Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:fake_smtp

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:fake_smtp [2018/05/30 16:26] epapakronidocumentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:fake_smtp [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
-====== Installazione ed uso ====== 
- 
-Testato in debian 9.4. 
- 
-Installare i seguenti pacchetti: 
- 
-''apt-get install gcc make g++ rubygems ruby-dev libsqlite3-dev'' 
- 
-Una volta installati, eseguire: 
- 
-''gem install mailcatcher'' 
- 
-Quando l'installazione finisce senza errori, eseguire il seguente comando per far partire una sessione di smtp: 
- 
-<code xml> mailcatcher --no-quit --smtp-ip 10.17.61.235 --http-ip 10.17.61.235 --smtp-port 1025 --http-port 1080'' </code> 
- 
-Si possono avere più di una sessione. Basta cambiare le porte. 
- 
-Accedere dal web in http://10.17.61.235:1080 . 
- 
-Per spegnere una sessione. Basta trovarlo con ps aux e fare kill. 
  
/data/attic/documentazione_3di_riservata/manuali_sysadmin/fake_smtp.1527690387.txt.gz · Ultima modifica: 2018/05/30 16:26 da epapakroni