Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:docway4:rilasci_4_2_x

Questa è una vecchia versione del documento!


4.2.X


4.2.4-R.E. rilasciata il 05 Dicembre 2014

Novità

  • Archiviazione e protocollazione delle fatturePA (e fatture cartacee) passive
    • N.B.: Richiede l'aggiornamento del file conf di archivio (xdocwaydoc.conf.xml)
    • FatturePA gestite tramite PEC (scaricate ed archiviate tramite l'archiviatore - MailArchiver)
    • Registrazione delle fatture all'interno di uno specifico repertorio
    • Maschera di ricerca delle fattura passive con possibilità di filtro in base a campi specifici della fattura o stati relativi a notifiche inviate/ricevute
    • Anteprima della fattura tramite applicazione di un XSLT personalizzabile
    • Invio di notifica esito committente su singole fatture presenti in un lotto
    • Gestione delle notifiche sul documento/fattura (scarto esito committente, decorrenza termini)
    • Vaschette su fatturePA passive ancora da notificare o vicine alla scadenza di decorrenza termini
    • Possibilità di impostare la protocollazione automatica in caso di scaricamento di email PEC di fatturePA da parte del MailArchiver (check 'Protocolla se Fattura' in definizione di una casella di interoperabilità in ACL)
    • Recupero dalla fattura (e registrazione sul repertorio) dei dati obbligatori per il registro delle fatture
  • Miglioramento dei lookup in inserimento di documenti
    • Dopo la selezione di una voce da un popup derivante da un lookup, viene impostato il focus sul campo successivo a quello di lookup. In questo modo si semplifica l'attività di inserimento dati
  • Da ricerca globale su DocWay (campo in alto a destra), se si seleziona il check 'solo estremi' è stata aggiunta la possibilità di cercare per numero di protocollo
    • Elenco numerato N.B.: la ricerca viene avviata inserendo un numero di protocollo in formato 'NUM/ANNO'.
  • Gestione della lingua nel componente del calendario (datepicker). La lingua da utilizzare viene impostata in base alla lingua del browser
  • Aggiunta la gestione dei gruppi nel widget “documenti recenti” nella home di DocWay
  • Integrazione di IWX versione 2.1.31r
    • Corretto bug in comunicazione con driver TWAIN
    • Corretto bug in dialog HDD ('handle is null')

Risoluzione di errori

  • Rimossi dalla storia del workflow i pulsanti che mostravano le variabili storicizzate di un flusso (dati non rilevanti per il documento)
  • Ripristinato il pulsante 'Raccogli' in lista titoli (Ticket #2553)
  • Corretto bug in controllo attivazione del diritto di intervento sui CC/CDS (Ticket #2545)
  • Corretto bug di locking del documento in attivazione di workflow di Bonita che prevedono l'aggiornamento del documento in fase di attivazione (Ticket #2539)
  • Corretto bug in eliminazione assegnazione in conferenza di servizi (CDS) da visualizzazione di un documento (Ticket #2530)
  • Ripristinata la visualizzazione della gerarchia per i fascicoli del personale (Ticket #2532)
  • Riconoscimento charset in allegati TXT e HTML per corretta visualizzazione dei caratteri speciali (es. caratteri accentati da archiviatore)
  • Corretto bug in gestione parametro 'forceLogin' su service di DocWay (mancata richiesta della scelta utente in caso di login multiplo)
  • Corretto bug in checkin di file con IWX su IE (Ticket #2549)


