utenti:ecm:manuale_provider:storico_versioni_dismesse:registrazione_evento_fsc
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
utenti:ecm:manuale_provider:storico_versioni_dismesse:registrazione_evento_fsc [2023/04/04 16:37] – creata chiara.pavanati | utenti:ecm:manuale_provider:storico_versioni_dismesse:registrazione_evento_fsc [2023/04/04 16:40] (versione attuale) – chiara.pavanati | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | Registrazione evento FORMAZIONE SUL CAMPO | + | ====== ECM - Manuale Provider - Storico Versioni dismesse - Registrazione evento FORMAZIONE SUL CAMPO ====== |
+ | |||
+ | ===== Creazione nuovo evento ===== | ||
+ | |||
+ | Per registrare un nuovo evento di formazione il Provider dal menu posto a sinistra dello schermo può accedere alla sezione " | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | In questa sezione viene visualizzata una lista di tutti gli eventi inseriti e il loro stato. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Cliccando sul tasto crea evento, il Provider accede alla maschera di inserimento di un nuovo evento. | ||
+ | Come prima operazione, il Provider deve selezionare la tipologia di evento che desidera inserire, selezionando in questo caso Formazione sul Campo e cliccando su ok. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | La maschera di registrazione dell' | ||
+ | |||
+ | ===== Sezione 1 ===== | ||
+ | |||
+ | Nella sezione 1 il Provider visualizza le seguenti informazioni, | ||
+ | * Denominazione Legale del Provider | ||
+ | * Id del Provider | ||
+ | * Tipologia evento | ||
+ | |||
+ | I campi seguenti devono essere compilati dal Provider con le informazioni richieste: | ||
+ | |||
+ | * Destinatari dell' | ||
+ | * L' | ||
+ | |||
+ | Nel caso in cui siano selezionate le voci Alimentazione della prima infanzia o Medicine non convenzionali l' | ||
+ | |||
+ | * Titolo: campo testuale libero | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Informazioni relative alla Sede dell' | ||
+ | |||
+ | La Provincia e il Comune devono essere selezionate da apposita tendina, Indirizzo e Luogo sono dati che devono essere compilati dal Provider richiedente. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Data di inizio: selezione da calendario | ||
+ | * Data di fine: selezione da calendario | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Le date devono essere selezionate dal calendario che si apre posizionandosi nel campo date. Data di inizio e data di fine sono obbligatorie, | ||
+ | |||
+ | - Per i Provider del Gruppo A: Non è possibile inserire un Evento entro 15 giorni dalla data del suo inizio | ||
+ | |||
+ | - Per i Provider del Gruppo B: Non è possibile inserire un Evento entro 30 giorni dalla data del suo inizio | ||
+ | |||
+ | * Obiettivo strategico Nazionale/ | ||
+ | * Obiettivo strategico Regionale: selezione del valore da tendina | ||
+ | |||
+ | Per registrarli è necessario porsi sui valori del campo, scorrere la tendina che viene visualizzata e selezionare l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Professioni: | ||
+ | * Discipline: selezione del valore da tendina | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Per selezionare le professioni è necessario posizionarsi sul campo, e selezionare le professioni desiderate. Sulle professioni selezionate sono inseriti dei flag di spunta. Tramite i tasti Seleziona tutti/ | ||
+ | |||
+ | Per selezionare le discipline è necessario posizionarsi sul campo, e selezionare le discipline desiderate. Vengono visualizzate esclusivamente le discipline collegate alle professioni precedentemente selezionate. Sulle discipline selezionate sono inseriti dei flag di spunta. Tramite i tasti Seleziona tutti/ | ||
+ | |||
+ | * Tipologia dell' | ||
+ | |||
+ | A seconda del valore selezionato fra quelli proposti, saranno proposte interfacce di registrazione diverse all' | ||
+ | |||
+ | * Training individualizzato | ||
+ | * Gruppi di miglioramento | ||
+ | * Progetti di miglioramento | ||
+ | * Attività di ricerca | ||
+ | * Audit clinico e/o assistenziale | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Nel caso in cui venga selezionato il valore " | ||
+ | |||
+ | * Gruppi di lavoro | ||
+ | * Gruppi di studio | ||
+ | * Gruppi di miglioramento | ||
+ | * Comitati aziendali permanenti | ||
+ | * Commissioni di studio | ||
