Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente |
utenti:ecm:manuale_provider:procedimento_accreditamento_standard [2023/10/24 14:32] – [Sezione 2 - Responsabili] chiara.pavanati | utenti:ecm:manuale_provider:procedimento_accreditamento_standard [2023/10/24 17:03] (versione attuale) – [Richiesta di integrazioni] chiara.pavanati |
---|
===== Sezione 2 - Comitato Scientifico ===== | ===== Sezione 2 - Comitato Scientifico ===== |
| |
La sezione del **Comitato Scientifico** viene compilata di default con i dati presenti nella domanda provvisoria. E' possibile modificare i dati se ritenuto necessario dal Provider tramite il tasto **Modifica**, oppure eliminando un componente tramite il tasto **Elimina** oppure selezionando una anagrafica fra quelle già registrate o inserendone una nuova tramite il tasto **Aggiungi Componente del Comitato**. | La **sezione** del **Comitato Scientifico** viene compilata di default con i **dati** presenti nella **domanda provvisoria**. E' possibile **modificare** i **dati** se ritenuto necessario dal **Provider** tramite il **pulsante** ''Modifica'' , oppure eliminando un componente tramite il **pulsante** ''Elimina'' oppure selezionando un'anagrafica fra quelle già registrate o inserendone una nuova tramite il **pulsante** ''Aggiungi Componente del Comitato'' . |
| |
''Il comitato scientifico deve essere composto obbligatoriamente da 1 Coordinatore e da almeno 4 componenti, inoltre fra i componenti del Comitato Scientifico devono esserci minimo 5 professionisti sanitari'' (viene effettuato un controllo sulla professione inserita per ogni anagrafica). Non vi è un numero limite per i componenti inseriti. | ''Il comitato scientifico deve essere composto obbligatoriamente da 1 Coordinatore e da almeno 4 componenti, inoltre fra i componenti del Comitato Scientifico devono esserci minimo 5 professionisti sanitari'' (viene effettuato un controllo sulla professione inserita per ogni anagrafica). Non vi è un numero limite per i **componenti** inseriti: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:standard7.jpg|Comitato scientifico}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:standard7.jpg|Comitato scientifico}} |
| |
Sulle anagrafiche copiate dalla domanda provvisoria vengono abilitati i tasti **Modifica/Elimina** che permettono di eliminare o modificare le anagrafiche inserite. | Sulle **anagrafiche** copiate dalla **domanda** provvisoria vengono abilitati i **pulsanti** ''Modifica/Elimina'' che permettono di eliminare o modificare le **anagrafiche inserite**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamento25.jpg|tasti Modifica/Elimina}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamento25.jpg|tasti Modifica/Elimina}} |
| |
Cliccando invece su **Aggiungi Componente del Comitato Scientifico**, vengono proposte due diverse scelte all'utente: selezionare una anagrafica fra quelle già registrate oppure inserirne una nuova. | Cliccando invece su ''Aggiungi Componente del Comitato Scientifico'' , vengono proposte due diverse **scelte** all'utente: selezionare un'**anagrafica** fra quelle già **registrate** oppure inserirne una **nuova**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamento7.jpg|Selezione Anagrafica}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamento7.jpg|Selezione Anagrafica}} |
| |
Cliccando su **Seleziona anagrafica esistente** viene proposto un elenco delle anagrafiche già registrate. E' possibile ricercare tramite il tasto **search**. Per selezionare l'anagrafica di proprio interesse cliccare su **Seleziona**. | Cliccando su ''Seleziona anagrafica esistente'' viene proposto un **elenco** delle **anagrafiche** già **registrate**. E' possibile ricercare tramite il **pulsante** ''search'' . Per selezionare l'**anagrafica** di proprio interesse cliccare su ''Seleziona'' : |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamento8.jpg|Selezione anagrafica già esistente}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accreditamento8.jpg|Selezione anagrafica già esistente}} |
| |
Viene aperta la pagina di registrazione dell'anagrafica, che permette di modificare i dati inseriti (tranne il codice fiscale già registrato), di selezionare una professione fra quelle proposte, di allegare i file relativi a Atto di Nomina e Curriculum Vitae. La medesima interfaccia di registrazione viene mostrata se si seleziona l'opzione Inserisci Nuova Anagrafica. | Viene aperta la **pagina** di **registrazione** dell'**anagrafica**, che permette di **modificare** i **dati** inseriti (tranne il codice fiscale già registrato), di selezionare una **professione** fra quelle proposte, di allegare i **file** relativi a **Atto di Nomina** e **Curriculum Vitae**. La medesima **interfacci**a di **registrazione** viene mostrata se si seleziona l'**opzione** ''Inserisci Nuova Anagrafica'' : |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:modifiche006.png|Componente comitato scientifico}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:modifiche006.png|Componente comitato scientifico}} |
