Strumenti Utente

Strumenti Sito


utenti:msa:manuale_utente

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
utenti:msa:manuale_utente [2023/07/10 15:43] – [Caselle] fabrizio.miragliautenti:msa:manuale_utente [2023/07/13 14:36] (versione attuale) – [Destinatari] eliminazione personale santa cecilia fabrizio.miraglia
Linea 1: Linea 1:
-====== MSC (Mail Storage Console) - Manuale utente - Nuovo (Work in Progress) ======+====== MSC (Mail Storage Console) - Manuale utente - Nuovo ======
  
 ===== Introduzione ===== ===== Introduzione =====
Linea 8: Linea 8:
  
 ^ Termine   ^ Descrizione                        ^ ^ Termine   ^ Descrizione                        ^
-| **ANSC**  | Accademia Nazionale Santa Cecilia  | 
 | **PEC**   | Posta Elettronica Certificata      | | **PEC**   | Posta Elettronica Certificata      |
 | **MSA**   | Mail Storage Agent                 | | **MSA**   | Mail Storage Agent                 |
Linea 15: Linea 14:
 ==== Destinatari ==== ==== Destinatari ====
  
-I **destinatari** del **manuale** sono il **personale interno ANSC**, in particolare  gli **amministratori** delle **caselle** di **posta** (email e PEC) configurate all’interno dell’applicativo **DocWay**.+I **destinatari** del **manuale** sono gli **amministratori** delle **caselle** di **posta** (email e PEC) configurate all’interno dell’applicativo **DocWay**.
  
 ==== Organizzazione ==== ==== Organizzazione ====
Linea 28: Linea 27:
 ==== Login e logout ==== ==== Login e logout ====
  
-Gli **utenti** autorizzati avranno a disposizione una **login** e una **password** da inserire nella pagina di **login** per effettuare l’**accesso** tramite **autenticazione** all’**applicativo**. +Gli **utenti** autorizzati avranno a disposizione una **username** e una **password**da inserire nella pagina di **login**per effettuare l’**accesso** tramite **autenticazione** all’**applicativo**. 
  
 {{:utenti:msa:login_msa.jpg|Login}} {{:utenti:msa:login_msa.jpg|Login}}
  
-Per effettuare il **logout** dall’**applicativo**, è necessario cliccare sull’**icona** dell’**omino** posta in alto a destra della paginae cliccare sulla funzione **logout**. +Per uscire dall’**applicativo** (**logout**), è necessario cliccare sull’**icona** dell’**omino** posta in alto a destra della pagina e cliccare sulla funzione **logout**. 
  
 {{:utenti:msa:logout_msa.jpg|logout}} {{:utenti:msa:logout_msa.jpg|logout}}
  
-L’**utente** esce dall’**applicativo**.+
 ==== Home Page Mail Storage Console ==== ==== Home Page Mail Storage Console ====
  
-Dopo aver effettuato il **login** nell’**applicativo**, l’utente visualizza l’**Home Page** della **console** dell’**MSA**. L’interfaccia, all’apertura, mostra  di default la sezione //“Caselle”//.+Dopo aver effettuato il **login** nell’**applicativo**, l’utente visualizza l’**Home Page** della **console** dell’**MSA**. L’interfaccia, all’apertura, mostra  di default la sezione **Caselle**.
  
 La console permette di monitorare lo **stato** dei **messaggi archiviati** tramite **MSA** su **DocWay**, evidenziando lo stato dell’ultima esecuzione dell’MSA e gli **errori** riscontrati nello **scaricamento** dei singoli **messaggi email/PEC**, **suddivisi** in base alla **casella** mail di **provenienza**. La console permette di monitorare lo **stato** dei **messaggi archiviati** tramite **MSA** su **DocWay**, evidenziando lo stato dell’ultima esecuzione dell’MSA e gli **errori** riscontrati nello **scaricamento** dei singoli **messaggi email/PEC**, **suddivisi** in base alla **casella** mail di **provenienza**.
Linea 56: Linea 55:
 Per ogni **casella** di **posta** presente vengono riportate le seguenti **informazioni**: Per ogni **casella** di **posta** presente vengono riportate le seguenti **informazioni**:
  
