Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:docway4:rilasci_4_11_x

Questa è una vecchia versione del documento!


Rilasci 4.11.X

4.11.4-R.E. rilasciata il 01 Giugno 2018

Dipendenze applicative

Applicazione Versione Richiesta
MailArchiver 2.5.6
3diWS 3.8.5
eXtraWayWorkflowWS 1.0.9
Bonita BPM Portal 7.1.4

Novità

  • Introdotto nuovo pannello di controllo per la gestione delle deleghe in ACL_
    • Sfrutta lo stesso diritto dell'amministrazione deleghe in ACL
    • Permette la modifica, aggiunta e rimozione delle deleghe a tutti gli utenti dell'AOO, indipendentemente se hanno il diritto di utilizzo o meno delle deleghe (ovviamente perchè possano usare le deleghe va attivato il diritto).
    • Permette la ricerca delle deleghe degli utenti di tutta l'AOO
  • Introdotto un sistema di notifica ad un email configurabile da property (/opt/3di.it/conf/Docway4-service/it.highwaytech.apps.xdocway.properties - emailAmministrazioneDeleghe=email@domain.com) che invia un messaggio ad-hoc ad ogni modifica, inserimento o rimozione di una delega, contentente i nomi/uffici degli utenti coinvolti e un timestamp.
  • Aggiunta property per l'inserimento di assegnatari CC direttamente con diritto di intervento flaggato, la property si trova in /opt/3di.it/conf/DocWay4-service/it.highwaytech.apps.xdocway.properties - interventoDefaultCC=si
  • Aggiunta funzione che setta a tutti i documenti lo stato 'completato per la stampa' nei raccoglitori di tipo indice di ricerca (Corte Costituzionale)
  • Implementate nuove modalità di formattazione dell'oggetto di documenti relativi a fatturePA passive (scaricate da MailArchiver) o attive (importazione da SAP) (Task #14003)
    • Modalità supportate:
      • nooverwrite - Viene mantenuto l'oggetto del documento (nessuna lettura dalla fatturaPA inclusa)
      • causale - L'oggetto del documento viene compilato con il contenuto della causale della fattura. Se la causale non è definita si ottiene lo stesso comportamento del caso PREDEFINITO
      • predefinito - L'oggetto del documento viene formattato nel modo seguente: “Fattura di [AZIENDA] n. [NUMFATTURA] del [DATAFATTURA]” se fattura singola e causale non definita; “Lotto di fatture di [AZIENDA] del [DATAFATTURA]” se lotto di fatture e causale non definita
      • custom - L'oggetto del documento viene generato attraverso uno specifico modello (da passare come parametro). Nel caso il modello non sia definito si ottiene lo stesso comportamento del caso PREDEFINITO
    • Per l'attivazione su fatturePA attive occorre configurare le property 'fatturePA.import.oggettoParseMode' e 'fatturePA.import.templateOggetto' sul file it.highwaytech.apps.xdocway.properties
    • Per l'attivazione su fatturePA passive scaricate tramite archiviatore occorre configurare le property 'fatturePA.oggettoParseMode' e 'fatturePA.templateOggetto' sul file msa.properties
  • Aggiunti nuovi flag per la ricerca dei documenti in partenza in base ai file di notifica PEC:
    • Accettazione
    • Consegna
    • Errore

Risoluzione di errori

  • Rimosso il numero di pagina dal campo Abstract in modo tale che non risulti due volte nell'indice della stampa PDF del raccoglitore di tipo indice (Corte Costituzionale).
  • Corretto l'import dei template per il rifiuto di bozze in arrivo da PEC per i documenti di repertorio.
  • Abilitata la protocollazione di bozze prive di classificazione nel caso in cui è attiva la property 'docClassifEreditabile' (Task #15585)


4.11.3-R.E. rilasciata il 18 Aprile 2018

Dipendenze applicative

Applicazione Versione Richiesta
MailArchiver 2.5.5 / 2.5.6
3diWS 3.8.5
eXtraWayWorkflowWS 1.0.9
Bonita BPM Portal 7.1.4

