Questa è una vecchia versione del documento!
Indice
Fascicolo del Personale
L'abilitazione nell'applicazione DocWay di questa funzionalità richiede alcune configurazioni di seguito elencate.
Applicazione DocWay
eXtraWay Server
La funzionalità è disegnata per funzionare sia con il server eXtraWay Standard che con il server eXtraWay Enterprise Edition. Richiede la presenza di alcuni script LUA e di fascicoli opportunamente costituiti. Esiste un processo di Generazione automatica dei Fascicoli del Personale di cui si da in seguito esemplificazione.
Gli script LUA necessari sono reperibili nel repository CVS cvs.3di.it/var/opt/cvs/docway4/archivi_conf_xml/lua_script
, e nello specifico sono:
pfolders.lua
: Script che vengono evocati da alcune particolari funzionalità di DocWay per la restituzione della struttura dei Fascicoli del Personale, corredati da alcuni metadati, e per ottenere l'esportazione dei contenuti multimediali dei fascicoli scelti.pfolderscfg.lua
: File di configurazione necessario al processo. Nella cartella CVS ne esistono alcuni esempi (pfodlerscfg.
nome_cliente.lua
). Il file configurazione deve sostanzialmente contenere:- La configurazione della cartella dove collocare i file
zip
una volta completati. L'applicazione ha facoltà di scaricarli ovvero di indicare all'operatore in quale cartella condivisa di rete può acquisirli autonomamente. - La configurazione di due comandi di copy e rename adeguati alla piattaforma in cui opera il server.
Vediamo due esempi per installazioni Windows e Linux:
Windows
- pfolderscfg.lua
pfolderscfg = { zipDir = "c:\\3di.it\\extraway\\xwee\\share\\", copyCmd = "copy /Y ##from## ##to##.filepart", renCmd = "move /Y ##to##.filepart ##to##", }
Linux
- pfolderscfg.lua
pfolderscfg = { zipDir = "/opt/3di.it/extraway/xwee/share/", copyCmd = "cp ##from## ##to##.filepart", renCmd = "mv ##to##.filepart ##to##", }
Copiare i suddetti script nella cartella xdocwaydoc.script dell'archivio per il quale si intende abilitare la funzionalità.