documentazione_3di_riservata:docway4:rilasci_4_4_x
Questa è una vecchia versione del documento!
Indice
Rilasci 4.4.X
4.4.1-R.E. rilasciata il 28 Aprile 2015
Novità
- Aggiunta la possibilità di delegare un'azione di un workflow ad un utente dei rif. interni avente diritto di intervento.
- Modificata la query che riempie la vaschetta dei workflow in modo da gestire i sottoprocessi.
- In inserimento di protocolli, possibilità di sostituire il checkbox delle bozze con in pulsante 'Salva Bozza'
- Aggiunta la possibilità di forzare la protocollazione delle bozze in modifica
- Ripristinato il raffinamento di una ricerca su documenti
- Possibilità di vincolare il salvataggio delle vaschette/esportazioni personalizzate a specifici diritti
- Possibilità di vincolare l'eliminazione di documenti ad uno specifico diritto di 'Rimozione documenti'
- Richiede la definizione del permesso con codice RIS31 all'interno del file dei diritti di DocWay (xdocway.xml)
- Se il diritto è definito, per poter eliminare un documento occorre disporre, oltre al diritto di intervento sul documento anche dello specifico diritto di 'Rimozione documenti'. In caso di diritto non definito, qualunque utente con il diritto di intervento su un documento potrà eliminarlo
- Aggiunti i pulsanti di ritorno all'elenco dei titoli (solo se si arriva da una selezione) nelle pagine di stampa/controllo di gestione
- Migliorato l'invio di notifiche su fatturaPA passive
- L'indirizzo email da utilizzare per l'invio delle notifiche non deve essere necessariamente configurato sull'ufficio “proprietario” del documento, ma viene recuperato dall'email della fatturaPA passiva ricevuta dal SdI
- Richiede MailArchiver da ver. 2.2.3
- Richiede fatturePA.jar da ver. 1.3.2
- Integrazione con i manuali online di DocWay e ACL realizzati su WIKI 3DI
- Aggiunta possibilità di modificare gli assegnatari di un documento da maschera di modifica del documento
- Attività possibile solo se i punti seguenti sono tutti verificati: Documento non protocollato o procollo in bozza, Documento non fascicolato
- Possibilità di attivare l'aggiornamento degli assegnatari dalla selezione di una voce di indice in modifica di un documento
- Richiede l'attivazione della property rifInterniModificabiliDaVoceIndice nel file it.highwaytech.apps.xdocway.properties
- L'aggiornamento degli assegnatari da voce di indice è possibile comunque solo per i casi nei quali gli assegnatari risultano editabili dall'utente (es. protocollo in bozza)
- In pagina di ricerca delle fatture passive aggiunto un filtro sulle fatturePA in attesa di notifica (Task #203)
Risoluzione di errori
- Aggiornamento url di reindirizzamento Applet di firma per bug nei sistemi con autenticazione integrata in IIS
- In caso di modifica di extra UOR su diritti di un profilo, migliorato l'aggiornamento dei valori di extra UOR su tutte le persone appartenenti al profilo (Task #1847)
- Esclusione di tutti gli allegati del documento (ad esclusione del file .xml o .xml.p7m della fattura) in fase di invio di una fatturaPA attiva al SdI
- Corretto bug sulla data riportata in un protocollo in partenza generato da una risposta da un protocollo in arrivo (Task #1940)
- Corretto bug in visualizzazione in ACL dei diritti di riservatezza (Task #1938)
- Scarto documenti da vaschetta personale per i CC ereditati da un fascicolo (Task #1959)
- Migliorata pulizia dei BOM in XML
- Corretto bug in formato del file xml di notifica esito committente per problema di validazione SdI (aggiunto attributo versione) (Task #2003) [Dettagli]
- Risolti problemi in upload di files da componenti client (IWX, SWFUpload) in caso di autenticazione integrata su IIS (Task #2005)
- Corretto bug in anteprima fatturePA in caso di XML contenenti un riferimento a file XSLT (Task #2023)
- Estese le vaschette su notifiche a fatturePA a persone/uffici/gruppi/ruoli con diritto di intervento sul documento (assegnatari con effettivo permesso di notifica della fattura) (Task #2035) [Dettagli]
- Mantenimento della pagina corrente in caso di errori riscontrati sui lookup (si evita il logout dell'utente) (Task #1918)
- Corretto bug in invio telematico in caso di attributi login e password mancanti nella struttura (Task #1464)
- In regime di interoperabilità, invio del messaggio di annullamento di un protocollo al mittente di un documento in arrivo (Task #1389)
- Corretto bug in aggiunta vaschetta personalizzata su fascicoli in caso di 'Fascicoli del Personale' attivi (Task #2139)
- Corretto bug in stampa protocollo con opzione “solo documenti annullati” selezionata (Task #2193)
- Corretto bug nel filtro su anni della pagina di stampa repertorio fascicoli (Task #2195)
4.4.0-R.E. - R.C. rilasciata il 26 Marzo 2015
Novità
- Aggiunta la possibilità di pubblicare un repertorio su albo on-line esterno (attraverso l'interoperabilità con il bridge)
- Creato jobrunnable per automatizzare l'avvio dei flussi delle voci d'indice sui documenti, qualsiasi sia la fonte di creazione (interfaccia, archiviatore, webservces, etc.)
- Integrazione di Docway Delibere
- Possibilità di attivare un cestino per i documenti (cancellazione logica)
- Gestione dei sottoflussi di Bonita workflow
- Ripristinata la gestione dei CC sui fascicoli (deprecata su DocWay3)
- Migliorata la suddivisione di una email scaricata tramite MailArchiver in tanti documenti quanti sono gli allegati contenuti (un documento per ogni allegato)
- Aggiunto il pulsante di stampa su documenti/fascicoli/raccoglitori (interfaccia grafica ideale per la stampa)
- Implementato un sistema di personalizzazione delle label dell'applicazione per ogni singola installazione del prodotto
- Visualizzazione in modalità readonly dei file eml relativi a e-mail elaborate da MailArchive
- Modifiche al modulo di fatturazione PA
- Estensione delle vaschette relative alle fatturePA a tutti gli appartenenti all'ufficio del proprietario aventi il diritto di visualizzazione dei documenti dell'ufficio (Task #1732)
Risoluzione di errori
- Corretti bug in visualizzazione dei caratteri non ISO-8859-1 (es. euro) (Task #1375)
- Corretti bug in query di fascicolazione in caso di modifica della descrizione della classificazione dei fascicoli (Task #1566)
- Aggiunta rimozione del BOM (se presente) prima dell'elaborazione dei messaggi di interoperabilità. (Task #1609)
- Eliminato il pulsante di vista gerarchica della classificazione in inserimento/modifica di documenti se disattivato da file di properties
- Corretta la visualizzazione dei diritti in ACL
- Corretto problema di apertura inline di allegati EML con IE (veniva utilizzato il browser per l'apertura anziché il client di posta) (Task #1733)
- Migliorata la gestione di errori in invio telematico a tutti i destinatari (Task #1789)
- Ripristinato il funzionamento del lookup su voce di indice come in DocWay3 (mancato riconoscimento di assegnatari del documento in caso di un solo risultato di lookup) (Task #1814)
/data/attic/documentazione_3di_riservata/docway4/rilasci_4_4_x.1456220297.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:59 (modifica esterna)