Strumenti Utente

Strumenti Sito


utenti:ecm:manuale_utente

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
utenti:ecm:manuale_utente [2023/04/18 14:36] – [Accreditamento provider] chiara.pavanatiutenti:ecm:manuale_utente [2023/08/01 15:35] (versione attuale) – [ECM - Manuale utente] chiara.pavanati
Linea 65: Linea 65:
 ==== Accreditamento provider ==== ==== Accreditamento provider ====
  
-Il sistema gestisce l’iter di accreditamento Provvisorio e Standard dei soggetti pubblici e privati che vogliono accreditarsi come Provider, per organizzare eventi relativi alla Formazione Continua in Medicina.+Il **sistema** gestisce l’iter di **accreditamento** Provvisorio e Standard dei **soggetti** pubblici e privati che vogliono accreditarsi come **Provider**, per organizzare **eventi** relativi alla **Formazione Continua** in **Medicina**.
  
-L’accreditamento è un flusso di operazioni strutturate, per le quali ogni utente può effettuare le proprie attività, portando a completamento i processi nei quali è coinvolto. +L’**accreditamento** è un **flusso** di **operazioni** strutturate, per le quali ogni **utente** può effettuare le proprie **attività**, portando a completamento i **processi** nei quali è coinvolto. 
  
-I soggetti richiedenti possono registrarsi, creare il proprio account, compilare la domanda di accreditamento, allegando la documentazione richiesta, e presentarla alla Segreteria ECM.+**soggetti** richiedenti possono registrarsi, creare il proprio **account**, compilare la **domanda** di accreditamento, allegando la **documentazione** richiesta, e presentarla alla **Segreteria ECM**.
  
-Il sistema calcola in automatico le scadenze relative ai procedimenti di accreditamento, inviandone opportuna comunicazione agli attori coinvolti, e la quota di iscrizione annuale, che deve essere corrisposta dal Provider per concludere l’iter di accreditamento, e per sbloccare l’accesso alle funzionalità di accreditamento degli eventi.+Il **sistema** calcola in automatico le **scadenze** relative ai **procedimenti** di accreditamento, inviandone opportuna **comunicazione** agli **attori** coinvolti, e la **quota** di **iscrizione** annuale, che deve essere corrisposta dal **Provider** per concludere l’iter di **accreditamento**, e per sbloccare l’accesso alle funzionalità di accreditamento degli **eventi**.
  
-La comunicazione relativa all’avvenuto pagamento viene recepita in maniera automatica dall’applicativo, che è integrato con il sistema di pagamento regionale. +La **comunicazione** relativa all’avvenuto **pagamento** viene recepita in maniera automatica dall’**applicativo**, che è integrato con il sistema di **pagamento regionale**
  
-Il Provider riceve tramite il sistema notifiche relative a tutto l’iter di presentazione della propria domanda, e agli esiti della stessa, in base alle verifiche e alle approvazioni svolte dalla Segreteria ECM.+Il **Provider** riceve tramite il sistema **notifiche** relative a tutto l’**iter** di presentazione della propria **domanda**, e agli **esiti** della stessa, in base alle **verifiche** e alle **approvazioni** svolte dalla **Segreteria ECM**.
  
-Il sistema permette di evidenziare le varie fasi del procedimento di accreditamento, le scadenze previste e gli stati” del Provider, collegando lo stesso alla documentazione prodotta (conservata nel sistema documentale) sia dai Provider sia dalla Segreteria ECM. +Il **sistema** permette di evidenziare le varie **fasi** del **procedimento** di accreditamento, le **scadenze** previste e gli **stati** del **Provider**, collegando lo stesso alla **documentazione** prodotta (conservata nel sistema documentale) sia dai **Provider** sia dalla **Segreteria ECM**
  
-Ogni procedimento viene salvato nel sistema come un'unità informativa in formato XML, in modo tale che il procedimento e il suo iter siano sempre ricercabili e ricostruibili, per qualsiasi esigenza di controllo e monitoraggio degli stessi. +Ogni **procedimento** viene salvato nel **sistema** come un'**unità informativa** in formato **XML**, in modo tale che il procedimento e il suo iter siano sempre ricercabili e ricostruibili, per qualsiasi esigenza di **controllo** **monitoraggio** degli stessi. 
  
