documentazione_3di:installazione_docway4:version_history
Questa è una vecchia versione del documento!
Indice
Storia delle versioni DocWay 4RE: novità e bug fix
Le informazioni sono desunte dalla storia delle versioni. Per dettagli rivolgersi all'Area Sviluppo Software
4.6.0-R.E. rilasciata il 01 Dicembre 2015
N.B.: La versione 4.6.0-R.E. corrisponde alla prima versione ufficiale UTF-8 di DocWay. Le stesse implementazioni (ad eccezione di alcune) sono state fatte anche su una versione 4.5.3-R.E. (ultima versione ISO-8859-1). Non saranno implementate nuove funzionalità su questa seconda versione.
Dipendenze applicative
Applicazione | Versione Richiesta |
---|---|
MailArchiver | 2.2.9 |
3diWS | 3.7.15 |
eXtraWayWorkflowWS | 1.0.5 |
Novità
- Possibilità di invocare webservices esterni (realizzati in base ad uno specifico file WSDL fornito) da un job DocWay su dei documenti recuperati tramite una query definita su file di properties
- Possibilità di definire livelli di visibilità personalizzati per i documenti attraverso i quali estendere quelli classici previsti su DocWay (Pubblico, Riservato, Altamente confidenziale, Segreto)
- Gestione della motivazione di rifiuto di fatturaPA attive/passive: notifiche di esito committente (EC) e di esito cedente (NE)
- Richiede MailArchiver da ver. 2.2.9
- Richiede fatturePA.jar da ver. 1.4.6
- Possibilità di impostare di default il check “bozze” nei documenti in arrivo
- Migliorata l'usabilità di ACL in caso di utenti privi di restrizioni sulla propria AOO (solo ver. 4.6.0)
- Possibilità di filtrare i risultati di ricerche in base alla selezione di una specifica AOO (in questo modo si evita del “rumore” derivante da risultati appartenenti a differenti AOO)
- In inserimento/modifica di persone interne vengono filtrati i profili in base all'AOO di appartenenza della persona
- In ACL, all'interno della sezione diritti, possibilità di caricare i soli archivi associati all'AOO di riferimento (caso di installazione multi-archivio)(solo ver. 4.6.0)
- Definizione dei gestori di caselle di archiviazione e interoperabilità in ACL (modifica di PEC)
- Possibilità di specificare, per ogni casella, gli utenti che possono modificare i dati della casella stessa
- Sono stati definiti due livelli: “Titolare” e “Cambio Password”. Un utente con assegnato il livello “Titolare” può modificare ogni dato relativo alla casella, mentre un utente con livello “Cambio Password” può solamente modificare lo username e la password da utilizzare per la connessione alla casella
- Adeguamento normativo al Registro Giornaliero di Protocollo
- Aggiunti numero e data di protocollo del mittente in caso di protocollo in arrivo
- Aggiunto l'elenco di tutti i file contenuti nel documento con relativa impronta
- Supporto a firma PDF embedded (PAdES), oltre che P7M
- La firma PDF è possibile solo per files di tipo PDF o su conversioni PDF di files caricati sul documento
Risoluzione di errori
- Corretto bug in salvataggio di un documento (senza modifiche agli allegati immagini) in caso di derivati multipli (pdf, txt) (Task #3970)
- La presenza di più derivati comportava la cancellazione di tutti i riferimenti ai files derivati dalle immagini del documento
- Corretto bug in concatenazione di PDF in caso di testata di segnatura configurata come pagina iniziale
- In inserimento di documenti in arrivo/partenza, se il mittente/destinatario corrisponde ad una persona esterna viene disabilitato l'inserimento di firmatari/cortese attenzione (l'assegnazione ha senso solo in presenza di strutture esterne) (Task #3960)
- Mantenimento dell'ordine degli elementi di un documento XML in fase di modifica in modo da ottimizzare gli interventi sulle catene di indici su eXtraWay
4.5.2-R.E. rilasciata il 21 Settembre 2015
Novità
- Processo notturno di generazione automatica del registro giornaliero di protocollo; Caricamento del report PDF prodotto all'interno di uno specifico repertorio
- Ottimizzazione del componente TaskForm per il caricamento e submit di form relativi a workflow di Bonita
Risoluzione di errori
- Corretto bug nel recupero dei parametri di accesso all'SMTP in caso di invio email di conferma protocollazione (Task #3577)
- Migliorato il vocabolario sul nome profilo in ACL (caricamento dei nomi per intero e non singole parole) (Task #3578)
- Richiede l'aggiornamento del conf dell'archivio ACL: key_style=“double” su /persona_interna/@nome_profilo
- Aggiunta la gestione delle risorse tramite configuratore dalla pagina di amministrazione di DocWay (Task #3222)
- Non erano inclusi nella gestione del configuratore le attività di download/upload di file di segnatura e repertori.xml dalla pagina di amministrazione (ADM TOOLS)
- Corretto bug in risposta a protocolli in arrivo differiti (Task #3213)
- In caso di risposta di un doc in arrivo differito vengono erroneamente riportati sul doc in partenza i dati relativi al differimento
- Distinzione a livello di icone fra i protocolli in arrivo e i protocolli differiti (Task #3363)
4.5.1-R.E. rilasciata il 05 Agosto 2015
Novità
- Mantenimento dell'associazione fra persona interna e profilo in caso di personalizzazione dei diritti della persona
- Se si modificano i diritti di una persona agganciata ad un profilo, l'associazione con il profilo non viene rimossa
- L'aggiornamento dei diritti di un profilo comporta l'aggiornamento dei diritti delle persone associate con il mantenimento di eventuali personalizzazioni. Per fare questo i diritti delle persone associate non vengono sovrascritti, ma vengono applicate solo le modifiche apportate al profilo: diritti aggiunti, diritti rimossi, diritti aggiornati (es. extra UOR)
- Pulsante di comparazione diritti fra due persone interne o fra una persona interna e il proprio profilo di appartenenza
- La funzione è disponibile ai soli amministratori di ACL
- In caso di modifica di un profilo, report CSV dei diritti aggiornati sulle persone apparteneti al profilo
- In caso di modifica dei diritti di un profilo, possibilità di attivare l'invio di una mail di notifica contenente un report CSV con il dettaglio di tutti i diritti aggiornati sulle persone interne appartenenti al profilo
