Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:cvs2git

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:cvs2git [2016/01/20 19:26] aalberghinidocumentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:cvs2git [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
-====== Migrazione di un progetto da CVS a GIT ====== 
- 
-Per migrare un progetto dal sistema di versioning CVS a git sono disponibili diverse utility, ma già con quella inclusa nel normale client git (cvsimport) è possibile effettuare il grosso dell'operazione. 
- 
-Questo strumento per funzionare __necessita di un accesso diretto al repository CVS da filesystem__, poiché alcune operazioni necessarie per la convesione non possono essere effettuate lato client. 
- 
-Le operazioni da effettuare si possono riassumere in questi passaggi: 
- 
-  * creazione di un nuovo repository git vuoto 
-<code bash> 
-git --bare init /path/to/new/repo 
-</code> 
-  * conversione da CVS a git 
-<code bash> 
-git --bare cvsimport -d:local:/<CVSROOT> -v -k -m -i [-A <AUTHORFILE>] -o master -C /path/to/new/repo <CVSMODULE> 
-</code> 
- 
-dove: 
-  * <CVSROOT> indica il path assoluto sul file system del repository CVS 
-  * <AUTHORFILE> indica un file contenente il mapping tra gli utenti CVS e il nome esteso + mail previsto da git. Ogni riga del file appare come <code>ncognome-3di=Nome Cognome <ncognome@3di.it></code> 
-  * <CVSMODULE> indica il nome del modulo CVS (ovvero del progetto) 
- 
-====== Migrazione da CVS a Gitlab ====== 
- 
-===== Import HTTP ===== 
- 
-===== Batch import ===== 
- 
- 
  
/data/attic/documentazione_3di_riservata/manuali_sysadmin/cvs2git.1453314413.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:59 (modifica esterna)