Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:docway4:flussi-applicativi-dw4

Questa è una vecchia versione del documento!


Flussi applicativi DocWay4

Di seguito sono descritti i flussi applicativi (mini workflow operativi che non necessitano l'installazione di Bonita) configurabili su DocWay4.

Verifica Virus

Attraverso il flusso di verifica dei virus è possibile richiedere ad uno specifico amministratore (configurato da file di properties) l'analisi di virus su file allegati ad un documento in arrivo (bozza o protocollo).

Chiaramente il check dei file allegati al documento viene fatto al di fuori di DocWay con specifici software antivirus in dotazione all'operatore incaricato della verifica.

La richiesta di verifica dei virus può essere fatta da qualsiasi utente che ha accesso al documento. Una volta formulata la richiesta si scatena il seguente set di attività:

  1. Viene posto sul documento uno stato di verifica virus in-progress
  2. Il documento viene assegnato all'operatore incaricato della verifica
  3. Viene tracciato sul documento quale operatore ha fatto la richiesta di verifica dei virus
  4. Tutti gli assegnatari del documento vengono rimossi (saranno poi riassegnati al documento nel caso in cui non vengano riscontrati virus)
  5. Sul documento vengono inibite le attività di modifica o protocollazione (se bozza)
  6. Vengono inviate le notifiche a tutti gli attori indicati (assegnatari che non avranno più la visibilità sul documento e operatore incaricato della verifica)

Oltre tramite le mail di notifica, l'operatore incaricato del controllo di virus può verificare la presenza di richieste pendenti attraverso una specifica vaschetta aggiunta alla sua scrivania (il collegamento alla vaschetta compare solo nel caso ci siano richieste pendenti).

Una volta completata l'analisi dei file abbiamo 2 possibili scenari:

  • Non vengono rilevati virus
  • Uno o più file sono infetti e il documento viene messo in stato quarantena

Virus non rilevati

  1. Viene posto sul documento uno stato di verifica virus clean
  2. Il documento viene riassegnato ai rif. interni di origine
  3. Viene tracciato sul documento quale operatore si è occupato del controllo dei virus
  4. Il documento ritorna editabile da parte di tutti gli operatori che ne hanno il diritto
  5. Vengono inviate le mail di notifica dell'esito dell'attività a tutti gli assegnatari

Documento in quarantena

  1. Viene posto sul documento uno stato di verifica virus quarantine
  2. Il documento rimane assegnato all'operatore che ha effettuato il controllo
  3. Sul documento vengono indicati i file infetti (e rimossi i collegamenti al documento - i file non saranno più scaricabili)
  4. Tutti gli assegnatari originali vengono notificati dell'esito negativo del controllo
  5. Se previsto da file di properties il documento viene cancellato (se bozza) o annullato (se protocollo)

Configurazione

La configurazione del flusso di verifica virus è inclusa sul file it.highwaytech.apps.xdocway.properties

# Abilitazione della gestione dei doc infetti: Richiesta di una verifica di analisi virus su files inclusi su un documento 
# in arrivo. ('si', 'no' - Default = 'no')
docInfetti.active=no

# Operatore incaricato dell'analisi dei documenti in caso di richesta di verifica virus che sara' impostato come RPA del documento. Deve essere specificato
# un operatore per ogni cod_amm_aoo sulla quale deve essere abilitata l'analisi di virus
# docInfetti.codOperatoreVerifica.COD_AMM_AOO=
# dove COD_AMM_AOO deve essere sostituito con il codice/i (lowercase) configurato/i sul cliente

# In caso di virus rilevati su un documento vengono eliminati dal doc stesso i riferimenti ai file infetti. Se si desidera eliminare in automatico le
# bozze infette o analogamente annullare i protocolli infetti occorre attivare la seguente property. ('si', 'no' - Default = 'no')
docInfetti.removeQuarantena=no
/data/attic/documentazione_3di_riservata/docway4/flussi-applicativi-dw4.1547639396.txt.gz · Ultima modifica: da mbernardini