Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente | |
documentazione_3di_riservata:docway4:xdocway_properties [2017/12/21 15:41] – [Table] scavinato | documentazione_3di_riservata:docway4:xdocway_properties [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 |
---|
====== Elenco delle properties del file it.higwaytech.apps.xdocway.properties ====== | |
La presente tabella contiene l'elenco delle properties. Le properties sono opzioni che abilitano o disabilitano alcune funzioni del software o governano particolari comportamenti dell'applicativo. Per alcuni progetti di 3D Informatica, ad esempio gli enti che hanno precisi obblighi normativi (Comuni, Province, ecc…), alcune properties non possono essere attivate a prescindere dall'elenco sottostante. | |
| |
^ Property ^ Descrizione ^ Note ^ | |
| Opzioni di ordinamento documenti da presentare in ricerca \\ (**ordinamento.<progressivo numerico crescente>=**) | Consente di modificare l'ordinamento da presentare come risultato di ricerca dei documenti. \\ La sintassi utilizzata è la seguente: ordinamento.<progressivo numerico crescente>=<label da visualizzare>;<stringa di ordinamento per xw>. \\ Le possibili opzioni sono:\\ * ordinamento.1=Nessun ordinamento;;\\ * ordinamento.2=Scadenza, data e numero di protocollo;xml(xpart:/doc/scadenza/@data_scadenza:d),XML(xpart:/doc/@data_prot:d),XML(xpart:/doc/@num_prot),XML(xpart:/doc/repertorio/@numero);\\ * ordinamento.3=Data e numero di protocollo;XML(xpart:/doc/@data_prot:d),XML(xpart:/doc/@num_prot),XML(xpart:/doc/repertorio/@numero);default\\ * ordinamento.4=Bozze in testa;XML(xpart:/doc/@bozza:d),XML(xpart:/doc/@data_prot:d),XML(xpart:/doc/@num_prot),XML(xpart:/doc/repertorio/@numero),XML(xpart:/doc/@nrecord);\\ * ordinamento.5=Id;XML(xpart:/doc/@nrecord) | Per nessun ordinamento si deve avere: Nessun ordinamento;;default | | |
| Opzioni di ordinamento per stampe documenti \\ (**ordinamentoStampe.<progressivo numerico crescente>=**) | Consente di modificare l'ordinamento delle stampe dei documenti.\\ La sintassi utilizzata è la seguente: ordinamentoStampe.<progressivo numerico crescente>=<label da visualizzare>;<stringa di ordinamento per xw>.\\ Le possibili opzioni sono:\\ * ordinamentoStampe.1=Nessun ordinamento;;\\ * ordinamentoStampe.2=Data e numero di protocollo;xml(xpart:/doc/@data_prot:d),xml(xpart:/doc/@num_prot),xml(xpart:/doc/repertorio/@numero);default\\ * ordinamentoStampe.3=UOR;xml(xpart:/doc/rif_interni/rif/@nome_uff) | Per nessun ordinamento si deve avere: Nessun ordinamento;;default | | |
| Opzioni di ordinamento fascicoli da presentare in ricerca \\ (**ordinamentoFascicoli.<progressivo numerico crescente>=**) | Consente di modificare l'ordinamento da presentare come risultato di ricerca dei fascicoli.\\ La sintassi utilizzata è la seguente: ordinamentoFascicoli.<progressivo numerico crescente>=<label da visualizzare>;<stringa di ordinamento per xw>.\\ Le possibili opzioni sono:\\ * ordinamentoFascicoli.1=Nessun ordinamento;;\\ * ordinamentoFascicoli.2=Numero;XML(xpart:/fascicolo/@numero);default\\ * ordinamentoFascicoli.3=Oggetto / nominativo;xml(xpart:/fascicolo/oggetto) | Per nessun ordinamento si deve avere: Nessun ordinamento;;default | | |
| Opzioni di ordinamento indice titolario \\ (**ordinamentoIndiceTitolario.<progressivo numerico crescente>=**) | Consente di modificare l'ordinamento dell'indice del titolario di classificazione. \\ La sintassi utilizzata è la seguente: ordinamentoIndiceTitolario.<progressivo numerico crescente>=<label da visualizzare>;<stringa di ordinamento per xw>.