-  * **Nome**: **Nome** della **casella** registrato in **ACL** nel **campo** ''NOME''+  * **Nome**: Nome della **casella** registrato in **ACL**nel **campo** ''NOME''; 
-  * **Indirizzo**: **Indirizzo email** della **casella** configurato in **ACL** nel **campo** ''EMAIL'' della **sezione** ''Mailbox_in'' della **Casella** di posta;+  * **Indirizzo**: Indirizzo email della **casella** configurato in **ACL** nel **campo** ''EMAIL'' della **sezione** ''Mailbox-in'' della **Casella** di posta;
   * **Ultima rielaborazione**: Indica lo **stato** della **casella**, relativo all’**ultima esecuzione** dell’MSA. In particolare ci fornisce informazioni su:      * **Ultima rielaborazione**: Indica lo **stato** della **casella**, relativo all’**ultima esecuzione** dell’MSA. In particolare ci fornisce informazioni su:   
-// **Stato**//: Indica se l’MSA è in grado di processare correttamente la casella di posta configurata sull’ACL . Lo “stato” è sempre relativo all’ultima esecuzione dell’MSA ed è rappresentato da due diversi simboli che rappresentano esiti differenti:+// **Stato**//: Indica se l’MSA è stato in grado di processare correttamente la **casella** di posta configurata sull’**ACL**. Lo “stato” è sempre relativo all’ultima esecuzione dell’MSA ed è rappresentato da due diversi simboliche rappresentano esiti differenti:
    
-(1)<fc #008080> **Spunta verde**</fc>: se passiamo con il mouse sull’icona, comparirà la scritta “**Lettura della casella completata”**, che indica come la casella sia stata processata correttamente;+(1)<fc #008080> **Spunta verde**</fc>: se passiamo con il mouse su questa icona, comparirà la scritta “**Lettura della casella completata”**, che indica come la casella sia stata processata correttamente;
  
- (2) <fc #ff0000><fc #ff0000>**Triangolo rosso con il punto esclamativo**</fc></fc>: icona che indica “**Errore in fase di analisi della casella**”. Ciò vuol dire che è stato riscontrato un problema nel processare la casella di posta (ad esempio perché non è possibile connettersi alla casella perché la password registrata è sbagliata). In questa situazione sarà necessario intervenire sulla configurazione della casella di posta lato ACL per risolvere i problemi di connessione:+ (2) <fc #ff0000><fc #ff0000>**Triangolo rosso con il punto esclamativo**</fc></fc>: icona che indica “**Errore in fase di analisi della casella**”. Ciò vuol dire che è stato riscontrato un problema nel processare la casella di posta (ad esempio perché non è stato possibile connettersi alla casella perché la password registrata è sbagliata). In questa situazione sarà necessario intervenire sulla configurazione della casella di posta lato ACL per risolvere i problemi di connessione:
  
 //** Inizio/fine**//:  riporta l'informazione relativa all'inizio e alla fine dell'elaborazione della casella di posta da parte dell **MSA** (data e ora);   //** Inizio/fine**//:  riporta l'informazione relativa all'inizio e alla fine dell'elaborazione della casella di posta da parte dell **MSA** (data e ora);  
Linea 76: Linea 75:
 {{:utenti:msa:caselle_filtra_finestra_con_campi.jpg| filtra caselle }} {{:utenti:msa:caselle_filtra_finestra_con_campi.jpg| filtra caselle }}
  
-**Rielabora**: Questo comando agisce su tutte le caselle di posta configurate e  permette di modificare lo stato di tutti i messaggi, passandolo da Errore a Riprova, in modo tale che l’archiviatore, nel momento in cui riparte con lo scaricamento delle email, rielabori tutti i messaggi presenti nello stato di errore in tutte le caselle. +**Rielabora**: Questo comando agisce su tutte le caselle di posta configurate e  permette di modificare lo stato di tutti i messaggi, passandolo da **Errore** **Riprova**, in modo tale che l’archiviatore, nel momento in cui riparte con lo scaricamento delle email, rielabori tutti i messaggi presenti nello stato di errore in tutte le caselle. 
  
