Strumenti Utente

Strumenti Sito


utenti:ecm:manuale_provider:registrazione_evento_fsc_versione_4

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
utenti:ecm:manuale_provider:registrazione_evento_fsc_versione_4 [2024/01/05 14:19] – [Sezione 1] fabrizio.miragliautenti:ecm:manuale_provider:registrazione_evento_fsc_versione_4 [2024/01/10 10:18] (versione attuale) – [Controlli] fabrizio.miraglia
Linea 3: Linea 3:
 ===== Creazione nuovo evento ===== ===== Creazione nuovo evento =====
  
-Per registrare un nuovo evento di formazione il Provider dal menu posto a sinistra dello schermo può accedere alla sezione "Eventi".+Per registrare un nuovo evento di formazione il Provider dal menu posto a sinistra dello schermo può accedere alla sezione ''Eventi''.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventoresnew1.jpg|Eventi}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventoresnew1.jpg|Eventi}}
Linea 9: Linea 9:
 In questa sezione viene visualizzata una lista di tutti gli eventi inseriti e il loro stato. In questa sezione viene visualizzata una lista di tutti gli eventi inseriti e il loro stato.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:lista_eventi4003.png|Lista Eventi}}+{{:documentazione_3di:progetto_ecm:lista_ev_2-new.jpg|Lista Eventi}}
  
-Cliccando sul tasto ''Crea evento extra PFA'', il Provider accede alla maschera di inserimento di un nuovo evento. +Cliccando sul tasto ''Crea evento extra PFA'', il **Provider** accede alla maschera di inserimento di un nuovo evento. 
-Come prima operazione, il Provider deve selezionare la tipologia di evento che desidera inserire, selezionando in questo caso Formazione sul Campo e cliccando su ok.+Come prima operazione, il Provider deve selezionare la tipologia di evento che desidera inserire, selezionando in questo caso ''Formazione sul Campo'' e cliccando su ''Ok''.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc.jpg|Formazione sul campo - tipologia evento}}+{{ :utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.png |}}
  
 La maschera di registrazione dell'evento di formazione sul campo è formata da 3 differenti sezioni. I campi contrassegnati da un asterisco sono obbligatori. La maschera di registrazione dell'evento di formazione sul campo è formata da 3 differenti sezioni. I campi contrassegnati da un asterisco sono obbligatori.
Linea 21: Linea 21:
  
 Nella ''Sezione 1'' il **Provider** visualizza le seguenti informazioni, che sono inserite automaticamente dal sistema e non sono modificabili: Nella ''Sezione 1'' il **Provider** visualizza le seguenti informazioni, che sono inserite automaticamente dal sistema e non sono modificabili:
-  * Denominazione Legale del Provider; +  * **Denominazione Legale del Provider**
-  * Id del Provider; +  * **Id del Provider**
-  * Tipologia evento+  * **Tipologia evento**.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc1.jpg|Sezione 1 - Campi 1 - 6}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc1.jpg|Sezione 1 - Campi 1 - 6}}
  
-I campi seguenti devono essere compilati dal Provider con le informazioni richieste:+I campi seguenti devono essere compilati dal **Provider** con le informazioni richieste:
  
-  * Destinatari dell'evento: è un campo a scelta multipla, fra le opzioni proposte (Personale dipendente, Personale convenzionato, Altro personale) +  * **Destinatari dell'evento**: è un campo a scelta multipla, fra le opzioni proposte (Personale dipendente, Personale convenzionato, Altro personale) 
-  * L'evento formativo prevede i seguenti contenuti?: è un campo a scelta singola fra le opzioni proposte (Alimentazione della prima infanzia, Medicine non convenzionali, Altro)+  * **L'evento formativo prevede i seguenti contenuti?**: è un campo a scelta singola fra le opzioni proposte (Alimentazione della prima infanzia, Medicine non convenzionali, Altro)
  
-Nel caso in cui siano selezionate le voci Alimentazione della prima infanzia o Medicine non convenzionali l'inserimento dell'evento sarà segnalato alla Segreteria ECM; nel caso in cui, a partire dalla versione 3.0 dell'applicatvio, il Provider scelga la voce ''Altro'', l'applicativo consentira di visualizzare un nuovo campo in cui scegliere la Tematica Speciale di interesse Nazionale o Regionale. Se non prevista per l'evento, potrà essere selezionata la voce ''L'evento non riguarda una tematica speciale''.+Nel caso in cui siano selezionate le voci **Alimentazione della prima infanzia** ''Medicine non convenzionali'' l'inserimento dell'evento sarà segnalato alla **Segreteria ECM**; nel caso in cui il Provider scelga la voce ''Altro'', l'applicativo consentirà di visualizzare un nuovo campo in cui scegliere la Tematica Speciale di interesse Nazionale o Regionale. Se non prevista per l'evento, potrà essere selezionata la voce ''L'evento non riguarda una tematica speciale''.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:schermata_2021-04-29_alle_16.53.36.png|Tematica Speciale di interesse Nazionale o Regionale}}+{{ :utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_a_distanza_altro.png | formazione sul campo }}
  
-  * Titolo: campo testuale libero +  * **Titolo**: campo testuale libero; 
-  * Informazioni relative alla Sede dell'Evento: Provincia, Comune, Indirizzo, Luogo+  * **Informazioni relative alla Sede dell'Evento**: Provincia, Comune, Indirizzo, Luogo.
  
-La Provincia e il Comune devono essere selezionate da apposita tendina, Indirizzo e Luogo sono dati che devono essere compilati dal Provider richiedente.+La ''Provincia'' e il ''Comune'' devono essere selezionati da apposita tendina, ''Indirizzo'' ''Luogo'' sono dati che devono essere compilati dal **Provider** richiedente.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc4.jpg|Sede evento}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc4.jpg|Sede evento}}
  
-  * Data di inizio: selezione da calendario +  * **Data di inizio**: selezione da calendario 
-  * Data di fine: selezione da calendario+  * **Data di fine**: selezione da calendario;
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc5.jpg|Date}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc5.jpg|Date}}
  
-Le date devono essere selezionate dal calendario che si apre posizionandosi nel campo date. Data di inizio e data di fine sono obbligatorie, il Sistema effettua un controllo sull'inserimento:+Le date devono essere selezionate dal calendario che si apre posizionandosi nel campo ''date''. Data di inizio e data di fine sono obbligatorie, il Sistema effettua un controllo sull'inserimento:
  
- - Per gli Eventi privi di sponsorizzazione (Provider A e B) (Sezione 3 -- Evento è sponsorizzato NO): Non è possibile inserire un Evento entro 15 giorni dalla data del suo inizio; tenendo conto che: fino a 15 giorni dalla data di inizio, il provider può apportare tutte le modifiche all’evento; fino a 4 giorni dalla data di inizio, il provider può apportare tutte le modifiche all’evento, ad esclusione dell’anticipo della data di inizio; a 3 giorni dalla data di inizio il provider non può più modificare l’evento.+ - Per gli **Eventi privi di sponsorizzazione** (Provider A e B) (''Sezione 3'' -- Evento è sponsorizzato ''NO''): Non è possibile inserire un Evento entro 15 giorni dalla data del suo inizio; tenendo conto che: fino a 15 giorni dalla data di inizio, il provider può apportare tutte le modifiche all’evento; fino a 4 giorni dalla data di inizio, il provider può apportare tutte le modifiche all’evento, ad esclusione dell’anticipo della data di inizio; a 3 giorni dalla data di inizio il provider non può più modificare l’evento.
  
- - Per gli Eventi con sponsorizzazione (Provider A e B) (Sezione 3 -- Evento è sponsorizzato SI): Non è possibile inserire un Evento entro 30 giorni dalla data del suo inizio, tenendo conto che: fino a 30 giorni dalla data di inizio, il provider può apportare tutte le modifiche all’evento; fino a 10 giorni dalla data di inizio, il provider può apportare tutte le modifiche all’evento, ad esclusione dell’anticipo della data di inizio; a 9 giorni dalla data di inizio il provider non può più modificare l’evento.+ - Per gli **Eventi con sponsorizzazione** (Provider A e B) (''Sezione 3'' -- Evento è sponsorizzato ''SI''): Non è possibile inserire un Evento entro 30 giorni dalla data del suo inizio, tenendo conto che: fino a 30 giorni dalla data di inizio, il provider può apportare tutte le modifiche all’evento; fino a 10 giorni dalla data di inizio, il provider può apportare tutte le modifiche all’evento, ad esclusione dell’anticipo della data di inizio; a 9 giorni dalla data di inizio il provider non può più modificare l’evento.
  
-In tutti e due i casi queste scadenze non riguardano i dati relativi ai Docenti/Relatori/Tutor, che permangono modificabili fino al giorno stesso della data di inizio dell’evento.+In tutti e due i casi queste scadenze non riguardano i dati relativi ai **Docenti**/**Relatori**/**Tutor**, che permangono modificabili fino al giorno stesso della data di inizio dell’evento.
  
-  * Obiettivo strategico Nazionale/Aree di acquisizione competenzeselezione del valore da tendina+ Nel caso sia stato selezionato il valore ''Altro'' e una ''Tematica Speciale di interesse Nazionale'' o ''Regionale'', la scelta sull'obiettivo strategico Nazionale sarà limitata alle opzioni disponibili, ovvero agli obiettivi collegati alla Tematica speciale selezionata. Tali obiettivi sono raggruppati in sezioni distinte:
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:obiettivonazionale_2.jpg|Obiettivi Nazionali}}+  * //Obiettivi tecnico - professionali//;  
 +{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_osn.png obiettivi tecnico professionali}} 
 +  * //Obiettivi di Processo//; 
 +{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_osn2.png | obiettivi di processo}} 
 +  * //Obiettivi di sistema//  
 +{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_osn3.png | obiettivi di sistema}} 
 + 
 +  * **Obiettivo strategico Regionale**: selezione del valore da tendina.
  
 Per registrarli è necessario porsi sui valori del campo, scorrere la tendina che viene visualizzata e selezionare l'obiettivo di proprio interesse fra quelli proposti. Per registrarli è necessario porsi sui valori del campo, scorrere la tendina che viene visualizzata e selezionare l'obiettivo di proprio interesse fra quelli proposti.
  