\\ Le possibili opzioni sono:\\ * ordinamentoIndiceTitolario.1=Nessun ordinamento;;\\ * ordinamentoIndiceTitolario.2=Alfabetico;xml(xpart:/indice_titolario/@voce);default\\ * ordinamentoIndiceTitolario.3=Classificazione;xml(xpart:/indice_titolario/compilazione_automatica/classif/@cod),xml(xpart:/indice_titolario/@voce)\\ * ordinamentoIndiceTitolario.4=Responsabile;xml(xpart:/indice_titolario/compilazione_automatica/rif/@nome_uff),xml(xpart:/indice_titolario/compilazione_automatica/rif/@nome_persona),xml(xpart:/indice_titolario/@voce)\\ * ordinamentoIndiceTitolario.5=Responsabile/Classificazione;xml(xpart:/indice_titolario/compilazione_automatica/rif/@nome_uff),xml(xpart:/indice_titolario/compilazione_automatica/rif/@nome_persona),xml(xpart:/indice_titolario/compilazione_automatica/classif/@cod)\\ * ordinamentoIndiceTitolario.6=Classificazione/Responsabile;xml(xpart:/indice_titolario/compilazione_automatica/classif/@cod),xml(xpart:/indice_titolario/compilazione_automatica/rif/@nome_uff),xml(xpart:/indice_titolario/compilazione_automatica/rif/@nome_persona) | Per nessun ordinamento si deve avere: Nessun ordinamento;;default | | |
| Per attivazione di pulsante per scelta di classificazione con navigazione gerarchica \\ (**classificazioneDaGerarchia=**; default = "Si") | La property abilita la possibilita di accedere alla scelta dell'indice di classificazione desiderato cliccando sopra il pulsante "Titolario di classificazione: vista gerarchica" nella maschera di registrazione. | Se non attivata la property **classificazioneDaCodice** non risulta possibile inserire l'indice di classificazione pertanto è impossibile la registrazione di un documento; deve quindi essere attiva la property "**ClassificazioneAutomatica**". | | |
| Per attivazione di pulsante per scelta di classificazione con lookup su campo codice \\ (**classificazioneDaCodice=**; default = "No") | La property disattiva la funzione di look-up nel campo della classificazione e di conseguenza l'inserimento manuale dell'indice di classificazione. Resta attiva solo la scelta da "Titolario di classificazione" o da "Titolario di classificazione: vista gerarchica". | Se disattivata anche la property **classificazioneDaGerarchia** non risulta possibile inserire l'indice di classificazione pertanto è impossibile la registrazione di un documento; deve quindi essere attiva la property "**ClassificazioneAutomatica**". | | |
| Numero massimo di versioni di un file \\ **maxFileVersions=** | Stabilisce il numero massimo di versioni di un file allegato ad una bozza o ad un documento non protocollato, modificabile attraverso la funzione "Prenota" | Il valore massimo impostabile è 90 | | |
| smtp server per invio di email. Struttura: smtp_host[:smtp_port] \\ (**smtpServer=smtp.3di.it**; default = localhost) | | | | |
| Protocollo SMTP da usare. Valori: smtp,smtps \\ (**smtpProtocol=**; default: smtp) | | | | |
| Dati di autenticazione per il server SMTP \\ (**smtpUser=** \\ **smtpPwd=**) | | | | |
| ContextPath della webapp DocWay4 (presentation JSF). \\(**docway4.contextPath=/DocWay4**) \\ (**docway4service.contextPath=/DocWay4-service**) | Da modificare in caso di context path dell'applicazione differente da "DocWay4". | il path deve iniziare con la slash (/) | | |
| | | | | |
| Verifica duplicati documenti in arrivo \\ (**verificaDuplicati=**; default = "Si") | La property attiva il controllo sui documenti in arrivo per verificare se sia già stato registrato incrociando il controllo su tre campi (Mittente, Data del documento, Protocollo Mittente). \\ E' possibile valorizzare la property con "No" (non effettua il controllo); \\ "Si" (effettua il controllo appena compilato il campo Prot. Mittente); \\ "Fine" (effettua il controllo al momento della registrazione). | Il controllo viene effettuato solo in presenza di registrazioni anagrafiche omogenee, in ogni caso SEMPRE prima della registrazione. \\ In caso non sia disponibile il dato Prot. Mittente il controllo è effettuato sui valori Mittente e Data doc. | | |
| | | | | |
| Per attivare la stampa delle info sul documento (**stampaInfoDoc**; default disattivata) | La stampa delle informazioni è similare alla stampa della segnatura ma effettua solo la stampae non la segnatura del documento. È possibile inserire la tipologia di documenti per la quale attivare la property (A/P/I) | | | |