-Sarà possibile ricercare tramite una apposita maschera di ricerca le pratiche in base allo stato in cui si trovano, così da poter controllare in ogni momento lo sviluppo delle attività.+Sarà possibile ricercare tramite una apposita **maschera** di **ricerca** le **pratiche** in base allo **stato** in cui si trovano, così da poter controllare in ogni momento lo sviluppo delle **attività**.
  
 === Fascicolo provider - Accreditamento === === Fascicolo provider - Accreditamento ===
 +
 +Il **fascicolo** archivistico informatizzato del **Provider** è stato pensato per contenere la **documentazione** fornita all'**ECM** nel **procedimento** di accreditamento del Provider, e successivamente quella prodotta in fase di **accreditamento** dei singoli **corsi**.
 +
 +Il **fascicolo** non è solamente un “contenitore” per la sedimentazione della documentazione, ma diventa **strumento** attivo per la **gestione** dei **procedimenti** e della relativa **documentazione** prodotta: è organizzato infatti secondo una spiccata **integrazione** con i procedimenti, per il raggiungimento di una massima **efficienza** e **automatizzazione** dei servizi, ma con le **garanzie** offerte dall'utilizzo di un **fascicolo** archivistico e da una corretta **sedimentazione** della **documentazione** prodotta a sostegno e durante i **procedimenti**.
 +
 +Questo risultato è raggiunto organizzando il **fascicolo** in **sotto-fascicoli**: ogni sotto-fascicolo contiene la **documentazione** ordinata relativa all'**accreditamento** (provvisorio, standard) e alle eventuali **violazioni** e/o **comunicazioni** relative agli stessi; altre parti sono invece specificatamente dedicate all'**accreditamento** dei vari corsi organizzati. 
 +
 +Si può così definire il **fascicolo** del **Provider** come un fascicolo archivistico organizzato per **persona giuridica**: i **documenti** contenuti al suo interno appartengono a diversi **procedimenti** amministrativi/attività, ma sono legati da un **vincolo archivistico** interno, relativo appunto alla **persona giuridica** al quale lo stesso è intestato.
 +
 +Ogni **Provider** può dunque consultare il proprio **fascicolo**, inserendo e/o modificando le **informazioni** in esso contenute.
 +
 +Il **fascicolo** è organizzato in diverse **sezioni**:
 +
 +  * **Dati** relativi al **Provider** (per esempio nome, codice, tipologia di organizzazione, etc.);
 +  * **Vaschette** relative ai **documenti** contenuti nel **fascicolo** dei **Provider**: corsi organizzati, accreditamenti provvisori e standard, comunicazioni, etc.;
 +  * **Funzionalità** di **ricerca globale** o **avanzata** (per esempio secondo le tipologie documentali inserite).
 +
 +{{:utenti:ecm:fascicolo_provider_ecm.jpg|Fascicolo Provider ECM}}
 +
 +Cliccando sulla **vaschetta** che interessa, è possibile visualizzare le **liste** dei **documenti** e i **documenti** in **originale** inseriti nel **sistema** documentale.
  
