documentazione_3di:progetto_area_bolzano:manuale_titolare_gestione_utenti
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
documentazione_3di:progetto_area_bolzano:manuale_titolare_gestione_utenti [2021/01/21 15:34] – eluconi | documentazione_3di:progetto_area_bolzano:manuale_titolare_gestione_utenti [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ===== Gestione utenti ===== | ||
- | |||
- | Nella sezione anagrafica, è possibile accedere alle maschere di registrazione degli utenti cliccando su '' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Si accede alla maschera di gestione degli utenti, che permette di: | ||
- | * Inserire nuovi utenti: tasto '' | ||
- | * Ricercare gli utenti registrati: tasto '' | ||
- | * Estrarre in CSV gli utenti inseriti: tasto '' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Il tasto '' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | I dati anagrafici che è possibile inserire per tutte le tipologie di utente sono i seguenti: | ||
- | * Nome (obbligatorio) | ||
- | * Cognome (obbligatorio) | ||
- | * Codice fiscale (obbligatorio) | ||
- | * Luogo e data di nascita | ||
- | * Indirizzo (Toponimo, Via/Piazza, Civico, Comune, CAP, Provincia) | ||
- | * Telefono e cellulare | ||
- | * Email (obbligatorio) | ||
- | * Professione | ||
- | * Numero e scadenza CI | ||
- | * Carta di identità | ||
- | * Ruolo (obbligatorio, | ||
- | * Comprensorio (obbligatorio, | ||
- | |||
- | Lo username viene inserito automaticamente dal sistema al momento del salvataggio dell' | ||
- | |||
- | A seconda del ruolo che viene selezionato sarà necessario inserire diverse informazioni: | ||
- | |||
- | **UTENTI COLLEGATI AI TITOLARI** | ||
- | |||
- | Nel caso di un utente con ruolo | ||
- | |||
- | * Titolare | ||
- | * Operatore Titolare | ||
- | * Collaboratore Valutazione | ||
- | * Valutatore Interno | ||
- | * Verificatore | ||
- | * Visualizzatore Anagrafica | ||
- | * Operatore Titolare in Lettura | ||
- | * Operatore Titolare in Lettura senza autovalutazione | ||
- | |||
- | deve essere inserito: | ||
- | |||
- | * Titolare (impostato di default dal sistema) | ||
- | |||
- | * Ruolo dell' | ||
- | |||
- | * Unità Operativa di appartenenza | ||
- | |||
- | * Comprensorio (obbligatorio, | ||
- | |||
- | L' | ||
- | È importante inserire la UO di appartenenza per gli utenti registrati in anagrafica, perché senza l' | ||
- | |||
- | L' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Ogni utente può avere contemporaneamente più ruoli ed essere associato a più titolari, è necessario associarli allo stesso ripetendo le modalità sopra descritte. | ||
- | Cliccando sul tasto '' | ||
- | Con il tasto '' | ||
- | |||
- | I ruoli disponibili sono i seguenti: | ||
- | |||
- | * // | ||
- | |||
- | * //Operatore Titolare//: profilo che può effettuare la registrazione delle anagrafiche e delle entità del sistema; può creare le domande; assegnare i requisiti; rispondere ai requisiti; caricare documenti e note; inviare la domanda e effettuare le modifiche e i task richiesti dallo svolgersi del workflow. | ||
- | |||
- | * // | ||
- | |||
- | * // | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Vi è la possibilità poi di registrare nel sistema utenti con ruolo '' | ||
- | Questi sono gli utenti che vengono designati in sede di valutazione delle domande per effettuare le verifiche sul campo delle liste di requisiti. Possono avere anche diversi ruoli nel sistema, oltre a quello di Verificatore. | ||
- | Per registrare un verificatore, | ||
- | |||
- | Selezionando il ruolo verificatore, | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Nella parte sottostante, | ||
- | |||
- | N.B. Uno stesso utente non può ricoprire più ruoli per uno stesso Titolare, ad eccezione del Verificatore. | ||
/data/attic/documentazione_3di/progetto_area_bolzano/manuale_titolare_gestione_utenti.1611239641.txt.gz · Ultima modifica: 2021/01/21 15:34 da eluconi