- Integrazione del modulo configuratore ver. 1.0.0
- Caricamento di properties e risorse custom dell'applicazione da percorso su file system esterno alla webapp di DocWay
- Richiede MailArchiver da ver. 2.2.8
- Richiede fatturePA.jar da ver. 1.4.5
- Richiede 3diWS ver. 3.7.14
- Possibilità di assoggettare il pulsante di 'Invio telematico' di protocolli in partenza ad uno specifico diritto di ACL
- Aggiornamento client WS per integrazione fatturePA attive con mySAP-ERP (nuovo rilascio WSDL)
- Aggiunta la funzionalità 'Apri file' in modifica di un documento per tutti gli allegati precedentemente caricati
- Aggiunto, alle azioni sugli allegati in visualizzazione di un documento, un comando specifico per l'estrazione del contenuto di file firmati P7M
- Semplificata l'identificazione dei destinatari di un protocollo in partenza per i quali l'invio telematico non è andato a buon fine
Risoluzione di errori
- Se viene impostata una mail custom per l'invio delle notifiche non viene più indicato il nome dell'operatore che ha scatenato la notifica come mittente della mail (Task #3070)
- Corretto bug in modifica di un profilo su eXtraWay ver. 25.8.1 (Task #3048)
- Errata indicazione del PNE specificato al server eXtraWay (le versioni precedenti del motore ignoravano l'errore)
- Corretto bug in caricamento di un documento dopo un'attività di acquisizione immagine tramite 'Foto originale' (Task #3010)
- Ripristinato il checkbox di “Invio email di notifica” in caso di modifica di un protocollo in bozza (Task #3013)
- Corretto crash dei jobs (stop dei servizi in background) in caso di eccezione in esecuzione di uno specifico job
- Eliminazione dall'interfaccia di IWX dell'indicazione di una nuova release disponibile se la release installata sul client è comunque supportata
- Corretto bug in invio di notifiche su fatturePA passive in caso di email mittente UpperCase (Task #2783)
- Problema nel recupero delle credenziali di accesso all'SMTP
- Corretto bug in stampa Repertorio Fascicoli con opzione di stampa 'NO fascicoli del personale' selezionata (Task #2728)
- Corretto bug in definizione della lista di workflow avviabili su un documento (Task #2816)
- Se su un documento un workflow è già in corso non deve essere possibile avviarne una seconda istanza
- Corretto bug in repertori selezionati in caso di passaggio da un profilo ad un altro su una persona interna (Task #1668)
- Aggiunta l'indicazione della conservazione su info di un documento in lista titoli (Task #2604)
4.5.0-R.E. rilasciata il 15 Giugno 2015
Novità
- Adeguamento del calcolo e verifica dell'impronta al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 Dicembre 2013
- Regole tecniche per il protocollo informatico ai sensi degli articoli 40-bis, 41, 47, 57-bis e 71, del Codice dell'amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005. (14A02099) (GU Serie Generale n.59 del 12-3-2014 - Suppl. Ordinario n. 20)
- Richiede l'aggiornamento del conf. dell'archivio di DocWay (profile fca.updatePrint=false)
- Il nuovo calcolo dell'impronta (SHA-256 su ogni singolo allegato) avviene tramite uno specifico script LUA che deve essere caricato sull'archivio di DocWay
- N.B.: In caso di convivenza sullo stesso server di DocWay4 e DocWay3, occorre disabilitare il calcolo e verifica dell'impronta sull'ambiente DocWay3 (property CalcoloImpronta in it.highwaytech.apps.xdocway.properties)
- Se necessaria la convivenza con i 3diWS è richiesta la ver. 3.7.14
- Integrazione di IWX versione 2.2.4r
- Corretto bug in salvataggio delle impostazioni di stampa della segnatura in caso di più stampanti configurate sul sistema
- Visualizzazione in forma tabellare dei dati di riepilogo degli importi di una fattura PA (imponibile, imposta, aliquota, totale)
- Importazione di fatturePA attive tramite processo di scansione di una directory
- Estrazione degli allegati (in base64) inglobati all'interno dell'xml di fatturaPA attive
- Caricamento degli allegati estratti dalla fatturaPA all'interno della sezione 'Documenti Informatici' del documento su DocWay
- La procedura di estrazione è stata implementata sia in caso di caricamento manuale dell'XML della fattura (da maschera di inserimento del repertorio fatture attive) che sul processo di importazione fatturePA attive
- Integrazione fra modulo fatturePA ATTIVE di DocWay e mySAP-ERP
- Rinnovati i certificati per l'applet 3DI di firma digitale
- Riorganizzate le vaschette relative alle fatture PA
- Spostate le vaschette relative alle fatture passive dalla sezione “La mia Scrivania” ad una sezione specifica “Fatture PA”
- Aggiunta una vaschetta sulle fatture PA attive in attesa di invio (visibile ai soli utenti con il permesso sulle fatturePA attive)
- Se è attivo il pulsante 'Salva in bozza' in inserimento di protocolli, il pulsante 'Salva' viene rinominato in 'Protocolla'
- Possibilità di disabilitare (per tutti gli utenti) il logout da ACL e Archivio Procedimenti
- Nel file docway.properties impostare abilitaLogoutFromACL=no
Risoluzione di errori
- Corretto bug in caricamento del popup di selezione delle UOR delle vaschette in caso di property 'vaschetteUORConDirittoVisione' attiva (Task #2443)
- Corretto bug nel caricamento del template di inserimento di una fatturaPA attiva da pulsante 'Nuovo' in visualizzazione di una fatturaPA (Task #2276)
- Corretto bug in salvataggio della segnatura dopo la stampa con IWX (Task #2185)
- Eliminati eventuali BOM presenti negli XML delle fatturePA in preview di una fattura (Task #2052)
- Migliorata la visualizzazione dei dettagli di conservazione in visualizzazione di un documento (Task #2429)
- Differenziato l'invio ad un servizio di conservazione rispetto ad un servizio di esportazione (fino alla precedente versione in entrami i casi il documento veniva indicato come conservato)
- Corretto bug in apertura file P7M in base64 relativi a fatturePA (Task #2556)
- Richiede fatturePA.jar da ver. 1.4.3
4.4.1-R.E. rilasciata il 28 Aprile 2015
Novità
- Aggiunta la possibilità di delegare un'azione di un workflow ad un utente dei rif. interni avente diritto di intervento.
- Modificata la query che riempie la vaschetta dei workflow in modo da gestire i sottoprocessi.