| |
E' possibile mettere la spunta su "**Inserisci come Coordinatore del Comitato Scientifico**" solo per una delle anagrafiche registrate all'interno del Comitato. | E' possibile mettere la **spunta** su ''Inserisci come Coordinatore del Comitato Scientifico'' solo per una delle **anagrafiche** registrate all'interno del **Comitato**. |
| |
Una volta presenti almeno 1 Coordinatore e 4 componenti con professione sanitaria, è possibile passare alla compilazione della **__3 sezione__** relativa agli allegati. | Una volta presenti almeno **1 Coordinatore** e **4 componenti** con **professione sanitaria**, è possibile passare alla **compilazione** della **__3 sezione__** relativa agli **allegati**. |
| |
Di default la sezione è precompilata, quindi lo stato inserimento viene indicato con una spunta verde (mentre quando deve essere ancora completato è indicato con una x rossa). | Di default la **sezione** è precompilata, quindi lo **stato inserimento** viene indicato con una **spunta** verde (mentre quando deve essere ancora completato è indicato con una x rossa). |
| |
===== Sezione 3 - Allegati ===== | ===== Sezione 3 - Allegati ===== |
===== Richiesta di integrazioni ===== | ===== Richiesta di integrazioni ===== |
| |
Nel caso in cui dopo la valutazione sul campo ''la Segreteria ECM'' non ritenga completa la domanda inviata dal Provider, ''può richiedere una integrazione della stessa''. Il Provider riceverà tramite PEC una lettera di **richiesta di integrazioni** che riporterà __//la lista dei campi da modificare//__, __//la motivazione della richiesta per ogni campo//__ e __//la relativa tempistica//__. Il Provider dovrà collegarsi all'applicativo ECM per procedere alle modifiche richieste nelle tempistiche indicate e per reinviare la domanda alla Segreteria ECM. Collegandosi all'applicativo ECM, il Provider vedrà nella vaschetta delle domanda da integrare la domanda che gli è stata reinviata per la modifica, mentre nella sezione documenti potrà visualizzare la lettera di richiesta di integrazioni ricevuta. | Nel caso in cui dopo la valutazione sul campo ''la Segreteria ECM'' non ritenga completa la **domanda** inviata dal **Provider**, può richiedere un'**integrazione** della stessa. Il **Provider** riceverà tramite **PEC** una lettera di **richiesta di integrazioni** che riporterà __//la lista dei campi da modificare//__, __//la motivazione della richiesta per ogni campo//__ e __//la relativa tempistica//__. Il **Provider** dovrà collegarsi all'**applicativo ECM** per procedere alle modifiche richieste nelle tempistiche indicate e per re-inviare la **domanda** alla **Segreteria ECM**. Collegandosi all'**applicativo ECM**, il **Provider** vedrà nella **vaschetta** delle **domanda** da integrare la domanda che gli è stata re-inviata per la **modifica**, mentre nella **sezione** ''documenti'' potrà visualizzare la **lettera** di **richiesta** di **integrazioni** ricevuta: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazioneprovider1.jpg|Vaschetta domande da integrare}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazioneprovider1.jpg|Vaschetta domande da integrare}} |
| |
Cliccando sulla vaschetta è possibile accedere alla domanda | Cliccando sulla **vaschetta** è possibile accedere alla **domanda**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accrStandardSP016.png|Richiesta integrazione}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accrStandardSP016.png|Richiesta integrazione}} |
| |
e dalla domanda è possibile visualizzare il tasto modifica che permette di apportare modifiche alla domanda nei campi segnalati nella lettera di richiesta di integrazione. | e dalla **domanda** è possibile visualizzare il **pulsante** ''Modifica'' che permette di apportare **modifiche** alla **domanda** nei **campi** segnalati nella **lettera** di **richiesta** di **integrazione**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazionestandard1.jpg|Modifica domanda}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazionestandard1.jpg|Modifica domanda}} |
| |
Cliccando su **Modifica**, il Provider visualizza i campi che gli sono stati aperti dalla Segreteria e può procedere alla modifica degli stessi. | Cliccando su ''Modifica'' , il **Provider** visualizza i **campi** che gli sono stati aperti dalla **Segreteria** e può procedere alla **modifica** degli stessi: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazionestandard2.jpg|Integrazione campi}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazionestandard2.jpg|Integrazione campi}} |
