documentazione_3di:progetto_area_marche:manuale_titolare_gestione_domanda
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
documentazione_3di:progetto_area_marche:manuale_titolare_gestione_domanda [2022/07/04 12:13] – chiara.pavanati | documentazione_3di:progetto_area_marche:manuale_titolare_gestione_domanda [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ===== Gestione domande ===== | ||
- | |||
- | Si fa login accedendo con l' | ||
- | |||
- | ==== Creazione domanda ==== | ||
- | |||
- | Nel menu a sinistra si fa click su Inserimento nuova domanda: | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Dopo che si è aperta la schermata, si seleziona il tipo di procedimento/ | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Si seleziona con la spunta la domanda di offerta di interesse (in questo caso prova UD RTI8): | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Si clicca sul pulsante in alto denominato Creazione Domanda Titolare: | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Compare una finestra di conferma dell' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | A questo punto si apre la schermata della domanda: | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | ==== Inserimento requisiti generali ==== | ||
- | |||
- | Per prima cosa è necessario andare ad inserire i requisiti cliccando sul pulsante Scheda Requisiti della voce Requisiti Generali: | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | E' possibile rispondere si o no singolarmente su ogni singolo requisito tramite il menu a tendina posizionato nella colonna Risposta della tabella: | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Oppure è possibile selezionare tutti i requisiti in modo massivo, aspettando che l' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Ora ci spostiamo in basso a sinistra e facciamo click sul pulsante Salva e torna, questo fa si che l' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | ==== Inserimento requisiti UDO ==== | ||
- | |||
- | E' possibile fare la stessa operazione sulla UDO. | ||
- | |||
- | Per prima cosa è necessario andare ad inserire i requisiti cliccando sul pulsante Scheda Requisiti della riga dell' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | E' possibile rispondere si o no singolarmente su ogni singolo requisito tramite il menu a tendina posizionato nella colonna Risposta della tabella: | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Oppure è possibile selezionare tutti i requisiti in modo massivo, aspettando che l' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Ora ci spostiamo in basso a sinistra e facciamo click sul pulsante Salva e torna, questo fa si che l' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Nella pagina della domanda, nella tabella, l' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
/data/attic/documentazione_3di/progetto_area_marche/manuale_titolare_gestione_domanda.1656929625.txt.gz · Ultima modifica: da chiara.pavanati