Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:gitlab

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:gitlab [2017/09/08 10:58] – modifica esterna 127.0.0.1documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:gitlab [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
-====== Gitlab ====== 
-===== Comunicazione tra Gitlab e Jenkins ===== 
-Per permettere a Jenkins di prelevare codice dai progetti Gitlab ci sono alcune accortezze da osservare: 
- 
-  - Creare un utente jenkins con privilegi di amministratore globale (Questo gli permette di avere accesso a tutti i progetti) 
-  - Installare su jenkins i plugin richiesti (Gitlab plugin e git plugin) 
-  - Configurare in maniera corretta entrambe le applicazioni 
- 
-Dopo aver creato l'utente su Gitlab assegnare privilegi di Admin Globale. Sulla macchina che ospita jenkins creare se non esiste un utente jenkins, generare una coppia di chiavi e copiare la pubblica su gitlab nella sezione dedicata. 
-Da web interface nella sezione admin di jenkins configurare il il plugin appena installato 
-{{:documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:jenkins_gitlab_plugin_config.png?900|}} 
- 
-L'API tocken è personale dell'utente jenkins creato in precedenza. 
- 
- 
-La guida ogirinale è disponibile [[ http://doc.gitlab.com/ee/integration/jenkins.html | qui]] 
- 
  
/data/attic/documentazione_3di_riservata/manuali_sysadmin/gitlab.1504861113.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:58 da 127.0.0.1