Novità

  • Storicizzazione della trasformazione di bozze in doc. non protocollati
  • Introdotta nuova gestione rifiuto bozze in arrivo da PEC, che continua a sfruttare le property della sezione rifiuto doc. in arrivo (rifiutoBozzeArrivo.(valore)); si attiva con abilitaRifiutoBozzeArrivo=si e gestioneRifiutoBozzeArrivoConProtocollo=si. Il funzionamento è il seguente:
    • Viene chiesta all'utente una motivazione del rifiuto tramite popup (in assenza viene usata quella di default)
    • Viene rifiutata la bozza in arrivo, storicizzandone il rifiuto nello stato del documento e inserita nel fascicolo delle bozze rifiutate
    • Viene creato un protocollo in partenza collegato alla bozza rifiutata ed effettuato l'invio di questo al mittente della bozza in arrivo
    • Possibilità di ricercare i doc. in partenza generati dal rifiuto di bozze in arrivo da query globale
  • Inserito diritto in ACL per l'eliminazione di bozze in arrivo derivanti da PEC (property: abilitaDirittoCancellaBozzeArrivoPEC=si), di seguito il diritto da inserire in /opt/3di.it/conf/DocWay4-service/base/acl/diritti/docway.xml e negli eventuali archivi periferici, sotto al gruppo di “Diritti speciali”
<listof_rights>
  <info>Prima linguetta</info>
  <applicativo cod="DW">xdocway</applicativo>
  <db nome="xdocwaydoc" cod="DOC">
    ...
    <group label="Diritti speciali">
      ...
      <!-- tiommi 16/03/2018 : diritto cancellazione di bozza doc in arrivo da PEC, attivata tramite property: abilitaDirittoCancellaBozzeArrivoPEC=si -->
      <right cod="DW-DOC-DELARR" label="Cancellazione di bozze arrivo da PEC"></right>
    </group>
  </db>
</listof_rights>
  • Inseriti due nuovi attributi per i repertori.xml:
    • fascicolazioneVietata=“true”, per impedire la fascicolazione del repertorio.
    • cancellazioneVietata=“true”, per impedire la cancellazione del repertorio (se non in bozza).
  • Introduzione della modalità di presa in carico “gruppo” e refactor generale della presa in carico. Per maggiori informazioni leggere qui.
  • Aggiunto il pulsante di formattazione HTML 'underline' nella init di TinyMCE per corte costituzionale
  • Introdotta property per inibire il pulsante di “SCARTA RUOLI” nel documento, N.B. non impedisce lo scarto dei ruoli massivi da lista titoli
  • Aggiornata funzionalità copia nella clipboard del link del documento anche al fascicolo e al raccoglitore, più piccole implementazioni correttive

Risoluzione di errori

  • Corretta la gestione della richiesta di presa in carico per i CC senza diritto di intervento, ma diritto di modifica sul documento assegnato da ACL
  • Corretta la gestione della funzionalità abilitata dalla property 'disabilitaBozzeInModifica' (disponibile anche nella patch 4.11.2b)
    • Creata la funzionalità 'protocollaRight' che individua solamente se l'utente ha diritto di protocollazione sul documento.
    • Nello showDoc viene controllato se l'utente ha i diritti di protocollazione, ma non che la classificazione sia stata inserita.
    • Nel docEdit viene inserito il pulsante di protocollazione in ogni caso, ma è disabilitato se la classificazione non è stata ancora inserita.
    • Corretta configurazione di archivio xdocwaydoc, se attiva la property invioTelematicoMultiploConSingolaEmail=si e profilo attach.remove venivano eliminate le notifiche delle PEC inviate con invio telematico multiplo
    • Corretto bug che si presentava nella presa in carico se uno degli assegnatari era un ruolo o un ufficio senza persone all'interno.


4.11.2-R.E. rilasciata il 23 Febbraio 2018

Dipendenze applicative

Applicazione Versione Richiesta
MailArchiver 2.5.5
3diWS 3.8.5
eXtraWayWorkflowWS 1.0.9
Bonita BPM Portal 7.1.4