- In inserimento di protocolli, possibilità di sostituire il checkbox delle bozze con in pulsante 'Salva Bozza'
- Aggiunta la possibilità di forzare la protocollazione delle bozze in modifica
- Ripristinato il raffinamento di una ricerca su documenti
- Possibilità di vincolare il salvataggio delle vaschette/esportazioni personalizzate a specifici diritti
- Possibilità di vincolare l'eliminazione di documenti ad uno specifico diritto di 'Rimozione documenti'
- Richiede la definizione del permesso con codice RIS31 all'interno del file dei diritti di DocWay (xdocway.xml)
- Se il diritto è definito, per poter eliminare un documento occorre disporre, oltre al diritto di intervento sul documento anche dello specifico diritto di 'Rimozione documenti'. In caso di diritto non definito, qualunque utente con il diritto di intervento su un documento potrà eliminarlo
- Aggiunti i pulsanti di ritorno all'elenco dei titoli (solo se si arriva da una selezione) nelle pagine di stampa/controllo di gestione
- Migliorato l'invio di notifiche su fatturaPA passive
- L'indirizzo email da utilizzare per l'invio delle notifiche non deve essere necessariamente configurato sull'ufficio “proprietario” del documento, ma viene recuperato dall'email della fatturaPA passiva ricevuta dal SdI
- Richiede MailArchiver da ver. 2.2.3
- Richiede fatturePA.jar da ver. 1.3.2
- Integrazione con i manuali online di DocWay e ACL realizzati su WIKI 3DI
- Aggiunta possibilità di modificare gli assegnatari di un documento da maschera di modifica del documento
- Attività possibile solo se i punti seguenti sono tutti verificati: Documento non protocollato o procollo in bozza, Documento non fascicolato
- Possibilità di attivare l'aggiornamento degli assegnatari dalla selezione di una voce di indice in modifica di un documento
- Richiede l'attivazione della property rifInterniModificabiliDaVoceIndice nel file it.highwaytech.apps.xdocway.properties
- L'aggiornamento degli assegnatari da voce di indice è possibile comunque solo per i casi nei quali gli assegnatari risultano editabili dall'utente (es. protocollo in bozza)
- In pagina di ricerca delle fatture passive aggiunto un filtro sulle fatturePA in attesa di notifica (Task #203)
Risoluzione di errori
- Aggiornamento url di reindirizzamento Applet di firma per bug nei sistemi con autenticazione integrata in IIS
- In caso di modifica di extra UOR su diritti di un profilo, migliorato l'aggiornamento dei valori di extra UOR su tutte le persone appartenenti al profilo (Task #1847)
- Esclusione di tutti gli allegati del documento (ad esclusione del file .xml o .xml.p7m della fattura) in fase di invio di una fatturaPA attiva al SdI
- Corretto bug sulla data riportata in un protocollo in partenza generato da una risposta da un protocollo in arrivo (Task #1940)
- Corretto bug in visualizzazione in ACL dei diritti di riservatezza (Task #1938)
- Scarto documenti da vaschetta personale per i CC ereditati da un fascicolo (Task #1959)
- Migliorata pulizia dei BOM in XML
- Corretto bug in formato del file xml di notifica esito committente per problema di validazione SdI (aggiunto attributo versione) (Task #2003) [Dettagli]
- Risolti problemi in upload di files da componenti client (IWX, SWFUpload) in caso di autenticazione integrata su IIS (Task #2005)
- Corretto bug in anteprima fatturePA in caso di XML contenenti un riferimento a file XSLT (Task #2023)
- Estese le vaschette su notifiche a fatturePA a persone/uffici/gruppi/ruoli con diritto di intervento sul documento (assegnatari con effettivo permesso di notifica della fattura) (Task #2035) [Dettagli]
- Mantenimento della pagina corrente in caso di errori riscontrati sui lookup (si evita il logout dell'utente) (Task #1918)
- Corretto bug in invio telematico in caso di attributi login e password mancanti nella struttura (Task #1464)
- In regime di interoperabilità, invio del messaggio di annullamento di un protocollo al mittente di un documento in arrivo (Task #1389)
- Corretto bug in aggiunta vaschetta personalizzata su fascicoli in caso di 'Fascicoli del Personale' attivi (Task #2139)
- Corretto bug in stampa protocollo con opzione “solo documenti annullati” selezionata (Task #2193)
- Corretto bug nel filtro su anni della pagina di stampa repertorio fascicoli (Task #2195)
4.4.0-R.E. - R.C. rilasciata il 26 Marzo 2015
Novità
- Aggiunta la possibilità di pubblicare un repertorio su albo on-line esterno (attraverso l'interoperabilità con il bridge)
- Creato jobrunnable per automatizzare l'avvio dei flussi delle voci d'indice sui documenti, qualsiasi sia la fonte di creazione (interfaccia, archiviatore, webservces, etc.)
- Integrazione di Docway Delibere
- Possibilità di attivare un cestino per i documenti (cancellazione logica)
- Gestione dei sottoflussi di Bonita workflow
- Ripristinata la gestione dei CC sui fascicoli (deprecata su DocWay3)
- Migliorata la suddivisione di una email scaricata tramite MailArchiver in tanti documenti quanti sono gli allegati contenuti (un documento per ogni allegato)
- Aggiunto il pulsante di stampa su documenti/fascicoli/raccoglitori (interfaccia grafica ideale per la stampa)
- Implementato un sistema di personalizzazione delle label dell'applicazione per ogni singola installazione del prodotto
- Visualizzazione in modalità readonly dei file eml relativi a e-mail elaborate da MailArchive
- Modifiche al modulo di fatturazione PA
- Estensione delle vaschette relative alle fatturePA a tutti gli appartenenti all'ufficio del proprietario aventi il diritto di visualizzazione dei documenti dell'ufficio (Task #1732)
Risoluzione di errori
- Corretti bug in visualizzazione dei caratteri non ISO-8859-1 (es. euro) (Task #1375)
- Corretti bug in query di fascicolazione in caso di modifica della descrizione della classificazione dei fascicoli (Task #1566)
- Aggiunta rimozione del BOM (se presente) prima dell'elaborazione dei messaggi di interoperabilità. (Task #1609)
- Eliminato il pulsante di vista gerarchica della classificazione in inserimento/modifica di documenti se disattivato da file di properties
- Corretta la visualizzazione dei diritti in ACL
- Corretto problema di apertura inline di allegati EML con IE (veniva utilizzato il browser per l'apertura anziché il client di posta) (Task #1733)
- Migliorata la gestione di errori in invio telematico a tutti i destinatari (Task #1789)
- Ripristinato il funzionamento del lookup su voce di indice come in DocWay3 (mancato riconoscimento di assegnatari del documento in caso di un solo risultato di lookup) (Task #1814)
4.3.1-R.E. - R.C. rilasciata il 2015
Novità
- Ottimizzazione di tutti i template di ricerca (ricerca globale, su repertori, su campi custom, ecc.)