 === Anagrafica provider === === Anagrafica provider ===
 +
 +Il **sistema** gestisce l’**anagrafica** dei **Provider**, con cui la **Segreteria ECM** intrattiene contatti; consentendo la **modifica** e la **visualizzazione** delle **schede anagrafiche** in base ai **diritti** dell'**utente** sulle stesse. 
 +
 +L’**anagrafica** sviluppata è di tipo **relazionale**; ogni **entità** è contrassegnata da un **ID univoco**.
 +
 +{{:utenti:ecm:anagrafica_provider_ecm.jpg|Anagrafica Provider ECM}}
  
 === Bacheca personale provider ===  === Bacheca personale provider === 
 +
 +Ogni **Provider** ha a disposizione una **bacheca personale**, nella quale può visualizzare i propri **dati amministrativi**, modificare la **password** di accesso, ricevere nuovamente la **mail** con le proprie **credenziali**, presentare la **relazione annuale finale**, e controllare il **procedimento** di **accreditamento** in ogni fase, integrando se necessario la **documentazione** richiesta.
 +
 +Dalla stessa **bacheca** è possibile accedere alla **consultazione** del proprio **fascicolo**, e inviare e ricevere **comunicazioni** di qualsiasi tipo con la **Segreteria ECM**.
 +
 +La **bacheca** permette inoltre di accedere alla propria **area** di **accreditamento** eventi; dalla quale sarà possibile inserirne di nuovi oppure recuperarli dal **Piano Formativo Annuale**, dettagliandoli ulteriormente durante la **fase** di accreditamento.
  
 === Bacheca di gestione e controllo accreditamenti segreteria ECM === === Bacheca di gestione e controllo accreditamenti segreteria ECM ===
 +
 +La **Segreteria ECM** ha a disposizione una **bacheca gestionale**, dalla quale può monitorare i **procedimenti** di **accreditamento** e intervenire sugli stessi quando necessario. La **Segreteria** può modificare e intervenire su tutti i **procedimenti** in atto. 
 +
 +Nella **bacheca** compaiono tutte le **informazioni** necessarie alla **gestione** degli **accreditamenti**, e in un apposita area è possibile accedere al **modulo** che permette di inviare **comunicazioni** di ogni tipo ai **Provider** interessati.
  
 ==== Accreditamento eventi ==== ==== Accreditamento eventi ====
  
 === Formazione residenziale, sul campo, a distanza === === Formazione residenziale, sul campo, a distanza ===
 +
 +**Provider** accreditati dall’**ECM**, secondo la procedura precedentemente descritta, hanno la possibilità di accedere alle **funzioni** di **gestione** e di **accreditamento** degli **eventi**. Ogni **tipologia** di **evento** (Formazione Residenziale, Formazione sul Campo, Formazione a Distanza) ha il suo specifico **flusso** di **accreditamento**, gestito tramite apposite **procedure** sviluppate.
 +
 +Ogni **accreditamento** degli **eventi** termina con il pagamento della **quota** dovuta (calcolo e acquisizione automatica dei dati relativi al pagamento) e, in seguito al suo svolgimento, con la generazione degli **Attestati** di **Partecipazione** dei **Professionisti** partecipanti, che, originati sulla base del **file XML** del **Co.Ge.A.P.S.**, e poi firmati digitalmente, vengono inseriti all’interno dei **fascicoli** dei **Professionisti**, incrementando il calcolo automatico dei **crediti** da questi maturati. 
 +
 +Gli **Eventi** saranno accreditati direttamente dai **Provider** che hanno ricevuto un **accreditamento** di tipo Provvisorio (e successivamente un accreditamento di tipo Standard); mentre i **Provider** (di nuova istituzione) che hanno ricevuto un **accreditamento** di tipo provvisorio con tutoraggio avranno la possibilità di inserire gli **eventi**, ma gli stessi saranno accreditati dalla **Segreteria ECM**, che avrà a disposizione un apposito **cruscotto** dal quale controllare (e dal quale eventualmente modificare) l’iter di tutti gli **eventi** in accreditamento/accreditati/svolti/da svolgere.
 +
 +Sono utilizzati **algoritmi** specifici per il **calcolo** del numero dei **crediti** maturati da ogni singolo **evento**, in base agli specifici **parametri** inseriti per ogni specifico **campo**. 
 +
 +I **Provider** hanno accesso alle procedure di **accreditamento** delle diverse tipologie di **eventi** dalla propria **area personale**. Le **tipologie** proposte sono selezionate per ogni singolo **Provider** sulla base di quanto dichiarato in fase di **accreditamento**. 
 +
 +Lo stato di un evento è visibile e ricercabile in ogni fase del suo iter di accreditamento.
  
