Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente |
utenti:ecm:manuale_provider:procedimento_accreditamento_provvisorio_versione_4 [2023/08/08 16:59] – [Procedimento di Accreditamento Provvisorio] chiara.pavanati | utenti:ecm:manuale_provider:procedimento_accreditamento_provvisorio_versione_4 [2023/08/08 17:12] (versione attuale) – [Diniego di Accreditamento] chiara.pavanati |
---|
===== Preavviso di rigetto ===== | ===== Preavviso di rigetto ===== |
| |
Nel caso in cui la Commissione ECM non ritenga completa la domanda inviata dal Provider dopo la richiesta di integrazioni, verrà inviata una lettera di preavviso di rigetto che anticipa il rigetto dell'istanza. Il Provider riceverà tramite PEC la lettera, che riporterà la lista dei campi da modificare, la motivazione della richiesta per ogni campo e la relativa tempistica (10 giorni). | Nel **caso** in cui la **Commissione ECM** non ritenga completa la **domanda** inviata dal **Provider** dopo la **richiesta** di **integrazioni**, verrà inviata una **lettera** di **preavviso** di **rigetto** che anticipa il **rigetto** dell'**istanza**. |
Il Provider dovrà collegarsi all'applicativo ECM per procedere alle modifiche richieste nelle tempistiche indicate e per reinviare la domanda alla Segreteria ECM. Collegandosi all'applicativo ECM, il Provider vedrà nella vaschetta delle domanda in preavviso di rigetto la domanda che gli è stata reinviata per la modifica, mentre nella sezione documenti potrà visualizzare la lettera di preavviso di rigetto ricevuta. | |
| Il **Provider** riceverà tramite **PEC** la **lettera**, che riporterà la **lista** dei **campi** da **modificare**, la **motivazione** della **richiesta** per ogni **campo** e la **relativa tempistica** (10 giorni). |
| |
| Il **Provider** dovrà collegarsi all'applicativo **ECM** per procedere alle **modifiche** richieste nelle **tempistiche** indicate e per re-inviare la **domanda** alla **Segreteria ECM**. |
| |
| Collegandosi all'applicativo **ECM**, il **Provider** vedrà nella **vaschetta** delle **domanda** in **preavviso** di **rigetto** la **domanda** che gli è stata re-inviata per la **modifica**, mentre nella **sezione** ''documenti'' potrà visualizzare la **lettera** di **preavviso** di **rigetto ricevuta**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorionew-042.png|Vaschetta preavviso di rigetto}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorionew-042.png|Vaschetta preavviso di rigetto}} |
| |
Cliccando sulla vaschetta è possibile accedere alla lista contenente la domanda | Cliccando sulla **vaschetta** è possibile accedere alla **lista** contenente la **domanda**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorionew-043.png|Vaschetta preavviso di rigetto}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorionew-043.png|Vaschetta preavviso di rigetto}} |
| |
e da qui entrare nella domanda e visualizzare il tasto **modifica** che permette di apportare modifiche nei campi segnalati nella lettera di preavviso di rigetto. | e da qui entrare nella **domanda** e visualizzare il **pulsante** ''modifica'' che permette di apportare **modifiche** nei **campi** segnalati nella **lettera** di **preavviso** di **rigetto**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorionew-044.png|Stato preavviso di rigetto}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorionew-044.png|Stato preavviso di rigetto}} |
| |
Il provider può procedere a modificare la domanda secondo le istruzioni già descritte nella sezione relativa alla richiesta di integrazioni. | Il **provider** può procedere a modificare la **domanda** secondo le **istruzioni** già descritte nella **sezione** relativa alla **richiesta** di **integrazioni**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorionew-045.png|Preavviso di rigetto}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorionew-045.png|Preavviso di rigetto}} |
| |
Una volta effettuate tutte le modifiche, il Provider può procedere a reinviare la domanda alla Segreteria per la sua valutazione. | Una volta effettuate tutte le **modifiche**, il **Provider** può procedere a **re-inviare** la **domanda** alla **Segreteria** per la sua **valutazione**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorionew-046.png|Preavviso di rigetto}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorionew-046.png|Preavviso di rigetto}} |
| |
E' necessario cliccare sul tasto Menu Azioni - Invia Integrazione. | E' necessario cliccare sul **pulsante** ''Menu Azioni - Invia Integrazione'' : |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorionew-047.png|Invia Integrazione}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorionew-047.png|Invia Integrazione}} |
| |
