documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:infrastruttura_interna
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:infrastruttura_interna [2020/08/31 13:38] – epapakroni | documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:infrastruttura_interna [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | {{: | ||
- | |||
- | Qui sopra viene visualizzata l' | ||
- | La maggior parte della rete viene gestita dal firewall Watchguard. Come potete vedere dallo schema, solo i telefoni vengono gestiti direttamente dal ISP. Tutto il traffico poi viene configurato nel firewall dove sono specificate le regole che impediscono/ | ||
- | Non avendo VLAN, la divisione dei server dagli altri dispositivi viene fatto tramite i diversi subnet. | ||
- | Come si intuisce, 10.18.61.0/ | ||
- | Per i server si usa 10.17.61.0/ | ||
/data/attic/documentazione_3di_riservata/manuali_sysadmin/infrastruttura_interna.1598873939.txt.gz · Ultima modifica: 2020/08/31 13:38 da epapakroni