-Nel caso sia stato selezionato il valore Altro e una Tematica Speciale di interesse Nazionale o Regionale, la scelta sull'obiettivo strategico Nazionale sarà limitata alle opzioni disponibili, ovvero agli obiettivi collegati alla Tematica speciale selezionata. +  * ** Professioni:** selezione del valore da tendina 
- +{{ :utenti:ecm:manuale_provider:ecm_evemti_professioni.png |}}
-  Obiettivo strategico Regionale: selezione del valore da tendina +
- +
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:obiettivoregionale_2.jpg|Obiettivi Regionali}} +
- +
-COme per il campo precedente, per registrarli è necessario porsi sui valori del campo, scorrere la tendina che viene visualizzata e selezionare l'obiettivo di proprio interesse fra quelli proposti. +
- +
-  * Professioni: selezione del valore da tendina +
- +
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:professioni_2.jpg|Professioni}}+
  
 Per selezionare le professioni è necessario posizionarsi sul campo, e selezionare le professioni desiderate. Sulle professioni selezionate sono inseriti dei flag di spunta. Tramite i tasti ''Seleziona tutti/Deseleziona tutti'' è possibile selezionare o deselezionare tutte le professioni. Per selezionare le professioni è necessario posizionarsi sul campo, e selezionare le professioni desiderate. Sulle professioni selezionate sono inseriti dei flag di spunta. Tramite i tasti ''Seleziona tutti/Deseleziona tutti'' è possibile selezionare o deselezionare tutte le professioni.
  
-  * Discipline: selezione del valore da tendina+  * **Discipline**: selezione del valore da tendina
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fcs-discipline001.png|Discipline}}+{{ :utenti:ecm:manuale_provider:ecm_evemti_discipline.png |}}
  
-Per selezionare le discipline è necessario posizionarsi sul campoe selezionare le discipline desiderate. Vengono visualizzate esclusivamente le discipline collegate alle professioni precedentemente selezionate. Sulle discipline selezionate sono inseriti dei flag di spunta. Tramite i tasti ''Seleziona tutti/Deseleziona tutti'' è possibile selezionare o deselezionare tutte le discipline.+Per selezionare le discipline è necessario posizionarsi sul campo e selezionare le discipline desiderate. Vengono visualizzate esclusivamente le discipline collegate alle professioni precedentemente selezionate. Sulle discipline selezionate sono inseriti dei flag di spunta. Tramite i tasti ''Seleziona tutti/Deseleziona tutti'' è possibile selezionare o deselezionare tutte le discipline.
  
-  * Tipologia dell'evento: selezione del valore da tendina+  * **Tipologia dell'evento**: selezione del valore da tendina;
  
 A seconda del valore selezionato fra quelli proposti, saranno proposte interfacce di registrazione diverse all'interno della sezione 2: A seconda del valore selezionato fra quelli proposti, saranno proposte interfacce di registrazione diverse all'interno della sezione 2:
  
-  * Training individualizzato +  * **Training individualizzato**; 
-  * Gruppi di miglioramento +  * **Gruppi di miglioramento**; 
-  * Progetti di miglioramento/PDTA integrati e multiprofessionali +  * **Progetti di miglioramento/PDTA integrati e multiprofessionali**; 
-  * Studi e ricerche +  * **Studi e ricerche**; 
-  * Audit clinico e/o assistenziale+  * **Audit clinico e/o assistenziale**.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fcs-tipologia002.png|Tipologia dell'evento}}+{{:documentazione_3di:progetto_ecm:tipologia_2.jpg|Tipologia dell'evento}}
  
 Nel caso in cui venga selezionato il valore "Gruppi di miglioramento" è necessario selezionare la tipologia di gruppo: Nel caso in cui venga selezionato il valore "Gruppi di miglioramento" è necessario selezionare la tipologia di gruppo:
  
-  * Gruppi di lavoro +  * **Gruppi di lavoro**; 
-  * Gruppi di studio +  * **Gruppi di studio**; 
-  * Gruppi di miglioramento +  * **Gruppi di miglioramento**; 
-  * Comitati aziendali permanenti +  * **Comitati aziendali permanenti**; 
-  * Commissioni di studio +  * **Commissioni di studio**; 
-  * Comunità di apprendimento o di pratica+  * **Comunità di apprendimento o di pratica**;
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:tipologiagruppo_2.jpg|Tipologia gruppi di miglioramento}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:tipologiagruppo_2.jpg|Tipologia gruppi di miglioramento}}
  
-Nel caso in cui sia selezionato il valore "Studi e ricerche"  +Nel caso in cui sia selezionato il valore ''Studi e ricerche'' è necessario indicare anche la tipologia di studi e ricerche tra:
- +
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fcs-tipologia003.png|Studi e ricerche}} +
- +
-è necessario indicare anche la tipologia di studi e ricerche tra:+
  
-  * Studi sperimentali (su farmaci, su dispositivi medici, sull’attività assistenziale) +  * **Studi sperimentali** (su farmaci, su dispositivi medici, sull’attività assistenziale) 
-  * Studi non sperimentali (su farmaci, su dispositivi medici, sull’attività assistenziale) +  * **Studi non sperimentali** (su farmaci, su dispositivi medici, sull’attività assistenziale) 
-  * Partecipazione a revisioni sistematiche +  * **Partecipazione a revisioni sistematiche** 
-  * Partecipazione alla produzione di linee guida (elaborate da Enti, Istituzioni Pubbliche/private, Società scientifiche, associazioni tecnico scientifiche)+  * **Partecipazione alla produzione di linee guida** (elaborate da Enti, Istituzioni Pubbliche/private, Società scientifiche, associazioni tecnico scientifiche)
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fcs-tipologia004.png|Studi e ricerche}}+{{ :utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.studi_e_ricerche_selezione.png |}}
  
-Nel caso si scelga **''Studi sperimentali (su farmaci, su dispositivi medici, sull’attività assistenziale)''** è necessario indicare anche l'ambito/tipologia di studio/ricerca tra:+Nel caso si scelga ''Studi sperimentali (su farmaci, su dispositivi medici, sull’attività assistenziale)'' è necessario indicare anche l'ambito/tipologia di studio/ricerca tra:
  
-    * medicina di genere; +    * **Medicina di genere**
-    * medicina in età pediatrica, +    * **Medicina in età pediatrica**
-    * comunicazione tra medico e paziente; +    * **Comunicazione tra medico e paziente**
-    * percorso di ricerca multicentrico; +    * **Percorso di ricerca multicentrico**
-    * altro+    * **Altro**
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fcs-tipologia006.png|Ambito/tipologia di studio/ricerca}}+{{ :utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo_studi_sperimentali.png |}}
          
 In ogni caso il flag **''Ottenuto il parere del comitato etico''** è obbligatorio e impostato su ''no'' di default. In ogni caso il flag **''Ottenuto il parere del comitato etico''** è obbligatorio e impostato su ''no'' di default.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fcs-tipologia005.png|Flag su comitato etico}}+{{  :utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.studi_e_ricerche.ricerche_sperimentali.png |}}
  
 ==== Responsabili scientifici/Tutor/Coordinatori ==== ==== Responsabili scientifici/Tutor/Coordinatori ====
Linea 136: Linea 130:
 Per ogni tipologia di FSC è possibile inserire uno o più responsabili scientifici e coordinatori. Per ogni tipologia di FSC è possibile inserire uno o più responsabili scientifici e coordinatori.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_responsabili001.png|Responsabili scientifici/Tutor/Coordinatori}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo_resp_scient_coord.png|}}
  
 Se si seleziona la tipologia ''Training individualizzato'' è possibile inserire nell'evento anche uno o più Tutor Se si seleziona la tipologia ''Training individualizzato'' è possibile inserire nell'evento anche uno o più Tutor
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_responsabili002.png|Responsabili scientifici/Tutor/Coordinatori}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo_resp_scient_tutor_coord.png|}}
  
 Mentre se si seleziona la tipologia ''Studi e ricerche'' è possibile inserire gli Investigatori. Mentre se si seleziona la tipologia ''Studi e ricerche'' è possibile inserire gli Investigatori.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_responsabili003.png|Responsabili scientifici/Tutor/Coordinatori}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo_resp_scient_coord_inves.png|}}
  
 === Responsabili Scientifici === === Responsabili Scientifici ===
Linea 150: Linea 144:
 I responsabili scientifici devono essere inseriti obbligatoriamente durante la registrazione dell'evento: è possibile selezionarli da anagrafiche già inserite o inserire una nuova anagrafica (campo obbligatorio). I responsabili scientifici devono essere inseriti obbligatoriamente durante la registrazione dell'evento: è possibile selezionarli da anagrafiche già inserite o inserire una nuova anagrafica (campo obbligatorio).
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_responsabili006.png|Responsabili scientifici}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.resp_scientifici.png|}}
  
-Per selezionare una anagrafica già inserita è necessario cliccare sul tasto blu a forma di lente. Vengono proposte le anagrafiche già inserite nel sistema. Può essere effettuata una ricerca su qualsiasi campo registrato digitando la parola ricercata o parte di essa nel campo ''Search''. Cliccando su seleziona viene selezionata l'anagrafica da inserire nel ruolo registrato. Le anagrafiche possono essere ordinate in ordine alfabetico cliccando sulle frecce poste sull'intestazione di ogni singolo campo.+Per selezionare una anagrafica già inserita è necessario cliccare sul <fc #4682b4>tasto blu a forma di lente</fc>. Vengono proposte le anagrafiche già inserite nel sistema. Può essere effettuata una ricerca su qualsiasi campo registrato digitando la parola ricercata o parte di essa nel campo ''Search''. Cliccando su ''Seleziona'' viene selezionata l'anagrafica da inserire nel ruolo registrato. Le anagrafiche possono essere ordinate in ordine alfabetico cliccando sulle frecce poste sull'intestazione di ogni singolo campo.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_responsabili007.png|Lista anagrafiche registrate}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.resp_scientifici_cerca_persona.png|}}
  
-Per registrare una nuova anagrafica è necessario cliccare sul + verde. Viene aperta la maschera di registrazione di una anagrafica che contiene i seguenti campi:+Per registrare una nuova anagrafica è necessario cliccare sul <fc #008080>''+'' verde</fc>. Viene aperta la maschera di registrazione di una anagrafica che contiene i seguenti campi:
  
