documentazione_3di_riservata:docway4:procedura-rilasci
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
documentazione_3di_riservata:docway4:procedura-rilasci [2021/09/27 17:34] – francesco.chiarello | documentazione_3di_riservata:docway4:procedura-rilasci [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ===== Procedure di rilascio per Docway4 ===== | ||
- | ====Dal master==== | ||
- | |||
- | - Aggiornare la pagina https:// | ||
- | - Changelog? | ||
- | - Aggiornare analogamente il file **versioni.xml**: | ||
- | - Aggiornare la pagina https:// | ||
- | - Chiedere a sistemi di installare la versione SNAPSHOT per l' | ||
- | - Se i test hanno successo, procedere a modificare tutti i POM coinvolti, sostituendoli con la versione fissata (es. 4.50.1-SNAPSHOT in 4.50.1), committare e pushare | ||
- | - Eseguire da jenkins (http:// | ||
- | - Chiedere a sistemi di installare il nuovo rilascio sull' | ||
- | - Modificare i pom con la nuova versione SNAPSHOT (es. 4.50.2-SNAPSHOT), | ||
- | |||
- | ====Patch==== | ||
- | |||
- | * Dentro smb:// | ||
- | * Prendendo eventualmente spunto da una patch precedente, costruire uno zip a cui assegnare un nome del tipo DocWay4-4.16.2**n**.zip, | ||
- | * All' | ||
- | |||
- | Riportiamo un esempio di patch corretta: | ||
- | https:// | ||
/data/attic/documentazione_3di_riservata/docway4/procedura-rilasci.1632756845.txt.gz · Ultima modifica: 2021/09/27 17:34 da francesco.chiarello