documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:zendupgrade
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente | |||
documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:zendupgrade [2015/12/16 16:50] – aalberghini | documentazione_3di_riservata:manuali_sysadmin:zendupgrade [Data sconosciuta] (versione attuale) – eliminata - modifica esterna (Data sconosciuta) 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ====== Upgrade installazione Linux ====== | ||
- | |||
- | L' | ||
- | |||
- | Se si parte dalla versione 5.6 Community Edition è necessario anzitutto aggiornare alla 6 e poi all' | ||
- | |||
- | Gli script sono scaricabili ai seguenti link: | ||
- | * {{: | ||
- | * {{: | ||
- | |||
- | Una volta estratto uno degli archivi, è sufficiente: | ||
- | - entrare nella directory // | ||
- | - lanciare lo script // | ||
- | |||
- | ===== Troubleshooting ===== | ||
- | |||
- | ==== Errori sul DB dopo l' | ||
- | |||
- | Nel caso in cui, al termine dell' | ||
- | |||
- | Per la versione 8 è possibile utilizzare il DB prelevato dal nostro server parer-demo, sicuramente funzionante. | ||
- | |||
- | È possibile scaricare un archivio pronto all' | ||
- | |||
- | ====== Installazione Linux ====== | ||
- | |||
- | Per installare Zend da zero su un sistema Linux, è sufficiente usare uno dei due pacchetti indicati in precedenza, che provvederanno ad aggiungere il repository Zend appropriato al proprio sistema e a scaricare i pacchetti necessari. | ||
- | |||
- | ====== Riferimenti esterni ====== | ||
- | |||
- | [[http:// | ||
- | |||
- | [[http:// | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
/data/attic/documentazione_3di_riservata/manuali_sysadmin/zendupgrade.1450281029.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:59 (modifica esterna)