 I messaggi in errore vengono riprocessati solo se viene cliccato il pulsante rielabora, per evitare che il sistema rielabori in continuazione i messaggi in errore, mandando più volte le medesime notifiche di errore.  I messaggi in errore vengono riprocessati solo se viene cliccato il pulsante rielabora, per evitare che il sistema rielabori in continuazione i messaggi in errore, mandando più volte le medesime notifiche di errore. 
Linea 84: Linea 83:
 {{:utenti:msa:caselle-rielabora_e_azioni.jpg| rielabora }} {{:utenti:msa:caselle-rielabora_e_azioni.jpg| rielabora }}
  
-Immediatamente sotto il pulsante **Rielabora** si trova la colonna **Azioni**, nella quale, per ogni riga, sono inserite tre icone che identificano le possibili azioni che è possibile effettuare su quella specifica **casella** selezionata:+Immediatamente sotto il pulsante **Rielabora** si trova la colonna **Azioni**, nella quale, per ogni riga, sono inserite tre icone che identificano le azioni possibili su quella specifica **casella** selezionata:
  
-  * **Rielabora** (//icona freccia curva//): permette di riavviare il processo di scaricamento della mail andata in errore presenti sulla singola casella da parte dell’**MSA**.  I messaggi in errore vengono infatti riprocessati solo se viene cliccato il pulsante **rielabora**, per evitare che il sistema rielabori in continuazione i messaggi in errore, mandando più volte le medesime notifiche di errore. Al termine della rielaborazione del messaggio in errore, la situazione del dettaglio delle singole caselle sarà aggiornata con le eventuali risoluzioni di errori effettuate. +  * **Rielabora** (//icona freccia curva//): permette di riavviare il processo di scaricamento della mail andata in errore presenti sulla singola casella da parte dell’**MSA**.  I messaggi in erroreinfatti, sono riprocessati solo se viene cliccato il pulsante **rielabora**, per evitare che il sistema rielabori in continuazione i messaggi in errore, mandando più volte le medesime notifiche di errore. Al termine della rielaborazione del messaggio in errore, la situazione del dettaglio delle singole caselle sarà aggiornata con le eventuali risoluzioni di errori effettuate. 
  
   * **Dettagli** (//icona a forma di “i”//): Cliccando su questo compare una finestra che mostra il dettaglio relativo **//all’ultima esecuzione//** del **MSA** su quella casella di posta. Il dettaglio riporta le indicazioni relative a:   * **Dettagli** (//icona a forma di “i”//): Cliccando su questo compare una finestra che mostra il dettaglio relativo **//all’ultima esecuzione//** del **MSA** su quella casella di posta. Il dettaglio riporta le indicazioni relative a:
Linea 102: Linea 101:
  
    
-==== Sezione Messaggi ====+==== Messaggi ====
  
 Nella **sezione** ''Messaggi'' sono invece visualizzati tutti i **messaggi** in **errore** di tutte le **caselle** di posta configurate.  Nella **sezione** ''Messaggi'' sono invece visualizzati tutti i **messaggi** in **errore** di tutte le **caselle** di posta configurate. 
  
-In questa **sezione** è possibile agire a **livello** di **singolo messaggio** in **errore**.+In questa **sezione** è possibile agire a **livello** di **singolo messaggio** in **errore**. Questo consente di avere un controllo capillare di tutti i messaggi passati sulla casella di posta e permette di effettuare ulteriori azioni su ogni singolo messaggio, tramite gli appositi pulsanti  contenuti nella colonna “azioni”
  
-{{:utenti:msa:sezione_messaggi_msa.png|Sezione Messaggi MSA}}+{{:utenti:msa:messaggi_e_azioni_2.jpg|}}
  
 Per **selezionare** la singola **mail** fra quelle presenti nella lista, è sufficiente posizionarsi con il mouse sulla relativa **riga** e cliccare il tasto destro.  Per **selezionare** la singola **mail** fra quelle presenti nella lista, è sufficiente posizionarsi con il mouse sulla relativa **riga** e cliccare il tasto destro. 
Linea 116: Linea 115:
 Per ogni **email** in **errore** vengono visualizzati i seguenti **dati**: Per ogni **email** in **errore** vengono visualizzati i seguenti **dati**:
  
