documentazione_3di_riservata:docway4:rilasci_4_14_x
Questa è una vecchia versione del documento!
Indice
Rilasci 4.14.X
4.14.4-R.E. rilasciata il 31 Gennaio 2020
Dipendenze applicative
Applicazione | Versione Richiesta |
---|---|
MailArchiver | 3.0.24 |
3diWS | 3.8.11 |
eXtraWayWorkflowWS | 1.0.9 |
Bonita BPM Portal | 7.1.4 |
Novità
Risoluzione errori
- Corretto bug in assegnazione del numero di repertorio su documenti non protocollati (Task #20148) (Patch 4.14.3a)
- Non deve essere utilizzato data_prot per l'identificazione dell'anno ma sempre la data corrente (non è possibile generare numeri di protocollo riferiti ad anni precedenti)
- Risoluzione problema flag ruoli per notifica capillare (Task # 20008)
- Uniformato comportamento valorizzazione checkbox per lookup e click su lente (Task #20065)
- Cambiata gestione attivazione tasto salva (Task #19979)
- Possibilità di definire lunghezze custom per il seriale del numero di fascicolo (Task #19948)
- Gestiti errori in navigazione fascicoli in caso di cambio della lunghezza del seriale num_fascicolo in ambiente di produzione
- Per attivare la funzionalità occorre configurare la property fascicoli.num_fasc.length sul file it.highwaytech.apps.generic.properties
4.14.3-R.E. rilasciata il 09 Gennaio 2020
Dipendenze applicative
Applicazione | Versione Richiesta |
---|---|
MailArchiver | 2.5.13 / 3.0.23 |
3diWS | 3.8.11 |
eXtraWayWorkflowWS | 1.0.9 |
Bonita BPM Portal | 7.1.4 |
Novità
- Implementazione flusso PEC MANAGER
- Aggiunta property docInfetti.invioTelematicoAutomatico=si per l'invio telematico del protocollo in partenza generato dal rilevamento del virus (it.highwaytech.apps.xdocway.properties)
- Aggiunta property barcodepdfscanner.abilitata=si per l'attivazione del job di scansione di file pdf contenenti dei barcode dai quali generare degli allegati per i documenti (it.highwaytech.apps.xdocway.properties).
- Aggiunta possibilità di poter inserire il link di visualizzazione di un documento nel body personalizzabile di una mail di notifica.
- Aggiunta property in console di audit audit.view.showRecordTitle=false per il mostra/nascondi della colonna “Titolo del file” nella lista dei record: default=false.
- Aggiunta property in console di audit audit.export.show-title=false per il mostra/nascondi della colonna “Titolo del file” nel csv di export: default=false.
- Aggiunto il filtro su ID (nrecord) su tutte le pagine di ricerca di record di ACL (persone interne, strutture interne, ruoli, etc.) (Task #20130)
Risoluzione errori
- Gestito caso dei rif_esterni “per conto di” con email estratta dall'archiviatore che non venivano inseriti correttamente in un elemento email_certificata nel protocollo in partenza generato dalla procedura di rilevamento virus (PEC infette) (Patch 4.14.0f)
- Implementata conversione dei rif_esterni con solo indirizzi email a indirizzi di posta certificata durante la preparazione del protocollo in partenza a seguito di rilevamento virus (PEC infette, Patch 4.14.0g)
- Corretti bug di encoding in preview delle fatture su ambiente Windows (Task #19941)
- Corretto bug sulle mail di notifica in assegnazione di un documento non protocollato.