Novità

  • Aggiunta funzionalità per smistare le mail di notifica PEC nel corretto rif_esterno, tramite associazione della mail di posta certificata del rif_esterno e la mail trovata nel campo “/postacert/dati/consegna” del file daticert.xml
  • Aggiunta funzionalità per inserire e configurare un watermark di copia conforme per i documenti PDF o convertiti PDF (vedere properties che iniziano per “watermarkPersonalizzato.” per la personalizzazione)
  • Aggiunta funzionalita per forzare la visibilità del documento in base all'uffico dell'RPA, configurabile da properties (forzaVisibilitaUfficio=si e coppia.ufficio.visibilita.<progressivo_numerico_crescente>=<codice_ufficio>|<codice_visibilita>)
  • Aggiunta possibilità di attivare da property l'upload di un file zip che viene scompattato e ogni singolo file caricato sul documento (abilitaUploadArchiviCompressi=si nel file it.highwaytech.apps.xdocway.properties)

Risoluzione di errori

  • Controllo della possibilità di modifica e di protocollazione del documento, se entrambi i controlli risultano negativi, viene nascosto il pulsante di modifica per prevenire una pagina con solo il pulsante “Abbandona”.
  • Fix del nullPointerException generato dal controllo se un documento è protocollabile o meno dall'utente corrente. Inserito anche nella patch 4.11.1b
  • Aggiunto messaggio di info di completamento del caricamento del file repertori.xml o dei file di segnatura nel pannelo di amministrazione
  • Corretto livello di warnign in caso in cui l'email di un destinatario/rif_esterno sia assente o malformata
  • Validazione su i campi Document Model e DB per inserimento e modifica di caselle di posta di interoperabilità (Task #13325). Nel caso di posta di interoperabilità questi due campi sono obbligatori.
  • Migliorati i controlli su utilizzo dell'applicativo in multischeda sul browser (Task #13376)
    • Disabilitata l'apertura di link su nuovi tab
    • Possibilità di disabilitare vecchi tab rimasti aperti sull'applicazione (solo l'ultimo aperto risulta attivo). Si evitano problemi derivanti da un utilizzo in multischeda dell'applicazione. Realizzata una specifica property per ripristinare il comportamento precedente ('abilitaCheckClientWindowId' sul file docway.properties)
    • Corretta chiamata a recupero physdoc (tramite broker) che provocava il caricamento di un record sbagliato in fase di eliminazione di un documento (o più in generale su qualsiasi azione da DocEdit): Anziché il numero fisico del documento individuato nella selezione veniva restituita la dimensione della selezione
  • Limitata la possibilità di lavorare in multischeda su singolo browser con DocWay. Disabilitati tutti i menù contestuali di apertura link in nuova scheda o finestra tramite Override del renderer su CommandLink (Task #13376).
  • Forzato il caricamento del componente Drag&Drop su checkin di files in caso di IWX disabilitato per l'utente
  • Corretto bug su replicaDoc (mancato caricamento del duplicato dei files allegati al doc di origine) in caso di attivazione della property 'nascondiInInserimento'.
  • Corretto bug in caricamento delegante con utenti aventi la stessa login impostata come principale (prima login della lista)


4.11.1-R.E. rilasciata il 11 Gennaio 2018

Dipendenze applicative

Applicazione Versione Richiesta
MailArchiver 2.5.4
3diWS 3.8.4
eXtraWayWorkflowWS 1.0.9
Bonita BPM Portal 7.1.4

