Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di:extraway:highlevel

Questa è una vecchia versione del documento!


Adozione della versione 22 Candidate

Introduzione

Con l'attuale versione della piattaforma eXtraWay viene distribuita anche una interessante versione Candidate che sta superando singificativi test sul campo. Essa non può considerarsi ancora stabile come quella qui distribuita ma dal momento che racchiude in se nuove funzionalità molto interessanti, si ritiene possa essere utile fornirla in un'anteprima a chi volesse procedere ad una sperimentazione diretta.

Le novità in breve

Dare una descrizione dettagliata di tutte le novità che caratterizzano questa versione sarebbe complesso e potrebbe fuorviare il lettore. A tal fine si danno indicazioni inerenti esclusivamente gli aspetti principali di maggior rilievo.

  • La versione 22 del server eXtraWay prende le mosse dalla precedente versione 21 che introduce già il comportamento detto lazy in materia di indici e titoli e rende il tutto ancor più versatile. Nella fattispecie, il trattamento dei titoli 1) è stato completamente riveduto con una dinamica che abbatte i tempi di elaborazione degli stessi e snellisce quindi tutte le attività ordinarie e straordinarie2).
  • Introduzione del concetto di chiave singola o secca. Per tutti i valori assegnati ad un documento in formula unica, irripetibili, certi e sovente univoci, è stata introdotta una nuova modalità di chiave che, svincolata dalla posizione assunta nel documento, rende le operazioni di inserimento e modifica sensibilmente più rapide. L'applicazione di questa caratteristica a tutte le chiavi di questa natura può avere significativi impatti sul fronte prestazionale.
  • L'intero trattamento dei vocabolari si basa ora su un set di caratteri esteso e, potenzialmente, illimitato. Tutti i set di caratteri noti e riconducibili alle lingue europee sono ora trattati correttamente e normalizzati3) così da poter essere ricercati liberamente. Anche lingue che si avvalgono di un set di caratteri particolare qualli il Greco ed il Cirillico sono state normalizzate4) e quindi anche tali testi, oltre che far parte di un archivio, possono essere liberamente ricercati, anche con l'adozione di caratteri specifici, per mezzo di vocabolari opportunamente estesi.

Come agire

La distribuzione prevede una cartella candidate interna alla cartella dei binari. In tale cartella si trovano le versioni candidate dei moduli. Esse devono essere tutte sostituite alle versioni esistenti.

PiattaformaPercorso
Windows<Drive>:\3di.it\extraway\xw\bin\candidate
Unix/Linux/opt/it-3di/extraway/xw/bin/candidate
1)
Altrimenti noti come cache sintetica del documento
2)
Basti pensare che in sede di ricostruzione di un archivio non c'è più ragione di procedere alla ricostruzione integrale dei titoli che verranno generati on demand
3)
Il processo di normalizzazione segue lo standard dettato dalla libreria “iconv”
4)
Ricorrendo ad una trasliterazione in parte fonetica ed in parte simbolica
/data/attic/documentazione_3di/extraway/highlevel.1253032679.txt.gz · Ultima modifica: (modifica esterna)