Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:manuali_infrastrutture:fax

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
documentazione_3di_riservata:manuali_infrastrutture:fax [2015/11/12 12:19] spassarottodocumentazione_3di_riservata:manuali_infrastrutture:fax [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
-==== Uso del fax ==== 
- 
-E' possibile inviare fax tramite il proprio computer dalla rete interna 3D, sfruttando il faxserver installato su titano.bo.priv. 
-\\ 
-A questo scopo si possono usare diversi programmi tra i quali: 
-  * **JHylaFax**: sviluppato in java, multipiattaforma, download e documentazione disponibili su [[http://jhylafax.sourceforge.net/]] 
-  * **Winprint HylaFax**: installa una stampante virtuale, solo per ambienti Windows, download e documentazione disponibili su [[http://winprinthylafax.sourceforge.net/]] 
- 
-In generale occorre specificare il nome del server, ovvero titano.bo.priv, e un nome utente che può essere uguale al proprio nome utente della posta (es. ncognome), non è invece richiesta una password essendo il servizio non autenticato e disponibile solo all'interno della rete 3D 
- 
-Di seguito un esempio: 
- 
- 
- 
- 
  
/data/attic/documentazione_3di_riservata/manuali_infrastrutture/fax.1447327179.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:59 (modifica esterna)