 === Bacheca gestionale segreteria ECM === === Bacheca gestionale segreteria ECM ===
 +
 +Dall'apposita **bacheca**, la **Segreteria ECM** può controllare gli **accreditamenti** di tutti gli **eventi** da parte dei **Provider**, monitorando il loro **inserimento** ed intervenendo dove necessario.
  
 === Bacheca gestione provider === === Bacheca gestione provider ===
 +
 +Dall'apposita **bacheca**, i **Provider** possono gestire l'iter di **accreditamento** dei singoli **eventi**, dalla loro **registrazione** (inserimento dei dati relativi all'evento) fino alle **procedure** finali (inserimento dei file XML relativi alla partecipazione agli eventi) e al **pagamento** della **quota** richiesta.
  
 === Area comunicazioni === === Area comunicazioni ===
 +
 +Il **modulo** permette l'**invio** e l'**archiviazione** di **comunicazioni**, anche per gruppi di **anagrafiche**, che vengono in questo modo tracciate dal **sistema** e inserite nei rispettivi **fascicoli**.
  
 === Integrazione con protocollo, PEC e firma digitale === === Integrazione con protocollo, PEC e firma digitale ===
 +
 +Il **sistema** permette di inviare **comunicazioni** ufficiali, **firmate** digitalmente all'interno dello stesso, e inviate tramite **Posta Elettronica Certificata** ai destinatari, tramite l'**integrazione** con il **protocollo informatico regionale**:
 +
 +{{:utenti:ecm:integrazione_con_protocollo_pec_e_firma_digitale_ecm_1.jpg|Integrazione con protocollo, PEC e firma digitale}}
 +
 +{{:utenti:ecm:integrazione_con_protocollo_pec_e_firma_digitale_ecm_2.jpg|Integrazione con protocollo, PEC e firma digitale}}
  
 === Fascicolo professionista === === Fascicolo professionista ===
 +
 +Il **fascicolo** archivistico informatizzato del **professionista** della salute è stato pensato per contenere la **documentazione** prodotta in relazione alla **formazione continua** del professionista. 
 +
 +Consultando il **fascicolo** diventa possibile ricostruire e verificare, tramite la **documentazione** correttamente **sedimentata** nello stesso, il **percorso formativo** del **professionista**. 
 +
 +Nel **fascicolo** infatti confluiscono tutte le **informazioni** relative ai **corsi formativi** effettuati, il **numero** dei **crediti** acquisiti, le **domande** d’**iscrizione** ai **corsi**, le **certificazioni** necessarie, e tutta la **documentazione** prodotta e necessaria per lo svolgimento del **processo** di **formazione**. 
 +
 +In particolar modo in questo **fascicolo** confluiscono gli **attestati** di **partecipazione** ai **corsi ECM** frequentati, che diventano **documenti informatici** validi a tutti gli effetti di **legge**, tramite l'apposizione sugli stessi della **firma digitale** e il loro **invio** in **conservazione** in un sistema a **norma**. 
 +
 +Gli **attestati** saranno automaticamente acquisiti dal **sistema documentale** e poi validati dai **Provider** con l'apposizione di **firma digitale remota**.
  
