Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di:progetto_ecm:protocolli_in_sospeso

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
documentazione_3di:progetto_ecm:protocolli_in_sospeso [2018/03/30 15:08] mlcarlinodocumentazione_3di:progetto_ecm:protocolli_in_sospeso [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
-**//Protocolli in sospeso//** 
  
-La Segreteria ECM ha a disposizione nel menu posto a sinistra una voce relativa ai protocolli in sospeso. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:protocolliinsospeso1.jpg|Protocolli in sospeso}} 
- 
-Questa voce permette di accedere ad una vaschetta che contiene eventuali protocolli la cui spedizione tramite PEC non è andata a buon fine. La Segreteria ECM potrà contattare l'ufficio protocollo e una volta chiarito il tipo di errore emerso (mancanza delle ricevute di accettazione e consegna, indirizzo PEC errato, mancata spedizione per problemi temporanei) potrà ri-effettuare tramite l'ufficio protocollo la spedizione della PEC con la documentazione allegata.  
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:protocolli_in_sospeso_2.jpg|Protocolli in sospeso}} 
- 
-La vaschetta contiene i seguenti dati: 
- 
-  * Id Proto Batch  
-  * Id File  
-  * Nome File  
-  * Numero Protocollo  
-  * Data Protocollo  
-  * Stato Spedizione [con relativo codice di errore] 
-  * Id Provider 
-  * Denominazione Provider 
-  * Oggetto 
-  * Azioni 
- 
-Le azioni consentono due altri tipi di operazioni, legate all'applicativo, sui protocolli in sospeso: 
-  * "Annulla" è possibile annullare un invio in protocollazione (NB: unicamente per la decadenza di un provider, poiché l'azione è irreversibile e blocca il flusso se fatto su una domanda di accreditamento), se ad esempio il formato del file non è gestito dal protocollo (che gestisce unicamente pdf e pdf.p7m); 
-  * "Riesegui" è possibile rieseguirlo se ad esempio è stato usato un formato non valido per la protocollazione e l'invio è stato bloccato. In quest'ultimo caso prima di fare clic su Riesegui, è necessario aver modificato il file in questione, col file corretto: in questo modo l'applicativo annulla il primo invio e manda in protocollazione il nuovo file (quindi se non si modifica il file, si ritorna alla situazione iniziale di blocco). 
- 
-**NB** Prima dell'invio vero e proprio dei documenti in protocollazione c'è un tempo di stasi in cui i documenti stessi transitano da questa sezione: dare il tempo all'applicativo (passaggio del tread per l'invio al protocollo) di inviare correttamente il file in protocollazione senza eseguire alcun tipo di errore. Se dopo il passaggio del terad i documenti dovessero rimanere ancora in questa sezione, valutare le operazioni da compiere. 
/data/attic/documentazione_3di/progetto_ecm/protocolli_in_sospeso.1522415336.txt.gz · Ultima modifica: 2018/03/30 15:08 da mlcarlino