+ | * Comunità di apprendimento o di pratica | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Nel caso in cui sia selezionato il valore " | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Responsabili scientifici: | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Per selezionare una anagrafica già inserita è necessario cliccare sul tasto blu a forma di lente. Vengono proposte le anagrafiche già inserite nel sistema. Può essere effettuata una ricerca su qualsiasi campo registrato digitando la parola ricercata o parte di essa nel campo search. Cliccando su seleziona viene selezionata l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Per registrare una nuova anagrafica è necessario cliccare sul + verde. Viene aperta la maschera di registrazione di una anagrafica che contiene i seguenti campi: | ||
+ | |||
+ | Responsabili scientifici | ||
+ | |||
+ | * Cognome: campo testuale libero | ||
+ | * Nome: campo testuale libero | ||
+ | * Codice Fiscale: campo testuale, controllo sul corretto formato del codice fiscale inserito | ||
+ | * Straniero: flag, permette di disabilitare il controllo sul corretto formato del codice fiscale inserito | ||
+ | * Qualifica: campo testuale libero | ||
+ | * Curriculum vitae: file da allegare, deve essere selezionato tramite apposito tasto " | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Per salvare i dati inseriti è necessario cliccare sul tasto invia. In questo modo l' | ||
+ | Selezionando una anagrafica eventualmente già selezionata è possibile eliminare il CV e sostituirlo con un altro con l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Una volta registrata l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Per selezionarne o aggiungerle altre utilizzare i tasti del + verde o della lente. Su ogni anagrafica viene visualizzata l' | ||
+ | Per i Responsabili Scientifici il numero massimo inseribile è di 3 anagrafiche, | ||
+ | |||
+ | ===== Sezione 2 ===== | ||
+ | |||
+ | La sezione 2 viene predisposta sulla base di quanto inserito nella sezione 1 nel campo tipologia dell' | ||
+ | |||
+ | * Descrizione del progetto e rilevanza formativa: campo testuale libero | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | ==== Training individualizzato ==== | ||
+ | |||
+ | La tipologia training individualizzato prevede la registrazione di attività all' | ||
+ | |||
+ | * FASE AMBIENTAMENTO | ||
+ | * FASE LAVORO AFFIANCATO DAL TUTOR | ||
+ | * FASE LAVORO AUTONOMO IN COLLABORAZIONE CON CONSULENZA DEL TUTOR | ||
+ | * FASE VALUTAZIONE FINALE | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | All' | ||
+ | |||
+ | * Azione: campo testuale libero | ||
+ | * Obiettivo Formativo: selezione da tendina | ||
+ | * Risultati attesi: campo testuale libero | ||
+ | * Metodi di Lavoro: selezione multipla fra i valori proposti | ||
+ | * Ruoli coinvolti: selezione di un ruolo coinvolto tramite il tasto + | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | La registrazione del ruolo prevede: | ||
+ | |||
+ | * Ruolo: selezione da tendina fra i ruoli proposti | ||
+ | * Tempo dedicato: inserimento | ||
+ | |||
+ | Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori: | ||
+ | * Partecipante A/B/C etc | ||
+ | * Tutor A/B/C etc | ||
+ | * Esperto A/B/C etc | ||
+ | * Coordinatore del programma di training | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | E’ obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo Partecipante, | ||
+ | |||
+ | Per il tempo dedicato, è obbligatorio che il ruolo Partecipante maturi una durata di 1 ora minimo non frazionabile per il partecipante. | ||
+ | |||
+ | Per salvare l' | ||
+ | Una volta registrata l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | E' possibile registrare per ogni fase più attività, cliccando sul tasto + verde. Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare. Per ogni fase prevista (sono tutte obbligatorie), | ||
+ | |||
+ | Al momento della validazione dell' | ||
+ | Inoltre al momento del salvataggio il sistema effettua un controllo sul numero dei crediti acquisiti dal ruolo TUTOR, non permettendo che ne acquisisca più di 50. | ||
+ | |||
+ | ==== Gruppi di miglioramento ==== | ||
+ | |||
+ | La tipologia Gruppi di miglioramento prevede la registrazione di attività all' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | All' | ||
+ | |||
+ | * Azione: campo testuale libero | ||
+ | * Obiettivo Formativo: selezione da tendina | ||
+ | * Risultati attesi: campo testuale libero | ||
+ | * Metodi di Lavoro: selezione multipla fra i valori proposti | ||
+ | * Ruoli coinvolti: selezione di un ruolo coinvolto tramite il tasto + | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | La registrazione del ruolo prevede: | ||
+ | |||
+ | * Ruolo: selezione da tendina fra i ruoli proposti | ||
+ | * Tempo dedicato: inserimento | ||
+ | |||
+ | Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori: | ||
+ | * Partecipante | ||