4.14.2-R.E. rilasciata il 08 Novembre 2019
Dipendenze applicative
Applicazione | Versione Richiesta |
---|---|
MailArchiver | 2.5.13 / 3.0.20 |
3diWS | 3.8.10 |
eXtraWayWorkflowWS | 1.0.9 |
Bonita BPM Portal | 7.1.4 |
Novità
- Integrazione Firma Remota Aruba (Task #19476) Pagina
- Creazione di una copia cortesia non firmata e con il watermark prodotta appositamente per l'invio al destinatario (Task #19609). Devono essere abilitate queste due property:
- enableCopiaCortesia=si
- abilitaTestataSegnaturaInInvioInteroperabilita=si
N.B. nei messaggi ricevuti in regime di interoperabilità la copia cortesia non è importata in DW, in quanto non inserita nel file Segnatura.xml
- Abilitata la funzionalità DW3 per il cambio password anche in DW4, per attivarla occorre impostare le seguenti properties in it.highwaytech.app.xdocway.properties:
- cambioPassword=Si (default: No)
- tracciaUltimoAccesso=Si (default: Si)
- passwordLifeTime=180 (gg dopo i quali la password è considerata scaduta: default 180)
- passwordLockTime=180 (gg di inattività utente dopo i quali l'account è considerato bloccato: default 180)
N.B. La richiesta di cambio password è effettuata solo l'account principale (la login figura come prima nella lista di possibili login multiutente)
- Cambiata logica del modulo PEC infette (Patch 4.14.0d):
- In caso di rilevamento virus, la mail di notifica viene inviata esclusivamente al richiedente verifica e al responsabile del suo ufficio.
- Disabilitata la spedizione automatica del documento in partenza (se rilevati virus)
- Eliminati i cc dal protocollo in partenza (se rilevati virus)
- Aggiunta funzionalità per abilitare la modifica dell'oggetto di un protocollo attraverso specifico diritto (DW-DOC-MOPD) abilitato in ACL (Task #19612). La property relativa abilitaModificaOggettoProtocolloConDiritto=si si trova in /opt/3di,it/conf/DocWay4-service/it.highwaytech.apps.xdocway.properties. Il diritto da configurare in docway.xml è il seguente:
<listof_rights> ... <db nome="xdocwaydoc" cod="DOC"> <group label="Diritti dell'utente per DOCWAY" tipo="base"> ... <group label="Diritti speciali"> ... <right cod="DW-DOC-MOPD" label="Modifica oggetto di protocollo" default="false"></right> </group> </group> </db> </listof_rights>
Lo sviluppo impatta in ogni documento protocollato, personal view incluse
- Aggiunta funzionalità per abilitare la sezione Stampe solo ad utenti aventi diritto (DW-DOC-STMP) abilitato in ACL. La property relativa abilitaDirittoStampeReport=si si trova in /opt/3di,it/conf/DocWay4-service/it.highwaytech.apps.xdocway.properties. Il diritto da configurare in docway.xml è il seguente:
<listof_rights> ... <db nome="xdocwaydoc" cod="DOC"> <group label="Diritti dell'utente per DOCWAY" tipo="base"> <group label="Diritti speciali"> ... <right cod="DW-DOC-STMP" label="Reportistica e stampe" default="false"></right> </group> </group> </db> </listof_rights>
- Possibilità di configurare i repertori in partenza che non hanno destinatari, property: repertoriPartenzaSenzaDestinatari (inserire il codice del repertorio come valore della property, uno o più) nel file /opt/3di.it/conf/DocWay4/docway.properties (patch 4.14.1b)
Risoluzione di errori
- Correzione nullPointerException template showthesNodoGerarchia (docwayproc - Patch 4.14.0b / 4.14.1a)
- Corretto bug in assegnazione del numero di repertorio in caso di trasformazione in repertorio di un documento non protocollato (Task #19827)
4.14.1-R.E. rilasciata il 03 Ottobre 2019
Dipendenze applicative
Applicazione | Versione Richiesta |
---|---|
MailArchiver | 2.5.13 / 3.0.17 / 3.0.18 |
3diWS | 3.8.10 |
eXtraWayWorkflowWS | 1.0.9 |
Bonita BPM Portal | 7.1.4 |
- Integrazione Firma Remota OTP Uniserv (UNIMATICA) (Task #18017). Maggiori info nella relativa pagina
- Gestione degli allegati nelle annotazioni / postit
- Abilitata con la property abilitaAllegatiAnnotazioni=si in it.highwatech.apps.xdocway.properties
- Richiede l'aggiornamento del file conf di xdocwaydoc se si abilita la funzionalità
- Gestione rifiuto doc. in arrivo in base ad allegati non supportati (Task #18041 Patch 4.14.0c)
- Analisi dei messaggi ricevuti tramite posta elettronica su versione 3.0.17 di MSA (set di un flag di rifiuto del messaggio)
- Su DocWay4 implementazione di un processo di completamento del rifiuto (processo in background che cerca le bozze in arrivo in attesa di rifiuto e genera il protocollo in partenza contenente il messaggio di risposta al mittente del doc. rifiutato - allegati non ammessi)
- Possibilità, da interfaccia utente, di poter ricercare le bozze in attesa di rifiuto (oltre che quelle rifiutate)
- Gestione generazione protocollo in partenza a seguito rifiuto doc. in arrivo causa virus (Task #17449).
