Strumenti Utente

Strumenti Sito


utenti:a.re.a:a.re.a_veneto:manuale_amministratore:configurazione_ambito_udo

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

utenti:a.re.a:a.re.a_veneto:manuale_amministratore:configurazione_ambito_udo [2023/03/30 17:31] – creata chiara.pavanatiutenti:a.re.a:a.re.a_veneto:manuale_amministratore:configurazione_ambito_udo [2023/05/22 15:09] (versione attuale) – eliminata chiara.pavanati
Linea 1: Linea 1:
-====== A.re.A Veneto - Manuale Amministratore - Configurazione Ambito UDO ====== 
- 
-==== Classificazione UDO ==== 
- 
-Dalla sezione ''Amministrazione Dati'', si accede alla sottosezione ''UDO'' e da qui alla ''Classificazione UDO''. 
- 
-Dalla schermata che compare è possibile apportare modifiche alla lista contenente gli ambiti di appartenenza della classificazione regionale relativa alla struttura di un titolare. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo.jpg|Classificazione UDO}} 
- 
-N.B. L'applicativo attinge da questa lista per compilare il campo ''Referente Regionale LR22/2002'' della ''Classificazione'' nella ''Registrazione Titolare e Struttura giuridica'' della sezione Anagrafica. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udobis.jpg|Classificazione}} 
- 
-Una volta sbloccato il pannello facendo clic sulla chiave 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo01.jpg|}} 
- 
-è possibile modificare i dati, inserendo una nuova riga, modificandola o eliminandola. L'applicativo chiede conferma per quest'ultima operazione. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo1bis.jpg|Alert eliminazione riga}} 
- 
-Per l'inserimento di una nuova riga o la modifica di una già esistente si opera direttamente dalla schermata iniziale. 
-Per selezionare un nuovo valore o modificarne uno già inserito tramite tendina, occorre cliccare su dettaglio {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:uffici8.jpg|Dettaglio}}, dove si apre una schermata differente (''Direzione''), in cui è possibile selezionare un valore dalla tendina. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo2.jpg|Classificazione UDO}} 
- 
-Da qui, facendo clic sul pulsante di dettaglio della barra ''Direzioni'' si modifica la schermata, presentando una riga per volta. Per sportarsi da una riga all'altra l'utente utilizza le frecce di scorrimento. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo3.jpg|Direzioni}} 
- 
-Una volta apportate le modifiche (segnalate dall'applicativo {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo1ter.jpg|Avviso Dati modificati}}) è possibile salvare facendo clic sull'apposito pulsante. Per cancellare la riga, dopo aver fatto clic su {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:uffici14.jpg|Elimina}}, premere OK sull'alert di conferma dell'applicativo. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo2bis.jpg|Conferma eliminazione}} 
- 
-==== Tipo UDO 22 ==== 
- 
-Dalla medesima sezione si accede a ''Tipo UDO 22''. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:tipoudo22.jpg|Tipo UDO 22 Ambito}} 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:tipoudo22bis.jpg|Dettaglio campi tipo UDO 22}} 
- 
-Una volta selezionata l'UDO richiesta, l'operatore clicca sul dettaglio {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:uffici8.jpg|Dettaglio}}.  
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:tipoudo22_1.jpg|Tipo UDO 22 Ambito}} 
- 
-  * BIND TIPO 22 AMBITO 
- 
-Nella schermata successiva, dopo aver abilitato l'applicativo alle modifiche, facendo clic sulla chiave, l'utente si posiziona sulla prima tab (''BIND TIPO 22 AMBITO'') relativa all'ambito. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:tipoudo22ambito.jpg|Tipo UDO 22 Ambito}} 
- 
-e apre la tendina della prima riga con l'apposito pulsante {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:tendina.jpg|Pulsante tendina}}. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:ambitotipoudo22.png|Tendina}} 
- 
-È possibile selezionare uno, due (ripetendo la stessa operazione nella riga successiva) o nessuno, a seconda che l'ambito della UDO di riferimento sia Ricovero, Ambulatoriale, entrambi o nessuno. 
- 
-Questo andrà ad influire nella compilazione delle sezioni ''Discipline'' e ''Branche'' della Schermata ''Modifica l'Unità di Offerta Selezionata'' in ''Strutture e UDO''. 
- 
-Se l'Operatore della Regione seleziona dalla tendina ''Amb.01 − Ricovero'', l'Operatore Titolare che modifica l'UDO relativa potrà aggiungere alla UDO in modifica solo una o più Discipline; se si seleziona ''Amb.02 − Ambulatoriale'', solo una o più Branche; se si selezionano entrambe, l'Operatore Titolare avrà la facoltà di aggiungere sia Discipline che Branche; se non viene selezionata nessuna delle due, anche le aggiunte di Discipline e Branche saranno bloccate.  
- 
-Per salvare la configurazione inserita cliccare sul tasto ''Salva'' {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:uffici15.jpg|Funzione Salva}}. 
- 
-  * BIND TIPO 22 FLUSSO 
- 
-Nella seconda tab (''BIND TIPO 22 FLUSSO'') sono registrati i tipi di flusso 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo7.jpg|Flusso tipi di UDO}} 
- 
-che possono essere ricercati e selezionati anche attraverso la tendina dopo aver fatto clic sulla lente d'ingrandimento.  
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo7bis.jpg|Ricerca tipo UDO Flusso}} 
- 
-  * TIPO UDO UTENTE TEMPL 
- 
