Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:docway4:rilasci_4_10_x

Questa è una vecchia versione del documento!


Rilasci 4.10.X

4.10.2-R.E. rilasciata il 06 Ottobre 2017

Dipendenze applicative

Applicazione Versione Richiesta
MailArchiver 2.5.1 / 2.5.2
3diWS 3.8.1 / 3.8.2
eXtraWayWorkflowWS 1.0.9
Bonita BPM Portal 7.1.4

Novità

  • Eliminati da DocWay i componenti swfupload (file upload tramite Flash Player) per problemi di compatibilità su nuove versioni di Firefox (e forse Chrome)
    • Componente sostituito da iframe con upload classico o Drag and Drop
  • Verifica della correttezza degli assegnatari indicati nelle voci d'indice su archivio procedimenti
    • Attivazione della funzione tramite property 'abilitaAnalisiAssegnatariVoceIndice' sul file it.highwaytech.apps.xdocway.properties (può essere necessario configurare anche le altre properties relative alla funzionalità)
    • Generazione di un file CSV contenente tutti gli errori riscontrati (tipologia di errore e valori da correggere)
    • Previsto specifico pulsante in strumenti di amministrazione di DocWay
    • Possibilità di abilitare un job di controllo con invio del file CSV tramite email di notifica a uno o più indirizzi definiti su file di properties

Risoluzione di errori

  • Corretta la visualizzazione del fascicolo in caso di protocolli interni privi di RPAM (modifica a controlli in template showdoc@datiarchivio) (Task #12558)
  • Corretto bug in recupero info di assegnazione/visto su documenti/fascicoli/raccoglitori (Task #12739)
    • Controllo, oltre che sul nome della persona, anche sull'ufficio (potrebbe essere stata aggiunta in CC la stessa persona più volte con associato l'ufficio di appartenenza o responsabilità)


4.10.1-R.E. rilasciata il 22 Settembre 2017

Dipendenze applicative

Applicazione Versione Richiesta
MailArchiver 2.5.1
3diWS 3.8.1
eXtraWayWorkflowWS 1.0.9
Bonita BPM Portal 7.1.4

Novità

  • Abilitazione della modifica dei campi custom in caso di archivio settato come ReadOnly
    • La modifica dei campi custom viene concessa a tutti gli utenti che hanno la visibilità del documento
    • E' possibile disattivare l'aggiornamento dei campi custom settando la property 'campiCustomEditableOnReadOnly=no' sul file it.highwaytech.apps.xdocway.properties
  • Visualizzazione dei campi customSelect1 e customSelect2 in showdoc di un documento solo se effettivamente abilitati da file di properties

Risoluzione di errori

  • Restore del configuratore alla versione 1.0.2 (ultima stabile) per problemi riscontrati su sviluppi successivi (differente dir. del configuratore per ogni webapp su singolo Tomcat)
  • Aggiornata la visualizzazione dei campi 'date' sul widget di caricamento form di Bonita5 (Task #12117)
  • Eliminati i campi customSelect1 e customSelect2 sui doc in partenza derivanti da 'Rispondi' o 'Inoltra' su protocolli in arrivo (Task #12669)


4.10.0-R.E. rilasciata il 05 Settembre 2017

N.B.: Sono stati rilevati problemi di caricamento risorse tramite configurazione in presenza di webapp con suffisso (preceduto da underscore). Per evitare questi problemi occorre sostituire il JAR del configuratore (directory lib di ogni webapp o dipendenza applicativa) con quello della versione 1.0.2

Dipendenze applicative

Applicazione Versione Richiesta
MailArchiver 2.5.0
3diWS 3.8.0
eXtraWayWorkflowWS 1.0.9
Bonita BPM Portal 7.1.4

