Prossima revisione | Revisione precedente |
utenti:docway:docway4:audit_log [2023/03/31 14:41] – creata chiara.pavanati | utenti:docway:docway4:audit_log [2023/04/03 11:21] (versione attuale) – [Audit] chiara.pavanati |
---|
====== Audit e Log ====== | ====== DocWay4 - Audit e Log ====== |
| |
L'applicativo DocWay mette a dispozione due differenti livelli di tracciatura delle operazioni: | L'applicativo DocWay mette a dispozione due differenti livelli di tracciatura delle operazioni: |
| |
* **Audit trail**: la piattaforma documentale DocWay ---in quanto ERMS MoReq2 compliant--- è dotata di un sistema di audit interno che registra le operazioni principali compiute dagli utenti sui documenti (o meglio record elettronici), sui fascicoli e sui raccoglitori del sistema utilizzando le funzionalità messe a disposizione dell'applicativo. | * **Audit trail**: la piattaforma documentale DocWay ---in quanto ERMS MoReq2 compliant--- è dotata di un sistema di audit interno che registra le operazioni principali compiute dagli utenti sui documenti (o meglio record elettronici), sui fascicoli e sui raccoglitori del sistema utilizzando le funzionalità messe a disposizione dell'applicativo. |
* **Log**: l'applicativo DocWay scrive sostanzialmente due file: ''docway4.log'' e ''docway4-service.log'', | * **Log**: l'applicativo DocWay scrive sostanzialmente due file: ''docway4.log'' e ''docway4-service.log'', |
Le informazioni di audit di DocWay sono disponibili direttamente dall'applicativo nella sezione **INFORMAZIONI DI SERVIZIO**.\\ | Le informazioni di audit di DocWay sono disponibili direttamente dall'applicativo nella sezione **INFORMAZIONI DI SERVIZIO**.\\ |
Nella seguente tabella sono riportate tutte le operazioni che vengono tracciate. Le colonne riportano: | Nella seguente tabella sono riportate tutte le operazioni che vengono tracciate. Le colonne riportano: |
* **name()**: nome dell'elemento xml relativo all'operazione | * **name()**: nome dell'elemento xml relativo all'operazione; |
* **descrizione**: indica le descrizione del tipo di operazione (non contenuta nell'xml, ma utile ai fini di lettura della tabella) | * **descrizione**: indica le descrizione del tipo di operazione (non contenuta nell'xml, ma utile ai fini di lettura della tabella); |
* **TS (@data, @ora)**: gli attributi data e ora costituiscono il timestamp dell'operazione | * **TS (@data, @ora)**: gli attributi data e ora costituiscono il timestamp dell'operazione; |
* **operatore (@oper, @cod_oper, @uff_oper, @cod_uff_oper)**: nome e codici di operatore e ufficio di appartenenza (identificano chi ha effettuato l'operazione) | * **operatore (@oper, @cod_oper, @uff_oper, @cod_uff_oper)**: nome e codici di operatore e ufficio di appartenenza (identificano chi ha effettuato l'operazione); |
* **operatore lite (@operatore, @cod_operatore)**: alternativa alla colonna sopra identifica ufficio e operatore di chi ha effettuato l'operazione (rispetto alla modalità sopra non viene registrato il codice dell'ufficio) | * **operatore lite (@operatore, @cod_operatore)**: alternativa alla colonna sopra identifica ufficio e operatore di chi ha effettuato l'operazione (rispetto alla modalità sopra non viene registrato il codice dell'ufficio); |
* **assegnatario (@nome_persona, @nome_uff, @cod_persona, @cod_uff)**: questi attributi identificano persona e ufficio (con relativi codici) del beneficiario dell'operazione. Sono utilizzati per le operazoni relative alle assegnazioni di documenti | * **assegnatario (@nome_persona, @nome_uff, @cod_persona, @cod_uff)**: questi attributi identificano persona e ufficio (con relativi codici) del beneficiario dell'operazione. Sono utilizzati per le operazoni relative alle assegnazioni di documenti; |
* **visto (@visto_da, @data_visto, @ora_visto)**: questi attributi memorizzano le informazioni di visto relativamente ad una assegnazione | * **visto (@visto_da, @data_visto, @ora_visto)**: questi attributi memorizzano le informazioni di visto relativamente ad una assegnazione; |
* **scarto (@data_scarto, @ora_scarto, @scartato_da)**: questi attributi memorizzano le informazioni di scarto relativamente ad una assegnazione in copia conoscenza | * **scarto (@data_scarto, @ora_scarto, @scartato_da)**: questi attributi memorizzano le informazioni di scarto relativamente ad una assegnazione in copia conoscenza; |
* **text()**: questa colonna riporta le informazioni sull'eventuale nodo testo relativo all'elemento xml dell'operazione (se valorizzato indica con quale criterio) | * **text()**: questa colonna riporta le informazioni sull'eventuale nodo testo relativo all'elemento xml dell'operazione (se valorizzato indica con quale criterio). |
| |
^ name() ^ descrizione ^ TS ^ operatore ^ operatore lite ^ assegnatario ^ visto ^ scarto ^ text() ^ | ^ name() ^ descrizione ^ TS ^ operatore ^ operatore lite ^ assegnatario ^ visto ^ scarto ^ text() ^ |
| |
La configurazione di base prevede la produzione di log ciclici: ''docway4.log'', ''docway4.log.1''...''docway4.log.<n>'' e ''docway4-service.log'', ''docway4-service.log.1''...''docway4-service.log.<n>'': | La configurazione di base prevede la produzione di log ciclici: ''docway4.log'', ''docway4.log.1''...''docway4.log.<n>'' e ''docway4-service.log'', ''docway4-service.log.1''...''docway4-service.log.<n>'': |
* ''docway4.log'': si tratta dei log dell'applicativo DocWay vero e proprio, ossia della web application scritta utilizzando il framework Java Server Faces. Questi log sostanzialmente hanno come scopo quello di tracciare eventuali errori applicativi per facilitarne l'individuazione e la risoluzione. | * ''docway4.log'': si tratta dei log dell'applicativo DocWay vero e proprio, ossia della web application scritta utilizzando il framework Java Server Faces. Questi log sostanzialmente hanno come scopo quello di tracciare eventuali errori applicativi per facilitarne l'individuazione e la risoluzione; |
* ''docway4-service.log'': in questi log vengono tracciate tutte le richieste HTTP che vengono effettuate dalla web application DocWay4 verso la web application di backend denominata Service. Il Service identifica ossia lo strato software che riceve tutte le richieste, le elabora e restituisce il risultato. Questo log è destinato ad un utilizzo prettamente sistemistico per l'indiduazione degli errori anche se traccia tutte le operazioni del sistema: utente, timestamp, parametri. | * ''docway4-service.log'': in questi log vengono tracciate tutte le richieste HTTP che vengono effettuate dalla web application DocWay4 verso la web application di backend denominata Service. Il Service identifica ossia lo strato software che riceve tutte le richieste, le elabora e restituisce il risultato. Questo log è destinato ad un utilizzo prettamente sistemistico per l'indiduazione degli errori anche se traccia tutte le operazioni del sistema: utente, timestamp, parametri. |
| |