Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:manuali_infrastrutture:stampanti

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
documentazione_3di_riservata:manuali_infrastrutture:stampanti [2015/09/15 12:20] – [Linux/Mac] aalberghinidocumentazione_3di_riservata:manuali_infrastrutture:stampanti [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
-====== Stampanti ====== 
- 
-Le due stampanti di rete a disposizione in ufficio sono condivise mediante un server CUPS su titano. 
- 
-===== Windows ===== 
- 
-Per installare le stampanti su Windows è **NECESSARIO** installarle come stampanti locali, in quanto l'installazione diretta via rete presenta dei problemi a livello di driver HP. 
- 
-La procedura da seguire è: 
-  - Aggiungere una nuova stampante locale 
-  - Selezionare come tipo di porta "Local port" o "Porta locale" 
-  - Immettere come indirizzo della stampante la stringa [[\\titano.bo.priv\HPP4014dn]] per la stampante in bianco e nero oppure la stringa [[\\titano.bo.priv\HPCP2025dn]] per la stampante a colori. 
-  - Selezionare dalla lista dei driver il driver corretto della HP 
- 
-Nel caso di cambio password recente, potrebbe essere necessario aprire una finestra su [[\\titano.bo.priv]] immettendo le proprie credenziali nuove (e salvandole contestualmente), prima di poter effettuare nuove stampe. 
- 
-Se le stampe fronte retro non sono abilitate, probabilmente il driver non ha rilevato correttamente il duplexer. Seguire le indicazioni al [[http://support.hp.com/us-en/document/c01909142 | seguente indirizzo]]. 
- 
-===== Linux/Mac ===== 
- 
-È possibile collegarsi alle stampanti sia mediante protocollo SAMBA (utilizzando i puntamenti descritti nel capitolo Windows), sia mediante protocollo IPP. Nel secondo caso, le URL sono: 
- 
-  ipp://titano.bo.priv:631/printers/HPCP2025dn   (COLORI) 
- 
-e 
-  ipp://titano.bo.priv:631/printers/HPP4014dn    (B/N) 
- 
-Per il loro funzionamento, è necessario installare, oltre a CUPS, anche il driver hplip su Linux. 
- 
  
/data/attic/documentazione_3di_riservata/manuali_infrastrutture/stampanti.1442312418.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:59 (modifica esterna)