+ | * Coordinatore di gruppi di lavoro, di studio o miglioramento in qualità | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | E’ obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo Partecipante. E’ facoltativo utilizzare il ruolo di Coordinatore di gruppi di lavoro, di studio o miglioramento in qualità.Il Ruolo di Coordinatore di gruppi di lavoro, di studio o miglioramento in qualità può essere utilizzato una sola volta. | ||
+ | |||
+ | Per il tempo dedicato, è obbligatorio che il ruolo Partecipante maturi una durata di minimo due ore non frazionabili per il partecipante. | ||
+ | |||
+ | Per salvare l' | ||
+ | Una volta registrata l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | E' possibile registrare più attività, cliccando sul tasto + verde. Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare. | ||
+ | |||
+ | ==== Progetti di miglioramento ==== | ||
+ | |||
+ | La tipologia progetti di miglioramento prevede la registrazione di attività all' | ||
+ | L' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | A seconda delle fasi selezionate, | ||
+ | |||
+ | * FASE [A] - ANALISI DEL PROBLEMA | ||
+ | * FASE [B] - INDIVIDUAZIONE DELLE SOLUZIONI | ||
+ | * FASE [C] - CONFRONTO E CONDIVISIONE CON GLI OPERATORI COINVOLTI SULLE SOLUZIONI IPOTIZZATE | ||
+ | * FASE [D] - IMPLEMENTAZIONE DEL CAMBIAMENTO E SUO MONITORAGGIO | ||
+ | * FASE [E] - VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DEL CAMBIAMENTO | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | All' | ||
+ | |||
+ | * Azione: campo testuale libero | ||
+ | * Obiettivo Formativo: selezione da tendina | ||
+ | * Risultati attesi: campo testuale libero | ||
+ | * Metodi di Lavoro: selezione multipla fra i valori proposti | ||
+ | * Ruoli coinvolti: selezione di un ruolo coinvolto tramite il tasto + | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | La registrazione del ruolo prevede: | ||
+ | |||
+ | * Ruolo: selezione da tendina fra i ruoli proposti | ||
+ | * Tempo dedicato: inserimento | ||
+ | |||
+ | Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori: | ||
+ | * Partecipante A/B/C etc | ||
+ | * Esperto A/B/C etc | ||
+ | * Coordinatore di gruppi di lavoro, di studio o miglioramento in qualità A/B/C etc | ||
+ | * Responsabile del progetto di miglioramento | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | E’ obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo Partecipante. E’ facoltativo utilizzare il ruolo di Esperto, Coordinatore di gruppi di lavoro, di studio o miglioramento in qualità, Responsabile del progetto di miglioramento | ||
+ | Per il tempo dedicato. | ||
+ | |||
+ | Per salvare l' | ||
+ | Una volta registrata l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | E' possibile registrare per ogni fase più attività, cliccando sul tasto + verde. Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare. Per ogni fase prevista (sono tutte obbligatorie, | ||
+ | |||
+ | ==== Attività di ricerca ==== | ||
+ | |||
+ | La tipologia attività di ricerca prevede la registrazione di attività all' | ||
+ | |||
+ | * FASE ESPLICITAZIONE DELL’IPOTESI DI LAVORO – INDICAZIONE DELLA METODOLOGIA DELLA RICERCA | ||
+ | * FASE FASE DELLA RACCOLTA DATI | ||
+ | * FASE ANALISI DEI DATI | ||
+ | * FASE PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | All' | ||
+ | |||
+ | * Azione: campo testuale libero | ||
+ | * Obiettivo Formativo: selezione da tendina | ||
+ | * Risultati attesi: campo testuale libero | ||
+ | * Metodi di Lavoro: selezione multipla fra i valori proposti | ||
+ | * Ruoli coinvolti: selezione di un ruolo coinvolto tramite il tasto + | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | La registrazione del ruolo prevede: | ||
+ | |||
+ | * Ruolo: selezione da tendina fra i ruoli proposti | ||
+ | * Tempo dedicato: inserimento | ||
+ | |||
+ | Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori: | ||
+ | * Partecipante A/B/C etc | ||
+ | * Coordinatore attività di ricerca | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | E’ obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo Partecipante. E’ facoltativo utilizzare il ruolo di Coordinatore attività di ricerca | ||
+ | |||
+ | Per salvare l' | ||
+ | Una volta registrata l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | E' possibile registrare per ogni fase più attività, cliccando sul tasto + verde. Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare. Per ogni fase prevista (sono tutte obbligatorie), | ||
+ | |||
+ | ==== Audit clinico e/o assistenziale ==== | ||
+ | |||
+ | La tipologia Audit clinico e/o assistenziale prevede la registrazione di attività all' | ||
+ | |||
+ | * FASE DEFINIZIONE DI CRITERI E STANDARD CONCORDATI E MISURABILI E VALUTAZIONI DELLA PRATICA CLINICA IN TERMINI DI PROCESSO | ||
+ | * FASE ELABORAZIONE DI PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO | ||
+ | * FASE APPLICAZIONI GESTIONALI/ | ||
