Prossima revisione | Revisione precedente |
utenti:a.re.a:a.re.a_bolzano:manuale_segreteria_verificatori:flusso_autorizzazione_esercizio [2023/03/29 12:54] – creata chiara.pavanati | utenti:a.re.a:a.re.a_bolzano:manuale_segreteria_verificatori:flusso_autorizzazione_esercizio [2023/04/28 16:02] (versione attuale) – chiara.pavanati |
---|
====== A.re.A Bolzano - Manuale Segreteria e Verificatori - Flusso Autorizzazione all'Esercizio ====== | ====== A.re.A Bolzano - Manuale Segreteria e Verificatori - Flusso Autorizzazione all'Esercizio ====== |
| |
La domanda completa nelle sue parti (documenti, requisiti, anagrafica delle UDO inserite) viene inviata alla Provincia e viene avviato il relativo workflow. Sulla domanda di tipo Autorizzazione all'Esercizio viene attivato il flusso Autorizzazione all'Esercizio. | La **domanda completa** nelle sue parti (documenti, requisiti, anagrafica delle UDO inserite) viene inviata alla **Provincia** e viene avviato il relativo **workflow**. Sulla domanda di tipo Autorizzazione all'Esercizio viene attivato il **flusso Autorizzazione all'Esercizio**. |
| |
L'utente regionale può selezionare la domanda di suo interesse effettuando una ricerca tramite l'apposita interfaccia o scorrendo la lista dei fascicoli. | L'**utente regionale** può selezionare la **domanda** di suo interesse effettuando una **ricerca** tramite l'apposita interfaccia o scorrendo la lista dei fascicoli: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:ricercadomanda.jpg|Ricerca Domanda}} | {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:ricercadomanda.jpg|Ricerca Domanda}} |
| |
Con le freccette di scorrimento poste in alto a destra l'utente può spostarsi direttamente nell'ultima pagina della lista dove ci sono le ultime domande caricate. | Con le **freccette** di **scorrimento** poste in alto a destra l'utente può spostarsi direttamente nell'**ultima pagina** della **lista** dove ci sono le ultime **domande** caricate: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:ricercadomanda1.jpg|}} {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:ricercadomanda2.jpg|}} | {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:ricercadomanda1.jpg|}} {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:ricercadomanda2.jpg|}} |
| |
Selezionata la domanda, è sufficiente fare clic sulla stessa per aprirla. | Selezionata la **domanda**, è sufficiente fare **click** sulla stessa per aprirla: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:selezionadomanda.jpg|Selezione domanda}} | {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:selezionadomanda.jpg|Selezione domanda}} |
| |
L'invio della domanda genera una registrazione di protocollo in entrata, che viene visualizzata sulla domanda. Contestualmente, viene avviato il relativo flusso di Autorizzazione e le informazioni relative sono visualizzate sulla domanda nella sezione relativa al procedimento. Viene visualizzata inoltre la data di scadenza del procedimento, calcolata sulla base della data di inizio (180 giorni totali di durata, interrotti nelle fasi di richiesta di integrazione): | L'**invio** della **domanda** genera una **registrazione** di **protocollo** in **entrata**, che viene visualizzata sulla domanda. Contestualmente, viene avviato il relativo flusso di Autorizzazione e le **informazioni** relative sono visualizzate sulla domanda nella sezione relativa al procedimento. Viene visualizzata inoltre la **data** di **scadenza** del procedimento, calcolata sulla base della **data** di **inizio** (180 giorni totali di durata, interrotti nelle fasi di richiesta di integrazione): |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-04-28_alle_14.27.44.png|Dati protocollo, Dati del flusso, Data di scadenza del procedimento}} | {{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-04-28_alle_14.27.44.png|Dati protocollo, Dati del flusso, Data di scadenza del procedimento}} |
| |
Lo stato della domanda è FASE ISTRUTTORIA; che viene modificato poi in PROTOCOLLAZIONE. | Lo **stato** della **domanda** è ''FASE ISTRUTTORIA'' ; che viene modificato poi in ''PROTOCOLLAZIONE'' . |
Viene presentato il tasto per esportare la Lettera di Comunicazione di avvio del procedimento, che è possibile esportare in word e modificare sulla sinistra della pagina. | Viene presentato il tasto per esportare la **Lettera di Comunicazione** di avvio del procedimento, che è possibile esportare in word e modificare sulla sinistra della pagina. |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-04-28_alle_14.28.23.png|Lettera di Comunicazione}} | {{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-04-28_alle_14.28.23.png|Lettera di Comunicazione}} |
| |
