Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:auac:informazioni_progetto

Questa è una vecchia versione del documento!


Procedura sul rilascio Release

  • 1. Lo sviluppatore (Giosué) carica la nuova versione su FTP (valido solo per rilasci INDE)
  • 2. I sistemisti per la parte sviluppata da Giosuè caricano sulla demo la versione inserita su FTP; mentre Andrea per la parte SPRING la carica direttamente sulla demo
  • 3. Effettuare i test sulle nuove funzionalità e la risoluzione bug (se la release ha toccato qualcos’altro allargare i test):
  • (3.1) OK: se i test sono tutti corretti » rilascio in Regione
  • (3.2) KO: se ci sono problemi rimandare nel dettaglio allo sviluppatore (Giosuè/Andrea) l’elenco di cosa non va o cosa ci si sarebbe aspettato dall’applicativo
  • (3.2.1) Eseguire i test fino alla risoluzione di tutti i problemi evidenziati
  • 4. Aggiornamento della storia delle versioni dettagliato su ogni cambiamento (wiki)
  • 5. Chiedere ad Andrea/sistemisti di caricare il pacchetto su SVN
  • 6. Aprire il ticket (A.Re.A.: mail a supporto.sanita@regione.veneto.it e per CC a Info.Sistemi@regione.veneto.it mara.toniolo@regione.veneto.it) per l’ambiente Test del Cliente (Regione Veneto)
  • 7. Essere contattati o contattare in caso di urgenza Carlo Carraro (345 9704270, numero da usare solo se veramente urgente) o Alberto Iovino per effettuare il rilascio in ambiente test (SKYPE: crrcrl ; alberto.iovino.2)
  • 8. Collegarsi all’applicativo di test e verificare che ci sia quello che mancava o quello che non funzionava
  • 9. Mandare una mail al cliente per avvisarlo che è stata messa in test la nuova versione: il cliente la deve testare e mandare un feedback
  • 10. OK, se i test sono tutti corretti:
  • (10.1) Preparare il ticket per la release in PRODUZIONE
  • (10.2) Mandare mail e essere ricontattati dai sistemisti della Regione
  • (10.3) Controllare con dei piccoli test (in produzione è possibile solo visualizzare l’applicativo, SENZA modifiche o eliminazioni)
  • (10.4) OK, mandare mail al cliente per dire che la nuova release è in produzione

N.B. nel caso in cui il rilascio risolva dei bug bloccanti o urgenti le operazioni di rilascio in test e produzione saranno concomitanti, senza passare dall'ok del cliente.

Invio Pacchetti per deploy in produzione

1) Preparare i pacchetti su Storage-Releases-AuAc con data es:20170731

2) All'interno della cartella è sempre presente un file Readme.txt con le istruzioni

3) A seconda dell'ambiente creare le cartelle prod e prod-test (guardare cartelle esistenti)

Connessione SVN

Accedere alla VPN di Regione Veneto con le seguenti impostazioni
## generated by pcf2vpnc
IPSec ID VPN-UTENTI-ESTERNI
IPSec gateway vpn.regione.veneto.it
IPSec secret R3m0t3-4cc3ss-Vpn3st3rn!

Xauth username roberto-pierpaoli
Xauth password G54-9KaX_2
Domain EXTRANET
IKE Authmode psk
No Detach
Debug 1

Aggiungere al file hosts la seguente riga

172.31.227.141	svn.websanita.intra.rve

Eclipse

Dopo aver installato subclipse installare la libreria javaHL url: http://subclipse.tigris.org/wiki/JavaHL

apt-get install libsvn-java # Use sudo in Ubuntu

Cercare la path con

find / -name libsvnjavahl-1.so # Use sudo in Ubuntu

Aggiungerla in eclipse.ini es:

-Djava.library.path=/usr/lib/jni

Aggiungere un nuovo repos SVN:

URL: https://svn.websanita.intra.rve/ServiceInventory/AUAC-AutorizzazioniAccreditamento-S014.001

User: roberto.pierpaoli

Password: Cambiami1

Checkout e preparazione

Un esempio di rilascio lo trovi in: storage/RELEASES/AuAc/ I nuovi rilasci vanno aggiunti e conservati in storage/RELEASES/AuAc/AAAA/AAAAMMDD

Dopo aver fatto il checkout del progetto sostituire o creare dentro “trunk” la struttura adeguata al tipo di aggiornamento. es:

├── auac-deploys
│   ├── Readme.txt
│   └── SanitaRegioneVenetoDeploy
│       └── prod
│__         └── SanitaRegioneVeneto.war
Commit e tag

Dopo aver controllato fare il commit del progetto mettendo come commento: Release del AAAAMMDD

Create il tag della versione.

/data/attic/documentazione_3di_riservata/auac/informazioni_progetto.1575544761.txt.gz · Ultima modifica: 2019/12/05 12:19 da apollinzi