-  * Cognome: campo testuale libero +  * **Cognome**: campo testuale libero; 
-  * Nome: campo testuale libero +  * **Nome**: campo testuale libero; 
-  * Codice Fiscale: campo testuale, controllo sul corretto formato del codice fiscale inserito +  * **Codice Fiscale**: campo testuale, controllo sul corretto formato del codice fiscale inserito; 
-  * Straniero: flag, permette di disabilitare il controllo sul corretto formato del codice fiscale inserito +  * **Straniero**: flag, permette di disabilitare il controllo sul corretto formato del codice fiscale inserito; 
-  * Svolge attività di coordinamento/valutazione/apprendimento/esiti/ricadute: flag, consente di inserire i crediti nel file di rendicontazione. +  * **Svolge attività di coordinamento/valutazione/apprendimento/esiti/ricadute**: flag, consente di inserire i crediti nel file di rendicontazione; 
-  * Qualifica con estratto del curriculum: campo testuale libero +  * **Qualifica con estratto del curriculum**: campo testuale libero; 
-  * Curriculum vitae: file da allegare, deve essere selezionato tramite apposito tasto ''Scegli file''.+  * **Curriculum vitae**: file da allegare, deve essere selezionato tramite apposito tasto ''Scegli file''.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_responsabili008.png|Responsabili scientifici}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.inserisci_persona.png|}}
  
 Per salvare i dati inseriti è necessario cliccare sul tasto ''Invia''. In questo modo l'anagrafica viene salvata nel sistema, e potrà essere richiamata tramite la funzione sopra descritta. Per salvare i dati inseriti è necessario cliccare sul tasto ''Invia''. In questo modo l'anagrafica viene salvata nel sistema, e potrà essere richiamata tramite la funzione sopra descritta.
-Il campo Qualifica con estratto del curriculum viene pubblicato nella sezione online del portale pubblico relativa agli eventi, fino al giorno di fine evento compreso. Dal giorno successivo alla fine evento il dato viene oscurato sul portale, rimane invece sempre disponibile sulla registrazione dell'evento.+Il campo ''Qualifica con estratto del curriculum'' viene pubblicato nella sezione online del portale pubblico relativa agli eventi, fino al giorno di fine evento compreso. Dal giorno successivo alla fine evento il dato viene oscurato sul portale, rimane invece sempre disponibile sulla registrazione dell'evento.
  
 Selezionando una anagrafica eventualmente già selezionata è possibile eliminare il CV e sostituirlo con un altro tramite il pulsante ''Scegli file''. Selezionando una anagrafica eventualmente già selezionata è possibile eliminare il CV e sostituirlo con un altro tramite il pulsante ''Scegli file''.
- 
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_responsabili005.png|Modifica utenti}} 
  
 Una volta registrata l'anagrafica, la stessa viene visualizzata in formato tabellare. È possibile eliminarla o modificarla con i rispetti pulsanti (''Modifica'' o ''Elimina''). Una volta registrata l'anagrafica, la stessa viene visualizzata in formato tabellare. È possibile eliminarla o modificarla con i rispetti pulsanti (''Modifica'' o ''Elimina'').
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_responsabili004.png|Visualizzazione anagrafica}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.resp_scientifici_modifica_elimina.png|}}
  
-Per selezionare o aggiungerne altre utilizzare i tasti del + verde o della lente. Su ogni anagrafica viene visualizzata l'informazione relativa alla data di aggiornamento del Curriculum Vitae: se il file caricato è più vecchio di un anno nell'applicativo viene indicato che non è aggiornato. L'utente può decidere se procedere ad aggiornarlo o se mantenere il Curriculum Vitae esistente. +Per selezionare o aggiungerne altre utilizzare i tasti del <fc #008080>''+'' verde</fc> <fc #6495ed>della lente blu</fc>. Su ogni anagrafica viene visualizzata l'informazione relativa alla data di aggiornamento del Curriculum Vitae: se il file caricato è più vecchio di un annonell'applicativo viene indicato che non è aggiornato. L'utente può decidere se procedere ad aggiornarlo o se mantenere il Curriculum Vitae esistente. 
-Per i Responsabili Scientifici il numero massimo inseribile è di 3 anagrafiche, 1 è obbligatoria.+Per i **Responsabili Scientifici** il numero massimo inseribile è di 3 anagrafiche, 1 è obbligatoria.
  
 === Tutor === === Tutor ===
Linea 186: Linea 178:
 Se si seleziona la tipologia ''Training individualizzato'' è possibile inserire nell'evento anche uno o più tutor. Se si seleziona la tipologia ''Training individualizzato'' è possibile inserire nell'evento anche uno o più tutor.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:tutor_coordinatori001.png|Tutor}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.tutor.png|}}
  
-Per selezionare una anagrafica già inserita è necessario cliccare sul tasto blu a forma di lente. Vengono proposte le anagrafiche già inserite nel sistema. Può essere effettuata una ricerca su qualsiasi campo registrato digitando la parola ricercata o parte di essa nel campo search. Cliccando su seleziona viene selezionata l'anagrafica da inserire nel ruolo registrato. Le anagrafiche possono essere ordinate in ordine alfabetico cliccando sulle frecce poste sull'intestazione di ogni singolo campo.+Per selezionare una anagrafica già inserita è necessario cliccare sul <fc #6495ed>tasto blu a forma di lente</fc>. Vengono proposte le anagrafiche già inserite nel sistema. Può essere effettuata una ricerca su qualsiasi campo registrato digitando la parola ricercata o parte di essa nel campo ''Search''. Cliccando su Seleziona viene selezionata l'anagrafica da inserire nel ruolo registrato. Le anagrafiche possono essere ordinate in ordine alfabetico cliccando sulle frecce poste sull'intestazione di ogni singolo campo.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_responsabili007.png|Lista anagrafiche registrate}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.resp_scientifici_cerca_persona.png|}}
  
-Per registrare una nuova anagrafica è necessario cliccare sul + verde. Viene aperta la maschera di registrazione di una anagrafica che contiene i seguenti campi:+Per registrare una nuova anagrafica è necessario cliccare sul <fc #008080>''+'' verde</fc>. Viene aperta la maschera di registrazione di una anagrafica che contiene i seguenti campi:
  
-  * Cognome: campo testuale libero +  * **Cognome**: campo testuale libero; 
-  * Nome: campo testuale libero +  * **Nome**: campo testuale libero; 
-  * Codice Fiscale: campo testuale, controllo sul corretto formato del codice fiscale inserito+  * **Codice Fiscale**: campo testuale, controllo sul corretto formato del codice fiscale inserito.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:tutor_coordinatori002.png|Inserimento Tutor}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.tutor_inserisci_nuovo.png|}}
  
 Per salvare i dati inseriti è necessario cliccare sul tasto ''Invia''. In questo modo l'anagrafica viene salvata nel sistema, e potrà essere richiamata tramite la funzione sopra descritta. Per salvare i dati inseriti è necessario cliccare sul tasto ''Invia''. In questo modo l'anagrafica viene salvata nel sistema, e potrà essere richiamata tramite la funzione sopra descritta.
Linea 204: Linea 196:
 Una volta registrata l'anagrafica, la stessa viene visualizzata in formato tabellare. È possibile eliminarla o modificarla con i rispetti pulsanti (''Modifica'' o ''Elimina''). Una volta registrata l'anagrafica, la stessa viene visualizzata in formato tabellare. È possibile eliminarla o modificarla con i rispetti pulsanti (''Modifica'' o ''Elimina'').
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:tutor_coordinatori003.png|Visualizzazione anagrafica}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.tutor_modifica_elimina.png|}}
  
-Per selezionare o aggiungerne altre utilizzare i tasti del + verde o della lente.  +Per selezionare o aggiungerne altre utilizzare i tasti del <fc #008080>''+'' verde</fc> <fc #6495ed>della lente blu</fc>.  
-Per gli esperti il numero massimo inseribile è di 6 anagrafiche. Nel caso di numero superiore è possibile indicarne il numero complessivo e i nominativi degli eccedenti nel campo "Descrizione del progetto e rilevanza formativain sezione 2.+Per gli esperti il numero massimo inseribile è di 6 anagrafiche. Nel caso di numero superiore è possibile indicarne il numero complessivo e i nominativi degli eccedenti nel campo ''Descrizione del progetto e rilevanza formativa'' in ''Sezione 2''.
  
 === Coordinatori === === Coordinatori ===
  
-coordinatori devono essere inseriti durante la registrazione dell'evento: è possibile selezionarli da anagrafiche già inserite o inserire una nuova anagrafica (campo obbligatorio).+**Coordinatori** devono essere inseriti durante la registrazione dell'evento: è possibile selezionarli da anagrafiche già inserite o inserire una nuova anagrafica (campo obbligatorio).
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:tutor_coordinatori004.png|Coordinatori}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.coordinatori.png|}}
  
-Per selezionare una anagrafica già inserita è necessario cliccare sul tasto blu a forma di lente. Vengono proposte le anagrafiche già inserite nel sistema. Può essere effettuata una ricerca su qualsiasi campo registrato digitando la parola ricercata o parte di essa nel campo search. Cliccando su seleziona viene selezionata l'anagrafica da inserire nel ruolo registrato. Le anagrafiche possono essere ordinate in ordine alfabetico cliccando sulle frecce poste sull'intestazione di ogni singolo campo.+Per selezionare una anagrafica già inserita è necessario cliccare sul <fc #6495ed>tasto blu a forma di lente</fc>. Vengono proposte le anagrafiche già inserite nel sistema. Può essere effettuata una ricerca su qualsiasi campo registrato digitando la parola ricercata o parte di essa nel campo ''Search''. Cliccando su ''Seleziona'' viene selezionata l'anagrafica da inserire nel ruolo registrato. Le anagrafiche possono essere ordinate in ordine alfabetico cliccando sulle frecce poste sull'intestazione di ogni singolo campo.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_responsabili007.png|Lista anagrafiche registrate}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.resp_scientifici_cerca_persona.png|}}
  
-Per registrare una nuova anagrafica è necessario cliccare sul + verde. Viene aperta la maschera di registrazione di una anagrafica che contiene i seguenti campi:+Per registrare una nuova anagrafica è necessario cliccare sul <fc #008080>''+'' verde</fc>. Viene aperta la maschera di registrazione di una anagrafica che contiene i seguenti campi:
  