La prima azione da eseguire, per gli utenti con ruolo Provincia che appartengono all'Ufficio Unità Organizzativa Accreditamento strutture sanitarie è inviare al Titolare la lettera di Comunicazione di Avvio del Procedimento; che deve essere allegata tramite l'apposito pulsante Allega Comunicazione di avvio del procedimento. Cliccando sullo stesso, è possibile allegare il file da inviare tramite protocollo. | La prima azione da eseguire, per gli **utenti** con **ruolo** ''Provincia'' che appartengono all'**Ufficio Unità Organizzativa Accreditamento strutture sanitarie** è inviare al **Titolare** la **lettera** di **Comunicazione** di **Avvio** del **Procedimento**; che deve essere allegata tramite l'apposito **pulsante** ''Allega Comunicazione di avvio del procedimento'' . Cliccando sullo stesso, è possibile allegare il **file** da inviare tramite **protocollo**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-04-28_alle_14.28.14.png|Allega lettera comunicazione avvio del procedimento}} | {{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-04-28_alle_14.28.14.png|Allega lettera comunicazione avvio del procedimento}} |
| |
Una volta allegato compare il tasto Protocolla, cliccando sullo stesso si ottiene l'invio della lettera al Titolare e il numero di protocollo viene visualizzato sulla domanda. | Una volta allegato compare il **tasto** ''Protocolla'' , cliccando sullo stesso si ottiene l'**invio** della **lettera** al **Titolare** e il **numero** di **protocollo** viene visualizzato sulla **domanda**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-04-28_alle_14.57.54.png|Protocolla lettera comunicazione avvio del procedimento}} | {{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-04-28_alle_14.57.54.png|Protocolla lettera comunicazione avvio del procedimento}} |
{{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-04-28_alle_14.58.06.png|Numero di protocollo}} | {{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-04-28_alle_14.58.06.png|Numero di protocollo}} |
| |
A questo punto è possibile eseguire l'azione Feedback preliminare sulla completezza della domanda. | A questo punto è possibile eseguire l'**azione** ''Feedback preliminare'' sulla **completezza** della **domanda**. |
| |
Una volta avviato il workflow è possibile visualizzare le eventuali azioni da compiere facendo clic sul pulsante aggiorna {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:aggiornamento.jpg|Aggiorna}}: gli utenti designati trovano l’elenco delle azioni disponibili (''Azioni'') per il workflow selezionato: | Una volta avviato il **workflow** è possibile visualizzare le eventuali **azioni** da compiere facendo **click** sul pulsante **aggiorna**: |
| |
| {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:aggiornamento.jpg|Aggiorna}}: gli **utenti** designati trovano l’elenco delle **azioni** disponibili ( ''Azioni'' ) per il **workflow** selezionato: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:azionidaeseguire1.jpg|Azioni da eseguire}} | {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:azionidaeseguire1.jpg|Azioni da eseguire}} |
| |
L’utente può decidere di prendere in carico l’azione (pulsante ''Prendi in carico''): l’utente dichiara di eseguire l’azione, mentre gli altri utenti abilitati la troveranno bloccata. | L’**utente** può decidere di prendere **in carico** l’**azione** (**pulsante** ''Prendi in carico'' ): l’utente dichiara di eseguire l’**azione**, mentre gli altri **utenti** abilitati la troveranno bloccata. |
| |
Presa in carico l’azione, l’utente può rilasciarla (tasto ''Rilascia''), decidendo di non eseguire più l’azione e permettendo così di farla eseguire ad altri utenti. | **Presa in carico** l’azione, l’**utente** può rilasciarla (**tasto** ''Rilascia'' ), decidendo di non eseguire più l’azione e permettendo così di farla eseguire ad altri **utenti**. |
Rilasciata l’azione, ritorna disponibile il tasto ''Prendi in Carico''. | Rilasciata l’**azione**, ritorna disponibile il **tasto** ''Prendi in Carico'' . |
Con il tasto ''Esegui'' è possibile invece procedere con l’esecuzione dell’azione che è stata presa in carico dall’utente; vengono aperte le maschere relative alle azioni da eseguire per le varie fasi, che l'utente dovrà compilare. | Con il **tasto** ''Esegui'' è possibile invece procedere con l’**esecuzione** dell’**azione** che è stata **presa in carico** dall’**utente**; vengono aperte le **maschere relative** alle azioni da eseguire per le varie fasi, che l'**utente** dovrà compilare: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:esegui.jpg|Tasto Esegui}} | {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:esegui.jpg|Tasto Esegui}} |
| |
La prima azione mostra la lista delle verifiche da effettuare, nello stato Feedback preliminare sulla completezza e ricevibilità della domanda. | La prima azione mostra la **lista** delle **verifiche** da **effettuare**, nello stato **Feedback preliminare** sulla completezza e ricevibilità della **domanda**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-04-28_alle_15.02.57.png|Valutazione completezza/Correttezza}} | {{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-04-28_alle_15.02.57.png|Valutazione completezza/Correttezza}} |
| |
