Strumenti Utente

Strumenti Sito


utenti:docway:docway5:manuale_utente

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
utenti:docway:docway5:manuale_utente [2023/04/03 16:24] – [Invio alla firma] chiara.pavanatiutenti:docway:docway5:manuale_utente [2024/11/04 12:47] (versione attuale) – [DocWay5 - Manuale Utente] fabrizio.miraglia
Linea 1: Linea 1:
 ====== DocWay5 - Manuale Utente ====== ====== DocWay5 - Manuale Utente ======
  
-**[ WORK IN PROGRESS ]**+**[ VERSIONE AGGIORNATA ]**
  
 ===== Home Page ===== ===== Home Page =====
Linea 484: Linea 484:
 ===== Vaschette ===== ===== Vaschette =====
  
 +Le vaschette utente possono essere configurate a livello di sistema dall’amministratore, oppure dal singolo utente.
 +Le vaschette configurate a livello di amministratore sono visibili da tutti gli utenti nella sezione delle vaschette, poste in alto a destra della pagina. 
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:icona_vaschette.png|Icona vaschette}}
 +
 +Cliccando su questa sezione, vengono visualizzate le vaschette configurate a livello di utente o a livello di amministratore. 
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:vaschette_utente.png|Vaschette utente}}
 +
 +Le vaschette sotto il simbolo della matita sono quelle che richiedono una azione da parte dell’utente, le vaschette sotto il simbolo del fumetto sono quelle che evidenziano documenti non letti da parte dell’utente. 
 +
 +Per configurarle a livello di utente, da un elenco di risultati è sempre possibile, sia su fascicoli sia su documenti, creare una vaschetta, cliccando sul tasto Nuova Vaschetta. 
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:definizione_vaschetta.png|Definizione vaschetta}}
 +
 +E’ possibile definire il nome, il tipo contatore (letti/totali), l’arco temporale desiderato. Per salvare cliccare su salva. 
 +Una volta salvata, la vaschetta si visualizza sulla barra in alto. 
 ===== Invio email ===== ===== Invio email =====
 +
 +Il sistema permette di inviare email di notifica sulle assegnazioni di documenti, secondo un tempo impostato dall’amministratore del sistema.
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:email_notifica_assegnazioni.png|Email notifica assegnazioni}}
  
 ===== Link fra documenti ===== ===== Link fra documenti =====
  
 +Il sistema permette di creare dei link fra documenti. I link sono navigabili. Per creare un link è possibile utilizzare la sezione Altre Azioni – Copia collegamento:
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:copia_collegamento_documento.png|Copia collegamento documento}}
 +
 +Oppure la sezione Collegamenti:
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:copia_collegamento_documento_2.png|Copia collegamento documento}}
 +
 +Cliccando su Copia Collegamento, il sistema notifica che il collegamento è stato correttamente copiato.
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:conferma_collegamento_copiato.png|Conferma collegamento copiato}}
 +
 +Posizionandosi sul documento che si vuole linkare, compare il tasto Incolla Collegamento.
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:incolla_collegamento.png|Incolla collegamento}}
 +
 +Cliccando sullo stesso compare la visualizzazione del collegamento nella sezione Archivio.
 +Per cancellare il collegamento cliccare sulla X.
 +Per navigare i collegamenti è necessario cliccare sugli stessi.
 +Non vi sono vincoli nella creazione di collegamenti fra documenti.
 ===== Verifica firma ===== ===== Verifica firma =====
 +
 +Nel caso in cui venga caricato un file firmato, ad esempio in p7m, è possibile verificare e visualizzare il certificato di firma utilizzato sullo stesso.
 +E’ necessario posizionarsi nella sezione allegati, e cliccare sul simbolo della rotellina.
 +L’opzione che deve essere selezionata è Verifica Firma.
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:verifica_firma.png|Verifica firma}}
 +
 +Cliccando sulla verifica firma, viene visualizzato il certificato di firma utilizzato e le informazioni relative al firmatario e alla validità della firma apposta.
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:verifica_firme_digitali.png|Verifica firme digitali}}
 +
  
 ===== Sbustamento file firmati ===== ===== Sbustamento file firmati =====
 +
 +Nel caso in cui siano caricati file firmati, è disponibile una funzione di sbustamento dei file che permette di visualizzare il file senza la firma digitale, facilitando l’utente nella sua visualizzazione. 
 +Per sbustare il file firmato posizionarsi sul file di interesse, cliccare sulla rotellina e cliccare su Mostra Originale Firmato.
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:mostra_originale_firmato.png|Mostra Originale Firmato}}
 +
  
 ===== Firma digitale con Smart Card ===== ===== Firma digitale con Smart Card =====
  
 +E’ possibile su DocWay firmare gli allegati tramite firma digitale su smart card. Per apporre la firma è necessario cliccare sul simbolo della rotella, e cliccare su Firma con smart card.
 +Con una firma valida, si attiva la possibilità di firmare il file, selezionando le opzioni di firma presentate e inserendo le proprie credenziali di firma.
 +Il file viene ricaricato firmato in formato p7m o pdf. 
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:firma_con_smart_card.png|Firma con Smart Card}}
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:scansione_stampa_firma_2.png|Scansione Stampa Firma}}
 ===== Storia modifiche documento ===== ===== Storia modifiche documento =====
  
 +Su ogni documento viene creata una sezione relativa alla storia del documento, che contiene tutte le azioni principali svolte sullo stesso.
 +La storia è accessibile nella sezione in basso, denominata informazioni di servizio.
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:informazioni_di_servizio.png|Informazioni di servizio}}
 +
 +Cliccando su Storia Documento si apre un pop-up che mostra le azioni effettuate sul documento, riportando azione, utente, data e ora di esecuzione dell’azione. 
 +Le azioni sono riportate nell’ordine dalla più recente alla meno recente.
 +
 +{{:utenti:docway:docway5:storia_documento.png|Storia Documento}}
 ===== Ricerca full-text su allegati ===== ===== Ricerca full-text su allegati =====
 +
 +E’ possibile ricercare gli allegati anche per il loro contenuto, che viene indicizzato dall’applicativo. La ricerca può essere fatta tramite l’home page o le apposite interfacce di ricerca.
 +La funzionalità di indicizzazione dei file (e conseguente ricerca) era disabilitata sull'applicativo. Per abilitarla occorre accedere alla sezione 
 +Amministrazione > Configurazione > Documenti
 +e flaggare la voce "Abilita indicizzazione files". Oltre a questo è possibile indicare su quali tipologie di file deve essere tentata l'estrazione del testo. Di default sono state specificate le più comuni estensioni di documenti che sono supportate dallo Storage Server.
 +
 +I file caricati precedentemente all'abilitazione non saranno processati, l'estrazione del testo è stata skippata. Ogni file caricato da questo momento in poi dovrebbe invece essere indicizzato (e quindi reso ricercabile sul contenuto).  Questa attività non è sincrona, è gestita attraverso un processo temporizzato che:
 +
 +  * Verifica la presenza di file da indicizzare su DocWay;
 +  * Invoca lo Storage Server su ogni file da indicizzare (richiesta di estrazione del testo, operazione potenzialmente pesante);
 +  * Registra sugli indici di Elasticsearch il testo estratto associandolo al documento.
 +
 +
/data/attic/utenti/docway/docway5/manuale_utente.1680531853.txt.gz · Ultima modifica: 2023/04/03 16:24 da chiara.pavanati