documentazione_3di:docway4:manuali_utente:virus09.png | Stato Quarantena}} 
- 
-Nella sezione **Verifica virus** vengono indicate le informazioni relative all'utente che ha richiesto la verifica (Richiedente), all'utente che ha effettuato la verifica (**Esecutore**) e l'indicazione del nome dei file infetti che erano allegati al documento (**File infetti**). 
- 
  
/data/attic/documentazione_3di/docway4/manuali_utente/verifica_virus.1549453351.txt.gz · Ultima modifica: 2019/02/06 12:42 da ncandelora