 === Gestione attestati partecipazione === === Gestione attestati partecipazione ===
 +
 +Il **sistema** gestisce in automatico la produzione degli **attestati** di **partecipazione** agli **eventi formativi**, in base al **file XML** contenente i dati relativi, che viene caricato dai **Provider** nel sistema al termine degli eventi stessi: sulla base di questo vengono generati gli **attestati** di **partecipazione** in **PDF**, **firmati digitalmente** in modalità remota e così forniti ai **professionisti**. 
 +
 +In particolar modo, gli **attestati** sono registrati in un apposito **repertorio annuale**, che conferisce agli stessi un **numero progressivo univoco**, sulla base del quale il singolo **professionista** è in grado di richiedere e recuperare eventualmente il **documento** in **originale**, tramite il proprio **ordine professionale**.
 +
 +Gli **attestati** così formati potranno poi essere inviati al **servizio** di **conservazione** della **Regione**. 
 +
 +La loro **gestione** è dunque strettamente correlata con il **sistema** di **gestione documentale**. 
 +
 +Gli **attestati** sono inseriti nel relativo **fascicolo** del **Professionista**, per tenere traccia in maniera automatica del **numero** di **crediti** maturati annualmente dallo stesso (indicati in un apposito campo descrittivo del fascicolo stesso).
  
 === Invio nel sistema regionale di conservazione a norma dei documenti informatici e degli attestati di partecipazione === === Invio nel sistema regionale di conservazione a norma dei documenti informatici e degli attestati di partecipazione ===
 +
 +Il **sistema documentale** è strettamente integrato con il **sistema regionale** di **conservazione** a **norma** dei documenti. 
 +
 +In questo modo gli **attestati** di **partecipazione** ai **corsi** potranno essere inviati al servizio di **conservazione** in maniera totalmente **automatica**, garantendo la loro conservazione e il **mantenimento** della loro **integrità** nel corso del tempo. 
 +
 +La possibilità di inviare in **conservazione tipologie documentali** permette di estendere gli **invii** a tutti i **documenti** conservati nel **sistema documentale** dell'**ECM**. 
 +
 +L'**invio** in **conservazione** è totalmente **automatico**, e viene effettuato impostando **scadenze** e modalità di **invio**, monitorandone ogni fase, grazie alla produzione di apposita **reportistica**.
  
 ==== Anagrafiche ==== ==== Anagrafiche ====
  
 +Il **sistema** permetterà di gestire le **anagrafiche** dei **Provider**, dei **Professionisti**, dei **Docenti**, dei **Garanti** e di tutti i soggetti con cui la Segreteria ECM intrattiene contatti; consentendo la **modifica** e la **visualizzazione** in base ai **diritti** dell'**utente** sulle stesse. L’**anagrafica** sviluppata sarà di tipo **relazionale**; ogni entità è contrassegnata da un **ID univoco**. 
 +
 +Le **anagrafiche** sono strettamente correlate con la **gestione documentale**: in ogni **documento** viene riportato, tramite un **riferimento** interno, l’intera **anagrafica** dell’interessato, così da mantenere una perfetta **integrità** e auto **consistenza** del documento.
 +
 +Eventuali **campi descrittivi** per soggetti particolari potranno essere inseriti senza problemi, grazie a **tabelle** collegate che permetteranno di inserire **metadati** particolari per la **descrizione**. Le **anagrafiche** potranno essere integrate e riutilizzate in **contesti** diversi, in particolare quelle relative ai **professionisti**, tenute rispettivamente dalla **Regione** ma anche da **Ordini**, **Collegi** e **Associazioni professionali** e quelle relative agli **organizzatori** di **formazione**.
 +
 +Il **sistema** permette di creare dei gruppi di **anagrafiche**, anche con tipologie di **soggetti** diversi, per l'invio di **comunicazioni massive**.
 ==== Portale ==== ==== Portale ====
  