-Gli utenti che vengono visualizzati nella terza tab (''TIPO UDO UTENTE TEMPL'') sono gli utenti che sono registrati nella sezione ''Gestione Utenti'' col profilo ''Regione''. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:congruenza3.jpg|}} 
- 
-Le due sezioni appena aperte consentono di collegare un utente alla UDO e di scegliere il Tipo Titolare. Nel caso l'utente dovesse essere collegato a più Tipo Titolare, occorre compilare più righe. Nota: il campo ''Tipo Titolare'' nella scheda Titolare si chiama ''Tipologia'' ed è configurato in ''Amministrazione Dati''. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:congruenza4.jpg|}} 
- 
-L'utente della Regione così configurato potrà eseguire l'azione di Congruenza Programmazione sui tipi UDO e sulla tipologia Titolare sui quali è stato configurato in questa interfaccia. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo8.jpg|TIPO UDO UTENTE TEMPL}} 
- 
-È possibile apportare delle modifiche 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo8bis.jpg|TIPO UDO UTENTE TEMPL}} 
- 
-scorrendo i valori da ciascuna tendina e selezionandone uno. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo8ter.jpg|TIPO UDO UTENTE TEMPL}} 
- 
-Attraverso la funzione Ricerca, attivabile col pulsante lente di ingrandimento, è possibile effettuare una ricerca sempre selezionando un valore dalla tendina. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo8quater.jpg|TIPO UDO UTENTE TEMPL}} 
- 
-Nel momento in cui si fanno delle modifiche alla sessione, l'applicativo ricorda che sono stati modificati i dati. Se non si vuole salvare, ma tornare alla compilazione precedente occorre fare clic sul punsante indietro {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:uffici7.jpg|}}. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo14.jpg|TIPO UDO UTENTE TEMPL}} 
- 
-Le modifiche ai dati vengono annullate. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo14bis.jpg|TIPO UDO UTENTE TEMPL}} 
- 
-Altrimenti, per salvare la configurazione inserita cliccare sul tasto ''Salva'' {{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:uffici15.jpg|Funzione Salva}}. 
- 
-  * BIND TIPO 22 NATURA 
- 
-Nella quarta tab (''BIND TIPO 22 NATURA'') sono inserite le nature possibili del titolare. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo9.jpg|BIND TIPO 22 NATURA}} 
- 
-Entrando in dettaglio è possibile visualizzare il contenuto di una riga dalla tendina. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo9bis.jpg|BIND TIPO 22 NATURA}} 
- 
-  * BIND TIPO 22 CLASSE REG 
- 
-Nella quinta tab (''BIND TIPO 22 CLASSE REG'') sono elencati i diversi campi della classificazione regionale (''Nome'', ''Classe/Codice'', ''Ambito'', ''Tipo Area'', ''Servizio''). 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo10.jpg|BIND TIPO 22 CLASSE REG}} 
- 
-In modalità modifica, è possibile scegliere la classificazione regionale con i rispettivi parametri da un'unica tendina. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo10quater.jpg|BIND TIPO 22 CLASSE REG}} 
-La selezione può essere fatta anche entrando in dettaglio. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo10quinquies.jpg|BIND TIPO 22 CLASSE REG}} 
- 
-Tutti i campi vengono compilati in automatico contemporaneamente. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo10bis.jpg|BIND TIPO 22 CLASSE REG}} 
- 
-Se è necessario eliminare la riga appena inserita o una precedente è sufficiente fare clic sulla × rossa. L'applicativo chiede conferma prima di procedere. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo10ter.jpg|BIND TIPO 22 CLASSE REG}} 
- 
-  * BIND TIPO 22 AUT PRE 
- 
-Nella sesta tab (''BIND TIPO 22 AUT PRE'') sono indicate le autorità preposte  
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo11.jpg|BIND TIPO 22 AUT PRE}} 
- 
-e il tipo di procedimento. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo11bis.jpg|BIND TIPO 22 AUT PRE}} 
- 
-  * BIND TIPO 22 TIPO FATT 
- 
-Nella sesta tab (''BIND TIPO 22 TIPO FATT'') sono elencati i tipi di fattori produttivi. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo12.jpg|BIND TIPO 22 TIPO FATT}} 
- 
-È possibile inserire un nuovo tipo di fattore produttivo per la UDO in questione o cliccando sulla stella, oppure portandosi su una riga vuota, sempre selezionandolo dalla tendina. Allo stesso modo è possibile modificare o eliminare un tipo. 
- 
-  * BIND TIPO 22 SETTORE 
- 
-Nella settima tab (''BIND TIPO 22 SETTORE'') è possibile visualizzare e selezionare il settore da una tendina, aggiungerlo o rimuoverlo. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo13.jpg|BIND TIPO 22 SETTORE}} 
- 
-==== Tipo Udo ==== 
- 
-Nella schermata relativa ai Tipi UDO scorrere tutte le tipologie presenti, ricercarle e modifcarle. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo15.jpg|Tipo UDO}} 
- 
-Una volta fatto clic sulla chiave, l'applicativo dà accesso alle modifiche. È possibile selezionare un nuovo valore dal menu tendina e cambiare la descrizione; spuntare o meno il flag su ''Ammette Estensione'' e renderla attiva oppure no. È abilitata la ricerca. 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo16.png|Tipo UDO}} 
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_sanita_area:udo16bis.jpg|Tipo UDO}} 
  
/data/attic/utenti/a.re.a/a.re.a_veneto/manuale_amministratore/configurazione_ambito_udo.1680190303.txt.gz · Ultima modifica: 2023/03/30 17:31 da chiara.pavanati