-  * Cognome: campo testuale libero +  * **Cognome**: campo testuale libero; 
-  * Nome: campo testuale libero +  * **Nome**: campo testuale libero; 
-  * Codice Fiscale: campo testuale, controllo sul corretto formato del codice fiscale inserito +  * **Codice Fiscale**: campo testuale, controllo sul corretto formato del codice fiscale inserito 
-  * Svolge attività di coordinamento/valutazione/apprendimento/esiti/ricadute: flag, consente di inserire i crediti nel file di rendicontazione.+  *** Svolge attività di coordinamento/valutazione/apprendimento/esiti/ricadute**: flag, consente di inserire i crediti nel file di rendicontazione.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:tutor_coordinatori005.png|Nuovo coordinatore}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.coordinatori_inserisci.png|}}
  
 Per salvare i dati inseriti è necessario cliccare sul tasto ''Invia''. In questo modo l'anagrafica viene salvata nel sistema, e potrà essere richiamata tramite la funzione sopra descritta. Per salvare i dati inseriti è necessario cliccare sul tasto ''Invia''. In questo modo l'anagrafica viene salvata nel sistema, e potrà essere richiamata tramite la funzione sopra descritta.
Linea 232: Linea 224:
 Una volta registrata l'anagrafica, la stessa viene visualizzata in formato tabellare. È possibile eliminarla o modificarla con i rispetti pulsanti (''Modifica'' o ''Elimina''). Una volta registrata l'anagrafica, la stessa viene visualizzata in formato tabellare. È possibile eliminarla o modificarla con i rispetti pulsanti (''Modifica'' o ''Elimina'').
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:tutor_coordinatori006.png|Visualizzazione anagrafica}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.coordinatori_modifica_eliminapng.png|}}
  
-Per selezionare o aggiungerne altre utilizzare i tasti del + verde o della lente.+Per selezionare o aggiungerne altre utilizzare i tasti del <fc #008080>''+'' verde</fc> <fc #008080>della lente blu</fc>.
 Per i Coordinatori il numero massimo inseribile è di 6 anagrafiche. Per i Coordinatori il numero massimo inseribile è di 6 anagrafiche.
  
 === Investigatori === === Investigatori ===
  
-Se si seleziona la tipologia ''Studi e ricerche'' si devono inserire gli Investigatori (campo obbligatorio).+Se si seleziona la tipologia ''Studi e ricerche'' si devono inserire gli **Investigatori** (campo obbligatorio).
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_investigatori002.png|Investigatori}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo_selezione_e_ricerche_investigatori.png|}}
  
-Per selezionare una anagrafica già inserita è necessario cliccare sul tasto blu a forma di lente. Vengono proposte le anagrafiche già inserite nel sistema. Può essere effettuata una ricerca su qualsiasi campo registrato digitando la parola ricercata o parte di essa nel campo search. Cliccando su seleziona viene selezionata l'anagrafica da inserire nel ruolo registrato. Le anagrafiche possono essere ordinate in ordine alfabetico cliccando sulle frecce poste sull'intestazione di ogni singolo campo.+Per selezionare una anagrafica già inserita è necessario cliccare sul <fc #6495ed>tasto blu a forma di lente.</fc> Vengono proposte le anagrafiche già inserite nel sistema. Può essere effettuata una ricerca su qualsiasi campo registrato digitando la parola ricercata o parte di essa nel campo ''Search''. Cliccando su seleziona viene selezionata l'anagrafica da inserire nel ruolo registrato. Le anagrafiche possono essere ordinate in ordine alfabetico cliccando sulle frecce poste sull'intestazione di ogni singolo campo.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_responsabili007.png|Lista anagrafiche registrate}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo.resp_scientifici_cerca_persona.png|}}
  
 Per registrare una nuova anagrafica è necessario cliccare sul + verde. Viene aperta la maschera di registrazione di una anagrafica che contiene i seguenti campi: Per registrare una nuova anagrafica è necessario cliccare sul + verde. Viene aperta la maschera di registrazione di una anagrafica che contiene i seguenti campi:
  
-  * Cognome: campo testuale libero +  * **Cognome**: campo testuale libero; 
-  * Nome: campo testuale libero +  * **Nome**: campo testuale libero; 
-  * Codice Fiscale: campo testuale, controllo sul corretto formato del codice fiscale inserito +  * **Codice Fiscale**: campo testuale, controllo sul corretto formato del codice fiscale inserito; 
-  * Straniero: flag, permette di disabilitare il controllo sul corretto formato del codice fiscale inserito +  * **Straniero**: flag, permette di disabilitare il controllo sul corretto formato del codice fiscale inserito; 
-  * Qualifica con estratto del curriculum: campo testuale libero+  * **Qualifica con estratto del curriculum**: campo testuale libero.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_investigatori002.png|Investigatori}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo_selezione_e_ricerche_investigatori_nuovi.png|}}
  
 Per salvare i dati inseriti è necessario cliccare sul tasto ''Invia''. In questo modo l'anagrafica viene salvata nel sistema, e potrà essere richiamata tramite la funzione sopra descritta. Per salvare i dati inseriti è necessario cliccare sul tasto ''Invia''. In questo modo l'anagrafica viene salvata nel sistema, e potrà essere richiamata tramite la funzione sopra descritta.
Linea 261: Linea 253:
 Una volta registrata l'anagrafica, la stessa viene visualizzata in formato tabellare. È possibile eliminarla o modificarla con gli appositi tasti. Una volta registrata l'anagrafica, la stessa viene visualizzata in formato tabellare. È possibile eliminarla o modificarla con gli appositi tasti.
  
-{{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_investigatori003.png|Visualizzazione anagrafica}}+{{:utenti:ecm:manuale_provider:ecm_procedura_formativa_selezione_sul_campo_selezione_e_ricerche_investigatori_modifica_elimina.png|}}
  
-Per selezionare o aggiungerne altre utilizzare i tasti del + verde o della lente.+Per selezionare o aggiungerne altre utilizzare i tasti del <fc #008080>+ verde</fc> o della <fc #008080>lente BLU.</fc>
  
 ===== Sezione 2 ===== ===== Sezione 2 =====
  
-La sezione 2 viene predisposta sulla base di quanto inserito nella sezione 1 nel campo tipologia dell'evento.+La ''Sezione 2'' viene predisposta sulla base di quanto inserito nella Sezione 1 nel campo tipologia dell'evento.
  
-  * Descrizione del progetto e rilevanza formativa: campo testuale libero+  * **Descrizione del progetto e rilevanza formativa**: campo testuale libero.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc13.jpg|Sezione 2}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc13.jpg|Sezione 2}}
Linea 277: Linea 269:
 La tipologia training individualizzato prevede la registrazione di attività all'interno di 4 fasi obbligatorie già predisposte dal sistema: La tipologia training individualizzato prevede la registrazione di attività all'interno di 4 fasi obbligatorie già predisposte dal sistema:
  
-  * FASE AMBIENTAMENTO  +  * **FASE AMBIENTAMENTO**; 
-  * FASE LAVORO AFFIANCATO DAL TUTOR +  * **FASE LAVORO AFFIANCATO DAL TUTOR**; 
-  * FASE LAVORO AUTONOMO IN COLLABORAZIONE CON CONSULENZA DEL TUTOR +  * **FASE LAVORO AUTONOMO IN COLLABORAZIONE CON CONSULENZA DEL TUTOR**; 
-  * FASE VALUTAZIONE FINALE+  * **FASE VALUTAZIONE FINALE**.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc14.jpg|Fasi training individualizzato}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc14.jpg|Fasi training individualizzato}}
  
-All'interno di ogni fase cliccando sul + verde è possibile registrare le attività. La registrazione di una attività prevede l'inserimento dei seguenti dati:+All'interno di ogni fase cliccando sul <fc #008080>+ verde</fc> è possibile registrare le attività. La registrazione di una attività prevede l'inserimento dei seguenti dati:
  
-  * Azione: campo testuale libero +  * **Azione**: campo testuale libero; 
-  * Obiettivo Formativo: selezione da tendina +  * **Obiettivo Formativo**: selezione da tendina; 
-  * Risultati attesi: campo testuale libero +  * **Risultati attesi**: campo testuale libero; 
-  * Metodi di Lavoro: selezione multipla fra i valori proposti +  * **Metodi di Lavoro**: selezione multipla fra i valori proposti; 
-  * Ruoli coinvolti: selezione di un ruolo coinvolto tramite il tasto ++  * **Ruoli coinvolti**: selezione di un ruolo coinvolto tramite il <fc #008080>tasto +</fc>.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc15.jpg|}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc15.jpg|}}
Linea 296: Linea 288:
 La registrazione del ruolo prevede: La registrazione del ruolo prevede:
  
-  * Ruolo: selezione da tendina fra i ruoli proposti +  * **Ruolo**: selezione da tendina fra i ruoli proposti; 
-  * Tempo dedicato: inserimento +  * **Tempo dedicato**: inserimento.
  
 Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori: Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori:
  
-  * Partecipante +  * **Partecipante**; 
-  * Tutor A/B/C/D/E/F  +  * **Tutor A/B/C/D/E/F**;  
-  * Responsabile scientifico A/B/C (presenti solo se fanno attività di docenza) +  * **Responsabile scientifico A/B/C** (presenti solo se fanno attività di docenza); 
-  * Coordinatore A/B/C/D/E/F (presenti anche se non fanno attività di docenza)+  * **Coordinatore A/B/C/D/E/F** (presenti anche se non fanno attività di docenza).
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:ruoli_training.png|Ruoli training individualizzato}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:ruoli_training.png|Ruoli training individualizzato}}
  
-È obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo Partecipante, Tutor.+È obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo **Partecipante****Tutor**.
  
 Per salvare l'attività è necessario cliccare sul tasto ''Invia''. Per salvare l'attività è necessario cliccare sul tasto ''Invia''.
Linea 315: Linea 307:
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnesw2.jpg|Modifica/Elimina attività}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnesw2.jpg|Modifica/Elimina attività}}
  
-È possibile registrare per ogni fase più attività, cliccando sul tasto + verde. Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare. Per ogni fase prevista (sono tutte obbligatorie), deve essere registrata almeno una attività.+È possibile registrare per ogni fase più attività, cliccando sul tasto <fc #008080>+ verde.</fc> Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare. Per ogni fase prevista (sono tutte obbligatorie), deve essere registrata almeno una attività.
  
-Al momento della validazione dell'evento l'utente visualizza il seguente alert, non bloccante per la registrazione: "ATTENZIONE si ricorda il rispetto del rapporto tutor/discente di 1:5".+Al momento della validazione dell'evento l'utente visualizza il seguente alert, non bloccante per la registrazione: **"ATTENZIONE si ricorda il rispetto del rapporto tutor/discente di 1:5"**.
  