Novità

  • Aggiunta property “abilitaContrassegnaComeLettoMassivoDocs” per gestire la marcatura massiva di documenti “come letto”, applicando il visto per l'utente che la richiede (non funziona per i ruoli/uffici, ma solo per il singolo utente)
  • Possibilità di personalizzare il file di configurazione repertori.xml con un attributo (fascicolazioneOpzionale=“true”) per l'esclusione di determinati repertori dalla vaschetta e dalla relativa query di ricerca dei documenti da fascicolare. L'esempio pratico esclude le fatturePA assegnate all'utente in RPA dalla query e dalla vaschetta dei “non fascicolati”:
<repertorio numero="11" codice="FTRPAP" fascicolazioneOpzionale="true">
    <descrizione>Fattura Passiva</descrizione>
    <tabella tipo="A"></tabella>
</repertorio>
  • Aggiunta possibilità di richiedere (tramite property in it.highwaytech.apps.xdocway.properties - firmaNecessariaPerProtocollazionePartenza=si) l'inibizione della protocollazione di bozze di documenti in partenza che contengano allegati in libro firma
  • Aggiunta property “disabilitaOSWorkflowShowdoc” che consente di disabilitare le operazioni disponibili su un workflow di OsWorkflow.
  • Aggiunta property “attivaRestituisci” per gestire la funzionalità di reso che restituisce il documento al precedente RPA (in ordine cronologico decrescente).
  • Ampliato i controlli per effettuare il rigetta di un documento, ora l'utente deve essere l'RPA e il documento non deve avere essere fascicolato o inserito in un raccoglitore.
  • Aggiunta property “richiediMotivazioneReso” per richiedere l'inserimento di un'annotazione/postit prima di una funzione di reso (rigetta o restituisci).
  • Aggiunta property “visualizzaFascicolazioneSpecialeMassiva” per gestire il radio per la selezione dei fascicoli speciali in ricerca generale o in ricerca derivante da selezione di più documenti da fascicolare
  • Convertiti tutti i report PDF prodotti da PDF ver. 1.4 a PDF/A
    • Aggiornata la libreria JasperReports dalla ver. 3.6.1 alla ver. 5.5.0 e convertiti tutti i report definiti su DocWay
    • N.B.: Prima di procedere con l'aggiornamento su un cliente verificare l'eventuale presenza di report PDF personalizzati per il cliente, che devono essere testati prima della messa in produzione
  • Possibilità di aggiungere una property per avere il checkbox 'bozza' dei repertori selezionato di default
  • Aggiunte nuove modalità di validazione su campi custom (Task #13224)
    • Controllo formale del valore inserito tramite regex. Formati gestiti di default: Email, Codice Fiscale, Partita IVA
    • Controllo sulla lunghezza del valore inserito (num. min e max di caratteri richiesti)

Risoluzione di errori

  • Risolto bug con property “repertoriInBozzaByDefault”, alcuni repertori non erano stati considerati (spostata la logica più in alto in modo da prendere tutti i repertori indipendentemente dalla tipologia)
  • Risolto bug che permetteva agli utenti di protocollare bozze a loro assegnate, anche non avendo il diritto di inserire quel tipo di documento
  • Corretto bug in invio notifiche di fatturePA con un ruolo come RPA
  • Corretto bug in integrazione con Bonita7 sul tentativo di recupero di variabili di task quando non definite sul task del flusso (es. tentativo di avanzamento del flusso in caso di firma file da DocWay, quando il flusso non è fermo su un task di firma)
  • Corretto bug in upload immagini relativi a workflow Bonita ver. 5 su archivio procedimenti
  • Problema su selezione multipla di documenti (Task #13253)
    • Impossibilità di deselezionare alcuni documenti una volta fatto il check su “Seleziona tutti”
    • Il comportamento indicato è corretto in caso di integrazione con Elasticsearch


4.11.0-R.E. rilasciata il 09 Novembre 2017

Dipendenze applicative

Applicazione Versione Richiesta
MailArchiver 2.5.3
3diWS 3.8.2 / 3.8.3
eXtraWayWorkflowWS 1.0.9
Bonita BPM Portal 7.1.4

Novità

Risoluzione di errori

  • Corretto bug in caricamento della vaschetta del cestino (cancellazione logica di documenti) (Task #12800)
  • Aggiunto check di notifica per CC su configurazione caselle PEC in ACL (Task #12848)
  • Corretto bug in apertura email da client di Ricezione Posta su server Vianova (errore 'Unable to load BODYSTRUCTURE') (Task #12860)
  • Corretto bug in upload file da edit rapido su raccoglitore di tipo Indice: Eliminati i commenti dal javascript di attivazione dell'upload drag&drop
  • Corretto errore IWX in seguito a click su 'Copia Collegamento' su un documento (Task #12928)
  • Corretto vocabolario in campo “Protocollazione a cura di” su maschera di ricerca documenti (Task #12941)
  • Disattivato il caricamento files tramite IWX in caso di modifica rapida di documenti da raccoglitore di tipo indice per problemi di caricamento del componente
  • Drag&Drop su immagini in docEdit di documenti possibile solo se IWX disabilitato
    • Se si utilizza IWX ci sarebbero problemi nel caricamento dell'anteprima delle immagini caricate tramite Drag&Drop
  • Risolto problema Segnatura.xml e Ack derivati da PEC per invio telematico multiplo con singola mail (Task #12929)
/data/attic/documentazione_3di_riservata/docway4/rilasci_4_11_x.1529915099.txt.gz · Ultima modifica: 2018/06/25 10:24 da mbernardini