documentazione_3di:progetto_ecm:manuale_commissione_ecm
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
documentazione_3di:progetto_ecm:manuale_commissione_ecm [2017/06/16 13:28] – eluconi | documentazione_3di:progetto_ecm:manuale_commissione_ecm [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | **// | ||
- | **Accesso al Sistema** | ||
- | |||
- | Per accedere al Sistema Informatico dell' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Una volta entrati nell' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Cliccando sul link, si viene reindirizzati alla pagina di login dell' | ||
- | |||
- | **Accesso per utenti già registrati: | ||
- | |||
- | E' necessario inserire le proprie credenziali di accesso (Login e Password) e cliccare sul tasto " | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Selezionando il flag " | ||
- | |||
- | L' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Sulla sinistra dello schermo l' | ||
- | In alto a destra dello schermo visualizza invece il proprio nome utente. | ||
- | Cliccando sullo stesso è possibile accedere alle funzionalità relative al Cambio Password e al Logout. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Cliccando sulla sezione Help è possibile accedere al manuale applicativo online. | ||
- | |||
- | Cliccando sulla sezione Portale è possibile tornare all' | ||
- | |||
- | Cliccando sulla sezione FAQ è possibile accedere alle FAQ presenti sul Portale ECM. | ||
- | |||
- | **Gestione della password** | ||
- | |||
- | Cliccando su Cambia Password si accede al modulo di cambio password, nel quale è necessario inserire la password attuale, la nuova password che si desidera inserire e la sua conferma. | ||
- | Per confermare la password inserita è necessario cliccare su Conferma, per annullare l' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | La password deve essere composta da minimo 8 e massimo 12 caratteri, deve inoltre contenere almeno un numero e una lettera. Una volta modificata correttamente, | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Il tasto di Logout permette di disconnettersi dalla sessione nell' | ||
- | |||
- | Al primo accesso, il sistema chiederà obbligatoriamente all' | ||
- | |||
- | Nel caso in cui l' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | In questo modo accede a una interfaccia all' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Cliccando su Invia viene attivata la procedura. Il sistema avvisa l' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | La password scade dopo 365 giorni. | ||
- | Quando un utente modifica la password di accesso, non è possibile inserire nuovamente la stessa password che già si utilizzava: è necessario obbligatoriamente inserirne una diversa, altrimenti il sistema non ne permetterà il salvataggio. | ||
- | La password deve essere essere così composta: minimo 8 caratteri e massimo 12 caratteri alfabetici/ | ||
- | |||
- | **Visualizzazione Sedute di Commissione** | ||
- | |||
- | Gli utenti con profilo Commissione possono entrare nell' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Cliccando su ogni seduta, è possibile visualizzare i dati della seduta e le domande che sono state poste all' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | **Canale Comunicazioni** | ||
- | |||
- | L' | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Entrando nella relativa sezione, vengono visualizzate le vaschette relative alle comunicazioni ricevute e le ultime comunicazioni ricevute. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Nella parte in alto vi sono le vaschette che contengono: | ||
- | * Comunicazioni ricevute: comunicazioni ricevute dal Provider dalla Segreteria | ||
- | * Comunicazioni inviate: comunicazioni inviate dal Provider alla Segreteria | ||
- | * Comunicazioni chiuse: comunicazioni in stato chiuso | ||
- | * Comunicazioni in storico: tutte le comunicazioni intercorse fra Provider/ | ||
- | |||
- | Cliccando sulle vaschette viene visualizzato il loro contenuto in una lista. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Nella lista sono visualizzate le seguenti informazioni: | ||
- | |||
- | * Data ultima risposta | ||
- | * Mittente | ||
- | * Destinatari | ||
- | * Ambito | ||
- | * Tipologia | ||
- | * Oggetto | ||
- | * Stato | ||
- | |||
- | E' possibile ordinare le colonne in ordine alfabetico cliccando sopra la loro intestazione. | ||
- | Cliccando sulla comunicazione di proprio interesse, si entra nella sua visualizzazione estesa, dove è possibile rispondere alla comunicazione ricevuta. | ||
- | |||
- | Nella parte in basso sono evidenziate le ultime comunicazioni ricevute: viene riportata una lista delle ultime comunicazioni ricevute e una preview della comunicazione selezionata. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Per vederle tutte è possibile cliccare sul tasto "vedi tutte", | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Cliccando sul tasto visualizza viene visualizzata la comunicazione nella sua interezza ed è possibile rispondere alla stessa tramite il tasto rispondi. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Cliccando sul tasto archivia la comunicazione viene tolta dalla lista delle ultime comunicazioni ricevute. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Tramite il tasto Cerca è possibile effettuare ricerche sulle comunicazioni. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | I campi ricercabili sono i seguenti: | ||
- | |||
- | * Oggetto: oggetto della comunicazione, | ||
- | * Ambito: ambito della comunicazione, | ||
- | * Tipologia: tipologia della comunicazione, | ||
- | * Da/A: range temporali di invio/ | ||
- | |||
- | Per avviare la ricerca è necessario cliccare su Cerca. | ||
- | Viene presentata una lista delle comunicazioni trovate secondo i parametri impostati. | ||
- | |||
- | {{: | ||
- | |||
- | Per tornare alla ricerca cliccare su indietro, per visualizzare le comunicazioni presenti nella lista è necessario selezionare quella di proprio interesse e cliccarci sopra. |
/data/attic/documentazione_3di/progetto_ecm/manuale_commissione_ecm.1497612492.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:58 (modifica esterna)