 ==== Gruppi di miglioramento ==== ==== Gruppi di miglioramento ====
Linea 327: Linea 319:
 All'interno della fase libera cliccando sul + verde è possibile registrare le attività. La registrazione di una attività prevede l'inserimento dei seguenti dati: All'interno della fase libera cliccando sul + verde è possibile registrare le attività. La registrazione di una attività prevede l'inserimento dei seguenti dati:
  
-  * Attività: campo testuale libero +  * **Attività**: campo testuale libero; 
-  * Obiettivo Formativo: selezione da tendina +  * **Obiettivo Formativo**: selezione da tendina; 
-  * Risultati attesi: campo testuale libero +  * **Risultati attesi**: campo testuale libero; 
-  * Metodi di Lavoro: selezione multipla fra i valori proposti +  * **Metodi di Lavoro**: selezione multipla fra i valori proposti; 
-  * Ruoli coinvolti: selezione di un ruolo coinvolto tramite il tasto ++  * **Ruoli coinvolti**: selezione di un ruolo coinvolto tramite il <fc #008080>tasto +</fc>.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:fasi_gruppi2.png|Attività}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:fasi_gruppi2.png|Attività}}
Linea 337: Linea 329:
 La registrazione del ruolo prevede: La registrazione del ruolo prevede:
  
-  * Ruolo: selezione da tendina fra i ruoli proposti +  * **Ruolo**: selezione da tendina fra i ruoli proposti; 
-  * Tempo dedicato: inserimento +  * **Tempo dedicato**: inserimento
  
 Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori: Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori:
  
-  * Partecipante +  * **Partecipante**; 
-  * Tutor A/B/C/D/E/F  +  * **Tutor A/B/C/D/E/F**;  
-  * Responsabile scientifico A/B/C (presenti solo se fanno attività di docenza) +  * **Responsabile scientifico A/B/C** (presenti solo se fanno attività di docenza); 
-  * Coordinatore A/B/C/D/E/F (presenti anche se non fanno attività di docenza)+  * **Coordinatore A/B/C/D/E/F** (presenti anche se non fanno attività di docenza).
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:ruoli_training.png|Ruoli gruppi di miglioramento}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:ruoli_training.png|Ruoli gruppi di miglioramento}}
  
-È obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo Partecipante. È facoltativo utilizzare il ruolo di Coordinatore di gruppi di lavoro, di studio o miglioramento in qualità. Il Ruolo di Coordinatore di gruppi di lavoro, di studio o miglioramento in qualità può essere utilizzato una sola volta.+È obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo **Partecipante**. È facoltativo utilizzare il ruolo di **Coordinatore di gruppi di lavoro**, di studio o miglioramento in qualità. Il Ruolo di Coordinatore di gruppi di lavoro, di studio o miglioramento in qualità può essere utilizzato una sola volta.
  
 Per salvare l'attività è necessario cliccare sul tasto ''Invia''. Per salvare l'attività è necessario cliccare sul tasto ''Invia''.
Linea 356: Linea 348:
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnesw5.jpg|Modifica/Elimina attività}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnesw5.jpg|Modifica/Elimina attività}}
  
-È possibile registrare più attività, cliccando sul tasto + verde. Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare.+È possibile registrare più attività, cliccando sul tasto ''+'' <fc #008080>verde</fc>. Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare.
  
 ==== Progetti di miglioramento ==== ==== Progetti di miglioramento ====
Linea 367: Linea 359:
 A seconda delle fasi selezionate, il sistema predispone l'interfaccia per la registrazione delle attività.  A seconda delle fasi selezionate, il sistema predispone l'interfaccia per la registrazione delle attività. 
  
-  * FASE [A] - ANALISI DEL PROBLEMA  +  * **FASE [A] - ANALISI DEL PROBLEMA**;  
-  * FASE [B] - INDIVIDUAZIONE DELLE SOLUZIONI  +  * **FASE [B] - INDIVIDUAZIONE DELLE SOLUZIONI**;  
-  * FASE [C] - CONFRONTO E CONDIVISIONE CON GLI OPERATORI COINVOLTI SULLE SOLUZIONI IPOTIZZATE  +  * **FASE [C] - CONFRONTO E CONDIVISIONE CON GLI OPERATORI COINVOLTI SULLE SOLUZIONI IPOTIZZATE**;  
-  * FASE [D] - IMPLEMENTAZIONE DEL CAMBIAMENTO E SUO MONITORAGGIO +  * **FASE [D] - IMPLEMENTAZIONE DEL CAMBIAMENTO E SUO MONITORAGGIO**; 
-  * FASE [E] - VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DEL CAMBIAMENTO+  * **FASE [E] - VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DEL CAMBIAMENTO**.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnesw8.jpg|Fasi progetti di miglioramento}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnesw8.jpg|Fasi progetti di miglioramento}}
  
-All'interno di ogni fase cliccando sul + verde è possibile registrare le attività. La registrazione di una attività prevede l'inserimento dei seguenti dati:+All'interno di ogni fase cliccando sul <fc #008080>''+'' verde</fc> è possibile registrare le attività. La registrazione di una attività prevede l'inserimento dei seguenti dati:
  
-  * Azione: campo testuale libero +  * **Azione**: campo testuale libero; 
-  * Obiettivo Formativo: selezione da tendina +  * **Obiettivo Formativo**: selezione da tendina; 
-  * Risultati attesi: campo testuale libero +  * **Risultati attesi**: campo testuale libero 
-  * Metodi di Lavoro: selezione multipla fra i valori proposti +  * **Metodi di Lavoro**: selezione multipla fra i valori proposti 
-  * Ruoli coinvolti: selezione di un ruolo coinvolto tramite il tasto ++  * **Ruoli coinvolti**: selezione di un ruolo coinvolto tramite il tasto <fc #008080>''+'' verde</fc>.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc15.jpg|}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc15.jpg|}}
Linea 387: Linea 379:
 La registrazione del ruolo prevede: La registrazione del ruolo prevede:
  
-  * Ruolo: selezione da tendina fra i ruoli proposti +  * **Ruolo**: selezione da tendina fra i ruoli proposti; 
-  * Tempo dedicato: inserimento +  * **Tempo dedicato**: inserimento.
  
 Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori: Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori:
  
-  * Partecipante +  * **Partecipante**; 
-  * Tutor A/B/C/D/E/F  +  * **Tutor A/B/C/D/E/F**;  
-  * Responsabile scientifico A/B/C (presenti solo se fanno attività di docenza) +  * **Responsabile scientifico A/B/C** (presenti solo se fanno attività di docenza); 
-  * Coordinatore A/B/C/D/E/F (presenti anche se non fanno attività di docenza)+  *** Coordinatore A/B/C/D/E/F** (presenti anche se non fanno attività di docenza);
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:ruoli_training.png|Progetti di miglioramento}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:ruoli_training.png|Progetti di miglioramento}}
  
-  * Responsabile del progetto di miglioramento +  * **Responsabile del progetto di miglioramento**; 
-  * Partecipante +  * **Partecipante**; 
-  * Tutor A/B/C/D/E/F  +  * **Tutor A/B/C/D/E/F**;  
-  * Responsabile scientifico A/B/C (presenti solo se fanno attività di docenza) +  * **Responsabile scientifico A/B/C** (presenti solo se fanno attività di docenza); 
-  * Coordinatore A/B/C/D/E/F (presenti anche se non fanno attività di docenza)+  * **Coordinatore A/B/C/D/E/F** (presenti anche se non fanno attività di docenza).
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:ruoli_training.png|Ruoli progetti di miglioramento}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:ruoli_training.png|Ruoli progetti di miglioramento}}
  
-È obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo Partecipante. È facoltativo utilizzare il ruolo di Tutor, Coordinatore di gruppi di lavoro, di studio o miglioramento in qualità, Responsabile del progetto di miglioramento+È obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo **Partecipante**. È facoltativo utilizzare il ruolo di **Tutor****Coordinatore di gruppi di lavoro****di studio o miglioramento in qualità****Responsabile del progetto di miglioramento**.
 Per il tempo dedicato. Per il tempo dedicato.
  
-Per salvare l'attività è necessario cliccare sul tasto invia.+Per salvare l'attività è necessario cliccare sul tasto ''Invia''.
 Una volta registrata l'attività, viene visualizzata in formato tabellare con le indicazioni inserite. È possibile modificare o eliminare l'attività con gli appositi tasti. Una volta registrata l'attività, viene visualizzata in formato tabellare con le indicazioni inserite. È possibile modificare o eliminare l'attività con gli appositi tasti.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnesw10.jpg|Modifica/Elimina attività}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnesw10.jpg|Modifica/Elimina attività}}
  
-È possibile registrare per ogni fase più attività, cliccando sul tasto + verde. Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare. Per ogni fase prevista (sono tutte obbligatorie, a seconda della selezione fatta inizialmente), deve essere registrata almeno una attività.+È possibile registrare per ogni fase più attività, cliccando sul tasto <fc #008080>''+'' verde.</fc> Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare. Per ogni fase prevista (sono tutte obbligatorie, a seconda della selezione fatta inizialmente), deve essere registrata almeno una attività.
  
 ==== Studi e ricerche ==== ==== Studi e ricerche ====
Linea 423: Linea 415:
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnesw12.jpg|Fasi attività di ricerca}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnesw12.jpg|Fasi attività di ricerca}}
  
-Per ogni attività, cliccando sul + verde, è possibile registrare le attività. La registrazione di una attività prevede l'inserimento dei seguenti dati:+Per ogni attività, cliccando sul <fc #008080>''+'' verde</fc>, è possibile registrare le attività. La registrazione di una attività prevede l'inserimento dei seguenti dati:
  
-  * Azione: campo testuale libero +  * **Azione**: campo testuale libero; 
-  * Obiettivo Formativo: selezione da tendina +  * **Obiettivo Formativo**: selezione da tendina; 
-  * Risultati attesi: campo testuale libero +  * **Risultati attesi**: campo testuale libero; 
-  * Metodi di Lavoro: selezione multipla fra i valori proposti +  * **Metodi di Lavoro**: selezione multipla fra i valori proposti; 
-  * Ruoli coinvolti: selezione di un ruolo coinvolto tramite il tasto ++  * **Ruoli coinvolti**: selezione di un ruolo coinvolto tramite il tasto <fc #008080>+</fc> .
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc15.jpg|}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc15.jpg|}}
Linea 435: Linea 427:
 La registrazione del ruolo prevede: La registrazione del ruolo prevede:
  
-  * Ruolo: selezione da tendina fra i ruoli proposti +  * **Ruolo**: selezione da tendina fra i ruoli proposti; 
-  * Tempo dedicato: inserimento +  * **Tempo dedicato**: inserimento .
  
 Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori: Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori:
  
-  * Partecipante +  * **Partecipante**; 
-  * Tutor A/B/C/D/E/F  +  * **Tutor A/B/C/D/E/F**;  
-  * Responsabile scientifico A/B/C (presenti solo se fanno attività di docenza) +  * **Responsabile scientifico A/B/C** (presenti solo se fanno attività di docenza); 
-  * Coordinatore A/B/C/D/E/F (presenti anche se non fanno attività di docenza)+  * **Coordinatore A/B/C/D/E/F** (presenti anche se non fanno attività di docenza).
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:ruoli_training.png|Ruoli attività di ricerca}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:ruoli_training.png|Ruoli attività di ricerca}}
  
-È obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo Partecipante.+È obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo **Partecipante**.
  
-Per salvare l'attività è necessario cliccare sul tasto invia.+Per salvare l'attività è necessario cliccare sul tasto ''Invia''.
 Una volta registrata l'attività, viene visualizzata in formato tabellare con le indicazioni inserite. È possibile modificare o eliminare l'attività con gli appositi tasti. Una volta registrata l'attività, viene visualizzata in formato tabellare con le indicazioni inserite. È possibile modificare o eliminare l'attività con gli appositi tasti.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:fasi_ricerca.png|Modifica/Elimina attività}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:fasi_ricerca.png|Modifica/Elimina attività}}
  
-È possibile registrare per ogni fase più attività, cliccando sul tasto + verde. Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare. Per ogni fase prevista (sono tutte obbligatorie), deve essere registrata almeno una attività.+È possibile registrare per ogni fase più attività, cliccando sul tasto <fc #008080>''+'' verde</fc>. Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare. Per ogni fase prevista (sono tutte obbligatorie), deve essere registrata almeno una attività.
  
 ==== Audit clinico e/o assistenziale ==== ==== Audit clinico e/o assistenziale ====
Linea 460: Linea 452:
 La tipologia Audit clinico e/o assistenziale prevede la registrazione di attività all'interno di 5 fasi obbligatorie e predisposte dal sistema. La tipologia Audit clinico e/o assistenziale prevede la registrazione di attività all'interno di 5 fasi obbligatorie e predisposte dal sistema.
    
-  * IDENTIFICAZIONE DELLE AREE CLINICHE E DEI PROBLEMI ASSISTENZIALI OGGETTO DELLA VALUTAZIONE, CON CONSEGUENTE IDENTIFICAZIONE DEL CAMPIONE DI PAZIENTI. +  * **IDENTIFICAZIONE DELLE AREE CLINICHE E DEI PROBLEMI ASSISTENZIALI OGGETTO DELLA VALUTAZIONE, CON CONSEGUENTE IDENTIFICAZIONE DEL CAMPIONE DI PAZIENTI**; 
-  * IDENTIFICAZIONE DEL SET DI INFORMAZIONI DA RACCOGLIERE PER CIASCUN CASO SECONDO MODALITÀ STANDARDIZZATE, RILEVANTI AI FINI DELLA VALUTAZIONE. +  * **IDENTIFICAZIONE DEL SET DI INFORMAZIONI DA RACCOGLIERE PER CIASCUN CASO SECONDO MODALITÀ STANDARDIZZATE, RILEVANTI AI FINI DELLA VALUTAZIONI**; 
-  * IDENTIFICAZIONE DEI PARAMETRI DI RIFERIMENTO (CRITERI, INDICATORI E RELATIVI STANDARD). +  * **IDENTIFICAZIONE DEI PARAMETRI DI RIFERIMENTO (CRITERI, INDICATORI E RELATIVI STANDARD)**; 
-  * ANALISI DEI DATI RACCOLTI AI FINI DI UN CONFRONTO TRA I PROFILI ASSISTENZIALI E I LORO ESITI CLINICI DOCUMENTATI E GLI STANDARD DI RIFERIMENTO E DEFINIZIONE DELLE OPPORTUNE STRATEGIE DI MIGLIORAMENTO LADDOVE SIA STATA RISCONTRATA UNA SIGNIFICATIVA DIFFERENZA. +  *** ANALISI DEI DATI RACCOLTI AI FINI DI UN CONFRONTO TRA I PROFILI ASSISTENZIALI E I LORO ESITI CLINICI DOCUMENTATI E GLI STANDARD DI RIFERIMENTO E DEFINIZIONE DELLE OPPORTUNE STRATEGIE DI MIGLIORAMENTO LADDOVE SIA STATA RISCONTRATA UNA SIGNIFICATIVA DIFFERENZA**; 
-  * RIPETIZIONE DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE E DEGLI INTERVENTI ATTUATI PER OTTENERE E/O SOSTENERE IL MIGLIORAMENTO.+  * **RIPETIZIONE DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE E DEGLI INTERVENTI ATTUATI PER OTTENERE E/O SOSTENERE IL MIGLIORAMENTO**.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:fasi_audit.png|Fasi Audit clinico e/o assistenziale}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:fasi_audit.png|Fasi Audit clinico e/o assistenziale}}
  
-All'interno di ogni fase cliccando sul + verde è possibile registrare le attività. La registrazione di una attività prevede l'inserimento dei seguenti dati:+All'interno di ogni fase cliccando sul ''+'' verde è possibile registrare le attività. La registrazione di una attività prevede l'inserimento dei seguenti dati:
  
-  * Azione: campo testuale libero +  * **Azione**: campo testuale libero; 
-  * Obiettivo Formativo: selezione da tendina +  * **Obiettivo Formativo**: selezione da tendina; 
-  * Risultati attesi: campo testuale libero +  * **Risultati attesi**: campo testuale libero; 
-  * Metodi di Lavoro: selezione multipla fra i valori proposti +  * **Metodi di Lavoro**: selezione multipla fra i valori proposti; 
-  * Ruoli coinvolti: selezione di un ruolo coinvolto tramite il tasto ++  * **Ruoli coinvolti**: selezione di un ruolo coinvolto tramite il tasto ''+''
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc15.jpg|}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofsc15.jpg|}}
Linea 480: Linea 472:
 La registrazione del ruolo prevede: La registrazione del ruolo prevede:
  
-  * Ruolo: selezione da tendina fra i ruoli proposti +  * **Ruolo**: selezione da tendina fra i ruoli proposti; 
-  * Tempo dedicato: inserimento +  * **Tempo dedicato**: inserimento
  
 Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori: Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori:
  
-  * Partecipante A/B/C (presenti solo se fanno attività di docenza) +  * **Partecipante A/B/C** (presenti solo se fanno attività di docenza); 
-  * Responsabile scientifico A/B/C (presenti solo se fanno attività di docenza) +  * **Responsabile scientifico A/B/C** (presenti solo se fanno attività di docenza); 
-  * Coordinatore A/B/C/D/E/F (presenti solo se fanno attività di docenza)+  * **Coordinatore A/B/C/D/E/F** (presenti solo se fanno attività di docenza).
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:ruoli_audit.png|Ruoli Audit clinico e/o assistenziale}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:ruoli_audit.png|Ruoli Audit clinico e/o assistenziale}}
  
-È obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo Partecipante.+È obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo **Partecipante**.
  
-Per salvare l'attività è necessario cliccare sul tasto invia.+Per salvare l'attività è necessario cliccare sul tasto ''Invia''.
 Una volta registrata l'attività, viene visualizzata in formato tabellare con le indicazioni inserite. È possibile modificare o eliminare l'attività con gli appositi tasti. Una volta registrata l'attività, viene visualizzata in formato tabellare con le indicazioni inserite. È possibile modificare o eliminare l'attività con gli appositi tasti.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:modifica_fasi_audit.png|Modifica/Elimina attività}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:modifica_fasi_audit.png|Modifica/Elimina attività}}
  
-È possibile registrare per ogni fase più attività, cliccando sul tasto + verde. Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare. Per ogni fase prevista (sono tutte obbligatorie), deve essere registrata almeno una attività.+È possibile registrare per ogni fase più attività, cliccando sul tasto ''+'' verde. Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare. Per ogni fase prevista (sono tutte obbligatorie), deve essere registrata almeno una attività.
  
-  * Brochure dell'evento: campo allegato, da caricare con l'apposito tasto ''Scegli''.+  * **Brochure dell'evento**: campo allegato, da caricare con l'apposito tasto ''Scegli''.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:brochure_audit.png|Brochure evento}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:brochure_audit.png|Brochure evento}}
Linea 508: Linea 500:
 ===== Sezione 3 ===== ===== Sezione 3 =====
  
-  * Ruoli coinvolti: viene creata automaticamente una tabella riepilogativa rispetto ai ruoli inseriti nella sezione 2 (la presenza dei ruoli previsti è subordinata alla tipologia di FSC selezionata). Per ogni Ruolo è necessario indicare nell'apposito campo numerico il numero dei partecipanti. La tabella riporta i seguenti dati:+  * **Ruoli coinvolti**: viene creata automaticamente una tabella riepilogativa rispetto ai ruoli inseriti nella sezione 2 (la presenza dei ruoli previsti è subordinata alla tipologia di FSC selezionata). Per ogni ''Ruolo'' è necessario indicare nell'apposito campo numerico il numero dei partecipanti. La tabella riporta i seguenti dati:
  
-  * Ruolo: nome del ruolo selezionato  +  * **Ruolo**: nome del ruolo selezionato;  
-  * Codifica Ruolo XML: codifica del ruolo secondo le specifiche Cogeaps del file XML per la rendicontazione  +  * **Codifica Ruolo XML**: codifica del ruolo secondo le specifiche Cogeaps del file XML per la rendicontazione; 
-  * Numero partecipanti: campo numerico inserito dall'utente +  * **Numero partecipanti**: campo numerico inserito dall'utente; 
-  * Impegno complessivo in ore: impegno totale del ruolo, calcolato in automatico dal sistema sulla base di quanto registrato nelle diverse fasi+  * **Impegno complessivo in ore**: impegno totale del ruolo, calcolato in automatico dal sistema sulla base di quanto registrato nelle diverse fasi;
   * Crediti ECM: crediti maturati dal ruolo, calcolati sulla base degli algoritmi codificati   * Crediti ECM: crediti maturati dal ruolo, calcolati sulla base degli algoritmi codificati
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_riepilogo_ruoli.png|Riepilogo Ruoli}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_riepilogo_ruoli.png|Riepilogo Ruoli}}
  