Cliccando su Esegui, l'utente prende in carico l'azione e visualizza la seguente interfaccia: | Cliccando su ''Esegui'' , l'**utente** prende **in carico** l'**azione** e visualizza la seguente **interfaccia**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-01-22_alle_10.00.32.png|Feedback preliminare sulla completezza e ricevibilità della domanda}} | {{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-01-22_alle_10.00.32.png|Feedback preliminare sulla completezza e ricevibilità della domanda}} |
{{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-01-22_alle_10.00.41.png|Feedback preliminare sulla completezza e ricevibilità della domanda}} | {{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-01-22_alle_10.00.41.png|Feedback preliminare sulla completezza e ricevibilità della domanda}} |
| |
Sulle voci Completezza Domanda: | Sulle **voci** ''Completezza Domanda'' : |
| |
* Documentazione allegata | * ''Documentazione allegata'' ; |
* Possesso autorizzazione | * ''Possesso autorizzazione'' ; |
* Liste Verifica RG/RS | * ''Liste Verifica RG/RS'' ; |
* Attestazione versamento oneri | * ''Attestazione versamento oneri'' ; |
* LEA | * ''LEA'' ; |
* Fabbisogno | * ''Fabbisogno'' . |
| |
È necessario, dove richiesto, allegare i documenti e selezionare la risposta indicata nella tendina collegata ad ogni campo. I campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco. | È necessario, dove richiesto, allegare i **documenti** e selezionare la **risposta** indicata nella **tendina** collegata ad ogni **campo**. I **campi obbligatori** sono contrassegnati da un **asterisco**. |
| |
E' possibile inoltre caricare: | E' possibile inoltre caricare: |
| |
* Documentazione relativa al flusso, descrivendola negli appositi box. Se si spunta il flag ''Per titolare'' il documento viene visualizzato dentro il fascicolo anche dal Titolare, in una apposita sezione. Se invece il check non è selezionato, il documento sarà visibile solo agli utenti provinciali in un altra sezione del fascicolo. | * **Documentazione** relativa al **flusso**, descrivendola negli appositi **box**. Se si spunta il **flag** ''Per titolare'' il documento viene visualizzato dentro il **fascicolo** anche dal **Titolare**, in una apposita sezione. Se invece il **check non** è **selezionato**, il documento sarà visibile solo agli **utenti provinciali** in un altra sezione del **fascicolo**. |
| |
* Note per l'integrazione, che vengono visualizzate nei dati del flusso. | * ''Note per l'integrazione'' , che vengono visualizzate nei **dati** del **flusso** . |
| |
Inoltre è possibile selezionare l'immediata chiusura del procedimento, che permette di portarlo alle fasi finali. | Inoltre è possibile selezionare l'immediata **chiusura** del **procedimento**, che permette di portarlo alle **fasi finali**. |
| |
E' possibile impostare le seguenti risposte: | E' possibile impostare le seguenti **risposte**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-01-15_alle_13.22.04.png|Opzioni}} | {{:documentazione_3di:progetto_area_bolzano:schermata_2021-01-15_alle_13.22.04.png|Opzioni}} |
| |
I valori che possono essere selezionati nei diversi box sono i seguenti: | I **valori** che possono essere selezionati nei diversi **box** sono i seguenti: |
* ''Presente'': se impostato permette alla domanda di andare allo step successivo | |
* ''Assente − Integrazione istruttoria'': se impostato invia la domanda nello stato di richiesta di integrazioni al Titolare | |
* ''Incompleto − Integrazione istruttoria'': se impostato invia la domanda nello stato di richiesta di integrazioni al Titolare | |
| |
Il tasto ''Salva'' permette di salvare l'azione eseguita nel flusso. | * ''Presente'' : Se impostato permette alla **domanda** di andare allo **step successivo**; |
| * ''Assente − Integrazione istruttoria'' : Se impostato invia la **domanda** nello **stato** di **richiesta** di **integrazioni** al **Titolare**; |
| * ''Incompleto − Integrazione istruttoria'': Se impostato **invia** la **domanda** nello **stato** di **richiesta** di **integrazioni** al **Titolare**. |
| |
Quanto indicato come modificabile in sede di istruttoria non permette alla domanda di procedere, ma la rimanda in stato di richiesta di integrazioni. | Il **tasto** ''Salva'' permette di salvare l'**azione** eseguita nel **flusso**. |
In particolar modo, le modifiche relative alla domanda possono essere di tre diverse tipologie, e sono indicate nello stato nel quale si trova la domanda: | |
| Quanto indicato come modificabile in sede di **istruttoria** non permette alla **domanda** di procedere, ma la rimanda in stato di **richiesta** di **integrazioni**. |
| In particolar modo, le **modifiche** relative alla **domanda** possono essere di tre diverse **tipologie**, e sono indicate nello **stato** nel quale si trova la **domanda**: |
| |
* Integrazioni documenti e autovalutazioni: entrambe le parti sono modificabili (comprensive delle modifiche effettuate nella parte di censimento sulle UDO/UO) | * Integrazioni documenti e autovalutazioni: entrambe le parti sono modificabili (comprensive delle modifiche effettuate nella parte di censimento sulle UDO/UO) |