4.2.3-R.E. rilasciata il 07 Novembre 2014

Novità

  • Disponibili due diverse modalità di visualizzazione della lista titoli sui documenti: formato lista (default) o formato tabellare
    • E' possibile ridefinire la modalità di default da file di properties
    • Ogni utente ha la possibilità di cambiare la modalità di visualizzazione. Il cambiamento ha effetto per l'intera sessione di lavoro. Al login successivo verrà riproposta la modalità di visualizzazione di default del sistema
  • In fase di accesso con login multipla, vengono filtrate le sole utenze con effettivo accesso all'archivio richiesto
  • In consultazione di un documento/fascicolo aggiunta la possibilità di visualizzare tutte le persone appartenenti ad un ruolo
  • Cancellazione massiva di documenti da lista titoli (richiede l'attivazione da properties)
  • In lista titoli, in caso di documento non disponbile aggiunti i riferimenti a nome e numero di repertorio
  • Filtri su assegnazione di un repertorio a persone interne
    • In inserimento/visualizzazione di un repertorio, in fase di assegnazione, i lookup sulle persone interne sono filtrati in base ai permessi di visualizzazione del repertorio
    • In assegnazione massiva (da lista titoli), in caso di repertori, viene verificato che le persone selezionate abbiano effettivamente il permesso di visualizzazione del repertorio (viene mostrato un messaggio nel resoconto dell'operazione)
  • Integrazione di IWX versione 2.1.30r
    • Corretto bug in comunicazione con driver TWAIN
    • Impostato l'estensione corrente nel dialog di salvataggio di una immagine
    • Stampa di un intervallo di pagine (tiff multipagina)
    • Ripristinato il funzionamento dell'evento 'PrintFileSuccessfully' (salvataggio della segnatura dopo la stampa segnatura con IWX)
    • Salvataggio di tutte le immagini (se tiff) di un documento come un unico file tiff multipagina (merge dei file)
  • Menù contenente le azioni sulla pagina sempre visibile (scrollbar solo sul contenuto) applicato anche in ACL

Risoluzione di errori

  • Uniformato comportamento format data nel datepicker di bootstrap con quello di java (per bonita workflows)
  • Corretto bug in assegnazione classificazione automatica su originale in caso di protocollo tra uffici (Ticket #2523)
  • Ripristinata la ricerca su campo note nei fascicoli (Ticket #2429)
  • Corretto bug in navigazione link fra documenti (Ticket #2498)
  • Gestione di file PDF generati da TIFF scansionati tramite IW (DocWay 3) con una pagina per file (Ticket #2496)
  • Corretto bug in recupero del nome del file da un caricamento fatto tramite IWX (aggiunta file da inserimento/modifica di documenti, checkin di una nuova versione del file)
  • Corretti bug individuati in caricamento applet 3DI di firma digitale in presenza di autenticazione integrata su IIS


4.2.2-R.E. rilasciata il 15 Ottobre 2014

Novità

  • Modifiche all'integrazione con Bonita Workflow
    • Aggiunti all'avvio del workflow con Bonita alcuni parametri di default relativi al documento: l'oggetto, il proprietario e il contenuto XML del documento
    • Nuovi connettori per: aggiunta assegnatari (con eventuale diritto di intervento), modifica xPath del documento, protocollazione di un documento, firma digitale di files (locale o remota)
    • Assegnazione a task del workflow in base a ruolo o ufficio di appartenenza
    • Migliorata la gestione degli errori restituiti da Bonita
    • Identificazione su DocWay dei task di workflow terminati con errore (la gestione dell'errore deve essere prevista nel disegno di workflow)
  • Parametro 'forceLogin' della request HTTP per l'annullamento della sessione utente prima di un nuovo login (utilizzato per cambio archivio su autenticazione integrata)
  • Avanzamento workflow Bonita e aggiornamento libro firma su DocWay da firma remota Engineering
  • In fase di assegnazioni in CC o CDS aggiunta in coda di una nuova istanza vuota in modo da semplificare l'eventuale inserimento di assegnatari multipli
  • Implementato l'accesso ADM
  • Ricerca di documenti in base a visibilità (riservati, altamente confidenziali, segreti)
  • Integrazione di IWX versione 2.1.27r
    • Corretto bug in gestione file con nomi contenenti caratteri speciali in HDD, TWAIN, HTTP, FTP
    • Corretto crash IWX su WIN7 IE9 in caso di plugin assente o non aggiornato
    • Maggiori informazioni su documenti non disponibili da lista titoli di una ricerca (num. protocollo, data, cod. repertorio)
  • Identificazione della visibilità (riservatezza) da info su lista titoli di documenti

Risoluzione di errori

  • Corretto bug di salvataggio multiplo in caso di doppio click su alcuni template (ripristino del class 'openwaitmsg')
  • Corretto bug in esportazione avanzata CSV (salvataggio della configurazione possibile solo se si proviene da una ricerca) (Ticket #2457)
  • Corretto bug in definizione di customHost e customPort su upload files IWX


