documentazione_3di:extraway
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
documentazione_3di:extraway [2008/10/09 10:41] – rtirabassi | documentazione_3di:extraway [2012/03/27 16:56] (versione attuale) – eliminata mballerini | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ====== Piattaforma Documentale eXtraWay ====== | ||
- | ==== Introduzione ==== | ||
- | Scopo della presente documentazione è dare una visione d' | ||
- | **eXtraWay Server** è infatti lo strumento su quale costruire qualsiasi applicazione documentale con la prospettiva di dare al //Data Base// che si andrà a realizzare un orizzonte temporale ben superiore di quello cui il software stesso è destinato. Ciò è dovuto alla scelta di rendere l' | ||
- | |||
- | ==== Struttura della Documentazione ==== | ||
- | La documentazione a seguire vuole assolvere al complesso compito di essere facile da leggere ed al contempo esaustiva.\\ | ||
- | A questo scopo viene suddivisa in due aree principali, una dedicata agli utenti // | ||
- | Ai primi verrà data la possibilità di svolgere tutte le principali attività di gestione senza con questo dover conoscere i //segreti// del sistema, agli altri verranno dati gli strumenti per fare un accurato //tuning// del sistema così da farlo rendere al massimo. | ||
- | |||
- | ==== Overview & High Level Documentation ==== | ||
- | Come detto la documentazione sarà quindi suddivisa in un [[.: |
/data/attic/documentazione_3di/extraway.1223541716.txt.gz · Ultima modifica: (modifica esterna)