- Suddivisione di una email scaricata tramite MailArchiver in tanti documenti quanti sono gli allegati contenuti (un documento per ogni allegato)
- Richiede MailArchiver ver. 2.1.0
- La funzione può essere attivata su una specifica casella direttamente da ACL (configurazione mailbox)
- Può essere attivata sia su caselle email classiche che PEC
- I file specifici di una email PEC (daticert.xml, smime.p7s) e gli eventuali allegati contenenti il testo della mail verranno replicati su ogni documento prodotto
- Non è possibile attivare questa funzione su email relative alle fatturePA (inviate dal SdI)
- Integrazione con archivio di deposito
- Possibilità di attivare (da file di properties) due modalità di esportazione dati CSV da liste titoli: BASE e AVANZATA
- Esportazione Avanzata: selezione delle colonne da esportare con possibilità di salvataggio della ricerca in una specifica vaschetta personalizzata per l'utente
- Esportazione Base: esportazione completa dei record (versione di DocWay3)
- Aggiunto il filtro sui documenti ricevuti tramite PEC dalla pagina di ricerca documenti se si seleziona il flusso di 'arrivo'
- In ACL aggiunto il controllo di univocità in inserimento/modifica di strutture interne/gruppi/ruoli: Il controllo di univocità è stato esteso alle 3 tipologie: strutture interne, gruppi e ruoli. Es. se si inserisce o modifica una struttura interna non viene semplicemente verificato che non esista nessuna altra struttura interna con lo stesso nome, ma che non esistano anche gruppi o ruoli aventi il nome indicato
- Integrazione di IWX versione 2.2.3r. L'installer di IWX rimuove automaticamente qualsiasi altra versione precedente installata sul sistema
Risoluzione di errori
- Migliorata la gestione dei lookup e thesauri (Task #1146)
- Sulle maschere di inserimento/modifica, in caso di aggiornamento di un campo di lookup o thesauro viene momentaneamente disabilitato il pulsante 'Salva' in modo da evitare salvataggi con dati parziali
- Corretto bug in apertura di un link (esterno) da visualizzazione di un documento (Task #1154)
- Corretto bug in invio della conferma di protocollazione nel caso in cui il proprietario del documento sia associato ad un ruolo (Task #1062)
4.3.0-R.E. rilasciata il 26 Gennaio 2015
Novità
- Archiviazione e protocollazione delle fatturePA (e fatture cartacee) attive
- Registrazione delle fatture all'interno di uno specifico repertorio
- Per le fatturePA, estrazione dei dati della fattura (o del lotto di fatture) dal file XML di definizione della fattura
- Anteprima della fatturaPA tramite applicazione di un XSLT personalizzabile
- Recupero dalla fattura (e registrazione sul repertorio) dei dati obbligatori per il registro delle fatture
- Invio di FatturePA attive tramite PEC al SdI
- Aggancio di tutte le notifiche inviate dal SdI al documento contenente la fatturaPA tramite l'archiviatore (MailArchiver)
- Maschera di ricerca delle fattura passive con possibilità di filtro in base a campi specifici della fattura o stati relativi a notifiche ricevute
- Possibilità di impostare l'indirizzo email PEC del SdI sulla struttura interna in ACL. In caso di indirizzo PEC non trovato sull'ufficio specificato come proprietario (RPA) del documento, viene utilizzato l'indirizzo email del SdI specificato sul file di properties (dopo la prima ricezione di una notifica viene impostato automaticamente dall'archiviatore l'indirizzo PEC del SdI corretto sulla struttura utilizzata per l'invio delle fatture)
- Stampa del registro delle fatture
- N.B.: Richiede l'aggiornamento del file conf di archivio (xdocwaydoc.conf.xml)
- Report PDF contenente tutti i dati obbligatori del registro delle fatture per i repertori di fatture attive o passive (PA o cartacee): FTRPAP, FTRPAA
- Acquisizione massiva di documenti tramite riconoscimento del QR Code (richiede l'attivazione di una specifica property)
- Ampliamento del modulo dei campi custom sui fascicoli
- Elenco numeratoPossibilità di definire tipologie di fascicoli ai quali associare uno specifico set di campi custom
- Integrazione di IWX versione 2.2.2r
- Modificata completamente la gestione degli eventi: utilizzo di proxy per gli eventi. Rilevato un problema di aggancio di eventi su Windows7 IE11
- Stampa di QR Code
- Scansione di documenti con riconoscimento del QR Code
- Rimosso l'evento 'Progress'
- Modificati i parametri nella chiamata di aggiunta files su TWAIN (iwx.twain.addFiles)
- Possibilità di attivare/disattivare (da file di properties) il controllo dei permessi di accesso ad un archivio in fase di login
- N.B.: attivando la property, in caso di login multipla, verranno mostrate solo le persone che effettivamente hanno accesso ad un archivio
Risoluzione di errori:
- Corretto bug in query di recupero dei documenti in RPA non letti (vaschetta home di DocWay)
- Corretto bug in eliminazione di un link post copia/incolla (problema se attività svolta in medesima sessione di lavoro) (Ticket #2642)
- Migliorata la gestione dei filtri custom su tipi di file per i componenti di upload di file
- Corretto bug in apertura del vocabolario su maschera di ricerca PEC in ACL (Ticket #2650)
- Corretto bug in invio mail di notifica ai CC di un fascicolo in caso di aggiunta di un documento (Task #881)
- Corretto bug in presenza di documenti cancellati in fase di navigazione di una selezione (Task #1033)
4.2.4-R.E. rilasciata il 05 Dicembre 2014
Novità
- Archiviazione e protocollazione delle fatturePA (e fatture cartacee) passive
- N.B.: Richiede l'aggiornamento del file conf di archivio (xdocwaydoc.conf.xml)
- FatturePA gestite tramite PEC (scaricate ed archiviate tramite l'archiviatore - MailArchiver)
- Registrazione delle fatture all'interno di uno specifico repertorio
- Maschera di ricerca delle fattura passive con possibilità di filtro in base a campi specifici della fattura o stati relativi a notifiche inviate/ricevute
- Anteprima della fattura tramite applicazione di un XSLT personalizzabile
- Invio di notifica esito committente su singole fatture presenti in un lotto
- Gestione delle notifiche sul documento/fattura (scarto esito committente, decorrenza termini)
- Vaschette su fatturePA passive ancora da notificare o vicine alla scadenza di decorrenza termini
- Possibilità di impostare la protocollazione automatica in caso di scaricamento di email PEC di fatturePA da parte del MailArchiver (check 'Protocolla se Fattura' in definizione di una casella di interoperabilità in ACL)
- Recupero dalla fattura (e registrazione sul repertorio) dei dati obbligatori per il registro delle fatture
- Miglioramento dei lookup in inserimento di documenti
- Dopo la selezione di una voce da un popup derivante da un lookup, viene impostato il focus sul campo successivo a quello di lookup. In questo modo si semplifica l'attività di inserimento dati
- Da ricerca globale su DocWay (campo in alto a destra), se si seleziona il check 'solo estremi' è stata aggiunta la possibilità di cercare per numero di protocollo
- Elenco numerato N.B.: la ricerca viene avviata inserendo un numero di protocollo in formato 'NUM/ANNO'.