+ | * FASE VERIFICA DELLA BUONA PRATICA CORRENTE RISPETTO A STANDARD CONCORDATI | ||
+ | * FASE VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DEL CAMBIAMENTO | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | All' | ||
+ | |||
+ | * Azione: campo testuale libero | ||
+ | * Obiettivo Formativo: selezione da tendina | ||
+ | * Risultati attesi: campo testuale libero | ||
+ | * Metodi di Lavoro: selezione multipla fra i valori proposti | ||
+ | * Ruoli coinvolti: selezione di un ruolo coinvolto tramite il tasto + | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | La registrazione del ruolo prevede: | ||
+ | |||
+ | * Ruolo: selezione da tendina fra i ruoli proposti | ||
+ | * Tempo dedicato: inserimento | ||
+ | |||
+ | Per i ruoli sono disponibili i seguenti valori: | ||
+ | * Partecipante A/B/C etc | ||
+ | * Coordinatore attività di audit | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | E’ obbligatorio utilizzare almeno una volta il ruolo Partecipante. E’ facoltativo utilizzare il ruolo di Coordinatore attività di ricerca | ||
+ | |||
+ | Per salvare l' | ||
+ | Una volta registrata l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | E' possibile registrare per ogni fase più attività, cliccando sul tasto + verde. Le attività registrate sono visualizzate in formato tabellare. Per ogni fase prevista (sono tutte obbligatorie), | ||
+ | |||
+ | * Brochure dell' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Il campo è facoltativo, | ||
+ | |||
+ | ===== Sezione 3 ===== | ||
+ | |||
+ | * Ruoli coinvolti: viene creata automaticamente una tabella riepilogativa rispetto ai ruoli inseriti nella sezione 2 (la presenza dei ruoli previsti è subordinata alla tipologia di FSC selezionata). Per ogni Ruolo è necessario indicare nell' | ||
+ | |||
+ | * Ruolo: nome del ruolo selezionato | ||
+ | * Codifica Ruolo XML: codifica del ruolo secondo le specifiche Cogeaps del file XML per la rendicontazione | ||
+ | * Numero partecipanti: | ||
+ | * Impegno complessivo in ore: impegno totale del ruolo, calcolato in automatico dal sistema sulla base di quanto registrato nelle diverse fasi | ||
+ | * Crediti ECM: crediti maturati dal ruolo, calcolati sulla base degli algoritmi codificati | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Durata: calcolata in automatico dal sistema secondo quanto inserito nelle attività (viene inserita la durata della tipologia partecipante che matura più ore all' | ||
+ | * Crediti ECM proposti dal sistema: crediti calcolati automaticamente dal sistema secondo i parametri inseriti | ||
+ | * Conferma crediti proposti dal sistema: flag di conferma dei crediti calcolati automaticamente dal sistema | ||
+ | * Crediti ECM attribuiti dal Provider: crediti inseriti manualmente dal Provider nel caso in cui non confermi i crediti calcolati automaticamente | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Verifica Presenza partecipanti: | ||
+ | * Verifica Apprendimento partecipanti: | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Indicatori per misurare l’efficacia formativa del progetto * | ||
+ | * Responsabile segreteria organizzativa: | ||
+ | * Quota di partecipazione: | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | La selezione del Responsabile segreteria organizzativa viene effettuata tramite l' | ||
+ | |||
+ | I dati da inserire per il Responsabile della Segreteria Organizzativa sono i seguenti: | ||
+ | |||
+ | * Cognome | ||
+ | * Nome | ||
+ | * Codice Fiscale | ||
+ | |||
+ | * Telefono | ||
+ | * Cellulare | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Per salvare cliccare su invia, per annullare su chiudi. Per modificare l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * L’evento è sponsorizzato?: | ||
+ | |||
+ | Se viene selezionato si, è possibile inserire il nome dello sponsor. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Cliccando sul + verde, viene visualizzata la maschera per inserire il nome dello Sponsor. Per salvare è necessario cliccare su invia. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Lo Sponsor inserito viene visualizzato nell' | ||
+ | L' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Nel caso in cui l' | ||
+ | |||
+ | * L’evento è sponsorizzato da aziende che trattano alimenti per la prima infanzia?: Selezione tra Si/No | ||
+ | |||
+ | Se la scelta è NO viene richiesto: | ||
+ | |||
+ | * Autocertificazione relativa all' | ||
+ | |||
+ | infanzia | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Se la scelta è SI viene richiesto: | ||
+ | |||
+ | * Autocertificazione di autorizzazione del Ministero della Salute | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Sono presenti forme di finanziamento?: | ||
+ | |||
+ | In caso di selezione del si: | ||
+ | |||
