Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:docway4:procedura-rilasci

Questa è una vecchia versione del documento!


Procedure di rilascio per Docway4

Dal master

  1. Aggiornare la pagina https://wiki.3di.it/doku.php?id=documentazione_3di_riservata:docway4:dettaglio-rilasci, inserirendo le novità e i bugfix introdotti e le eventuali dipendenze applicative modificate, infine inserire la nuova riga del prossimo SNAPSHOT
  2. Changelog?
  3. Chiedere a sistemi di installare la versione SNAPSHOT per l'esecuzione di test di validazioni
  4. Se i test hanno successo, procedere a modificare tutti i POM coinvolti, sostituendoli con la versione fissata (es. 4.50.1-SNAPSHOT in 4.50.1), committare e pushare
  5. Eseguire da jenkins (http://ecatonchiro.bo.priv:8080/jenkins/view/DocWay4/) la compilazione in quest'ordine: common4, xdocway4, acl4, Docway4-service, Docway4. Se ci sono problemi pulire lo spazio di lavoro.
  6. Chiedere a sistemi di installare il nuovo rilascio sull'ambiente desiderato.
  7. Modificare i pom con la nuova versione SNAPSHOT (es. 4.50.2-SNAPSHOT), committare e pushare.

Patch

  • Dentro smb:storage.bo.priv/releases/docway4/patch cercare il branch interessato * Prendendo eventualmente spunto da una patch precedente, costruire uno zip a cui assegnare un nome del tipo DocWay4-4.16.2n.zip, dove n è la lettera successiva all'ultima presente nella cartella * All'interno, deve essere presente il file README.txt con la descrizione delle modifiche, e le cartelle DocWay4 e/o DocWay4-service che devono contenere i file .class compilati (in aggiunta o modifica a quelli della patch precedente) esattamente nello stesso percorso in cui sono nella cartella di deploy di tomcat. Riportiamo un esempio di patch corretta: https://wiki.3di.it/lib/exe/fetch.php?media=documentazione_3di_riservata:docway4:docway4-4.16.2n.zip
/data/attic/documentazione_3di_riservata/docway4/procedura-rilasci.1632756845.txt.gz · Ultima modifica: 2021/09/27 17:34 da francesco.chiarello