- Gestione della lingua nel componente del calendario (datepicker). La lingua da utilizzare viene impostata in base alla lingua del browser
- Aggiunta la gestione dei gruppi nel widget “documenti recenti” nella home di DocWay
- Integrazione di IWX versione 2.1.31r
- Corretto bug in comunicazione con driver TWAIN
- Corretto bug in dialog HDD ('handle is null')
Risoluzione di errori
- Rimossi dalla storia del workflow i pulsanti che mostravano le variabili storicizzate di un flusso (dati non rilevanti per il documento)
- Ripristinato il pulsante 'Raccogli' in lista titoli (Ticket #2553)
- Corretto bug in controllo attivazione del diritto di intervento sui CC/CDS (Ticket #2545)
- Corretto bug di locking del documento in attivazione di workflow di Bonita che prevedono l'aggiornamento del documento in fase di attivazione (Ticket #2539)
- Corretto bug in eliminazione assegnazione in conferenza di servizi (CDS) da visualizzazione di un documento (Ticket #2530)
- Ripristinata la visualizzazione della gerarchia per i fascicoli del personale (Ticket #2532)
- Riconoscimento charset in allegati TXT e HTML per corretta visualizzazione dei caratteri speciali (es. caratteri accentati da archiviatore)
- Corretto bug in gestione parametro 'forceLogin' su service di DocWay (mancata richiesta della scelta utente in caso di login multiplo)
- Corretto bug in checkin di file con IWX su IE (Ticket #2549)
4.2.3-R.E. rilasciata il 07 Novembre 2014
Novità
- Disponibili due diverse modalità di visualizzazione della lista titoli sui documenti: formato lista (default) o formato tabellare
- E' possibile ridefinire la modalità di default da file di properties
- Ogni utente ha la possibilità di cambiare la modalità di visualizzazione. Il cambiamento ha effetto per l'intera sessione di lavoro. Al login successivo verrà riproposta la modalità di visualizzazione di default del sistema
- In fase di accesso con login multipla, vengono filtrate le sole utenze con effettivo accesso all'archivio richiesto
- In consultazione di un documento/fascicolo aggiunta la possibilità di visualizzare tutte le persone appartenenti ad un ruolo
- Cancellazione massiva di documenti da lista titoli (richiede l'attivazione da properties)
- In lista titoli, in caso di documento non disponbile aggiunti i riferimenti a nome e numero di repertorio
- Filtri su assegnazione di un repertorio a persone interne
- In inserimento/visualizzazione di un repertorio, in fase di assegnazione, i lookup sulle persone interne sono filtrati in base ai permessi di visualizzazione del repertorio
- In assegnazione massiva (da lista titoli), in caso di repertori, viene verificato che le persone selezionate abbiano effettivamente il permesso di visualizzazione del repertorio (viene mostrato un messaggio nel resoconto dell'operazione)
- Integrazione di IWX versione 2.1.30r
- Corretto bug in comunicazione con driver TWAIN
- Impostato l'estensione corrente nel dialog di salvataggio di una immagine
- Stampa di un intervallo di pagine (tiff multipagina)
- Ripristinato il funzionamento dell'evento 'PrintFileSuccessfully' (salvataggio della segnatura dopo la stampa segnatura con IWX)
- Salvataggio di tutte le immagini (se tiff) di un documento come un unico file tiff multipagina (merge dei file)
- Menù contenente le azioni sulla pagina sempre visibile (scrollbar solo sul contenuto) applicato anche in ACL
Risoluzione di errori
- Uniformato comportamento format data nel datepicker di bootstrap con quello di java (per bonita workflows)
- Corretto bug in assegnazione classificazione automatica su originale in caso di protocollo tra uffici (Ticket #2523)
- Ripristinata la ricerca su campo note nei fascicoli (Ticket #2429)
- Corretto bug in navigazione link fra documenti (Ticket #2498)
- Gestione di file PDF generati da TIFF scansionati tramite IW (DocWay 3) con una pagina per file (Ticket #2496)
- Corretto bug in recupero del nome del file da un caricamento fatto tramite IWX (aggiunta file da inserimento/modifica di documenti, checkin di una nuova versione del file)
- Corretti bug individuati in caricamento applet 3DI di firma digitale in presenza di autenticazione integrata su IIS
4.2.2-R.E. rilasciata il 15 Ottobre 2014
Novità
- Modifiche all'integrazione con Bonita Workflow
- Aggiunti all'avvio del workflow con Bonita alcuni parametri di default relativi al documento: l'oggetto, il proprietario e il contenuto XML del documento
- Nuovi connettori per: aggiunta assegnatari (con eventuale diritto di intervento), modifica xPath del documento, protocollazione di un documento, firma digitale di files (locale o remota)
- Assegnazione a task del workflow in base a ruolo o ufficio di appartenenza
- Migliorata la gestione degli errori restituiti da Bonita
- Identificazione su DocWay dei task di workflow terminati con errore (la gestione dell'errore deve essere prevista nel disegno di workflow)
- Parametro 'forceLogin' della request HTTP per l'annullamento della sessione utente prima di un nuovo login (utilizzato per cambio archivio su autenticazione integrata)
- Avanzamento workflow Bonita e aggiornamento libro firma su DocWay da firma remota Engineering
- In fase di assegnazioni in CC o CDS aggiunta in coda di una nuova istanza vuota in modo da semplificare l'eventuale inserimento di assegnatari multipli
- Implementato l'accesso ADM
- Ricerca di documenti in base a visibilità (riservati, altamente confidenziali, segreti)
- Integrazione di IWX versione 2.1.27r
- Corretto bug in gestione file con nomi contenenti caratteri speciali in HDD, TWAIN, HTTP, FTP
- Corretto crash IWX su WIN7 IE9 in caso di plugin assente o non aggiornato
- Maggiori informazioni su documenti non disponibili da lista titoli di una ricerca (num. protocollo, data, cod. repertorio)
- Identificazione della visibilità (riservatezza) da info su lista titoli di documenti
Risoluzione di errori
- Corretto bug di salvataggio multiplo in caso di doppio click su alcuni template (ripristino del class 'openwaitmsg')
- Corretto bug in esportazione avanzata CSV (salvataggio della configurazione possibile solo se si proviene da una ricerca) (Ticket #2457)
- Corretto bug in definizione di customHost e customPort su upload files IWX
4.2.1-R.E. rilasciata il 15 Settembre 2014
Novità
- Integrazione di IWX versione 2.1.26r
- Corretto bug in inserimento di una pagina (tramite nuova scansione) in coda ad un file tiff multipagina
- Da inserimento/modifica di un documento, possibilità di eliminare una pagina da tiff multipagina
- Da inserimento/modifica di un documento, possibilità di spostare pagine all'interno di tiff multipagina
