documentazione_3di_riservata:docway4:procedimenti-api-dw4
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
documentazione_3di_riservata:docway4:procedimenti-api-dw4 [2020/07/17 11:16] – [Abilitazione/Configurazione] mbernardini | documentazione_3di_riservata:docway4:procedimenti-api-dw4 [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ====== Procedimenti/ | ||
- | Avvio di procedimenti agganciati a protocolli di DocWay4. Funzionalità sviluppate per CRV (Consiglio Regionale del Veneto), per maggiori informazioni consultare EasyProject: | ||
- | * [[https:// | ||
- | * [[https:// | ||
- | * [[https:// | ||
- | |||
- | ===== Procedimenti ===== | ||
- | |||
- | ==== Attivazione/ | ||
- | |||
- | Per abilitare la gestione dei procedimento occorre attivare la property ' | ||
- | |||
- | Di seguito è riportato il blocco completo di properties di xdocway per la gestione dei procedimenti: | ||
- | |||
- | < | ||
- | #### Procedimenti API - Integrazioni CRV #### | ||
- | |||
- | # Abilitazione della gestione dei procedimenti (integrazione con API). (' | ||
- | enableGestioneProcedimentiApi=no | ||
- | |||
- | # Formato dell' | ||
- | # al fascicolo padre per la definizione dell' | ||
- | procedimentiApi.subfolder.subject=Documenti ' | ||
- | |||
- | # Definizione dell' | ||
- | # | ||
- | procedimentiApi.wsWorkflow.endpoint= | ||
- | |||
- | # Query da utilizzare per il recupero dei procedimenti per i quali deve essere tentato l' | ||
- | # vengono tentati gli avvii su tutti i procedimenti nuovi (in attesa di invio) e su quelli per i quali era stato riscontrato un errore. | ||
- | # | ||
- | procedimentiApi.wsWorkflow.query= | ||
- | |||
- | # Parametri aggiuntivi necessari all' | ||
- | # | ||
- | # | ||
- | # | ||
- | |||
- | ############################################# | ||
- | </ | ||
- | |||
- | Sempre all' | ||
- | |||
- | Le altre property indicate sono invece facoltative e devono essere configurate solo nel caso in cui sia necessario variare i valori di default previsti. | ||
- | |||
- | **N.B.**: Oltre alla configurazione del file di properties xdocway occorre procedere con le seguenti altre configurazioni al fine di abilitare correttamente tutte le funzionalità legate ai procedimenti: | ||
- | * Configurazione delle legislature gestite su DocWay; | ||
- | * Configurazione delle tipologie di documenti; | ||
- | * Import su eXtraWay dei tipi di procedimento che possono essere avviati sui documenti. | ||
- | |||
- | === Configurazione Legislature === | ||
- | |||
- | Il file di configurazione delle legislature è lo stesso utilizzato per la gestione dei repertori per legislatura. | ||
- | |||
- | Si tratta di un file xml (**legislature.xml**) presente all' | ||
- | |||
- | < | ||
- | <?xml version=" | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | </ | ||
- | </ | ||
- | |||
- | L' | ||
- | |||
- | Nel caso in cui sia necessario aggiornare il file, la copia aggiornata di esso deve essere caricata all' | ||
- | |||
- | Dalla sezione '// | ||
- | |||
- | === Configurazione Tipi di Documenti === | ||
- | |||
- | Il file xml di configurazione delle tipologie di documenti è il seguente: | ||
- | * **DocWay4-service/ | ||
- | |||
- | Così come per il file delle legislature, | ||
- | |||
- | Di seguito viene mostrata una porzione del file di default: | ||
- | |||
- | < | ||
- | <?xml version=" | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | ... | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | </ | ||
- | </ | ||
- | </ | ||
- | |||
- | === Import Tipi di Procedimenti === | ||
- | |||
- | Per la gestione dei tipi di procedimento è stata definita una nuova UDType su eXtraWay(**tipoprocedimento**). | ||
- | |||
- | La struttura XML del record è la seguente: | ||
- | |||
- | < | ||
- | < | ||
- | < | ||
- | <ufficio cod=" | ||
- | <ufficio cod=" | ||
- | </ | ||
- | </ | ||
- | </ | ||
- | |||
- | dove: | ||
- | * //nrecord// corrisponde all' | ||
- | * //tipo// corrisponde al nome del procedimento | ||