Novità

  • Implementata la gestione dei documenti di repertorio in bozza: possibilità di richiedere solo il numero di repertorio indipendentemente dalla richiesta di protocollazione (attivazione tramite property repertoriInBozza=si in it.highwaytech.apps.xdocway.properties)
  • Implementata la funzionalità di presa in carico (N.B. tutte le property della presa in carico sono nel file di properties it.highwaytech.apps.xdocway.properties con il prefisisso “presaInCarico.”):
    1. richiesta e accettazione di presa in carico singola e multipla
    2. storico della presa in carico
    3. nuovo stato del documento con le info relative alla presa in carico
    4. modale per visualizzazione incaricati della presa in carico
    5. filtro in ricerca e vaschetta per la presa in carico
  • Modifica alla procedura di archivizione delle mail e pec della stessa AOO inviate a più caselle di posta e con property settata per creare un solo documento: aggiunge in CDS gli RPA delle caselle che ricevono la mail e aggiunge tutti i CC (msa.properties → handleRPAAndCCByMessageId=true);
  • Modifica alla procedura di invio multiplo delle mail e pec: tutti i TO e i CC vengono inseriti nella stessa mail/pec e viene effettuato un singolo invio (it.highwaytech.apps.xdocway.properties → invioTelematicoMultiploConSingolaEmail=si);
  • Modifica della segnatura.xml per rispettare il nuovo tipo di invio.
  • Miglioramento del PDF di aggregazione dei documenti del raccoglitore:
    1. Inserito il numero di pagina anche nell'indice del pdf dei raccoglitori di indice.
    2. Tradotto il plug-in di formattazione testuale TinyMCE in lingua italiana.
    3. Introdotto campo “oggetto per la stampa” attivato tramite property, che consente una formattazione testuale anche all'oggetto da visualizzare nel PDF delle voci di indice.
  • Fix vari ai raccoglitori d'indice:
    1. Aggiornamento della voce di indice al salvataggio della preview tramite “Modifica rapida”
    2. Mantenimento della scrollbar all'apertura/chiusura/salvataggio del popup di modifica
    3. Mantenimento della scrollbar all'apertura/chiusura/salvataggio del popup di inserimento tramite url
  • Definizione dei CC sulle caselle di posta elettronica (sia archiviazione che interoperabilità) in ACL. La sezione “Responsabilità” è stata ampliata con la sezione “Assegnatari” (CC).
  • Modifica alla procedura di assegnazione documenti su MailArchiver in modo da gestire i CC assegnatari aggiuntivi della mailBox (che possono corrispondere a ruoli o persone interne).
  • Integrazione fra eXtraWay e Elasticsearch (attivazione da file it.highwaytech.broker.properties)
  • Estensione delle azioni possibili su documento readonly: aggiunta/eliminazione di CC, firma di files, aggiunta postit
  • Miglioramento del PDF di aggregazione dei documenti del raccoglitore:
    1. Implementata convesione dell'HTML dell'abstract (cambiare il tipo del campocustom varie_docistr.xml da textarea → html);
    2. Mantenimento degli abstract molto lunghi nella stessa pagina;
    3. Riportato il titolo del paragrafo sopra (senza watermark, ma solo su contenuto);
  • Ulteriore miglioramento alle preview dei raccoglitori di tipo indice:
    1. Classi css e toggle tramite ajax del fullscreen delle voci di indice;
    2. Aggiunta property per applicazione automatica delle modifiche alle voci di indice (attivazione/disattivazione da file it.highwaytech.apps.xdocway.properties → indiceRaccoglitori.autoApplyOrderChanges);
    3. Mantenimento dello scroll nelle voci di inidice dopo qualsiasi chiamata ajax;
    4. Miglioramento della visibilità del menù contestuale alle voci;
  • Miglioramenti al watermark di Segnatura
    1. In caso di applicazione del watermark in invio telematico di file PDF viene disattivata l'applicazione del watermark sui PDF firmati PADES in modo da non invalidare la firma
    2. In visualizzazione di un documento, nuovo pulsante 'Salva il file senza Segnatura' per permettere lo scaricamento di file PDF senza watermark (scaricamento del file originale)
  • Supporto all'invio telematico di documenti in partenza con ruolo impostato come proprietario del documento (Task #11299)
  • Aggiunta della motivazione di annullamento all'interno dell'XML di notifica annullamento di un protocollo (Task #11438)
  • Possibilità di attivare le chiamate di FCSBridge sulla nuova versione di FCS (docway-fcs, implementazione di abstract-fcs e indipendente dallo storage dati utilizzato)
    • Richiede l'impostazione della property 'fcsVersion' sul file it.highwaytech.apps.xdocway.properties
  • Aggiornamento delle voci di indice in fase di salvataggio di una persona interna/struttura interna subordinata ad una specifica property (Task #12245)
    • Property 'aggiornaVociIndiceSuSalvataggioAcl' sul file it.highwaytech.apps.acl.properties
    • N.B.: La funzionalità risulta disattivata di default (sulla precedente versione di DocWay falliva per un errore). Se si vuole attivare occorre abilitare la property su configuratore

Risoluzione di errori

  • Corretto bug di assegnazione CC in docEditPartenza.
  • Corretto bug in modifica rapida dei documenti nel raccoglitore d'indice in cui veniva inserito il numero di repertorio nella textarea di modifica dell'oggetto.
  • Corretto bug in esportazione diritti da ACL: Tentato il caricamento di una struttura interna con codice *NHL*, provocando così l'errore di 'Troppi valori' (Task #11836)
  • Corretto bug in applicazione delle restrizioni su query su fascicoli. Problema di riconoscimento della query per gli alias che iniziano con fasc, ma senza underscore (Task #11835)
  • Corretto il recupero degli allegati da una mail ricevuta in interoperabilità (PEC con segnatura.xml) nel caso in cui siano specificati più istanze di allegati con la prima vuota (Task #12134)
  • Corretto bug su homepage di DocWay nel parsing dei giorni di preavviso per i documenti recenti (Task #12202)
  • Corretto bug in aggiornamento voci di indice su archivio procedimenti dopo una modifica in ACL su una persona interna (Task #12245)
    • Veniva richiesta una query su acl quando l'archivio corrente era xdocwayproc


/data/attic/documentazione_3di_riservata/docway4/rilasci_4_10_x.1507536659.txt.gz · Ultima modifica: da mbernardini