Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:manuali_infrastrutture:telefono

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

documentazione_3di_riservata:manuali_infrastrutture:telefono [2012/10/26 10:59] – creata gpalmiottodocumentazione_3di_riservata:manuali_infrastrutture:telefono [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
-==== Uso del telefono ==== 
  
-Dal telefono aziendale interno è possibile effettuare chiamate verso altri numeri interni (numerazione da 211 a 231) oppure chiamate verso l'esterno anteponendo lo 0 al numero da chiamare. 
-\\ 
-\\ 
-Durante una chiamata è possibile mettere il muto al proprio microfono e girare la conversazione a un numero interno o esterno usando il tasto R e componendo il numero voluto; una volta data comunicazione del passaggio di conversazione si può completare l'operazione mettendo giù la cornetta o premendo il tasto di fine chiamata per i telefoni dotati di cuffie 
-\\ 
-\\ 
-Nel caso suoni il telefono principale della segreteria (211) e nessuno risponda si può intercettare la chiamata componendo sul proprio telefono  *41211 
-\\ 
-\\ 
-E' opportuno notare che per la configurazione del centralino le chiamate verso i numeri cellulari vengono effettuate tramite due sim gemelle con numerazione cellulare, nel caso queste linee siano già occupata la chiamata userà il normale numero di linea fissa 
/data/attic/documentazione_3di_riservata/manuali_infrastrutture/telefono.1351241999.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:59 (modifica esterna)