| |
Il provider vedrà attivati esclusivamente i tasti delle sezioni che gli sono state aperte dalla Segreteria, per le altre sezioni il tasto sarà inibito e sarà possibile entrare solo in visualizzazione. | Il **provider** vedrà attivati esclusivamente i **pulsanti** delle **sezioni** che gli sono state aperte dalla **Segreteria**, per le altre sezioni il **pulsante** sarà inibito e sarà possibile entrare solo in **visualizzazione**. |
Cliccando su **Completa** il Provider entra nella sezione e può modificare esclusivamente i campi di cui è stata richiesta integrazione (gli altri campi risulteranno bloccati). Per salvare la modifica cliccare su **Salva**, per annullare cliccare su **indietro**. | Cliccando su ''Completa'' il **Provider** entra nella sezione e può modificare esclusivamente i **campi** di cui è stata richiesta **integrazione** (gli altri campi risulteranno bloccati). Per **salvare** la **modifica** cliccare su ''Salva'' , per **annullare** cliccare su ''Indietro''. |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazioneprovider4.jpg|Modifica campi}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazioneprovider4.jpg|Modifica campi}} |
| |
Sempre nel rispetto delle tempistiche accordate, le modifiche possono essere effettuate in momenti diversi dal Provider, sarà necessario semplicemente rientrare in **modifica della domanda** tutte le volte che si desidera apporre modifiche alla stessa. | Sempre nel rispetto delle **tempistiche** accordate, le **modifiche** possono essere effettuate in momenti diversi dal **Provider**, sarà necessario semplicemente rientrare in **modifica della domanda** tutte le volte che si desidera apporre modifiche alla stessa. |
Una volta effettuate tutte le modifiche, il Provider può procedere a reinviare la domanda alla Segreteria per la sua valutazione. | Una volta effettuate tutte le **modifiche**, il **Provider** può procedere a re-inviare la **domanda** alla **Segreteria** per la sua valutazione. |
E' necessario cliccare sul tasto **Menu Azioni** - **Invia Integrazione**. | E' necessario cliccare sul **pulsante** ''Menu Azioni'' - ''Invia Integrazione'' : |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazionestandard3.jpg|Invia Integrazione}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazionestandard3.jpg|Invia Integrazione}} |
| |
E' possibile allegare un file (opzionale) da inviare alla Segreteria ECM sulle integrazioni effettuate, allegandolo tramite l'apposito scegli file. Cliccando su **Salva** viene reinviata la domanda alla Segreteria ECM, e la stessa non sarà più modificabile per il Provider. | E' possibile allegare un **file** (opzionale) da inviare alla **Segreteria ECM** sulle **integrazioni effettuate**, allegandolo tramite l'**apposito** ''scegli file'' . Cliccando su **Salva** viene re-inviata la **domanda** alla **Segreteria ECM**, e la stessa non sarà più modificabile per il **Provider**. |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazioneprovider6.jpg|Reinvio domanda}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazioneprovider6.jpg|Reinvio domanda}} |
| |
La domanda cambia stato e torna in valutazione della Segreteria ECM. | La **domanda** cambia **stato** e torna **in valutazione** della **Segreteria ECM**. |
Il Provider riceve una email di conferma del corretto reinvio della domanda alla Segreteria. | Il Provider riceve una email di conferma del corretto reinvio della domanda alla Segreteria. |
''Nel caso in cui il Provider non effettui il reinvio della domanda nelle tempistiche indicate dalla Segreteria, la domanda automaticamente allo scadere del tempo viene posta in visione alla Segreteria ECM''. | Nel caso in cui il **Provider** non effettui il **re-invio** della **domanda** nelle tempistiche indicate dalla **Segreteria**, la **domand**a automaticamente allo scadere del tempo viene posta in **visione** alla **Segreteria ECM**. |
| |
===== Preavviso di rigetto ===== | ===== Preavviso di rigetto ===== |
| |
''Nel caso in cui la Commissione ECM non ritenga completa la domanda inviata dal Provider dopo la richiesta di integrazioni, verrà inviata una lettera di **Preavviso di rigetto** che anticipa il **Rigetto** dell'istanza''. Il Provider riceverà tramite PEC la lettera, che riporterà la //__lista dei campi da modificare__//, __l//a motivazione della richiesta//__ per ogni campo e la relativa __//tempistica//__ (10 giorni). | Nel caso in cui la **Commissione ECM** non ritenga completa la **domanda** inviata dal **Provider** dopo la richiesta di integrazioni, verrà inviata una **lettera** di **Preavviso di rigetto** che anticipa il **Rigetto** dell'istanza. Il **Provider** riceverà tramite **PEC** la lettera, che riporterà la //__lista dei campi da modificare__//, __l//a motivazione della richiesta//__ per ogni campo e la relativa __//tempistica//__ (10 giorni). |
