documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:obs_packages
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:obs_packages [2015/12/28 17:27] – aalberghini | documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:obs_packages [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ====== Open Build Service: creazione pacchetti ====== | ||
- | |||
- | ===== Introduzione ===== | ||
- | |||
- | [[http:// | ||
- | |||
- | L'Open Build Service (OBS)[(obs_site> | ||
- | |||
- | Le caratteristiche principali di questo sistema sono le seguenti: | ||
- | - gestione dei pacchetti per progetti, staccati l'uno dall' | ||
- | - compilazione dei sorgenti in ambienti isolati e sempre congruenti | ||
- | - creazione automatica repository pacchetti | ||
- | - versioning dei file di specifica e dei sorgenti utilizzati, in maniera simile a CVS/SVN | ||
- | - API web per poter automatizzare certi aspetti delle build tramite chiamate HTTP | ||
- | |||
- | <WRAP round important> | ||
- | Quello che questo sistema non è in grado di effettuare (almeno per il momento) è l' | ||
- | </ | ||
- | |||
- | Ogni sistema OBS presenta tre servizi agli utenti: | ||
- | - l' | ||
- | - i repository dei pacchetti realizzati, normalmente su porta 82 | ||
- | - la web API, esposta normalmente su porta HTTPS [(obs_webapiport)] | ||
- | |||
- | Di queste componenti verrà effettuato un excursus nelle prossime sezioni. | ||
- | |||
- | Attualmente il sistema OBS è in uso per produrre i pacchetti Centos/ | ||
- | |||
- | ===== Ambienti installati ===== | ||
- | |||
- | Attualmente sono installati 2 ambienti OBS in 3DI: | ||
- | * [[http:// | ||
- | * [[http:// | ||
- | |||
- | Entrambi i sistemi sono installati all' | ||
- | |||
- | ===== Procedura di rilascio per eXtraWay Enterprise ===== | ||
- | |||
- | Ad ogni nuova release di eXtraWay Enterprise, i passi da seguire sono i seguenti: | ||
- | * creare un nuovo tarball di sorgenti mediante lo script makexweepackage.sh | ||
- | * caricare il tarball creato su \\storage\SRC_REPO\3di\xwee\xwee (per mantenere uno storico) | ||
- | * aggiornare il file .spec relativo ad xwee, modificando la versione in modo da puntare al nuovo tarball | ||
- | * aggiornare la sezione changelog in coda al file .spec con la data corretta ed il dettaglio delle modifiche al pacchetto | ||
- | * deploy dei nuovi sorgenti (sia .spec sia sorgenti veri e propri di xwee) sul corretto progetto OBS | ||
- | |||
- | |||
- | ===== Gestione pacchetti ===== | ||
- | |||
- | ==== Scaricamento pacchetto tramite OSC ==== | ||
- | |||
- | ==== Deploy tramite OSC ==== | ||
- | |||
- | ==== Deploy tramite CURL ==== | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | ===== Riferimenti esterni ===== | ||
- | |||
- | [(obs_site> | ||
- | |||
- | [(obs_tutorial> | ||
- | |||
- | [(obs_webapiport> | ||
- | |||
- | [(obs_isolated> | ||
- | |||
- | |||
- | [[https:// | ||
- | |||
- | [[https:// | ||
- | |||
- | [[https:// | ||
- | |||
- | [[https:// | ||
- | |||
- | [[https:// | ||
- | |||
- | [[http:// | ||
- | |||
- | [[https:// | ||
- | |||
- | |||
/data/attic/documentazione_3di_riservata/manuali_sysadmin/obs_packages.1451320061.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:59 (modifica esterna)