 === Portale informativo === === Portale informativo ===
 +
 +Il **Portale ECM**, oltre ad essere il **sito** di **riferimento** per la **comunicazione** delle **attività** svolte dal **Centro** per l’educazione continua in medicina, rappresenta il punto di **accesso** privilegiato alle **funzionalità** offerte dal **Sistema**, per tutti gli **attori** interessati (sia interni che esterni): la Segreteria ECM, i Provider, i Professionisti, gli Ordini e i Collegi Professionali. In particolar modo, il **Portale** offre come **funzioni** generali:
 +
 +  * Un area per l’**accesso** alla **documentazione** e alle **informazioni**, relative all’**ECM** e alle sue funzioni (Normative, News, Faq, etc);
 +  * Un area per la **registrazione** nel **sistema** e l’**accesso** alle **procedure** gestite (Accreditamento Provider; Accreditamento Eventi di Formazione Residenziale; Accreditamento Progetti di Formazione sul campo; Accreditamento Progetti di Formazione a Distanza); oltre che a tutti i **manuali tecnici** specifici;
 +  * Un area per l’**accesso** al **Sistema Documentale** (per esempio per gli Ordini o i Collegi Professionali, per la consultazione dei fascicoli dei loro iscritti);
 +  * Un area per l’**accesso** al **Catalogo Regionale** delle **attività ECM** accreditate dalla Regione; all’**Albo Regionale** dei **Provider ECM**; alla **bacheca** e al **calendario** degli **Eventi Formativi**, consultabili da parte dei **Professionisti**.
  
 === Albo regionale provider === === Albo regionale provider ===
 +
 +Il **sistema** permette alla **Segreteria ECM** di gestire e di aggiornare in automatico l'**albo regionale** dei **Provider**, che saranno distinti in base alla **tipologia** di **accreditamento** ricevuto. 
 +
 +L’**albo** viene **aggiornato** in **automatico**, non appena un Provider risulta **accreditato**. L’Albo permette di tenere traccia dei **dati amministrativi** dei **Provider accreditati** e delle **attività** da questi svolte.
  
 === Catalogo regionale attività ECM === === Catalogo regionale attività ECM ===
  
 +Tutti gli **eventi** accreditati dai **Provider** verranno automaticamente inseriti all’interno del **Catalogo Regionale** delle **attività ECM**. 
 +
 +Questo consiste in una **bacheca**, in cui è possibile ricercare e consultare gli **eventi accreditati**. 
 +
 +Tramite il **calendario**, è possibile consultare la **descrizione** completa degli **eventi** e scaricare il **programma** inserito dal **Provider** in sede di **accreditamento** e/o ricercare gli eventi da svolgersi o già svolti. 
 +
 +La **ricerca** degli **eventi** può essere effettuata secondo le seguenti **chiavi**: **periodo** di **svolgimento**, **parola chiave**, **luogo** di **svolgimento**, **professioni** coinvolte, numero di **crediti ECM** maturati dal progetto/evento, valore della **quota** di iscrizione, nome del **Provider**.
 +
 +{{:utenti:ecm:catalogo_regionale_attivita_ecm.jpg|Catalogo regionale attività ECM}}
 ==== Gestione organismi consultivi e deliberativi ==== ==== Gestione organismi consultivi e deliberativi ====
 +
 +L'**ECM** può gestire i propri **Organismi** consultivi e deliberativi tramite l'apposito **modulo** del **sistema**, che permette di inserire **ordini** del **giorno** consultabili da tutti i **membri**, di inviare **comunicazioni** riguardo alle **tematiche** trattate, e di concedere la **visibilità** sulla **documentazione** relativa alle **sedute** e alle **decisioni** prese dagli **organi**.
  
 === Violazioni dei provider === === Violazioni dei provider ===
  
 +L' **ECM** ha la possibilità di gestire le **violazioni** dei **Provider** in caso di **inadempienze** degli stessi. 
 +
 +Il **sistema** permetterà di inviare le **ammonizioni**, e le **revoche**, temporanee o definitive, degli **accreditamenti** dei **Provider**; permettendo di interrompere l’**accreditamento** degli **eventi** in base alle necessità; in collegamento anche con la **gestione** dei **pagamenti** delle **quote** annuali e delle quote per gli eventi (se i Provider non sono in regola, potranno essere temporaneamente bloccati finché non provvederanno ad eseguire i pagamenti dovuti).
/data/attic/utenti/ecm/manuale_utente.1681821371.txt.gz · Ultima modifica: 2023/04/18 14:36 da chiara.pavanati