documentazione_3di_riservata:docway4:pec_manager
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| documentazione_3di_riservata:docway4:pec_manager [2019/12/20 00:47] – [Funzionamento] dpranteda | documentazione_3di_riservata:docway4:pec_manager [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| - | ====== PEC MANAGER ====== | ||
| - | ===== Requisiti ===== | ||
| - | Per utilizzare il flusso della gestione PEC MANAGER è necessario abilitare il modulo. | ||
| - | |||
| - | Il modulo si attiva in __DocWay4__ mediante la property **pecManager.abilitato=si** nel file // | ||
| - | |||
| - | Il modulo va attivato anche nel __MSA__, mediante la configurazione del documentModel della casella pec attraverso la sezione: | ||
| - | |||
| - | **<item value=" | ||
| - | |||
| - | ===== Configurazione ===== | ||
| - | |||
| - | Per utilizzare il flusso Pec Manager in DocWay è necessario configurare alcuni parametri presenti nel file **it.highwaytech.apps.xdocway.properties**: | ||
| - | |||
| - | ^ Property | ||
| - | | pecManager.abilitato | ||
| - | | pecManager.emailAdmin | ||
| - | | pecManager.giorniIntervalloNotificaAssegnato | ||
| - | | pecManager.giorniIntervalloNotificaPresoInCarico | ||
| - | | pecManager.customSender | ||
| - | | pecManager.orarioWakeUp | ||
| - | | pecManager.customReminderdObj | ||
| - | | pecManager.customReminderBodyAssegnato | ||
| - | | pecManager.customReminderBodyPresoInCarico | ||
| - | | pecManager.customExpiredObj | ||
| - | | pecManager.customExpiredBodyAssegnato | ||
| - | | pecManager.customExpiredBodyPresoInCarico | ||
| - | | pecManager.serverSMTPInvioNotifiche | ||
| - | |||
| - | |||
| - | ==== Funzionamento ==== | ||
| - | |||
| - | Il flusso Pec Manager prevede che un documento possa essere in uno dei seguenti stati: | ||
| - | * ARCHIVIATO | ||
| - | * ASSEGNATO | ||
| - | * RIGETTATO | ||
| - | * PRESO IN CARICO | ||
| - | * LAVORATO | ||
| - | |||
| - | === ARCHIVIATO === | ||
| - | Questo stato è lo stato iniziale in cui si trova il documento creato dal MSA. Questi documenti sono accessibili da un' | ||
| - | |||
| - | === ASSEGNATO === | ||
| - | Il documento assume questo stato quando il responsabile della pec fa avanzare il flusso specificando l' | ||
| - | I documenti in questo stato sono visibili in un' | ||
| - | Se l' | ||
| - | |||
| - | === RIGETTATO === | ||
| - | L' | ||
| - | |||
| - | === PRESO IN CARICO === | ||
| - | L' | ||
| - | |||
| - | === LAVORATO === | ||
| - | L' | ||
| - | ===== Utilizzo ===== | ||
| - | |||
| - | ==== Firma Remota OTP ==== | ||
| - | |||
| - | Se abilitata, accanto a ciascun allegato, appare il tastino con la penna che consente di Firmare (PADES, CADES) mediante il servizio remoto con OTP. | ||
| - | |||
| - | Si aprirà una finestra modale, che consente all' | ||
| - | |||
| - | Nella finestra modale viene indicato il nome del file da firmare e la credenziale di firma remota dell' | ||
/data/attic/documentazione_3di_riservata/docway4/pec_manager.1576799222.txt.gz · Ultima modifica: da dpranteda