- Da visualizzazione di un documento, possibilità di stampare in sequenza tutte le immagini contenute al suo interno
- La stampa di immagini da IWX riporta la segnatura di protocollo del documento sul lato sinistro di ogni pagina
- Da profilo personale, possibilità di configurare la stampante per la stampa della segnatura di protocollo (es. etichetta) per ogni tipologia di documento (arrivo, partenza, tra uffici, non protocollato)
- La vaschetta 'Proprietario' è stata suddivisa in due differenti vaschette: 'Non visti' e 'Non fascicolati'
- Semplificato l'aspetto dell'interfaccia di selezione dei documenti da firmare in inserimento/modifica (Libro Firma)
- Vaschetta Libro Firma estesa a documenti assegnati come proprietario o in CDS a persone o ruoli
- Supportata la personalizzazione del logo dell'applicazione in base all'archivio sul quale si sta operando
- Richiede la definizione di stili CSS specifici in base all'archivio selezionato nel foglio di stile custom
Risoluzione di errori
- Corretto bug in caricamento allegati con estensione multipla (es. .pdf.p7m, .tar.gz, ecc.) (Ticket #2438)
- Corretto bug in passaggio di parametri in caso di autenticazione integrata con IIS (es. selezione di un archivio)
- Corretto bug sul controllo dei duplicati di protocolli in arrivo in caso di ripeti nuovo (Ticket #2423)
- Corretto bug in assegnazione massiva in CC di documenti ad un insieme di persone e ruoli
- Ripristinato il pulsante 'Stampa Segnatura' in anteprima documenti da verifica duplicati (Ticket #2430)
4.2.0-R.E. rilasciata il 27 Agosto 2014
Novità
- Supporto a campi custom su documenti, repertori, fascicoli, raccoglitori
- Tutti i campi saranno editabili in inserimento/modifica e ricercabili dalle pagine di ricerca di DocWay.
- Completa personalizzazione delle maschere di inserimento/modifica di documenti non protocollati (possibile eliminazione di tutti i campi ad esclusione di oggetto e documenti informatici)
- Supporto a tutti i tipi primitivi di dato (stringa, data, intero, ecc.), a liste vincolate, a lookup, a ripetizione di campi o gruppi di campi
- Possibilità di definire pagine di ricerca specifiche per i repertori con campi custom
- Definizione da properties di eventuali limitazioni sulle estensioni di file o immagini che possono essere caricate su documenti e repertori
- Menù contenente le azioni sulla pagina sempre visibile (scrollbar solo sul contenuto)
Risoluzione di errori
- Upgrade a JSF ver. 2.2.7 per bug in rendering all'interno di ui:repeat (Ticket #2402)
- Corretto errore nella visualizzazione di vaschette personalizzate derivanti da selezione su documenti contenuti in un fascicolo/raccoglitore (Ticket #2401)
- Corrette segnalazioni in visualizzazione dei titoli
- Mancata visualizzazione del nome del repertorio in caso di documento in bozza
- Icona del fascicolo in visualizzazione contenuto di un raccoglitore (Ticket #2399)
- Migliorata la gestione del checkin di files
- Il pulsante 'Aggiorna' è abilitato solo se è stato effettivamente selezionato uno ed un solo file
- Nel campo 'Nuova descrizione' (descrizione della nuova versione del file), se non valorizzato dall'operatore, viene impostato il nome del nuovo file caricato
- Corretto bug in rendering di file e immagini in inserimento/modifica di documenti (problema di rendering JSF)
4.1.1-R.E. rilasciata il 24 Luglio 2014
Novità
- Integrazione di IWX versione 2.1.21r [Dettagli]
- Da inserimento/modifica di documenti possibilità di aggiungere/sostituire pagine a tiff multipagina tramite avvio di una nuova scansione
- Corretto bug in stampa delle immagini
- Implementata la stampa di segnatura e info tramite IWX (attualmente assente il supporto alla preconfigurazione della stampante)
- Supporto all'Albo Online
- Repertori di “Richiesta pubblicazione Albo Online” e “Pubblicazione Albo Online”
- Aggiunta possibilità di modificare il testo prima del link al documento nelle email di notifica
- Le properties coinvolte sono le seguenti: customEmail.RPABody, customEmail.RPABodyFasc, customEmail.CCBody, customEmail.CCBodyFasc, customEmail.OPBody, customEmail.OPMBody, customEmail.RPAMBody
- Aggiunti controlli sul formato delle query di ricerca in modo da evitare appesantimenti del sistema causati da query “errate”
Risoluzione di errori
- Corretto bug in notifica da protocollazione di una bozza (Ticket #2296)
- Corretto bug su IE in avvio della ricerca globale (campo di ricerca in alto a destra)
- Corretto bug in copia/incolla di documenti in caso di nuova ricerca
- Corretto bug in visualizzazione delle icone nella sezione Gerarchia fascicoli (Ticket #2372)
- Migliorato il controllo sul formato dell'oggetto di documenti/fascicoli/raccoglitori (Ticket #2256)
4.1.0-R.E. rilasciata il 26 Giugno 2014
Novità
- Interfaccia bootstrap completamente responsive e adattabile alla risoluzione del browser
- N.B.: il browser IE è supportato dalla versione 9+
- Integrazione di IWX versione 2.1.18r
- Possibilità di disabilitare IWX dal profilo personale di ogni singolo utente
- Supporto a FatturePA passive (inserimento in repertorio specifico se ricevute tramite PEC)
- Richiede l'aggiornamento del MailArchiver (modulo specifico per il riconoscimento della fattura)
- Richiede l'aggiornamento del conf dell'archivio di DocWay
- Possibilità di inviare tramite email (invio telematico) i file PDF allegati ad un protocollo in partenza con applicata la segnatura di protocollo [Dettagli]
- Richiesta l'attivazione da file di properties
- La segnatura può essere applicata come frontespizio del file o come watermark sulla prima pagina
- Miglioramento dell'interfaccia di gestione delle caselle di interoperabilità in ACL
- La modifica di tutte le caselle PEC è riservata all'amministratore di ACL; ogni altro operatore potrà modificare le caselle PEC associate al proprio ufficio di appartenenza
- Invio tramite email dei file PDF con segnatura di protocollo (se attivato da file di properties)
Risoluzione di errori
- Corretto bug in segnatura dei PDF in caso di apertura inline di un documento (visualizzazione di un file su browser)
- Corretto bug in protocollazione di repertori in bozza
- Corretto bug in ritorno da 'Scarta ruoli'
- Una volta scartato un documento non viene eseguito il refresh dello stesso, ma si passa al caricamento del documento successivo nella lista
- Corretto bug in scaricamento file html
- Corretto bug in chiamata a Registro Giornaliero
- Aggiornate librerie BouncyCastle per problema in segnatura su PDF
- I diritti del protocollista ora tengono in considerazione oltre al creatore del documento anche chi ha protocollato il documento quando era in stato di bozza.
