documentazione_3di:manuale_amministratore_titulus3:albopretorio
Questa è una vecchia versione del documento!
Indice
Abilitazione dell'Albo Pretorio
- nei documenti protocollati (non annullati e non bozze) in arrivo e in partenza è presente (se attivato tramite apposita property) il pulsante Pubblica la cui funzione è quella di invocare il servizio di pubblicazione esposto da ThePublisher
- l'operazione di pubblicazione prende il documento dall'archivio xdocwaydoc e lo replica nell'archivio xdocwaydoc-albo nel seguente modo:
- viene effettuata una copia esatta dell'xml, compresi gli allegati
- se il documento è di repertorio, il numero e la descrizione vengono riportati risettivamente nei campi riferimenti e note
- viene impostato il repertorio Albo con codice ALBO
- viene rimosso l'eventuale riferimento al fascicolo
- vengono rimossi eventuali link con altri documenti in archivio (funzione Incolla collegamento)
- una volta che l'operazione di pubblicazione è completata il documento originale viene marchiato con l'aggiunta dell'informazione di pubblicazione: /doc/extra/albo_pretorio/pubblicazione/@azione con il valore pubblicato
CONFIGURAZIONE DI DOCWAY
- creare un archivio xdocwaydoc-albo vuoto (utilizzare il conf di xdocwaydoc)
- nell' xw.ini creare gli alias dcw e dcw-albo che puntino rispettivamente a xdocwaydoc e xdocwaydoc-albo
- in xway/base/acl/diritti modificare il file docway.xml duplicando la sezione dei diritti per xdocwaydoc: creare la sezione xdocwaydoc-albo con codice DOCA
- occorre avere installati i web services di eXtraWay in modalità protetta.
- modificare il tomcat-users.xml inserendo per l'utente che si desidera utilizzare i seguenti role: dcw, dcw-albo e jwsadmin
- accedere all'ACL assegnando all'utente desiderato i diritti sui repertori Albo Arrivo e Albo Partenza. Assegnare a tale utente i diritti di visione globale dei documenti dell'archivio xdocwaydoc-albo
CONFIGURAZIONE DEL PUBBLICATORE
- installare ThePublisher.war.
- creare in MySQL 3 schema con i seguenti nomi: publisher_core, publisher_history, publisher_users.
- eseguire lo script ThePublisher/Documentation/creaTabellaUtenti.sql
- inserire un utente in publisher_users.user_roles e publisher_users.users con ruolo publisherAdmin. In seguito utilizzare tale username e password per accedere ai web services del pubblicatore
- prestare attenzione a configurare correttamente i seguenti parametri:
- nel file ThePublisher.xml (file di context della webapp dentro conf/catalina/localhost) impostare (utilizzando un utente MySQL che abbia i diritti di amministrazione del db del pubblicatore) i parametri connectionName e connectionPassword
- nei file ThePublisher/WEB-INF/classes/hibernate*.xml impostare username e password come al punto precedente
- in ThePublisher/WEB-INF/classes/it.highwaytech.publisher.properties impostare publisher.consumer.restperiod con il valore 3000
- per usare tramite soapUI i web services del pubblicatore occorre impostare l'autenticazione BASIC utilizzando l'utente precedentemente inserito nel db MySQL
- tramite soapUI invocare i web services del pubblicatore creando prima i datasource e poi il ruleset. Di seguito gli xml di esempio. Modificarli inserendo i parametri corretti (in particolare AuthUser e AuthPwd)
datasource per xdocwaydoc (dcw)
<soapenv:Envelope xmlns:soapenv="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/" xmlns:web="http://webservices.publisher.tredi.it/">
<soapenv:Header/>
<soapenv:Body>
<web:addDataSource>
<!--Optional:-->
<arg0>
<![CDATA[
<DataSource class="it.tredi.publisher.XwDataSource">
<Name>Docway_albo_localhost</Name>
<Description>Docway localhost</Description>
<Host>localhost</Host>
<Port>4859</Port>
<Db>dcw</Db>
<User>lettore</User>
<Password>reader</Password>
<!-- Parametri specifici di XWDataSource -->
<ServiceURL>http://localhost:8080/3diws/services/eXtraWay</ServiceURL>
<Encoding>UTF-8</Encoding>
<TitlePageSize>10</TitlePageSize>
<IndexPageSize>10</IndexPageSize>
<AuthUser>user</AuthUser>
<AuthPwd>password</AuthPwd>
</DataSource>
]]>
</arg0>
</web:addDataSource>
</soapenv:Body>
</soapenv:Envelope>