-  * Durata: calcolata in automatico dal sistema secondo quanto inserito nelle attività (viene inserita la durata della tipologia partecipante che matura più ore all'interno dell'evento registrato) +  * **Durata**: calcolata in automatico dal sistema secondo quanto inserito nelle attività (viene inserita la durata della tipologia partecipante che matura più ore all'interno dell'evento registrato) 
-  * Crediti ECM proposti dal sistema: crediti calcolati automaticamente dal sistema secondo i parametri inseriti +  * **Crediti ECM proposti dal sistema**: crediti calcolati automaticamente dal sistema secondo i parametri inseriti; 
-  * Conferma crediti proposti dal sistema: flag di conferma dei crediti calcolati automaticamente dal sistema +  * **Conferma crediti proposti dal sistema**: flag di conferma dei crediti calcolati automaticamente dal sistema 
-  * Crediti ECM attribuiti dal Provider: crediti inseriti manualmente dal Provider nel caso in cui non confermi i crediti calcolati automaticamente+  * **Crediti ECM attribuiti dal Provider**: crediti inseriti manualmente dal Provider nel caso in cui non confermi i crediti calcolati automaticamente.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnew18.jpg|Sezione 3 - campi 21-23}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnew18.jpg|Sezione 3 - campi 21-23}}
  
-  * Verifica Presenza partecipanti: campo di selezione multipla fra i valori proposti+  *** Verifica Presenza partecipanti**: campo di selezione multipla fra i valori proposti:
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:verifica_apprendimento.jpg|Verifica Presenza partecipanti}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:verifica_apprendimento.jpg|Verifica Presenza partecipanti}}
  
-  * Verifica Apprendimento partecipanti: campo di selezione multipla fra i valori proposti, con spunta obbligatoria su ''Rapporto conclusivo basato su valutazione dell’apprendimento valutata dal responsabile scientifico/tutor'',+  * **Verifica Apprendimento partecipanti**: campo di selezione multipla fra i valori proposti, con spunta obbligatoria su ''Rapporto conclusivo basato su valutazione dell’apprendimento valutata dal responsabile scientifico/tutor'',
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_verifica_apprendimento.png|Verifica apprendimento}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:fsc_verifica_apprendimento.png|Verifica apprendimento}}
  
-  * Indicatori per misurare l’efficacia formativa del progetto * +  * **Indicatori per misurare l’efficacia formativa del progetto**  
-  * Responsabile segreteria organizzativa: selezione o inserimento di anagrafica +  * **Responsabile segreteria organizzativa**: selezione o inserimento di anagrafica 
-  * Quota di partecipazione: campo numerico+  *** Quota di partecipazione**: campo numerico.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnew20.jpg|Sezione 3 - campo 26-28}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnew20.jpg|Sezione 3 - campo 26-28}}
  
-La selezione del Responsabile segreteria organizzativa viene effettuata tramite l'apposito tasto a forma di lente, per l'inserimento di una nuova anagrafica è necessario cliccare sul tasto + verde. Nelle anagrafiche già inserite è possibile ricercare tramite il tasto ''Search''. Le anagrafiche possono essere ordinate in ordine alfabetico cliccando sulle frecce poste sull'intestazione di ogni singolo campo.+La selezione del **Responsabile segreteria organizzativa** viene effettuata tramite l'apposito tasto a forma di lente, per l'inserimento di una nuova anagrafica è necessario cliccare sul tasto <fc #008080>''+'' verde</fc>. Nelle anagrafiche già inserite è possibile ricercare tramite il tasto ''Search''. Le anagrafiche possono essere ordinate in ordine alfabetico cliccando sulle frecce poste sull'intestazione di ogni singolo campo.
  
 I dati da inserire per il Responsabile della Segreteria Organizzativa sono i seguenti: I dati da inserire per il Responsabile della Segreteria Organizzativa sono i seguenti:
  
-  * Cognome +  * **Cognome**; 
-  * Nome +  * **Nome**; 
-  * Codice Fiscale +  * **Codice Fiscale**; 
-  * E-mail +  * **E-mail**; 
-  * Telefono +  * **Telefono**; 
-  * Cellulare+  * **Cellulare**.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:responsabilesegreteria.jpg|Responsabile segreteria organizzativa}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:responsabilesegreteria.jpg|Responsabile segreteria organizzativa}}
  
-Per salvare cliccare su invia, per annullare su chiudi. Per modificare l'anagrafica inserita è possibile utilizzare i tasti di modifica; per eliminarla è possibile utilizzare il tasto elimina.+Per salvare cliccare su ''Invia'', per annullare su ''Chiudi''. Per modificare l'anagrafica inserita è possibile utilizzare i tasti di modifica; per eliminarla è possibile utilizzare il tasto ''Elimina''.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnew21.jpg|Responsabile segreteria organizzativa}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:eventofscnew21.jpg|Responsabile segreteria organizzativa}}
  
  
-  * L’evento è sponsorizzato?: scelta fra si/no+  * **L’evento è sponsorizzato?**: scelta fra si/no.
  
 Se viene selezionato si, è possibile inserire il nome dello sponsor, la cifra della sponsorizzazione, il file del contratto di sponsorizzazione.  Se viene selezionato si, è possibile inserire il nome dello sponsor, la cifra della sponsorizzazione, il file del contratto di sponsorizzazione. 
Linea 563: Linea 555:
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:schermata_2021-04-29_alle_17.47.23.png|Sponsor}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:schermata_2021-04-29_alle_17.47.23.png|Sponsor}}
  
-Cliccando sul + verde, viene visualizzata la maschera per inserire il nome dello Sponsor, l'importo finanziario in euro o di risorse fornite, il file relativo al contratto di sponsorizzazione in formato PDF. Per salvare è necessario cliccare su invia. Il tooltip in corrispondenza del campo per l'inserimento del file (contratto) riporta il seguente testo: “Nel caso le dimensioni degli allegati superino i i 2 MB, può essere inserita in alternativa un'autocertificazione. I contratti originali devono essere comunque tenuti a cura del Provider a disposizione della Commissione/ Osservatorio per eventuali controlli.” +Cliccando sul <fc #008080>''+'' verde</fc>, viene visualizzata la maschera per inserire il nome dello Sponsor, l'importo finanziario in euro o di risorse fornite, il file relativo al contratto di sponsorizzazione in formato PDF. Per salvare è necessario cliccare su invia. Il tooltip in corrispondenza del campo per l'inserimento del file (contratto) riporta il seguente testo: “**Nel caso le dimensioni degli allegati superino i i 2 MB, può essere inserita in alternativa un'autocertificazione. I contratti originali devono essere comunque tenuti a cura del Provider a disposizione della Commissione/ Osservatorio per eventuali controlli.**” 
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:schermata_2021-04-29_alle_17.48.52.png|Sponsor}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:schermata_2021-04-29_alle_17.48.52.png|Sponsor}}
  
-Lo Sponsor inserito viene visualizzato nell'interfaccia, è possibile eliminarlo utilizzando il tasto ''Elimina''. Per inserire altri Sponsor è necessario cliccare sul + verde. +Lo Sponsor inserito viene visualizzato nell'interfaccia, è possibile eliminarlo utilizzando il tasto ''Elimina''. Per inserire altri Sponsor è necessario cliccare sul <fc #008080>''+'' verde</fc>
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:schermata_2021-04-29_alle_17.50.35.png|Sponsor}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:schermata_2021-04-29_alle_17.50.35.png|Sponsor}}
Linea 575: Linea 567:
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:schermata_2021-04-29_alle_17.53.03.png|Controlli su sponsor}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:schermata_2021-04-29_alle_17.53.03.png|Controlli su sponsor}}
  
-Se la scelta è Sì, e in sezione 1, al campo 5 "L'evento formativo prevede i seguenti contenuti?si è flaggato "Alimentazione della prima infanzia" si apre un nuovo campo:+Se la scelta è '''', e in ''Sezione 1'', al campo 5 ''L'evento formativo prevede i seguenti contenuti?'' si è flaggato "**Alimentazione della prima infanzia**" si apre un nuovo campo:
  
 L’evento è sponsorizzato da aziende che trattano alimenti per la prima infanzia?: Selezione tra Sì/No L’evento è sponsorizzato da aziende che trattano alimenti per la prima infanzia?: Selezione tra Sì/No
  
-      * Sì: Autocertificazione di autorizzazione del Ministero della Salute+      * **Sì**: Autocertificazione di autorizzazione del Ministero della Salute
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:evento49.jpg|Sì}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:evento49.jpg|Sì}}
  
-      * No: Autocertificazione relativa all'assenza di partecipazione finanziaria di imprese interessate agli alimenti per la prima infanzia+      * **No**: Autocertificazione relativa all'assenza di partecipazione finanziaria di imprese interessate agli alimenti per la prima infanzia;
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:infanziano.jpg|Sì}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:infanziano.jpg|Sì}}
  
-Se la scelta è NO viene richiesto:+Se la scelta è'' NO'' viene richiesto:
  
-  * Autocertificazione relativa all'assenza di partecipazione finanziaria di imprese interessate agli alimenti per la prima infanzia+  * **Autocertificazione relativa all'assenza di partecipazione finanziaria di imprese interessate agli alimenti per la prima infanzia**
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:sponsorno.jpg|No}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:sponsorno.jpg|No}}
  
-  * Sono presenti forme di finanziamento?: scelta fra sì/no+  *** Sono presenti forme di finanziamento?**: scelta fra sì/no
  
-In caso di selezione del si:+In caso di selezione del ''Si'':
  
-  * Contratti o accordi di altre forme di finanziamento: allegato da caricare tramite il tasto ''Scegli''.+  * //Contratti o accordi di altre forme di finanziamento//: allegato da caricare tramite il tasto ''Scegli''.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:campo31si_fsc_2.jpg|Allegato}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:campo31si_fsc_2.jpg|Allegato}}
  
-In caso di selezione del no:+In caso di selezione del ''No'':
  
