Strumenti Utente

Strumenti Sito


utenti:opera_console:manuale_utente

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
utenti:opera_console:manuale_utente [2023/04/13 14:19] – [6. Ricerca] chiara.pavanatiutenti:opera_console:manuale_utente [2023/04/13 17:17] (versione attuale) – [Opera Console - Manuale utente] chiara.pavanati
Linea 1: Linea 1:
 ====== Opera Console - Manuale utente ====== ====== Opera Console - Manuale utente ======
- 
-**[ WORK IN PROGRESS ]** 
  
 ===== 1. Introduzione ===== ===== 1. Introduzione =====
Linea 1232: Linea 1230:
 ==== 6.1 Documenti del giorno ==== ==== 6.1 Documenti del giorno ====
  
 +“Documenti del Giorno“ è l'area adibita ai documenti ricercabili nel sistema riferiti ad una determinata data.
 +
 +{{:utenti:opera_console:6-1-01.png|Area Documenti del giorno, sezione Documenti in gestione}}
 +
 +Di default il sistema propone la data odierna ma è sempre possibile cambiarla attraverso il pulsante del calendario.
 +
 +{{:utenti:opera_console:6-1-03.png|Selezione data calendario, area Documenti del giorno}}
 +
 +Divisi per cartella, sarà possibile accedere ai documenti registrati nel sistema di protocollo (in entrata, in uscita ed interni) e ai documenti di Opera (documenti in fase di predisposizione o documenti da non sottoporre a registrazione di protocollo) creati nella data selezionata.
 ==== 6.2 Ricerca del documento protocollato ==== ==== 6.2 Ricerca del documento protocollato ====
  
 +Le ricerche dei documenti protocollati e di Opera vengono attivate mediante il menù “Ricerca avanzata”, scegliendo di seguito la tipologia di documento da ricercare.
 +
 +In questo capitolo andremo a trattare la ricerca dei documenti protocollati.
 +
 +{{:utenti:opera_console:6-2-03.png|Ricerca avanzata Documenti protocollati}}
 +
 +Con la ricerca sui documenti protocollati, `e possibile svolgere la ricerca sui documenti in entrata, in uscita ed interni che sono stati registrati nel registro di protocollo generale, sulla scorta di tutti i metadati di registrazione nel sistema.
 +
 +{{:utenti:opera_console:6-2-04.png|Campi di ricerca Protocollo (Immagine 1)}}
 +
 +Il sistema ha organizzato i metadati di registrazione di protocollo in appositi gruppi, sia per facilitare l’inserimento dei valori nei campi di ricerca, sia rispetto alla loro valenza in relazione alla gestione documentale.
 +
 +{{:utenti:opera_console:6-2-06.png|Campi di ricerca Protocollo (Immagine 2)
 +125}}
 +
 +Il sistema poi ricercherà tra i documenti ai quali l’utente abbia accesso, in relazione al ruolo ed alla restrizione organizzativa di appartenenza, quelli che soddisfano tutti i criteri impostati.
 +
 +{{:utenti:opera_console:6-2-06-2.png|Campi di ricerca Protocollo (Immagine 3)}}
 +
 +I risultati della ricerca verranno quindi proposti in una lista, analoga a quella dei documenti in gestione.
 +
 +{{:utenti:opera_console:6-2-09.png|Lista risultati di ricerca Documenti protocollati}}
 +
 +Con questo tipo di ricerca possiamo visualizzare anche i documenti che in precedenza avevamo rimosso dalla gestione, perché già evasi o visti.
 ==== 6.3 Ricerca del documento in OPERA ==== ==== 6.3 Ricerca del documento in OPERA ====
  