- Ora utilizzando pulsanti 'Protocolla' e 'Non Protocollato' viene accertato per prima cosa che il documento sia ancora una bozza.
- Risolto errore nell'invio delle mail di notifica durante l'utilizzo della funzione webmail (scaricamento da caselle email personali).
- Risolto problema con scaricamento del testo delle mail provenienti da MS Exchange
- In interoperabilità PEC: in caso di errore temporaneo in salvataggio della bozza, la mail non viene inserita nella lista di eclusione
- Risolto problema nella visualizzazione della gerarchia di fascicoli speciali
- Ora il recupero dei metadati per gli allegati avviene solo per i file effettivamente supportati da FCS.
- Migliorato sistema cambio password.
- Corretto il bug sulla stampa registro con selezione di documenti (Ticket #2324)
4.0.1 rilasciata il 08 Aprile 2014
Novità
- Gestione multisocietà
- Applet di firma digitale agganciata alla gestione del libro firma
- Aggiunta la gestione dei ruoli nel widget “documenti recenti” nella home di DocWay
- Aggiunto pulsante “Inoltra” su documenti in arrivo
- Supporto ad applicazione embedded in DocWay
- Realizzata applicazione embedded per la vista di repertori specifici (interfaccia CRUD su repertori)
- Integrazione di IWX versione 2.1.16r
- In interoperabilità via pec: inserita possibilità di utilizzare il nome del file nel segnatura.xml al posto del TitoloDocumento per comporre il titolo dell'allegato da salvare.
- Per attivare questa funzionalità è necessario impostare a true la property useFileNameForAttachments nel file msa.properties
Risoluzione di errori
- Risolta 'NullPointerException' in sfoglio della gerarchia dei fascicoli
- Corretto bug in filtro di login. Sono stati riscontrati problemi di caricamento dell'interfaccia (o errori a video) nel caso seguente:
- utente con multilogin
- apertura di più schede del browser senza selezione di un nominativo (dopo aver indicato login e password)
- Corretto bug in “Stampa Info” di un documento
- E' ora possibile collegare fascicoli speciali con documenti con classificazione diversa se è attiva la property 'FascicoliCollegati_PermettiClassifDiversa'.
- I fascicoli speciali non vegono più erroneamente mostrati nella ricerca dei fascicoli normali se è attiva la property 'docClassifEreditabile'.
4.0.0 rilasciata il 25 Febbraio 2014
Novità
- Gestione di vaschette custom per utente
- Dalla pagina dei risultati di una ricerca l'utente può generare una vaschetta custom per memorizzare sul proprio profilo le ricerche più frequenti
- Alla vaschetta è possibile includere anche dei filtri temporali (documenti del giorno, della settimana, del mese)
- Dal suo profilo personale l'utene può ordinare, modificare o eliminare le vaschette custom generate
- Supporto a Bonita ver. 5.10.1
- Fornitura di connettori specifici da utilizzare per integrare i flussi definiti su Bonita con documenti/fascicoli di DocWay
- Associazione di workflow alle voci di indice di DocWay per avvio automatico in fase di inserimento di un nuovo documento su DocWay
- Aggiunto widget “documenti recenti” in home page (attivabile da file di properties)
- In ricezione posta aggiunta la possibilità di ordinare le email per data, mittente o oggetto (se IMAP)
- Inserita possibilità di forzare l'indirizzo nella sezione in inserimento delle persone esterne [Dettagli]
- Per attivare questo controllo è necessario impostare a Si la property comunePersonaliObbligatorioPerEsterne nel file it.highwaytech.apps.generic.properties
- Inserimento di documenti protocollati/non protocollati in repertori
- Se il documento protocollato/non protocollato non è associato ad un repertorio è possibile inserirlo in un repertorio della stessa tipologia (arrivo, partenza, tra uffici, non protocollato)
- Se il documento protocollato è già repertoriato non è possibile eseguire l'inserimento in nuovo repertorio
- Se il documento non protocollato è già repertoriato è possibile creare una replica del documento su un nuovo repertorio che sia di tipologia non protocollato
- Invio di mail di notifica ai CC di un fascicolo in caso di rimozione e inserimento di un documento.
- Integrazione dell'archivio procedimenti (visualizzazione/modifica delle voci di indice, modifica del titolario di classificazione)
- Possibilità di firma (con applet Actalis) su PDF convertiti da file originali di un documento
- Integrazione di IWX versione 2.1.15r
- Aggiunta delle funzionalità implementate fino alla ver. 3.15.1 di DocWay
- Aggiunto parametro mailserverConnectionTimeout per regolare il tempo massimo di inizio connessione al server di posta in invio email.
- Verifica di tutti i bugs indivituati su DocWay 3
- Integrazione di AclCrawler
Risoluzione di errori
- Corretto bug in Ricezione posta in caso di email di appuntamento con allegato con contentType “text/calendar”
- Corretto bug in creazione nuovo firmatario da lookup in inserimento/modifica di un documento
- Il problema consisteva nel fatto che nella maschera di inserimento della persona esterna (in caso di firmatario di un protocollo in arrivo) non veniva mantenuto il riferimento alla struttura di appartenenza indicata sul documento
- Corretto bug in restrizione anagrafica esterna sui lookup di DocWay in caso di multi AOO
- Corretto bug in lookup firmatario in caso di persona esterna appartenente ad una struttura con diversi ruoli
4.0.0-rc5 rilasciata il 23 Dicembre 2013
Novità
- Possibilità di cercare i documenti in base alla Conferenza di Servizi (CdS) da maschera di ricerca documenti
- Gestione di addon sia su DocWay che su ACL
- Integrazione della firma digitale di documenti con applet Actalis
- Gestione dei rif esterni in testata di segnatura di un documento (PDF o convertito in PDF)
- Predisposizione all'aggiunta di campi personalizzati nella gestione dei fascicoli (inserimento/modifica/ricerca/visualizzazione)
- Interferfaccia grafica personalizzabile tramite definizione (da file di properties) di fogli di stile specifici del cliente
Risoluzione di errori
- Corretto problema di anteprima immagini su IWX in inserimento/modifica di un documento dopo refresh della pagina
- Il problema si verificava nei casi seguenti:
- selezione della classificazione da vista gerarchica
- selezione di un rif interno da popup di lookup
- ricaricamento del form di inserimento/modifica in fase di salvataggio a causa di errori di compilazione (es. campi obbligatori non compilati)
- N.B.: nonostante l'anteprima dell'immagine non venisse caricata sul browser il salvataggio sul documento andava comunque a buon fine.