E' possibile allegare un file (opzionale) da inviare alla Segreteria ECM sulle integrazioni effettuate, allegandolo tramite l'apposito scegli file. Cliccando su **salva** viene reinviata la domanda alla Segreteria ECM, e la stessa non sarà più modificabile per il Provider. | E' possibile allegare un **file** (opzionale) da inviare alla **Segreteria ECM** sulle **integrazioni effettuate**, allegandolo tramite l'apposito ''scegli file'' . Cliccando su ''salva'' viene re-inviata la **domanda** alla **Segreteria ECM**, e la stessa **non** sarà **più modificabile** per il **Provider**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazioneprovider6.jpg|Reinvio domanda}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazioneprovider6.jpg|Reinvio domanda}} |
| |
La domanda cambia stato e torna in valutazione della segreteria ECM. | La **domanda cambia stato** e **torna in valutazione** della **segreteria ECM**. |
Il Provider riceve una email di conferma del corretto reinvio della domanda alla Segreteria. | |
Nel caso in cui il Provider non effettui il reinvio della domanda nelle tempistiche indicate dalla Segreteria, la domanda automaticamente allo scadere del tempo torna alla Segreteria ECM, nella vaschetta "Domande di accreditamento di cui valutare l'integrazione". | Il **Provider** riceve una **email** di **conferma** del corretto **re-invio** della **domanda** alla **Segreteria**. |
| |
| Nel caso in cui il **Provider** non effettui il **re-invio** della **domanda** nelle **tempistiche** indicate dalla **Segreteria**, la **domanda** automaticamente allo **scadere** del **tempo** torna alla **Segreteria ECM**, nella **vaschetta** ''Domande di accreditamento di cui valutare l'integrazione'' . |
| |
===== Conclusione del procedimento ===== | ===== Conclusione del procedimento ===== |
| |
A conclusione del procedimento, il Provider riceverà il **decreto di Accreditamento** o il **decreto di Diniego**. | A **conclusione** del **procedimento**, il **Provider** riceverà il **decreto di Accreditamento** o il **decreto di Diniego**. |
La comunicazione e il relativo decreto arriveranno per PEC al Provider. | |
Nell'applicativo, il Provider consultando la propria domanda potrà visualizzare lo stato della stessa e il decreto di accreditamento o diniego all'interno della sezione Documenti. | La **comunicazione** e il relativo **decreto** arriveranno per **PEC** al **Provider**. |
| |
| Nell'**applicativo**, il **Provider** consultando la propria **domanda** potrà visualizzare lo **stato** della stessa e il **decreto** di **accreditamento** o **diniego** all'interno della **sezione** ''Documenti'' . |
| |
===== Accreditamento ===== | ===== Accreditamento ===== |
| |
Il provider è nello stato "**Accreditamento provvisorio accettato**". | Il **provider** è nello **stato** ''Accreditamento provvisorio accettato'' : |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditatoprovider1.jpg|Accreditamento provvisorio accettato}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditatoprovider1.jpg|Accreditamento provvisorio accettato}} |
| |
Nella domanda visualizza lo stato "**Accreditato**" e nella sezione **Documenti** visualizza la delibera di Accreditamento. | Nella **domanda** visualizza lo **stato** ''Accreditato'' e nella **sezione** ''Documenti'' visualizza la **delibera** di **Accreditamento**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditatoprovider2.jpg|Accreditato e delibera di accreditamento}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditatoprovider2.jpg|Accreditato e delibera di accreditamento}} |
===== Diniego di Accreditamento ===== | ===== Diniego di Accreditamento ===== |
| |
Il provider è nello stato "**Accreditamento diniegato**". | Il **provider** è nello **stato** ''Accreditamento diniegato'' : |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorio-new003.png|Accreditamento diniegato}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorio-new003.png|Accreditamento diniegato}} |
| |
Nella domanda visualizza lo stato "**Diniego**" e nella sezione Documenti visualizza la delibera di Diniego di accreditamento. | Nella **domanda** visualizza lo **stato** ''Diniego'' e nella **sezione** ''Documenti'' visualizza la **delibera** di **Diniego** di **accreditamento**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorio-new004.png|Diniego e delibera di diniego di accreditamento}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamentoprovvisorio-new004.png|Diniego e delibera di diniego di accreditamento}} |
| |
Il provider potrà ripresentare una nuova istanza di accreditamento provvisorio (ripercorrendo l'intero iter dalla domanda di accreditamento provvisorio, fatta eccezione la registrazione sul Portale ECM che resta valida) non prima di 6 mesi dalla data di conclusione del procedimento. Il Provider utilizzerà la stessa area personale a cui accederà con le stesse credenziali in suo possesso. | Il **provider** potrà ripresentare una nuova **istanza** di **accreditamento provvisorio** (ripercorrendo l'intero iter dalla domanda di accreditamento provvisorio, fatta eccezione la registrazione sul Portale ECM che resta valida) **non prima** di **6 mesi** dalla **data** di **conclusione** del **procedimento**. |
| |
| Il **Provider** utilizzerà la stessa **area personale** a cui accederà con le stesse **credenziali** in suo possesso. |