Il Provider dovrà collegarsi all'applicativo ECM per procedere alle modifiche richieste nelle tempistiche indicate e per reinviare la domanda alla Segreteria ECM. Collegandosi all'applicativo ECM, il Provider vedrà nella vaschetta delle **Domanda in preavviso di rigetto** la domanda che gli è stata reinviata per la modifica, mentre nella sezione **Documenti** potrà visualizzare la **__lettera di preavviso di rigetto ricevuta__**. | Il **Provider** dovrà collegarsi all'applicativo **ECM** per procedere alle **modifiche** richieste nelle **tempistiche** indicate e per **reinviare** la domanda alla **Segreteria ECM**. Collegandosi all'**applicativo ECM**, il **Provider** vedrà nella **vaschetta** delle ''Domanda in preavviso di rigetto'' la **domanda** che gli è stata re.inviata per la **modifica**, mentre nella **sezione** ''Documenti'' potrà visualizzare la **__lettera di preavviso di rigetto ricevuta__**. |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:preavvisorigetto10.jpg|Vaschetta preavviso di rigetto}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:preavvisorigetto10.jpg|Vaschetta preavviso di rigetto}} |
| |
Cliccando sulla vaschetta è possibile accedere alla domanda | Cliccando sulla **vaschetta** è possibile accedere alla **domanda**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:accrStandardSP021.png|Preavviso di rigetto}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:accrStandardSP021.png|Preavviso di rigetto}} |
| |
e dalla domanda è possibile visualizzare il tasto **Modifica** che permette di apportare modifiche alla domanda nei campi segnalati nella lettera di preavviso di rigetto. | e dalla **domanda** è possibile visualizzare il **pulsante** ''Modifica'' che permette di apportare modifiche alla **domanda** nei **campi** segnalati nella **lettera** di **preavviso** di **rigetto**. |
Il provider può procedere a modificare la domanda secondo le istruzioni già descritte nella sezione relativa alla richiesta di integrazioni. | Il **provider** può procedere a modificare la **domanda** secondo le **istruzioni** già descritte nella **sezione** relativa alla **richiesta** di **integrazioni**. |
| |
Una volta effettuate tutte le modifiche, il Provider può procedere a reinviare la domanda alla Segreteria per la sua valutazione. | Una volta effettuate tutte le **modifiche**, il **Provider** può procedere a **re-inviare** la **domanda** alla **Segreteria** per la sua **valutazione**. |
E' necessario cliccare sul tasto **Menu Azioni** - **Invia Integrazione**. | E' necessario cliccare sul **pulsante** ''Menu Azioni'' - ''Invia Integrazione'' : |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:preavvisorigettoprovider1.jpg|Invia Integrazione}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:preavvisorigettoprovider1.jpg|Invia Integrazione}} |
| |
E' possibile allegare un file (opzionale) da inviare alla Segreteria ECM sulle integrazioni effettuate, allegandolo tramite l'apposito scegli file. Cliccando su **Salva** viene re-inviata la domanda alla Segreteria ECM, e la stessa non sarà più modificabile per il Provider. | E' possibile allegare un **file** (opzionale) da inviare alla **Segreteria ECM** sulle **integrazioni** effettuate, allegandolo tramite l'apposito ''Scegli file'' . Cliccando su ''Salva'' viene re-inviata la **domanda** alla **Segreteria ECM**, e la stessa non sarà più **modificabile** per il **Provider**: |
| |
{{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazioneprovider6.jpg|Reinvio domanda}} | {{:documentazione_3di:progetto_ecm:integrazioneprovider6.jpg|Reinvio domanda}} |
| |
La domanda cambia stato e torna in valutazione della Segreteria ECM. | La **domanda** cambia **stato** e torna ''in valutazione'' della **Segreteria ECM**. |
Il **Provider** riceve una **email** di **conferma** del corretto **reinvio** della **domanda** alla **Segreteria**. | Il **Provider** riceve una **email** di **conferma** del corretto **reinvio** della **domanda** alla **Segreteria**. |
''Nel caso in cui il Provider non effettui il re-invio della domanda nelle tempistiche indicate dalla Segreteria, la domanda automaticamente allo scadere del tempo viene posta in visione alla Segreteria ECM.'' | |
| Nel **caso** in cui il **Provider** non effettui il **re-invio** della **domanda** nelle **tempistiche** indicate dalla **Segreteria**, la **domanda** automaticamente allo scadere del tempo viene posta in **visione** alla **Segreteria ECM**. |
| |
===== Conclusione del procedimento ===== | ===== Conclusione del procedimento ===== |