documentazione_3di_riservata:manuali_infrastrutture:vpn
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente | |||
| documentazione_3di_riservata:manuali_infrastrutture:vpn [2016/01/21 15:28] – [Soluzione 2: utilizzo di junipernc] aalberghini | documentazione_3di_riservata:manuali_infrastrutture:vpn [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| - | ====== Connessioni VPN ====== | ||
| - | |||
| - | Su storage, sotto [[\\storage\RESOURCE\VPN\|RESOURCE/ | ||
| - | |||
| - | Alcune VPN sono accessibili solo tramite autenticazione ad un portale web, quindi senza un software standalone. Questo risulta problematico in alcuni casi (per esempio, su sistemi Linux x86_64), poiché alcuni di questi plugin basano il loro funzionamento su librerie a 32 bit, incompatibili con una JVM a 64 bit. | ||
| - | |||
| - | Nel seguito si analizzeranno alcuni di questi casi e possibili soluzioni. | ||
| - | |||
| - | ===== VPN Juniper su Linux x86_64 ===== | ||
| - | |||
| - | ==== Il problema ==== | ||
| - | |||
| - | Il software Juniper Network Connect è composto da un' | ||
| - | |||
| - | ==== Soluzione 1: utilizzare browser e JVM a 32 bit ==== | ||
| - | |||
| - | Una soluzione potrebbe essere quella di utilizzare una versione a 32 bit del proprio browser, contenente il plugin a 32 bit di Java. Si tratta di una soluzione sub-ottima, in quanto in una distro a 64 bit sarebbe desiderabile continuare ad utilizzare il proprio browser a 64 bit. | ||
| - | |||
| - | ==== Soluzione 2: utilizzo di junipernc ==== | ||
| - | |||
| - | Un' | ||
| - | Per poter utilizzare correttamente lo script è necessario: | ||
| - | - disporre sul proprio sistema di un Java Runtime Environment a 32 bit (ne sono reperibili diverse versioni anche su storage, sotto [[\\storage\RESOURCES\java|RESOURCES/ | ||
| - | - porre la directory bin/ di tale runtime prima delle altre all' | ||
| - | Una volta decompresso il runtime in un percorso a piacere (da qui in poi si assumerà / | ||
| - | |||
| - | PATH=/ | ||
| - | |||
| - | È possibile creare un alias nel proprio '' | ||
| - | |||
| - | alias junipernc=' | ||
| - | | ||
| - | Lo script procederà a chiedere a quale host connettersi (specificare il solo nome host invece della URL completa, altrimenti potrebbe non funzionare), | ||
| - | |||
| - | Una volte inserite tutte queste informazioni, | ||
| - | |||
| - | Per creare un altro profilo, utilizzare il flag '' | ||
| - | Si allega un [[http:// | ||
| - | |||
| - | VPN sulle quali è stato testato il corretto funzionamento di questo metodo: | ||
| - | * AVEPA | ||
| - | * CSI Piemonte (MRS) | ||
| - | * UniBO (bridge) | ||
| - | |||
| - | |||
| - | |||
/data/attic/documentazione_3di_riservata/manuali_infrastrutture/vpn.1453386502.txt.gz · Ultima modifica: (modifica esterna)