4.2.1-R.E. rilasciata il 15 Settembre 2014

Novità

  • Integrazione di IWX versione 2.1.26r
    • Corretto bug in inserimento di una pagina (tramite nuova scansione) in coda ad un file tiff multipagina
    • Da inserimento/modifica di un documento, possibilità di eliminare una pagina da tiff multipagina
    • Da inserimento/modifica di un documento, possibilità di spostare pagine all'interno di tiff multipagina
    • Da visualizzazione di un documento, possibilità di stampare in sequenza tutte le immagini contenute al suo interno
    • La stampa di immagini da IWX riporta la segnatura di protocollo del documento sul lato sinistro di ogni pagina
    • Da profilo personale, possibilità di configurare la stampante per la stampa della segnatura di protocollo (es. etichetta) per ogni tipologia di documento (arrivo, partenza, tra uffici, non protocollato)
  • La vaschetta 'Proprietario' è stata suddivisa in due differenti vaschette: 'Non visti' e 'Non fascicolati'
  • Semplificato l'aspetto dell'interfaccia di selezione dei documenti da firmare in inserimento/modifica (Libro Firma)
  • Vaschetta Libro Firma estesa a documenti assegnati come proprietario o in CDS a persone o ruoli
  • Supportata la personalizzazione del logo dell'applicazione in base all'archivio sul quale si sta operando
    • Richiede la definizione di stili CSS specifici in base all'archivio selezionato nel foglio di stile custom

Risoluzione di errori

  • Corretto bug in caricamento allegati con estensione multipla (es. .pdf.p7m, .tar.gz, ecc.) (Ticket #2438)
  • Corretto bug in passaggio di parametri in caso di autenticazione integrata con IIS (es. selezione di un archivio)
  • Corretto bug sul controllo dei duplicati di protocolli in arrivo in caso di ripeti nuovo (Ticket #2423)
  • Corretto bug in assegnazione massiva in CC di documenti ad un insieme di persone e ruoli
  • Ripristinato il pulsante 'Stampa Segnatura' in anteprima documenti da verifica duplicati (Ticket #2430)


4.2.0-R.E. rilasciata il 27 Agosto 2014

Novità

  • Supporto a campi custom su documenti, repertori, fascicoli, raccoglitori
    • Tutti i campi saranno editabili in inserimento/modifica e ricercabili dalle pagine di ricerca di DocWay.
    • Completa personalizzazione delle maschere di inserimento/modifica di documenti non protocollati (possibile eliminazione di tutti i campi ad esclusione di oggetto e documenti informatici)
    • Supporto a tutti i tipi primitivi di dato (stringa, data, intero, ecc.), a liste vincolate, a lookup, a ripetizione di campi o gruppi di campi
  • Possibilità di definire pagine di ricerca specifiche per i repertori con campi custom
  • Definizione da properties di eventuali limitazioni sulle estensioni di file o immagini che possono essere caricate su documenti e repertori
  • Menù contenente le azioni sulla pagina sempre visibile (scrollbar solo sul contenuto)

Risoluzione di errori

  • Upgrade a JSF ver. 2.2.7 per bug in rendering all'interno di ui:repeat (Ticket #2402)
  • Corretto errore nella visualizzazione di vaschette personalizzate derivanti da selezione su documenti contenuti in un fascicolo/raccoglitore (Ticket #2401)
  • Corrette segnalazioni in visualizzazione dei titoli
    • Mancata visualizzazione del nome del repertorio in caso di documento in bozza
    • Icona del fascicolo in visualizzazione contenuto di un raccoglitore (Ticket #2399)
  • Migliorata la gestione del checkin di files
    • Il pulsante 'Aggiorna' è abilitato solo se è stato effettivamente selezionato uno ed un solo file
    • Nel campo 'Nuova descrizione' (descrizione della nuova versione del file), se non valorizzato dall'operatore, viene impostato il nome del nuovo file caricato
  • Corretto bug in rendering di file e immagini in inserimento/modifica di documenti (problema di rendering JSF)


/data/attic/documentazione_3di_riservata/docway4/rilasci_4_2_x.1455613979.txt.gz · Ultima modifica: (modifica esterna)