-  * Allegato autocertificazione assenza finanziamenti: allegato da caricare tramite il tasto ''Scegli''. Obbligatorio solo per i Provider del gruppo B.+  * **Allegato autocertificazione assenza finanziamenti**: allegato da caricare tramite il tasto ''Scegli''. Obbligatorio solo per i Provider del gruppo B;
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:campo31si_fsc_2.jpg|Allegato}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:campo31si_fsc_2.jpg|Allegato}}
  
-  * L’evento si avvale di partner?: scelta sì/no+  *** L’evento si avvale di partner?**: scelta sì/no.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:campo32si_fsc_2.jpg|Partner}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:campo32si_fsc_2.jpg|Partner}}
  
-Nel caso in cui sia selezionato il valore si, è possibile inserire il nome del Partner e l'allegato documentale relativo al contratto stipulato. Per salvare è necessario cliccare su invia.+Nel caso in cui sia selezionato il valore ''si'', è possibile inserire il nome del Partner e l'allegato documentale relativo al contratto stipulato. Per salvare è necessario cliccare su invia.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:evento34.jpg|Registrazione Partner}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:evento34.jpg|Registrazione Partner}}
  
-Inserito il Partner, viene visualizzato in formato tabellare. Tramite il tasto ''Elimina'' è possibile eliminare il Partner inserito.+Inserito il** Partner**, viene visualizzato in formato tabellare. Tramite il tasto ''Elimina'' è possibile eliminare il Partner inserito.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:campo32elimfsc_2.jpg|Visualizzazione Partner}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:campo32elimfsc_2.jpg|Visualizzazione Partner}}
  
-  * Dichiarazione di assenza di conflitto di interesse: file allegato, tramite apposito tasto scegli.+  * **Dichiarazione di assenza di conflitto di interesse**: file allegato, tramite apposito tasto scegli.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:campo33_fsc_2.jpg|Assenza conflitto di interesse}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:campo33_fsc_2.jpg|Assenza conflitto di interesse}}
  
-  * È prevista una procedura di verifica della qualità percepita: flag da spuntare +  * **È prevista una procedura di verifica della qualità percepita**: flag da spuntare; 
-  * È prevista la redazone di un documento conclusivo quale ad es. linee guida, procedure, protocolli, indicazioni operative?: sì/no +  * **È prevista la redazione di un documento conclusivo** quale ad es. linee guida, procedure, protocolli, indicazioni operative?: sì/no 
-  * È presente un Tutor esperto esterno che validi le attività del gruppo: sì/no +  * **È presente un Tutor esperto esterno che validi le attività del gruppo**: sì/no 
-  * Dichiaro ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 196/2003, di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali da parte dei soggetti: flag da spuntare+  * **Dichiaro ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 196/2003, di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali da parte dei soggetti**: flag da spuntare
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:campo34-37_fsc_2.jpg|Sezione 3 - Campo 34-37}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:campo34-37_fsc_2.jpg|Sezione 3 - Campo 34-37}}
Linea 634: Linea 626:
 Terminata la registrazione dell'evento, il Provider può: Terminata la registrazione dell'evento, il Provider può:
  
-  * Salvare l'evento in bozza +  * ''Salvare l'evento in bozza''; 
-  * Confermare l'evento (accreditarlo)+  * ''Confermare l'evento'' (accreditarlo).
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:evento38.jpg|Menu evento}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:evento38.jpg|Menu evento}}
Linea 644: Linea 636:
 Nel caso di accreditamento dell'evento, l'evento potrà essere modificato esclusivamente secondo queste regole: Nel caso di accreditamento dell'evento, l'evento potrà essere modificato esclusivamente secondo queste regole:
  
- - Provider A: l’evento può essere inserito fino a 15 gg dalla sua data di inizio.+ **Provider A**: l’evento può essere inserito fino a 15 gg dalla sua data di inizio.
 Fino a 4 giorni dalla data di inizio: sono possibili tutte le modifiche, escluso l’anticipo della data di inizio. Fino a 4 giorni dalla data di inizio: sono possibili tutte le modifiche, escluso l’anticipo della data di inizio.
 Dal 3° giorno precedente l’evento viene esclusa ogni modifica. Dal 3° giorno precedente l’evento viene esclusa ogni modifica.
 Da queste scadenze sono esclusi i campi riferiti ai Docenti, che sono modificabili fino alla data di inizio dell’evento. Da queste scadenze sono esclusi i campi riferiti ai Docenti, che sono modificabili fino alla data di inizio dell’evento.
  
- - Provider B: l’evento può essere inserito fino a 30 gg dalla sua data di inizio.+ **Provider B**: l’evento può essere inserito fino a 30 gg dalla sua data di inizio.
 Fino a 30 giorni dalla data di inizio: sono possibili tutte le modifiche. Fino a 30 giorni dalla data di inizio: sono possibili tutte le modifiche.
 Fino a 10 giorni dalla data di inizio: sono possibili tutte le modifiche eccetto il campo 9 data di inizio. Fino a 10 giorni dalla data di inizio: sono possibili tutte le modifiche eccetto il campo 9 data di inizio.
 A 9 giorni dalla data di inizio l’evento non è più modificabile. A 9 giorni dalla data di inizio l’evento non è più modificabile.
-Da queste scadenze sono esclusi i campi riferiti ai Docenti, che sono modificabili fino alla data di inizio dell’evento.+Da queste scadenze sono esclusi i campi riferiti ai **Docenti**, che sono modificabili fino alla data di inizio dell’evento.
  
 Secondo queste scadenze, cliccando sul tasto ''Modifica'' si entrerà in modifica dei campi secondo le scadenze sopra indicate.  Secondo queste scadenze, cliccando sul tasto ''Modifica'' si entrerà in modifica dei campi secondo le scadenze sopra indicate. 
Linea 661: Linea 653:
 Nella lista degli eventi, lo stato dell'evento viene riportato nei seguenti modi: Nella lista degli eventi, lo stato dell'evento viene riportato nei seguenti modi:
  
-  * Attesa di validazione: stato di bozza +  * **Attesa di validazione**: stato di bozza; 
-  * Accreditato: stato accreditato +  * **Accreditato**: stato accreditato; 
-  * Cancellato: stato cancellato +  * **Cancellato**: stato cancellato; 
-  * Trasmissione di un report XML: Stato rendicontato +  * **Trasmissione di un report XML**: Stato rendicontato; 
-  * Evento svolto senza crediti ECM+  * **Evento svolto senza crediti ECM**.
  
 **Accreditamento evento da Piano Formativo Annuale** **Accreditamento evento da Piano Formativo Annuale**
  
-Se il Provider desidera accreditare un evento inserito nel proprio Piano Formativo Annuale, è necessario dalla sezione Eventi, selezionare il pulsante ''Crea evento da PFA''.+Se il **Provider** desidera accreditare un evento inserito nel proprio Piano Formativo Annuale, è necessario dalla sezione Eventi, selezionare il pulsante ''Crea evento da PFA''.
  
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:creaeventopfa_2.jpg|Crea evento da PFA}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:creaeventopfa_2.jpg|Crea evento da PFA}}
  
-Il Provider accede a una interfaccia nella quale può selezionare uno degli eventi formativi del Piano Annuale che desidera accreditare. Tramite il tasto search è possibile effettuare delle ricerche nell'interfaccia. +Il **Provider** accede a una interfaccia nella quale può selezionare uno degli eventi formativi del Piano Annuale che desidera accreditare. Tramite il tasto search è possibile effettuare delle ricerche nell'interfaccia. 
 Una volta che l'evento è stato accreditato, non compare più all'interno della lista degli eventi proposti. Una volta che l'evento è stato accreditato, non compare più all'interno della lista degli eventi proposti.
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:evento42.jpg|Nuovo evento da PFA}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:evento42.jpg|Nuovo evento da PFA}}
  
-Cliccando su accredita, il Provider può inserire i dati relativi all'evento come descritto nel paragrafo precedente.+Cliccando su ''Accredita'', il Provider può inserire i dati relativi all'evento come descritto nel paragrafo precedente.
  
 ===== Controlli ===== ===== Controlli =====
Linea 687: Linea 679:
 Solo quando tutti i controlli sono rispettati, l'evento può essere effettivamente accreditato nel sistema. Solo quando tutti i controlli sono rispettati, l'evento può essere effettivamente accreditato nel sistema.
  
-  * Controllo su campo obbligatorio non inserito+  * **Controllo su campo obbligatorio non inserito**;
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:controlli_sezione 2-3_007.png|Campi obbligatori}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:controlli_sezione 2-3_007.png|Campi obbligatori}}
Linea 705: Linea 697:
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:controllo_campi_obblig005.png|Campi obbligatori}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:controllo_campi_obblig005.png|Campi obbligatori}}
  
-  * Controllo sul numero massimo di responsabili scientifici+  * **Controllo sul numero massimo di responsabili scientifici**;
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:controllifsc4.jpg|Controlli responsabili scientifici}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:controllifsc4.jpg|Controlli responsabili scientifici}}
  
-  * Controlli sulle fasi e sui partecipanti+  * **Controlli sulle fasi e sui partecipanti**;
  
 //Training individualizzato// //Training individualizzato//
Linea 720: Linea 712:
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:controlli_sezione 2-3_006.png|Audit clinico e/o assistenziale}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:controlli_sezione 2-3_006.png|Audit clinico e/o assistenziale}}
  
-  * Controlli sulla durata minima non raggiunta+  * **Controlli sulla durata minima non raggiunta**;
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:controllifsc9.jpg|Controllo sulla durata}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:controllifsc9.jpg|Controllo sulla durata}}
  
-  * Non corrispondenza certificato firma digitale+  * **Non corrispondenza certificato firma digitale**;
  
 {{:documentazione_3di:progetto_ecm:controllofirma.jpg|Controllo sulla firma}} {{:documentazione_3di:progetto_ecm:controllofirma.jpg|Controllo sulla firma}}
  
-  * Ripetizione dello stesso ruolo per singola azione: il sistema in fase di accreditamento dell'evento effettua un controllo per cui se un ruolo non può essere inserito più volte nella stessa azione. +  * **Ripetizione dello stesso ruolo per singola azione**: il sistema in fase di accreditamento dell'evento effettua un controllo per cui se un ruolo non può essere inserito più volte nella stessa azione. 
/data/attic/utenti/ecm/manuale_provider/registrazione_evento_fsc_versione_4.1704460791.txt.gz · Ultima modifica: 2024/01/05 14:19 da fabrizio.miraglia