- La generazione del protocollo in partenza ed il relativo invio di mail di notifica si attiva tramite property docInfetti.creaProtocolloPartenza=si in it.highwaytech.apps.xdocway.properties.
- Il diritto
RPA
del protocollo così generato viene assentato verificatore, l'assegnatario originale del dirittoRPA
del documento rifiutato viene mantenuto tra i riferimenti interni con diritto 'CC'.
- Invio capillare delle mail di notifica (Task #12596).
- Si sostituisce alla possibilità di inviare a tutti (o nessuno) i riferimenti interni la mail di notifica consendendo di scegliere ogni singolo destinatario, che sia una persona, un gruppo, un ufficio o un ruolo.
- Si attiva tramite property CheckboxEmailNotificaCapillare=si in it.highwaytech.apps.xdocway.properties
- Segue le regole generali di invio delle notifiche (la mail non viene inviata in caso di notifica differita e non viene inviata all'autore stesso dell'intervento anche se in elenco destinatari)
- Ablilitazione in ACL su una casella di posta dell'addon di smistamento documenti registrati da MSA in base al mittente della mail
- Occorre configurare la property 'abilitaSmistamentoByMittente' nel file it.highwaytech.apps.generic.properties
Risoluzione di errori
- Implementata soluzione per visualizzare le vaschette anche per le mediaquery inferiori ai 988px.
- Modificati i css di stampa per visualizzare le note e le annotazioni/postit molto lunghi.
4.14.0-R.E. rilasciata il 23 Settembre 2019
Dipendenze applicative
Applicazione | Versione Richiesta |
---|---|
MailArchiver | 2.5.13 / 3.0.16 |
3diWS | 3.8.10 |
eXtraWayWorkflowWS | 1.0.9 |
Bonita BPM Portal | 7.1.4 |
Novità
- Nuove implementazioni su campi custom (Task #18067)
- Validazione di campi numerici e di tipo data tramite controllo sul valore minimo e massimo previsti
- Possibilità di abilitare il prepend di un carattere su un campo testo fino al raggiungimento di una lunghezza massima
- Possibilità di rendere obbligatori o visibili alcuni campi in base alla selezione di specifici valori da una tendina custom (relazione fra campi custom) - N.B.: Al momento le relazioni fra campi custom sono supportate solo al di fuori di gruppi/campi multi-istanza
- Definita nuova tipologia di campo custom 'numero-anno'
- Possibilità di cambiare il valore della classificazione in base alla selezione di determinati valori da una tendina su campi custom
- Possibilità di definire lookup misti su campi custom (lookup che permettono la valorizzazione di campi custom e non, es. RPA del documento)
- Modificata la gestione delle FatturePA (Task #19191)
- Aggiunto il supporto al riconoscimento di fatturaPA passive ricevute in caso di ente privato (nessuna notifica attesa per la fattura, è implicita l'accettazione) su MSA (sia vecchia che nuova release)
- Eliminati gli stati del documento relative a fatturePA in caso di destinatario privato (le fatture vanno considerate implicitamente accettate)
- Ampliata la gestione dei record rifiutati causa Virus (Task #17499).
- Generato un record di protocollo in uscita ed invita relativa mail/PEC in risposta a mail rifiutata per la presenza di Virus.
- Supporto ad Apache Tomcat ver. 8.5
- Esecuzione automatica dell'applet di firma files tramite protocollo JNLP
Risoluzione di errori
- Corretto l'invio telematico a destinatari multipli di una singola mail quando nell'elenco dei destinatari mancano indirizzi PEC (Task #19300).
- Introdotta la pulizia dei caratteri unicode non-ASCII nell'estrazione dai DN della firma digitale (come il codice fiscale).
/data/attic/documentazione_3di_riservata/docway4/rilasci_4_14_x.1584438833.txt.gz · Ultima modifica: 2020/03/17 10:53 da mbernardini