- Corretto problema nel parsing del login e della password della casella di interoperabilità durante l'invio di conferma protocollazione
- Corretto errore in visualizzazione dei fascicoli NON speciali con classe 00
- Corretto un problema di avanzamento dell'esecuzione di task multipagina dei workflow
- Corretto bug in modifica di protocolli in partenza con dati di interoperabilità su destinatari
4.0.0-rc4 rilasciata il 12 Novembre 2013
Novità
- Gestione dei fascicoli speciali: Fascicoli del personale
- Possibilità di definire le tipologie del personale da file di properties
- Nuova gestione dei documenti non protocollati “personali”
- Assegnazione dei documenti personali alle singole persone indicate e non agli uffici di appartenenza
- Nuova vaschetta contenente i documenti personali della persona (creati o assegnati da altri)
- Gestione multiarchivio tramite il passaggio del parametro db da URL di richiesta
- Formato URL: http://HOST[:PORT]/DocWay4/docway/home.jsf?db=NOMEDB
- Possibilità di configurare l'autenticazione utente su database SQL esterno
- Possibile condivisione dei files di un documento su un percorso di rete (definito da file di properties)
Risoluzione di errori
- Corretto bug in ricerca raccoglitori aperti con filtro su RPA
- Riconoscimento di filtri ActiveX su browser IE che possono bloccare l'esecuzione di IWX (ricontrato su IE9+)
- Corretto bug in visualizzazione ruoli di una persona esterna in caso di appartenenza ad una singola struttura con ruoli diversi
4.0.0-rc3 rilasciata il 17 Ottobre 2013
Novità
- Integrazione dei workflow di Bonita ver. 5.7.3 (richiede l'installazione dei webservices 'eXtraWayWorkflowWS')
- Aggiunta delle funzionalità implementate fino alla ver. 3.14.1-rc5 di DocWay (attività del 16/10/2013)
- Nei protocolli in uscita è stato inserito a fianco di ogni destinatario un pulsante per effettuare l'aggiornamneto dell'indirizzo PEC. In questo modo è possibile inserire/modificare in ACL l'indirizzo PEC della struttura/persona esterna ed effettuare un invio telematico senza dover registrare ulteriori protocolli (ad esempio nel caso in cui sia stato associato alla struttura/persona un indirizzo errato, oppure venga inserito a seriori rispetto alla registrazione di protocollo)
- Aggiunta funzionalità di conversione dei documenti in formato PDF/A-1a per la conservazione dei documenti
- Adeguato sistema di interoperabilità secondo la Circolare N. 60 del 23/01/2013 dell'Agenzia per l'Italia Digitale, in Revisione della Circolare AIPA del 7 maggio 2001, per quanto riguarda il file Segnatura.xml
- Migliorate prestazioni in controllo di gestione
- Aggiunto pulsante Non protocollato per bozze di documento in partenza
- Aggiunta parametro mailserverTimeout per regolare il tempo di risposta massimo del server di posta in invio/ricezione di email
- Inserita gestione di indirizzo PEC nelle persone esterne. Tali indirizzi vengono utilizzati nei lookup Firmatario/c.a.
- Verifica di tutti i bugs indivituati su DocWay 3
- Servizio di verifica firma di Aruba
- Integrazione di IWX versione 2.1.11r
- Corretto bug in upload files con caratteri accentati
- Inibito il copia/incolla del contenuto dei campi password in ACL
- In paginazione dei risultati di una ricerca su DocWay aggiunta la possibilità di caricare una pagina specifica
- Semplificazione della registrazione di caselle PEC in ACL
- Utilizzate le caselle di selezione (select) per l'immissione dei protocolli
- Caricamento della porta di default in base alla selezione di un protocollo
Risoluzione di errori
- Aggiunto supporto per file allegati senza estensione.
- Corretta ricerca impropria sul thesauro in visualizzazione della pagina di ricerca dei fascicoli del personale. Questa ricerca impropria ritorna errore a partire dalla versione 24 di eXtraWay Server.
- Eliminati dal codice tutti i riferimenti statici al contextPath '/DocWay4'
- Corretto errore in salvataggio sulle tipologie e mezzi di trasmissioni in caso di titolario vuoto.
4.0.0-rc2 rilasciata il 09 Agosto 2013
Novità
- Scaricamento posta elettronica con conversione email in documenti protocollati
- Configurazione delle mailbox personali per lo scaricamento della posta da profilo utente
- Protocolli attivabili: imap, pop3, imaps, pop3s
- Controllo della casella di posta da interfaccia Docway
- Filtro per data di spedizione o contenuto email
- Possibilità di navigare le cartelle della casella di posta (se attivo protocollo imap/imaps)
- Anteprima a video delle mail
- Trasformazione di email in documenti in base a modelli prestabiliti e configurabili (documentModel di tipo 'webmail')
- Integrazione di IWX versione 2.1.10r
- Gestione dell'upload/download di file su HTTPS
- Prevista la disattivazione delle bozze per i documenti protocollati
- Generazione di protocolli in partenza o tra uffici da documenti non protocollati
Risoluzione di errori
- Corretto bug in cambio classificazione di documento in bozza e non di tipo “non protocollato”
Versione 4.0.0-rc1 rilasciata il 11 Luglio 2013
Novità
- Release candidate iniziale (basata su DocWay ver. 3.11)
- Funzioni di base del Protocollo Informatico
- Integrazione di IWX versione 2.1.9r
- Aggiunta la gestione dei “Libri Firma”
- In fase di creazione di un documento possibità di indicare (da parte del protocollista) i file da fare firmare al/i responsabile/i del documento
- Vaschetta contenente i documenti da firmare da parte del/i responsabile/i
- N.B.: Necessita l'aggiornamento del conf dell'archivio
- Possibilità di cercare i documenti in base al protocollatore (persona e/o ufficio) da maschera di ricerca documenti
- Aggiunto il dettaglio di protocollazione nelle “informazioni di servizio” in visualizzazione di un documento
Risoluzione di errori
- Gestione di documenti tra uffici in notifica differita
/data/attic/documentazione_3di/installazione_docway4/version_history.1448973361.txt.gz · Ultima modifica: (modifica esterna)