 +Affrontiamo ora la ricerca dei documenti di Opera.
 +
 +Dal menù “Ricerca avanzata” attiviamo la ricerca su “Documento”.
 +
 +{{:utenti:opera_console:6-3-03.png|Ricerca avanzata Documenti}}
 +
 +Sono documenti di Opera le seguenti tipologie:
 +
 +  * I documenti che generalmente vengono predisposti per essere spediti all’esterno sotto forma di corrispondenza;
 +  * I documenti da inserire nel fascicolo, quali pareri, relazioni e altro materiale istruttorio.
 +
 +Nella maschera di ricerca vengono elencati i possibili campi da valorizzare, e sui quali sarà effettuata la ricerca, ovvero l'Autore, il Proponente, il Firmatario ed il Destinatario.
 +
 +{{:utenti:opera_console:6-3-04.png|Campi di ricerca Documento}}
 +
 +Tramite il tasto “Cerca” il sistema ricercherà, all’interno dei documenti di Opera sui quali l'utente abbia visibilità quelli che soddisfano tutti i campi che sono stati valorizzati.
 +
 +I risultati della ricerca verranno quindi proposti in una lista analoga a quella dei documenti in gestione.
 +
 +{{:utenti:opera_console:6-3-06.png|Lista risultati di ricerca Documenti}}
 +
 +Con questo tipo di ricerca possiamo visualizzare anche i documenti che in precedenza avevamo rimosso dalla gestione.
 ==== 6.4 Ambito di ricerca ==== ==== 6.4 Ambito di ricerca ====
 +
 +Alcuni ruoli, che prevedono la gestione dei documenti di tutta la Struttura di appartenenza come Area, Dipartimento e Direzione possono attivare particolari funzionalità di ricerca.
 +
 +In questo paragrafo vedremo come limitare o ampliare le ricerche sui documenti e sui fascicoli, solamente ad un ufficio o ad un gruppo di uffici, invece della normale visualizzazione della sola struttura di appartenenza.
 +
 +Nella sezione “Ambito di ricerca” si attiva la possibilità di restringere il campo di visibilità a dei documenti selezionando, con la spunta gli uffici desiderati. In essa viene proposto l'albero gerarchico della struttura organizzativa di appartenenza, nel quale è possibile scegliere interi rami dell'organigramma o semplici “foglie” ovvero gli uffici.
 +
 +{{:utenti:opera_console:6-4-05.png|Sezione Ambito di ricerca}}    
 +
 +Di conseguenza le ricerche effettuate sui documenti di Opera o sui protocolli produrranno i risultati relativi agli uffici o strutture selezionate.
 +
  
 ==== 6.5 Opzioni di ricerca ==== ==== 6.5 Opzioni di ricerca ====
  
 +Il sistema offre la possibilità di indirizzare le ricerche, mediante una specifica maschera, a cui si accede dal menù in alto nella voce ”Ricerca avanzata”, cliccando su “Opzioni di ricerca”.
 +
 +{{:utenti:opera_console:6-5-02-3.png|Opzioni di ricerca della Ricerca avanzata}}
 +
 +Le opzioni selezionabili su questa maschera sono divise in due sezioni:
 +
 +  - Estensioni di ricerca: Modalità che permette di estendere la ricerca agli allegati, impostare la ricerca delle parole sul "genere e numero" e selezionare la distanza dei termini nella frase. Se selezioniamo la casella genere numero, le ricerche saranno effettuate su una o più parole sia al maschile che al femminile, e sia al singolare che al plurale. Ad esempio, se ricerchiamo la parola “numero”, il sistema cercherà in automatico anche le parole “numeri” e “numera”;
 +  - Restrizioni: Modalità dedicata a restringere la ricerca a determinati gruppi di documenti. Abbiamo la possibilità di selezionarli singolarmente o ad insiemi. Le tipologie di documenti elencate sono i documenti “Visti”, “Smistati”, “In protocollazione”, “Inviati alla firma”, “Non fascicolati”, “Non visti” e “Non condivisi”.
 +
 +{{:utenti:opera_console:6-5-03.png|Sezioni Estensioni di ricerca e Restrizioni della maschera Opzioni di ricerca}}
 +
 +Infine, per attivare le opzioni di ricerca selezionate, occorre cliccare sul tasto “Salva Impostazioni” e da quel momento tutte le ricerche utilizzeranno i criteri impostati.
 ==== 6.6 Ricerca libera ==== ==== 6.6 Ricerca libera ====
 +
 +L'ultimo metodo di ricerca di un documento è individuato nella ricerca “libera”.
 +
 +Questo sistema consente di attivare una ricerca in tutti i documenti accessibili all'utente utilizzando una parola chiave.
 +
 +La parola desiderata dovrà essere digitata nel campo vuoto in alto a destra della videata di ricerca.
 +
 +Cliccando sul pulsante con l'icona della lente, il sistema cercherà la parola nei metadati dei documenti protocollati e nei metadati dei documenti di Opera, elencando i documenti
 +trovati.
 +
 +{{:utenti:opera_console:6-6-03.png|Ricerca libera dei documenti}}
 +
 +Per rapidità di ricerca, si consiglia di effettuare la ricerca libera quando abbiamo già a disposizione elementi certi, come la data o l'autore o il numero di protocollo.
 +
 +In altri casi, per organizzare le ricerche, è consigliato usare la maschera delle opzioni che abbiamo illustrato nel precedente paragrafo.
/data/attic/utenti/opera_console/manuale_utente.1681388348.txt.gz · Ultima modifica: 2023/04/13 14:19 da chiara.pavanati