datasource per xdocwaydoc-albo (dcw-albo)
<soapenv:Envelope xmlns:soapenv="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/" xmlns:web="http://webservices.publisher.tredi.it/">
<soapenv:Header/>
<soapenv:Body>
<web:addDataSource>
<!--Optional:-->
<arg0>
<![CDATA[
<DataSource class="it.tredi.publisher.XwDataSource">
<Name>Docway_albo_localhost</Name>
<Description>Docway Albo Pretorio localhost</Description>
<Host>localhost</Host>
<Port>4859</Port>
<Db>dcw-albo</Db>
<User>lettore</User>
<Password>reader</Password>
<!-- Parametri specifici di XWDataSource -->
<ServiceURL>http://localhost:8080/3diws/services/eXtraWay</ServiceURL>
<Encoding>UTF-8</Encoding>
<TitlePageSize>10</TitlePageSize>
<IndexPageSize>10</IndexPageSize>
<AuthUser>user</AuthUser>
<AuthPwd>password</AuthPwd>
</DataSource>
]]>
</arg0>
</web:addDataSource>
</soapenv:Body>
</soapenv:Envelope>
ruleset (per la configurazione utilizzare gli id dei datasource appena cretati)
<soapenv:Envelope xmlns:soapenv="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/" xmlns:web="http://webservices.publisher.tredi.it/">
<soapenv:Header/>
<soapenv:Body>
<web:addRuleset>
<!--Optional:-->
<arg0>
<![CDATA[
<RuleSet>
<Name>Pubblica_in_albo_pretorio1caeb007-1ae8-42fb-91b3-d8562e453641</Name>
<Description>Pubblicazione nell'Albo Pretorio</Description>
<SourceDS>Docway_localhost79a14ad0-395c-4eba-837c-c2050e847235</SourceDS>
<TargetDS>Docway_albo_localhostfd696b97-8365-477b-8830-dfe42195b07f</TargetDS>
<B2FRule></B2FRule>
<BackHistoryXPath>/doc/extra/albo_pretorio/pubblicazione</BackHistoryXPath>
<Blacklist></Blacklist>
<Rules>
<Rule type="it.tredi.publisher.rules.AddXPath">
<Arg name="xpathsource">/doc/*[name()!='repertorio']</Arg>
<Arg name="xpathtarget">/doc</Arg>
</Rule>
<Rule type="it.tredi.publisher.rules.AddXPath">
<Arg name="xpathsource">/doc/@*</Arg>
<Arg name="xpathtarget">/doc</Arg>
</Rule>
<Rule type="it.tredi.publisher.rules.AddText">
<Arg name="textsource">/doc/repertorio/@numero</Arg>
<Arg name="xpathtarget">/doc/riferimenti</Arg>
</Rule>
<Rule type="it.tredi.publisher.rules.AddText">
<Arg name="textsource">/doc/repertorio</Arg>
<Arg name="xpathtarget">/doc/note</Arg>
</Rule>
<Rule type="it.tredi.publisher.rules.AddText">
<Arg name="textsource">'Albo Pretorio'</Arg>
<Arg name="xpathtarget">/doc/repertorio</Arg>
</Rule>
<Rule type="it.tredi.publisher.rules.AddText">
<Arg name="textsource">'ALBO'</Arg>
<Arg name="xpathtarget">/doc/repertorio/@cod</Arg>
</Rule>
<Rule type="it.tredi.publisher.rules.AddText">
<Arg name="textsource">'ALBO^3DINBOL-§{YEAR}.'</Arg>
<Arg name="xpathtarget">/doc/repertorio/@numero</Arg>
</Rule>
<Rule type="it.tredi.publisher.rules.RemoveXPath">
<Arg name="xpath">/doc/rif_interni/rif/@cod_fasc</Arg>
</Rule>
<Rule type="it.tredi.publisher.rules.RemoveXPath">
<Arg name="xpath">/doc/link_interno</Arg>
</Rule>
</Rules>
</RuleSet>
]]>
</arg0>
</web:addRuleset>
</soapenv:Body>
</soapenv:Envelope>
Configurazione finale
- utilizzare l'id del ruleset restituito per impostare il corrispondente parametro di xway/WEB-INF/classes/it.highwaytech.apps.xdocway.properties
- L'utente da impostare deve essere l'utente esistente nel db del pubblicatore (già utilizzato per richiamare i servizi tramite soapUI)
#Attiva la pubblicazione di un documento nell'Albo Pretorio ('Si', 'No' - Default = 'No')
abilitaAlboPretorio=Si
alboPretorioPublisherUser=publisherAdmin
alboPretorioPublisherPassword=publisherAdmin
alboPretorioPublisherRuleset=Pubblica_in_albo_pretorioxxxxxxxxxxxxxxx
Test di Pubblicazione nell'Albo
- per testare il funzionamento del software da Docway posizionarsi su un documento protocollato in arrivo o partenza (il pulsante di pubblicazione non è disponibile per le bozze e per i documenti annullati) e premere il pulsante pubblica
- assicurarsi che al completamento dell'operazione non sia più presente il pulsante pubblica
- accedere a docway sull'archivio xdocwaydoc-albo assicurandosi di vedere il documento pubblicato
/data/attic/documentazione_3di/manuale_amministratore_titulus3/albopretorio.1283942819.txt.gz · Ultima modifica: (modifica esterna)