utenti:ecm:manuale_provider:procedimento_accreditamento_provvisorio_versione_4
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| utenti:ecm:manuale_provider:procedimento_accreditamento_provvisorio_versione_4 [2023/08/08 17:02] – [Preavviso di rigetto] chiara.pavanati | utenti:ecm:manuale_provider:procedimento_accreditamento_provvisorio_versione_4 [2023/08/08 17:12] (versione attuale) – [Diniego di Accreditamento] chiara.pavanati | ||
|---|---|---|---|
| Linea 340: | Linea 340: | ||
| ===== Preavviso di rigetto ===== | ===== Preavviso di rigetto ===== | ||
| - | Nel caso in cui la Commissione ECM non ritenga completa la domanda inviata dal Provider dopo la richiesta di integrazioni, | + | Nel **caso** in cui la **Commissione ECM** non ritenga completa la **domanda** inviata dal **Provider** dopo la **richiesta** di **integrazioni**, verrà inviata una **lettera** di **preavviso** di **rigetto** che anticipa il **rigetto** dell'**istanza**. |
| - | Il Provider riceverà tramite PEC la lettera, che riporterà la lista dei campi da modificare, la motivazione della richiesta per ogni campo e la relativa tempistica (10 giorni). | + | Il **Provider** riceverà tramite |
| - | Il Provider dovrà collegarsi all' | + | Il **Provider** dovrà collegarsi all' |
| - | Collegandosi all' | + | Collegandosi all' |
| {{: | {{: | ||
| - | Cliccando sulla vaschetta è possibile accedere alla lista contenente la domanda: | + | Cliccando sulla **vaschetta** è possibile accedere alla **lista** contenente la **domanda**: |
| {{: | {{: | ||
| - | e da qui entrare nella domanda e visualizzare il tasto **modifica** che permette di apportare modifiche nei campi segnalati nella lettera di preavviso di rigetto: | + | e da qui entrare nella **domanda** e visualizzare il **pulsante** '' |
| {{: | {{: | ||
| - | Il provider può procedere a modificare la domanda secondo le istruzioni già descritte nella sezione relativa alla richiesta di integrazioni: | + | Il **provider** può procedere a modificare la **domanda** secondo le **istruzioni** già descritte nella **sezione** relativa alla **richiesta** di **integrazioni**: |
| {{: | {{: | ||
| - | Una volta effettuate tutte le modifiche, il Provider può procedere a reinviare | + | Una volta effettuate tutte le **modifiche**, il **Provider** può procedere a **re-inviare** |
| {{: | {{: | ||
| - | E' necessario cliccare sul tasto Menu Azioni - Invia Integrazione: | + | E' necessario cliccare sul **pulsante** '' |
| {{: | {{: | ||
| - | E' possibile allegare un file (opzionale) da inviare alla Segreteria ECM sulle integrazioni effettuate, allegandolo tramite l' | + | E' possibile allegare un **file** (opzionale) da inviare alla **Segreteria ECM** sulle **integrazioni effettuate**, allegandolo tramite l' |
| {{: | {{: | ||
| - | La domanda cambia stato e torna in valutazione della segreteria ECM. | + | La **domanda cambia stato** e **torna in valutazione** della **segreteria ECM**. |
| - | Il Provider riceve una email di conferma del corretto re-invio della domanda alla Segreteria. | + | Il **Provider** riceve una **email** di **conferma** del corretto |
| - | Nel caso in cui il Provider non effettui il re-invio della domanda nelle tempistiche indicate dalla Segreteria, la domanda automaticamente allo scadere del tempo torna alla Segreteria ECM, nella vaschetta | + | Nel caso in cui il **Provider** non effettui il **re-invio** della **domanda** nelle **tempistiche** indicate dalla **Segreteria**, la **domanda** automaticamente allo **scadere** del **tempo** torna alla **Segreteria ECM**, nella **vaschetta** '' |
| ===== Conclusione del procedimento ===== | ===== Conclusione del procedimento ===== | ||
| - | A conclusione del procedimento, | + | A **conclusione** del **procedimento**, il **Provider** riceverà il **decreto di Accreditamento** o il **decreto di Diniego**. |
| - | La comunicazione e il relativo decreto arriveranno per PEC al Provider. | + | |
| - | Nell' | + | La **comunicazione** e il relativo |
| + | |||
| + | Nell'**applicativo**, il **Provider** consultando la propria | ||
| ===== Accreditamento ===== | ===== Accreditamento ===== | ||
| - | Il provider è nello stato "**Accreditamento provvisorio accettato**" | + | Il **provider** è nello **stato** |
| {{: | {{: | ||
| - | Nella domanda visualizza lo stato "**Accreditato**" | + | Nella **domanda** visualizza lo **stato** '' |
| {{: | {{: | ||
| Linea 398: | Linea 400: | ||
| ===== Diniego di Accreditamento ===== | ===== Diniego di Accreditamento ===== | ||
| - | Il provider è nello stato "**Accreditamento diniegato**" | + | Il **provider** è nello **stato** |
| {{: | {{: | ||
| - | Nella domanda visualizza lo stato "**Diniego**" | + | Nella **domanda** visualizza lo **stato** '' |
| {{: | {{: | ||
| - | Il provider potrà ripresentare una nuova istanza di accreditamento provvisorio (ripercorrendo l' | + | Il **provider** potrà ripresentare una nuova **istanza** di **accreditamento provvisorio** (ripercorrendo l' |
| + | |||
| + | Il **Provider** utilizzerà la stessa | ||
/data/attic/utenti/ecm/manuale_provider/procedimento_accreditamento_provvisorio_versione_4.1691506969.txt.gz · Ultima modifica: da chiara.pavanati