Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:obs_packages

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:obs_packages [2015/12/28 12:20] – [Intro] aalberghinidocumentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:obs_packages [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
-====== Intro ====== 
- 
-[[http://openbuildservice.org/|{{ :documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:obs:obs-logo.png }}]] 
- 
-L'Open Build Service (OBS)[(obs_site>)] è un sistema realizzato da Suse per centralizzare la gestione della creazione di pacchetti per la loro distro e altre. 
- 
-Le caratteristiche principali di questo sistema sono le seguenti: 
-  - gestione dei pacchetti per progetti staccati l'uno dall'altro 
-  - compilazione dei sorgenti in ambienti isolati e sempre congruenti 
-  - creazione automatica repository pacchetti 
-  - versioning dei file di specifica e dei sorgenti utilizzati, in maniera simile a CVS/SVN 
-  - API web per poter automatizzare certi aspetti delle build tramite chiamate HTTP 
- 
-Quello che questo sistema non è in grado di effettuare (almeno per il momento) è l'esecuzione di build che prevedano lo scaricamento di qualsiasi tipo di informazione da internet, in quanto gli ambienti all'interno dei quali vengono effettuate le build sono isolati dalla rete per garantire la coerenza delle build.[(obs_isolated)] 
- 
-Ogni sistema OBS presenta tre servizi agli utenti: 
-  - l'interfaccia di gestione web (la webui), normalmente su HTTPS 
-  - i repository dei pacchetti realizzati, normalmente su porta 82 
-  - la web API, esposta normalmente su porta HTTPS [(obs_webapiport)] 
- 
- 
-====== Riferimenti esterni ====== 
- 
-[(obs_site>[[http://openbuildservice.org/ | Sito ufficiale del progetto]])] 
- 
-[(obs_tutorial>[[https://en.opensuse.org/openSUSE:Build_Service_Tutorial  | Tutorial iniziale]])] 
- 
-[(obs_webapiport>Nelle versioni precedenti la 2.6 di OBS, la porta per la web API era la 444)] 
- 
-[(obs_isolated>[[http://stackoverflow.com/a/33789070]])] 
- 
- 
-[[https://wiki.merproject.org/wiki/OBS_Setup#Install_the_Worker_Packages | Setup di un OBS Worker ]] 
- 
-[[https://en.opensuse.org/openSUSE:Build_Service_private_instance_software_delivery | Modalità di delivery dei pacchetti/repository ]] 
- 
-[[https://en.opensuse.org/openSUSE:Build_Service_Developer_Documentation | Documentazione per lo sviluppo ]] 
- 
-[[https://github.com/openSUSE/open-build-service | Home page del progetto su Github]] 
- 
-[[https://en.opensuse.org/openSUSE:OSC | Documentazione su OSC ]] 
- 
-[[http://openbuildservice.org/help/manuals/obs-best-practices/cha.obs.best-practices.oscexamples.html | Tutorial su OSC ]] 
- 
-[[https://wiki.tizen.org/wiki/OBS_Worker_Docker_image | Immagine docker per un OBS Worker]] 
- 
- 
  
/data/attic/documentazione_3di_riservata/manuali_sysadmin/obs_packages.1451301642.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:59 (modifica esterna)