-  * ''Nome della casella'' : **Nome** della **casella** registrato in **ACL** nel **campo** ''NOME'' 
   * ''Data invio'' : **Data** e **ora** dell’**invio** della **mail processata**;   * ''Data invio'' : **Data** e **ora** dell’**invio** della **mail processata**;
-  * ''Oggetto'' : **Oggetto** della **mail processata**; 
   * ''Stato'' : Indica lo **stato** della **mail** relativo al suo scaricamento in DocWay da parte dell’MSA;   * ''Stato'' : Indica lo **stato** della **mail** relativo al suo scaricamento in DocWay da parte dell’MSA;
-  * ''Azioni''Permette di accedere ai **pulsanti** relativi alle **azioni** disponibili sulle singole **caselle** (Rielabora, Dettaglio, EML). +  * ''Casella di ricezione'': **Nome** della **casella** registrato in **ACL** nel **campo** ''NOME'' ;   
- +  ''Mittente'': l'inviante della mail  
-Posizionando il **mouse** sull’**icona** della **busta** è possibile visualizzare il ''Message-ID'' della **mail processata**+  ''Oggetto'': **Oggetto** della **mail processata**;  
- +  * ''Azioni'': Permette di accedere ai **pulsanti** relativi alle **azioni** disponibili sulle singole **caselle** (Cestino, Rielabora, Dettaglio, EML), come illustrato nella tabella seguente.
-{{:utenti:msa:icona_busta_e_message_id_msa.png|Icona busta e Message Id}}+
  
-Lo **stato** segnala tramite l’apposito **simbolo** lo stato di **errore** della **mail**, ovvero che la mail non è stata scaricata correttamente su **DocWay** da parte dell’**MSA**. Posizionandosi con il mouse sopra il **simbolo** del **triangolo** viene visualizzata la **scritta** ''Error'' .+{{:utenti:msa:azioni_2.jpg|azioni sez messaggi}}
  
-Nella **sezione** ''Azioni'' , posizionando il mouse sul **pulsante** ''Dettaglio''viene visualizzato il **dettaglio** dell’**errore** riscontrato in fase di **scaricamento** dall’**MSA**:+  - <fc #4682b4>**Eliminazione**</fc> (//icona cestino//): questa azione permette di eliminare il messaggio dalla tabella; 
 +  - <fc #ffa500>**Rielabora**</fc> (//icona freccia ricurva//): Cliccando su questo pulsante viene riavviato il processo di scaricamento della mail da parte dell’MSA. Se l’errore risulta risolto, la mail scomparirà dalla lista dei messaggi e scalerà il numero degli errori presenti sulla casella relativa alla mail riprocessata; 
 +  - <fc #9400d3>**Dettaglio**</fc> (//icona triangolo rosso//): viene visualizzato il dettaglio dell’errore riscontrato in fase di scaricamento dall’MSA; 
 +  - <fc #ff0000>**EML**</fc> (//icona freccia verso il basso//)Cliccando su questo pulsante viene proposta la possibilità di aprire o salvare l’EML originale della email che è stata processata e che è andata in errore nella fase di scaricamento.
  
-{{:utenti:msa:pulsante_dettaglio_msa_2.png|Pulsante Dettaglio MSA}}+Sopra la tabella sono presenti i pulsanti **Filtra** e **Rielabora** che hanno analoghe funzioni a quelle illustrate per la sezione **Caselle**
  
-Cliccando invece sul **pulsante** ''EML'' viene proposta la possibilità di **aprire** o **salvare** l’**EML originale** della **email **che è stata **processata** e che è andata in **errore** nella fase di **scaricamento**:+Cliccando su **Filtra**, comparirà la finestra **Filtra messaggi**che ci consentirà di effettuare la ricerca dei messaggi secondo i sottoelencati parametri:  
 +  Mittente; 
 +  Casella di ricezione; 
 +  Id. del messaggio; 
 +  Data Invio; 
 +  Status (error,success, retry): 
 +       
 +{{:utenti:msa:filta_messaggi_3.jpg|}}
  
-{{:utenti:msa:pulsante_eml_msa.png|Pulsante EML}}+Il pulsante **Rielabora**, invece, agisce su tutte i messaggi in errore della caselle di posta selezionata e permette di modificare lo stato di tutti i messaggi, passandolo da **Errore** a **Riprova**, in modo tale che l’archiviatore, nel momento in cui riparte con lo scaricamento delle email, rielabori tutti i messaggi presenti nello stato di errore
  
-Cliccando su ''Rielabora'' invece viene **riavviato** il **processo** di **scaricamento** della **mail** da parte dell’**MSA**: se l’**errore** risulta **risolto**, la **mail** scomparirà dalla **lista** dei **messaggi** e scalerà il **numero** degli **errori** presenti sulla **casella** relativa alla **mail riprocessata**. 
/data/attic/utenti/msa/manuale_utente.1688996598.txt.gz · Ultima modifica: 2023/07/10 15:43 da fabrizio.miraglia