- | * // | ||
- | * //startws// è un booleano che definisce se occorre avviare o meno il workflow su API nel caso di nuovo procedimento | ||
- | * //uffici// contiene l' | ||
- | |||
- | Attualmente non è prevista alcuna interfaccia di gestione dei tipi di procedimento. L' | ||
- | |||
- | Così come per i precedenti casi, anche per questo è stata predisposta una procedura sul progetto DocWay4-service (DocWay4-service/ | ||
- | |||
- | ===== Riconciliazione ===== | ||
- | |||
- | L' | ||
- | |||
- | Per maggiori dettagli sul flusso operativo si rimanda all' | ||
- | |||
- | ==== Abilitazione/ | ||
- | |||
- | Per abilitare la gestione della riconciliazione occorre configurare le properties di connessione al database Oracle all' | ||
- | |||
- | Di seguito è riportato il blocco completo di properties di xdocway per la gestione delle riconciliazioni: | ||
- | |||
- | < | ||
- | #### Procedimenti API - Integrazioni CRV #### | ||
- | |||
- | # Configurazione della PROCEDURA DI RICONCILIAZIONE | ||
- | |||
- | # Parametri di connessione al database Oracle di " | ||
- | # | ||
- | # | ||
- | # | ||
- | |||
- | # Link al database tramite il quale recuperare l' | ||
- | # tentato il recupero del dato (incluso nell' | ||
- | procedimentiApi.riconciliazione.oracle.jwfDbLink= | ||
- | |||
- | # Elenco di stati di conciliazione su API considerati validi per l' | ||
- | # viene indicato alcun valore l' | ||
- | # dallo stato attuale. Separare i valori tramite la virgola. | ||
- | procedimentiApi.riconciliazione.statiValidiPerAnnullamento=0, | ||
- | |||
- | # Nome dell' | ||
- | procedimentiApi.riconciliazione.docway.dbname=xdocwaydoc | ||
- | |||
- | # Eventuale valore di default da assegnare al campo cod_amm_aoo in caso di mancato recupero dalla tabella | ||
- | # api_crvpro_queue di riconciliazione | ||
- | procedimentiApi.riconciliazione.cod_amm_aoo.default_value= | ||
- | |||
- | # Nome dell' | ||
- | procedimentiApi.riconciliazione.operatore= | ||
- | procedimentiApi.riconciliazione.ufficioOperatore= | ||
- | |||
- | # Codice dell' | ||
- | # ufficio per ogni cod_amm_aoo sulla quale deve essere abilitata la riconciliazione | ||
- | # procedimentiApi.riconciliazione.fixedRpaCodUff.COD_AMM_AOO= | ||
- | # dove COD_AMM_AOO deve essere sostituito con il codice/i (lowercase) configurato/ | ||
- | |||
- | ############################################# | ||
- | </ | ||
- | |||
- | Di seguito è riportata una configurazione di esempio che mostra le properties che obbligatoriamente devono essere configurate all' | ||
- | |||
- | __Non è detto che i valori mostrati nell' | ||
- | |||
- | < | ||
- | # Parametri di connessione al database Oracle di " | ||
- | procedimentiApi.riconciliazione.oracle.url=jdbc: | ||
- | procedimentiApi.riconciliazione.oracle.username=ITER9 | ||
- | procedimentiApi.riconciliazione.oracle.password=ITER9_PWD | ||
- | |||
- | # Link al database tramite il quale recuperare l' | ||
- | # tentato il recupero del dato (incluso nell' | ||
- | procedimentiApi.riconciliazione.oracle.jwfDbLink=jwf_dblink | ||
- | |||
- | # Elenco di stati di conciliazione su API considerati validi per l' | ||
- | # viene indicato alcun valore l' | ||
- | # dallo stato attuale. Separare i valori tramite la virgola. | ||
- | procedimentiApi.riconciliazione.statiValidiPerAnnullamento=0, | ||
- | </ | ||
- | |||
- | Oltre alla configurazione delle properties è stato aggiunto un diritto da assegnare agli utenti che dovranno gestire lo stato di conciliazione dei documenti su DocWay: // | ||
- | |||
- | Nel caso in cui il file dei diritti di DocWay sia stato personalizzato per il cliente e quindi è presente una copia del file nella directory del configuratore (// | ||
- | |||
- | < | ||
- | <group label=" | ||
- | ... | ||
- | <right cod=" | ||
- | ... | ||
- | </ | ||
- | </ |
/data/attic/documentazione_3di_riservata/docway4/procedimenti-api-dw4.1594977419.txt.gz · Ultima modifica: 2020/07/17 11:16 da mbernardini