+ | * Contratti o accordi di altre forme di finanziamento: | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | In caso di selezione del no: | ||
+ | |||
+ | * Allegato autocertificazione assenza finanziamenti: | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * L’evento si avvale di partner?: scelta si/no | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Nel caso in cui sia selezionato il valore si, è possibile inserire il nome del Partner e l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Inserito il Partner, viene visualizzato in formato tabellare. Tramite il tasto elimina è possibile eliminare il Partner inserito. | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Dichiarazione di assenza di conflitto di interesse: file allegato, tramite apposito tasto scegli. | ||
+ | * È prevista una procedura di verifica della qualità percepita: flag da spuntare | ||
+ | * Dichiaro ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 196/2003, di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali da parte dei soggetti: flag da spuntare | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Dove disponibile, | ||
+ | |||
+ | Terminata la registrazione dell' | ||
+ | |||
+ | * Salvare l' | ||
+ | * Confermare l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Il sistema avvisa l' | ||
+ | |||
+ | Nel caso di salvataggio in bozza, l' | ||
+ | Nel caso di accreditamento dell' | ||
+ | |||
+ | Provider A: l’evento può essere inserito fino a 15 gg dalla sua data di inizio. | ||
+ | Fino a 4 giorni dalla data di inizio: sono possibili tutte le modifiche, escluso l’anticipo della data di inizio. | ||
+ | Dal 3° giorno precedente l’evento viene esclusa ogni modifica. | ||
+ | Da queste scadenze sono esclusi i campi riferiti ai Docenti, che sono modificabili fino alla data di inizio dell’evento. | ||
+ | |||
+ | - Provider B: l’evento può essere inserito fino a 30 gg dalla sua data di inizio. | ||
+ | Fino a 30 giorni dalla data di inizio: sono possibili tutte le modifiche. | ||
+ | Fino a 10 giorni dalla data di inizio: sono possibili tutte le modifiche eccetto il campo 9 data di inizio. | ||
+ | A 9 giorni dalla data di inizio l’evento non è più modificabile. | ||
+ | Da queste scadenze sono esclusi i campi riferiti ai Docenti, che sono modificabili fino alla data di inizio dell’evento. | ||
+ | |||
+ | Secondo queste scadenze, cliccando sul tasto Modifica si entrerà in modifica dei campi secondo le scadenze sopra indicate. | ||
+ | |||
+ | Terminato l' | ||
+ | |||
+ | Nella lista degli eventi, lo stato dell' | ||
+ | |||
+ | * Attesa di validazione: | ||
+ | * Accreditato: | ||
+ | * Cancellato: stato cancellato | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | ==== Accreditamento evento da Piano Formativo Annuale ==== | ||
+ | |||
+ | Se il Provider desidera accreditare un evento inserito nel proprio Piano Formativo Annuale, è necessario dalla sezione Eventi, selezionare il pulsante "Crea evento da PFA" | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Il Provider accede a una interfaccia nella quale può selezionare uno degli eventi formativi del Piano Annuale che desidera accreditare. Tramite il tasto search è possibile effettuare delle ricerche nell' | ||
+ | Una volta che l' | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | Cliccando su accredita, il Provider può inserire i dati relativi all' | ||
+ | |||
+ | ==== Controlli ==== | ||
+ | |||
+ | Il sistema effettua una serie di controlli sull' | ||
+ | |||
+ | Solo quando tutti i controlli sono rispettati, l' | ||
+ | |||
+ | * Controllo su campo obbligatorio non inserito | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | {{: | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Controllo sul numero massimo di responsabili scientifici | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Controlli sulle fasi e sui partecipanti | ||
+ | |||
+ | //Training individualizzato// | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | //Gruppi di miglioramento// | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | //Progetti di miglioramento// | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | //Attività di ricerca// | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | //Audit clinico e/o assistenziale// | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Controlli sulla durata minima non raggiunta | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Non corrispondenza certificato firma digitale | ||
+ | |||
+ | {{: | ||
+ | |||
+ | * Ripetizione dello stesso ruolo per singola azione: il sistema in fase di accreditamento dell' |
/data/attic/utenti/ecm/manuale_provider/storico_versioni_dismesse/registrazione_evento_fsc.1680619027.txt.gz · Ultima modifica: 2023/04/04 16:37 da chiara.pavanati